PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Difetto motore, perdita di potenza e garanzia

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
MaAncheNo
Peugeottista curioso
Messaggi: 38
Iscritto il: 23/05/2011, 11:39
Località: Giugliano (NA)

R: Difetto motore, perdita di potenza e garanzia

Messaggio da MaAncheNo »

Quindi mi consigliate di mettere un po' di antigelo nel serbatoio?
207 1.4 HDI millesim200

Avatar utente
Francoduezerosette
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1273
Iscritto il: 15/09/2010, 12:15

R: Re: R: Difetto motore, perdita di potenza e garanzia

Messaggio da Francoduezerosette »

MaAncheNo ha scritto:Quindi mi consigliate di mettere un po' di antigelo nel serbatoio?
Se lasci la macchina a -10 gradi spesso io te li consiglio, sono dei flaconi già pronti all'uso facilmente reperibili ai distributori o nei centri commerciali.
Ce ne sono di due tipi: l'antigelo classico che previene il problema, da non confondere col disgelante da usare quando già la paraffina si è ghiacciata nel filtro.
PEUGEOT 207 1.4 HDI MILLESIM 200

Avatar utente
Francoduezerosette
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1273
Iscritto il: 15/09/2010, 12:15

R: Difetto motore, perdita di potenza e garanzia

Messaggio da Francoduezerosette »

Precisazione per chi ci legge: parliamo di antigelo specifico per gasolio, da non confondere con quello del radiatore :grin:
PEUGEOT 207 1.4 HDI MILLESIM 200

Avatar utente
MaAncheNo
Peugeottista curioso
Messaggi: 38
Iscritto il: 23/05/2011, 11:39
Località: Giugliano (NA)

R: Difetto motore, perdita di potenza e garanzia

Messaggio da MaAncheNo »

Si avevo capito.
Grazie :)
207 1.4 HDI millesim200

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: R: Re: Difetto motore, perdita di potenza e garanzia

Messaggio da thewizard »

Francoduezerosette ha scritto:
thewizard ha scritto:addensamento delle paraffine.. metti un POCO di benzina (mantieniti al 5%)

Fabio
Fabio senza offese ma io non metterei mai benzina su un HDI, questo si poteva fare tranquillamente sui vecchi diesel arrivando fino al 50/50 di benza/gasolio senza problemi.
Ma su un common rail no, meglio comprare un additivo stp antigelo da pochi euro e metterlo nel pieno, piuttosto che rischiare con la benzina al 10%. [\quote]

Franco posso capire la tua diffidenza ma TRANQUILLAMENTE il 5% di benzina nel gasolio non provoca NESSUN inconveniente in nessun motore diesel, nemmeno i più spinti.
a -40°C si può usare sino al 15% di benzina su un CR e circa il doppio su un precamera, evitando di chiedere il massimo delle prestazioni al motore
50% di benzina MAI su NESSUN diesel, forse ti confondi con il cherosene?

gli adittivi per il freddo sono principalmente acetone (tanto per cambiare) toluolo, xilolo, nafta idrodesolforata (=acquaragia minerale), cherosene, benzina avio, olio lubrificante.. come i pulitori, ma in % diverse: tutta roba di scarto per essere venduta singolarmente, ma fatta pagare profumatamente come adittivo... (chi vuole intendere intenda)

i gasoli invernali non sono tutti ugali, quelli per il vero freddo sono sicuramente venduti in zone dal clima più rigido e non sempre sono specificamente etichettati come "invernali" o "artici"

i vari gasoli premium/special/plus/blablabla non sono adatti a temperature prossime o inferiori allo 0

Fabio

Avatar utente
Francoduezerosette
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1273
Iscritto il: 15/09/2010, 12:15

R: Re: R: Re: Difetto motore, perdita di potenza e garanzia

Messaggio da Francoduezerosette »

thewizard ha scritto:
gli adittivi per il freddo sono principalmente acetone (tanto per cambiare) toluolo, xilolo, nafta idrodesolforata (=acquaragia minerale), cherosene, benzina avio, olio lubrificante.. come i pulitori, ma in % diverse: tutta roba di scarto per essere venduta singolarmente, ma fatta pagare profumatamente come adittivo... (chi vuole intendere intenda)
Fabio ma a sto punto mettendo solamente acetone puro, senza gli altri "eccipienti" da te elencati, secondo te, potremmo avere una funzione antigelo adeguata a proteggere serbatoio e filtro?

Cosa ne pensi invece del disgelante liquido che molti usano quando già la macchina non parte? I flaconi promettono miracoli ma.. riescono davvero a disgelare a freddo una volta arrivati nel serbatoio?
PEUGEOT 207 1.4 HDI MILLESIM 200

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Difetto motore, perdita di potenza e garanzia

Messaggio da thewizard »

l'acetone puro, nella percentuale de 1,6 per mille, non può fare nulla contro il freddo. con la giusta dose di cherosene o benzina (rispettivamente consigliata 30% e 15% MASSIMO dei CR=HDi) per temperature ambiente di -40°C si può stare tranquilli che il veicolo non avrà problemi di gasolio "congelato" (poi non parte per la batteria scarica :razz: )

toluolo, xilolo sono difficili da reperire per un privato e sono anche un po' pericolosi, la nafta idrodesolforata (=acquaragia minerale) si trova comunemente in ferramenta/colorificio, il cherosene da riscaldamento non è più tanto facile da trovare nei grossi centri urbani, la benzina avio quasi non si trova più se non in confezioni piccolissime e con varie diciture commericali (trielina, smacchiatore eccetera ma occorre guardare l'etichetta per la reale composizione/contenuto)

Fabio

Avatar utente
Francoduezerosette
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1273
Iscritto il: 15/09/2010, 12:15

R: Difetto motore, perdita di potenza e garanzia

Messaggio da Francoduezerosette »

Beh sono stato un po' fesso nel pensare che l'acetone da solo potesse servire allo scopo :grin:
A questo punto tanto vale usare il kerosene, che se non erro si può trovare anche con la dicitura di petrolio bianco / petrolio liquido lampante negli scaffali dei prodotti per vernici e solventi. Sbaglio o sono queste le sostanze usate per addittivare il gasolio invernale?

Cmq in alternativa si può comprare un flacone di antigelo diesel da 250ml, costa circa 5 euro, diluito in un pieno di gasolio promette una protezione fino a -20° per ben 5.000 km (!)
PEUGEOT 207 1.4 HDI MILLESIM 200

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”