PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Problemone 207 gpl

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
FollettoSardo
Peugeottista veterano
Messaggi: 207
Iscritto il: 31/03/2012, 16:17
Località: Cagliari

Re: Problemone 207 gpl

Messaggio da FollettoSardo »

Qua si criminalizza la poca serietà della concessionaria (almeno della mia) peugeot.
Perchè visto che la maggior parte dei problemi sono comuni a tutti, allora che peugeot faccia rientrare quel danno nella garanzia.

Cavolo, dai perchè dopo la minaccia di querela con tanto di poliziotto affianco, a mia madre il danno non gliel'hanno fatto pagare (le avevano chiesto 400 € o 800 non ricordo).
Se fossero tanto nella ragione allora avrebbero accettato la denuncia e fatta la contro.
Io penso che siano poco seri, stop. E parlo per come hanno trattato mia madre. Ma l'ha vinta lei intanto e ora è passata a un'altra casa.

Avatar utente
unknown84
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 658
Iscritto il: 01/02/2012, 17:21
Località: Prov. di Cn

Re: Problemone 207 gpl

Messaggio da unknown84 »

Beh.. la serietà dei concessionari è però una cosa soggettiva... Quando sono andato io a cercare l'auto 4 concessionari (2 Peugeot e 2 Ford) mi hanno vivamente sconsigliato il GPL
308 sw Allure 2.0HDi 150cv nero ossidiana

Ex 207 Allure 1.6HDi 112cv nero ossidiana - pack plus allure (vetri oscurati, specchi richiudibili elettricamente e sensori di parcheggio) arrivata il 02/05/2012 e ritirata il 05/05/2012

Ex 206 XS 2.0HDi 90cv (rimappata a 130) blu rècife.

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Combattere sempre, arrendersi mai.

Liuk85
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 778
Iscritto il: 10/02/2012, 22:23

Re: Problemone 207 gpl

Messaggio da Liuk85 »

Tutte le auto col GPL danno problemi di valvole e guarnizioni della testata prima o poi, il problema è che è un carburante secco, non ha un potere lubrificante, per questo conviene camminare a benzina ogni tanto.
Peugeot 207 sweet years 1.4 HDI FAP, 5 porte bianco banchisa, immatricolata in febbraio 2012,centralina rimappata +12cv,cruise control installato successivamente,interni bicolore neri e rossi, spoiler, altoparlanti ant + post Coral, battitacco in policarbonato Peugeot, piastra poggia piede Pilot race stage 2, antenna corta in alluminio.

Eccola qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=51593" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
skorpio
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 613
Iscritto il: 25/02/2010, 17:56
Località: Granarolo dell'Emilia (BO)

Re: Problemone 207 gpl

Messaggio da skorpio »

FollettoSardo ha scritto:Qua si criminalizza la poca serietà della concessionaria (almeno della mia) peugeot.
Perchè visto che la maggior parte dei problemi sono comuni a tutti, allora che peugeot faccia rientrare quel danno nella garanzia.
ma tutti chi? x 20 o 30 utenti,guarda,te ne abbuono 50,che scrivono su un forum? hai la statistica esatta della percentuale di problemi rispetto al venduto? se hai dati documentati faccelo sapere altrimenti stiamo parlando di niente,chi ha problemi con questo modello farà valere i propri diritti ,se in garanzia.Fatela finita di fare di tutta un erba un fascio.
FollettoSardo ha scritto: Cavolo, dai perchè dopo la minaccia di querela con tanto di poliziotto affianco, a mia madre il danno non gliel'hanno fatto pagare (le avevano chiesto 400 € o 800 non ricordo).
Se fossero tanto nella ragione allora avrebbero accettato la denuncia e fatta la contro.
Io penso che siano poco seri, stop. E parlo per come hanno trattato mia madre. Ma l'ha vinta lei intanto e ora è passata a un'altra casa.
cioè,tua madre ha preteso che un poliziotto andasse con lei dal concessionario x minacciarlo di querela? e il concessionario non l'ha denunciata x minacce? è stata fortunata.
forse qui si parla di querele e denunce senza sapere a cosa si va incontro in termini di costi e di "pensieri".
207 1.4 HDi XT blue 03/2007

Liuk85
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 778
Iscritto il: 10/02/2012, 22:23

Re: Problemone 207 gpl

Messaggio da Liuk85 »

Skorpio,c'è anche da considerare l'enorme burocrazia da affrontare.
Peugeot 207 sweet years 1.4 HDI FAP, 5 porte bianco banchisa, immatricolata in febbraio 2012,centralina rimappata +12cv,cruise control installato successivamente,interni bicolore neri e rossi, spoiler, altoparlanti ant + post Coral, battitacco in policarbonato Peugeot, piastra poggia piede Pilot race stage 2, antenna corta in alluminio.

Eccola qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=51593" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
skorpio
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 613
Iscritto il: 25/02/2010, 17:56
Località: Granarolo dell'Emilia (BO)

Re: Problemone 207 gpl

Messaggio da skorpio »

Liuk85 ha scritto:Skorpio,c'è anche da considerare l'enorme burocrazia da affrontare.
se ti riferisci al discorso "querela" era compreso nei "pensieri",quelli che ti vengono dopo che l'hai fatto e ti fanno passare la voglia d'aver iniziato. ;-)
comunque stiamo andando decisamente fuori tema,rimaniamo sul problema gpl e cerchiamo il modo di risolverlo o almeno proviamoci.
207 1.4 HDi XT blue 03/2007

Liuk85
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 778
Iscritto il: 10/02/2012, 22:23

Re: Problemone 207 gpl

Messaggio da Liuk85 »

Il problema è che il GPL è secco, l'unico modo per preservarla un pò è andare ogni tanto a benzina, ma poi giustamente il risparmio va a farsi benedire, mio padre ha avuto 2 auto a GPL e una a metano, beh ha bruciato la guarnizione a tutte 3, la colpa va attribuita al carburante, c'è poco da fare, anche le Seat Ibiza con l'impianto a GPL avevano problemi di testata, me lo disse il rivenditore della SEAT.
Peugeot 207 sweet years 1.4 HDI FAP, 5 porte bianco banchisa, immatricolata in febbraio 2012,centralina rimappata +12cv,cruise control installato successivamente,interni bicolore neri e rossi, spoiler, altoparlanti ant + post Coral, battitacco in policarbonato Peugeot, piastra poggia piede Pilot race stage 2, antenna corta in alluminio.

Eccola qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=51593" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
FollettoSardo
Peugeottista veterano
Messaggi: 207
Iscritto il: 31/03/2012, 16:17
Località: Cagliari

Re: Problemone 207 gpl

Messaggio da FollettoSardo »

skorpio ha scritto:
FollettoSardo ha scritto:Qua si criminalizza la poca serietà della concessionaria (almeno della mia) peugeot.
Perchè visto che la maggior parte dei problemi sono comuni a tutti, allora che peugeot faccia rientrare quel danno nella garanzia.
ma tutti chi? x 20 o 30 utenti,guarda,te ne abbuono 50,che scrivono su un forum? hai la statistica esatta della percentuale di problemi rispetto al venduto? se hai dati documentati faccelo sapere altrimenti stiamo parlando di niente,chi ha problemi con questo modello farà valere i propri diritti ,se in garanzia.Fatela finita di fare di tutta un erba un fascio.
FollettoSardo ha scritto: Cavolo, dai perchè dopo la minaccia di querela con tanto di poliziotto affianco, a mia madre il danno non gliel'hanno fatto pagare (le avevano chiesto 400 € o 800 non ricordo).
Se fossero tanto nella ragione allora avrebbero accettato la denuncia e fatta la contro.
Io penso che siano poco seri, stop. E parlo per come hanno trattato mia madre. Ma l'ha vinta lei intanto e ora è passata a un'altra casa.
cioè,tua madre ha preteso che un poliziotto andasse con lei dal concessionario x minacciarlo di querela? e il concessionario non l'ha denunciata x minacce? è stata fortunata.
forse qui si parla di querele e denunce senza sapere a cosa si va incontro in termini di costi e di "pensieri".
Penso, a meno che non sei un giudice o cosa del genere, una forza dell'ordine, sappia come fare il suo lavoro e non vada a minacciare denunce così.
La storia è molto abbreviata fattò stà che si è andata così.
Oltretutto io parlo della mia concessionaria, non delle altre, e si nota che tra parentesi c'è scritto. Ma non capisco se certe persone scrivono per arrivare ai 500 messaggi o c'è veramente un nesso logico.
Ho scritto se gliel'ha fatto gratis dopo la minaccia di denuncia, allora sotto qualcosa c'è. STOP. Non c'è bisogno di fare una tragedia, ne di fare polemiche INUTILI!

Avatar utente
FollettoSardo
Peugeottista veterano
Messaggi: 207
Iscritto il: 31/03/2012, 16:17
Località: Cagliari

Re: Problemone 207 gpl

Messaggio da FollettoSardo »

E poi dove leggi che ha preteso che un poliziotto andasse li????
Mamma mia ma non scrivete cavolate giusto per muovere le dita.
Mi fanno imbestialire certe uscite insensate!

207xsi

Re: Problemone 207 gpl

Messaggio da 207xsi »

ci sono auto che non danno problemi come le FIAT perchè hanno testata, valvole, guarnizione modificate..

punto

i vari 1200 e 1400 eco che trovate in commercio non sono progettate per andare a gas e sono conversioni fatte in italia dagli importatori.

punto

il capofficina mi ha detto 'per fortuna finiti gli incntivi si vendono poche ecogpl'... la dice tutta ;-)

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Problemone 207 gpl

Messaggio da thewizard »

mah... è vero che parlo di un'auto VECCHIA e costruita per durare, ma con la prima tedesca a GPL ci ho fatto 626mila km (1971 comprata usata 1980 e rottamata 1990) senza aprire il motore...
ho cambiato 4 polmoni, la frizione a 450mila e il differenziale a 550mila... 5 volte i cavi candele e calotta spinterogeno, due bobine (maggiorate), tre condensatori, le puntine avevo perso il conto...
8)
Fabio

Avatar utente
skorpio
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 613
Iscritto il: 25/02/2010, 17:56
Località: Granarolo dell'Emilia (BO)

Re: Problemone 207 gpl

Messaggio da skorpio »

FollettoSardo ha scritto: Cavolo, dai perchè dopo la minaccia di querela con tanto di poliziotto affianco, a mia madre il danno non gliel'hanno fatto pagare
l'hai scritto tu,mica io,se ne deduce ciò che ho scritto,dalle mie parti le denunce si vanno a fare nelle caserme dei carabinieri,se dalle tue parti funziona diversamente me ne scuso. [-o<
Il resto te lo potevi tranquillamente risparmiare,invece di imbestialirti x 'ste cose,stai sereno che i problemi della vita sono altri. :salute:
per quanto riguarda le denunce,eh! purtroppo ne so qualcosa ma direi che siamo già andati abbastanza fuori dal seminato ;-)
207 1.4 HDi XT blue 03/2007

Avatar utente
Luca1323
Peugeottista veterano
Messaggi: 302
Iscritto il: 14/01/2010, 22:43
Località: Torino

Re: Problemone 207 gpl

Messaggio da Luca1323 »

thewizard ha scritto:mah... è vero che parlo di un'auto VECCHIA e costruita per durare, ma con la prima tedesca a GPL ci ho fatto 626mila km (1971 comprata usata 1980 e rottamata 1990) senza aprire il motore...
ho cambiato 4 polmoni, la frizione a 450mila e il differenziale a 550mila... 5 volte i cavi candele e calotta spinterogeno, due bobine (maggiorate), tre condensatori, le puntine avevo perso il conto...
8)
Fabio
Solo una parola, COMPLIMENTI! :drunken: :drunken:
Peugeot 206 1.4 XT ...primo Peugeottino usato!!! Rimmarai nel cuore!
Peugeot 207 1.4 Energie Sport EcoGPL . Fari Xeno 6000K, Luci posizione, Luci targa e luce plafoniera a LED, Autoradio Sony Xplod CDX-GT740UI con adattatore per comandi al volante e Cdb, Cassetto Citroèn, Pastiglie freni ATE, Calotte specchietti Rosse
Nata il 21 Gennaio 2010 nello stabilimento "76" di Trnava (SK)----> http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=80503" onclick="window.open(this.href);return false;

Liuk85
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 778
Iscritto il: 10/02/2012, 22:23

Re: Problemone 207 gpl

Messaggio da Liuk85 »

thewizard che auto era ?
Peugeot 207 sweet years 1.4 HDI FAP, 5 porte bianco banchisa, immatricolata in febbraio 2012,centralina rimappata +12cv,cruise control installato successivamente,interni bicolore neri e rossi, spoiler, altoparlanti ant + post Coral, battitacco in policarbonato Peugeot, piastra poggia piede Pilot race stage 2, antenna corta in alluminio.

Eccola qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=51593" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
mefisto
406ista ufficiale
406ista ufficiale
Messaggi: 750
Iscritto il: 17/12/2007, 17:15
Località: (MI) San Giuliano Milanese

Re: Problemone 207 gpl

Messaggio da mefisto »

Liuk85 ha scritto:Il problema è che il GPL è secco, l'unico modo per preservarla un pò è andare ogni tanto a benzina, ma poi giustamente il risparmio va a farsi benedire, mio padre ha avuto 2 auto a GPL e una a metano, beh ha bruciato la guarnizione a tutte 3, la colpa va attribuita al carburante, c'è poco da fare, anche le Seat Ibiza con l'impianto a GPL avevano problemi di testata, me lo disse il rivenditore della SEAT.
Ho fatto trasformare a metano la mia 406 nel 2005 , quando aveva percorso circa 80000 Km : la multinazionale per cui lavoravo aveva deciso che l'Italia non era più un mercato strategico , per cui ha chiuso baracca e burattini ; ho avuto la fortuna di trovare un altro posto (alla mia età non è facile , anche se sono un tecnico qualificato) , ma a 85 Km da casa .
Avevo in quel momento una Peugeot 406 ST berlina (benzina) in condizioni perfette : nonostante ciò , se l'avessi data dentro per comprare un diesel , me l'avrebbero valutata pochissimo (chi vuole più un'auto a benzina ? Ormai si vendono solo diesel) .
Questo a prescindere dal fatto che le motorizzazioni diesel mi hanno sempre fatto un pò schifo .
Ho deciso quindi di passare al metano ; la scelta è caduta su questo tipo di carburante per motivi economici (con 1 Kg di metano , che costa mediamente 0,91 € , a 120 Km/h in autostrada percorro circa 20 Km) , ecologici (è il carburante che inquina meno di tutti) e pratici (posso circolare a Milano città anche nei giorni di blocco) .
Ricordo che 1 litro di GPL vale circa 0,8 litri di benzina e 0,5 l di gasolio , mentre 1 Kg di metano rende mediamente come 1,6 litri di benzina e 1 l di gasolio ; questo vuol dire che 1 Kg di metano corrisponde a circa 2 litri di GPL .
In assenza di indicazioni attendibili relative agli installatori operanti in Lombardia ed Emilia-Romagna , mi sono rivolto ad un concessionario Peugeot (a Fiorenzuola d'Arda , dato che lavoro lì vicino) , che da quarant’anni fa installazioni aftermarket , anche su vetture di altre marche .
In effetti i risultati sono stati buoni , e l'assistenza impeccabile ; unica nota dolente il prezzo (1700 € a febbraio 2005 , al netto di 800 € di incentivo della Regione Lombardia) .
Non ho rilevato un particolare calo delle prestazioni , se non una lieve riduzione della ripresa (che non è eccezionale nemmeno a benzina) : comunque si arriva ancora a 200 Km/h (di tachimetro) senza difficoltà .
Naturalmente ci sono anche degli inconvenienti : la bombola da 85 l (corrispondenti a 14 Kg circa) mi occupa il fondo del bagagliaio , e mi garantisce una percorrenza di quasi 300 Km circa con un pieno (da 12 €) ; inoltre i distributori sono molto pochi , ancora meno di quelli di GPL , in particolare sulle autostrade .
Si tratta però di problemi superabili , almeno nel mio caso : mi resta buona parte del bagagliaio , più che sufficiente per le mie esigenze , e sul percorso quotidiano (Milano - Fiorenzuola e ritorno , in totale 180 Km circa) i distributori non mancano ; inoltre non mi pesa molto fare rifornimento quasi tutti i giorni (per un pieno non ci vogliono più di 5 o 6 minuti , contrariamente a quello che si dice in giro) .
Quando si fanno viaggi lunghi (io faccio spesso Milano - Rossano Calabro e ritorno) basta programmare in anticipo le soste presso distributori molto vicini ai caselli (ci sono guide e siti , per esempio [http://www.metanoauto.com/] , che riportano queste informazioni) .
Finora ho cambiato la cinghia di distribuzione tre volte , nel 2006 a 124979 Km , nel 2009 a 247324 Km e nel 2011 a 370373 Km (in concomitanza dei tagliandi , fatti a 6800 Km , 35708 Km , 65110 Km , 95584 Km , 124979 Km , 154915 Km , 184900 Km , 215437 Km , 247324 Km , 277952 Km , 308575 Km , 340229 Km , 370373 Km) , i dischi freni a 191800 Km (erano rumorosi) , le pastiglie a 95584 Km , 191800 Km , 308575 Km , la frizione a 219500 Km (perchè si era rotto qualcosa nell'innesto , non perchè fosse consumata) .
Nei primi anni non ha mai avuto bisogno di rabbocchi olio tra un tagliando e l'altro ; successivamente ho riscontrato un certo consumo , per cui , 15000 Km dopo il tagliando , aggiungevo 1/2 Kg , in modo da arrivare senza problemi al tagliando successivo : in realtà il calo era dovuto ad una piccola perdita da un paraolio , da sostituire alla prima occasione (finora il motore non è stato mai aperto) .
Più recentemente (ultimi 80000 Km) , la perdita si è parecchio ridotta (assestamento del paraolio ?) , per cui il rabbocco non si è più reso necessario .
Non ho avuto finora problemi di valvole ne tantomeno di guarnizione testata : grazie alle punterie idrauliche , non esiste nemmeno la necessità di regolazioni periodiche del gioco delle stesse ; il motore tipo LFY , 1761 cm3 , 16 valvole , potenza max 110 CV (81 KW) , per quello che mi risulta (Peugeot 406 Service Repair Manual - Haynes Service and Repair Manuals) , dovrebbe avere le sedi valvole riportate (ripeto , finora , a 378000 Km , il motore non è stato mai aperto) .
L'impiego di GPL o metano (con un effetto lubrificante inferiore a quello della benzina) , in effetti , potrebbe creare problemi di logorio alle sedi valvole : in pratica lo stesso inconveniente che si paventava all'introduzione della benzina verde per i motori non predisposti (il piombo tetraetile della super rossa aveva sulle sedi valvola un marcato effetto lubrificante) .
Il capofficina (nonchè titolare) della concessionaria Peugeot che ha installato l’impianto , a suo tempo mi ha detto di essere ricorso ad alcuni accorgimenti , dettati dall’esperienza , (posizionamento del flauto iniettori e dei tubi di afflusso metano) per aumentare la turbolenza in fase di iniezione e così limitare (sempre a suo dire) il logorio delle valvole di scarico .
Il problema del logorio delle sedi valvola c’è comunque , anche andando solo a benzina (ricordo ancora la regolazione periodica del gioco da effettuare sulle FIAT ogni 20000 ÷ 30000 Km) ; l’introduzione delle punterie idrauliche ha semplificato molto le cose , ma penso che anche con le punterie meccaniche , al limite con una manutenzione un po’ più frequente , si possa avere una durata decente .
406 ST 1.8 Clima 110 CV Berlina , Benzina + Metano , Rosso Lucifero (EKQD) , Immatricolata 19/04/2000 , (eccola qui !!) , Km attuali 530000 .

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”