da un po' di tempo la mia 207 1.6 HDi SW Energie ha un grosso problema che, nonostante lunghe ricerche, non sono ancora riuscito a risolvere.
Praticamente, quando supero i 2300-2500 giri capita, in momenti completamenti casuali (non influisce il fatto che stia accelerando, rallentando, vada ad una velocità fissa e neanche quale marcia sia inserita), che il motore strattoni violentemente per qualche frazione di secondo. La sensazione è simile a quella di uno che pigia con forza sul freno e inchioda per un istante. Dopodichè la macchina torna a funzionare senza alcun problema.
La cosa interessante è che, per l'appunto, accade solo quando supero i 2300-2500, se sto sotto il problema non si manifesta mai. Inoltre, come dicevo prima, si verifica in momenti completamente casuali e l'unica condizione che fa sì che si presenti è proprio il numero di giri che va superato. Poi possono passare 3 secondi come 30 minuti. Mi pare che si verifichi più spesso quando fa caldo, però potrebbe essere una mia impressione.
Ad aggiungersi a ciò non sia accende alcuna spia e con la centralina non rilevo alcun errore che sembri rilevante.
Ad oggi ho cambiato la valvola EGR, il debimetro, filtro gasolio, filtro aria ma ancora niente. Ovviamente quando vado in giro col meccanico non succede mai.
Qualcuno potrebbe avere un'idea di qual è il problema o dove investigare? Avevo trovato questi post ma l'unico che mi convince è il sensore di giri che non ho ancora cambiato. Potrebbe aver senso?
viewtopic.php?f=59&t=92600
viewtopic.php?f=59&t=84508
viewtopic.php?f=59&t=112056
Aggiungo che non sono un grande esperto di motori e tutto quello che so l'ho imparato cercando su Google, mi sembra strano però non aver trovato molto su questo problema e non riuscire ad uscirne.
Grazie mille a chiunque perderà un po' di tempo ad aiutarmi
