PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Come smontare i coprimozzo?

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
dinottedormo
Peugeottista curioso
Messaggi: 41
Iscritto il: 09/03/2013, 18:16

Come smontare i coprimozzo?

Messaggio da dinottedormo »

Salve, devo cambiare i coprimozzi dei miei cerchi in lega della mia leonessa 207, perché quelli anteriori sono originale, ma quelli posteriori sono di un'altra marca e nel complesso sono antiestetici. i miei coprimozzo misurano 60mm quindi sono standard e su ebay ne ho trovati di ogni. il problema è che: i coprimozzo posterioi non originali li ho tolti in un attimo, mentre quelli originali anteriori sembrano essere incastrati e non riesco a toglierli, ho provato con un coltellino ma nn vengono via ed ho paura di rovinarli. Sapete dirmi come vanno smontati correttamente i coprimozzi? c'è un modo per non rigarli con il coltello?
perché proprio non riesco.

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14688
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Re: Come smontare i coprimozzo?

Messaggio da Endtyme »

Topic editato e spostato nella sezione corretta.
Se vuoi acquistare del materiale, c'è la sezione "mercatino" con un regolamento valido sia per chi vende che per chi cerca ;-)

Per quanto riguarda il tuo problema, la soluzione che mi viene in mente è sicuramente la meno pratica, ma smontando le ruote e spingendo il coprimozzo dal retro di sicuro non rischi di graffiarlo.
ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

Avatar utente
Tody
Peugeottista veterano
Messaggi: 442
Iscritto il: 21/02/2012, 11:04
Località: Napoli e provincia

Re: Come smontare i coprimozzo?

Messaggio da Tody »

[-EndTymE-] ha scritto:Topic editato e spostato nella sezione corretta.
Se vuoi acquistare del materiale, c'è la sezione "mercatino" con un regolamento valido sia per chi vende che per chi cerca ;-)

Per quanto riguarda il tuo problema, la soluzione che mi viene in mente è sicuramente la meno pratica, ma smontando le ruote e spingendo il coprimozzo dal retro di sicuro non rischi di graffiarlo.
Quoto in tutto. Anche secondo me è la soluzione migliore.

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14688
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Re: Come smontare i coprimozzo?

Messaggio da Endtyme »

Altrimenti penso che se passi da un gommista e gli spieghi il tuo problema, te lo smontino senza chiederti nulla, sicuramente loro hanno gli attrezzi adatti ;-)
ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”