segui gli ottimi consigli del Gian e vedrai che la tua leonessa tornerà felicemente a ruggire

Fabio
Ciao Fabio, spiace leggere di queste prese per il nasoFABIOPEUGEOT08 ha scritto:Continua dal post precedente.
Sempre che non decida se ci sono i presupposti, di chiederGli i danni..................
Sono veramente confuso poichè i cattivi pensieri vengono da tutte le parti, inizi a farti le solite domande, ma allora quelli che me l'hanno venduta sapevano, il proprietario precedente l'ha venduta per questo motivo, sarà una di quelle macchine nate male.. ecc ecc. Capisci il perchè sembrava nuova ecc ecc.
NON RIESCO A CONCEPIRE CHE NEL 2012 CON TUTTA L'ETTRONICA E GLI STRUMENTI DI DIAGNOSTICA, NON SI RIESCA A COMPRENDERE ''INCOMPETENZA PERMETTENDO'' COSA DIAVOLO HA UNA MACCHINA. Quando penso alla telemetria, rivedo sempre le immagini del 1996 Le Mans grand prix F1 Ferrari in Pole, partenza per il giro di ricognizione e abbondante fumata bianca dal motore cotto di Schumi che mestamente parcheggiava a lato della pista. Ai Box Ferrari dalla telemetria risultava tutto Ok.......................
''IO SPERIAMO CHE ME LA CAVO''!!!
Ci sentiamo.
P.S. Relativamente all'ultimo post di Marcevito, Gian sicuramente saprà darti informazioni più precise, ma sei sicuro di non avere il filtro in rigenerazione o intasato.
Nuovamente saluti a tutti.
Fabio
Gian ha scritto:Ciao Fabio, spiace leggere di queste prese per il nasoFABIOPEUGEOT08 ha scritto:Continua dal post precedente.
Sempre che non decida se ci sono i presupposti, di chiederGli i danni..................
Sono veramente confuso poichè i cattivi pensieri vengono da tutte le parti, inizi a farti le solite domande, ma allora quelli che me l'hanno venduta sapevano, il proprietario precedente l'ha venduta per questo motivo, sarà una di quelle macchine nate male.. ecc ecc. Capisci il perchè sembrava nuova ecc ecc.
NON RIESCO A CONCEPIRE CHE NEL 2012 CON TUTTA L'ETTRONICA E GLI STRUMENTI DI DIAGNOSTICA, NON SI RIESCA A COMPRENDERE ''INCOMPETENZA PERMETTENDO'' COSA DIAVOLO HA UNA MACCHINA. Quando penso alla telemetria, rivedo sempre le immagini del 1996 Le Mans grand prix F1 Ferrari in Pole, partenza per il giro di ricognizione e abbondante fumata bianca dal motore cotto di Schumi che mestamente parcheggiava a lato della pista. Ai Box Ferrari dalla telemetria risultava tutto Ok.......................
''IO SPERIAMO CHE ME LA CAVO''!!!
caro amico! mi sto rompendo pure io!!! teniamoci in contatto!!!
Ci sentiamo.
P.S. Relativamente all'ultimo post di Marcevito, Gian sicuramente saprà darti informazioni più precise, ma sei sicuro di non avere il filtro in rigenerazione o intasato.
Nuovamente saluti a tutti.
Fabio
Il mio suggerimento è di informarti presso la rete Peugeot cosa costano quelle elettrovalvole e poi procedi.
Se ci fossero gli estremi per la garanzia non lascerei intentata una possibile rivalsa.
Certamente il tuo meccanico è partito con il lavoro più dispendioso e questo per basta non per concedergli più la fiducia a meno che riconosca l'inutile intervento.....
Dalla diagnosi in officina cos'è emerso ?savino.segala ha scritto:carissimi...la mia leonessa mi sta facendo perdere il mal d'africa! mi fa impazzire.. si chiama 407 FAP FELIN 2200 170 CV.
1600 € PER LA FRIZIONE E E TAMBURO ALTRI 270€ PER IL CERIO E AZZERAMENTO CENTRALINA , adessooo... "AVARIA SISTEMA ANTIINQUINAMENTO MOTORE" OHH RAGA.... non sono mica un politico o manager e che diamine!!! se non ci diamo na mano tra noi..... se qualcuno mi ha capito ..vi prego.. che c.posso fare??? grazie di cuore..grazie.
grande Fabio ,ho anchio stothewizard ha scritto:le cose da vedere sono sempre le stesse
filtro DELLA POMPA, poi filtro nafta, poi sensore pressione rail, poi le valvole deviatrici aria dell'IC, e nel caso del 2.2biturbo, il gruppo valvole che sovrintende la gestione del flusso aria in pressione
in gamba!
Fabio
se da diagnosi emerge problema a pressione/posizione turbocompressore.........2 opzioni, turbo da smontare e sistemare (ke mi sembra la cosa + logica visto ke difetto solo a caldo e in rikiesta di potenza) o elettrovalvole di comando ke non fanno il loro doveremax56 ha scritto:Un saluto a tutti.
Ahi Ahi mi sembra di capire che questo problema non è stato risolto ancora!!
Io ho iniziato il tread e purtroppo sono ancora qui con il problema molto peggiorato:
fino a tre mesi fa lo faceva molto poco ed è per quello che non avevo ancora provveduto a fare controlli, oggi basta che si scaldi il motore, una tirata di marce ... e subito dopo mi ritrovo una lumaca, ma lumaca è dir poco! non tira assolutamente fino ai 3200 poi ha un piccolo scatto e subito dopo 3400 e oltre arriva anche a sembrare che abbia il limitatore di giri, perde potenza come se avesse un limitatore ... E` comunque strano, ma dovrebbe essere significativo per chi se ne intende, che basta tenerla spenta poco tempo che le turbine riprendono a funzionare anche se per poco.
Addirittura in un viaggio effettuato a bassi regimi, senza strappi, non ho avuto il difetto per più di una ora, poi mi son detto "proviamo a tirare un poco" ed è riapparso subito il problema!!
Possibile che la Peugeot ad oggi non abbia ancora capito come risolvere il problema delle turbine?? O non gli interessa risolverlo?
Nel frattempo ho sostituito i filtri del gasolio (naturalmente a 120000 Km dopo tutti i tagliandi fatti presso officine Peugeot nessuna me lo aveva sostituito!) ma non è cambiato nulla.
Lunedì attacco il computer per verificare i sensori, ma mi sembra di capire che lo avete già fatto in tanti e non avete risolto niente ... poi se qualcuno ha risolto qualcosa gli sarei grato se pubblicasse un resoconto.
Saluti
Massimo