PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

407 2.2 Hdi 170Cv - 1a turbina non va

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: 407 2.2 Hdi 170Cv - 1a turbina non va

Messaggio da Gian »

max56 ha scritto:Un saluto a tutti.
Ahi Ahi mi sembra di capire che questo problema non è stato risolto ancora!!
Io ho iniziato il tread e purtroppo sono ancora qui con il problema molto peggiorato:
fino a tre mesi fa lo faceva molto poco ed è per quello che non avevo ancora provveduto a fare controlli, oggi basta che si scaldi il motore, una tirata di marce ... e subito dopo mi ritrovo una lumaca, ma lumaca è dir poco! non tira assolutamente fino ai 3200 poi ha un piccolo scatto e subito dopo 3400 e oltre arriva anche a sembrare che abbia il limitatore di giri, perde potenza come se avesse un limitatore ... E` comunque strano, ma dovrebbe essere significativo per chi se ne intende, che basta tenerla spenta poco tempo che le turbine riprendono a funzionare anche se per poco.
Addirittura in un viaggio effettuato a bassi regimi, senza strappi, non ho avuto il difetto per più di una ora, poi mi son detto "proviamo a tirare un poco" ed è riapparso subito il problema!!
Possibile che la Peugeot ad oggi non abbia ancora capito come risolvere il problema delle turbine?? O non gli interessa risolverlo?
Nel frattempo ho sostituito i filtri del gasolio (naturalmente a 120000 Km dopo tutti i tagliandi fatti presso officine Peugeot nessuna me lo aveva sostituito!) ma non è cambiato nulla.
Lunedì attacco il computer per verificare i sensori, ma mi sembra di capire che lo avete già fatto in tanti e non avete risolto niente ... poi se qualcuno ha risolto qualcosa gli sarei grato se pubblicasse un resoconto.
Saluti
Massimo
Ciao Max spiace leggere che la rete Peugeot non ha ancora individuato e risolto il problema
Su suggerimento prova a far caso quando rigenera se ti fa lo stesso scherzo
Te ne accorgi dagli specchietti caldi e monitorando sempre il consumo istantaneo, lo vedi che di molto.
Se poi hai l'orecchio fino, sopra le ginocchia senti un relè che scatta sia ad inizio che a fine rigenerazione.
Quando compie la rigenerazione prova a tirarla in quel frangente e vedi cosa accade.
Tutte le temperature sono più elevate e il gruppo delle valvole di ammissione dell'aria sono parzialmente chiuse per innalzare la temperatura dei gas di scarico.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: 407 2.2 Hdi 170Cv - 1a turbina non va

Messaggio da Gian »

max56 ha scritto:Un saluto a tutti.
Ahi Ahi mi sembra di capire che questo problema non è stato risolto ancora!!
Io ho iniziato il tread e purtroppo sono ancora qui con il problema molto peggiorato:
fino a tre mesi fa lo faceva molto poco ed è per quello che non avevo ancora provveduto a fare controlli, oggi basta che si scaldi il motore, una tirata di marce ... e subito dopo mi ritrovo una lumaca, ma lumaca è dir poco! non tira assolutamente fino ai 3200 poi ha un piccolo scatto e subito dopo 3400 e oltre arriva anche a sembrare che abbia il limitatore di giri, perde potenza come se avesse un limitatore ... E` comunque strano, ma dovrebbe essere significativo per chi se ne intende, che basta tenerla spenta poco tempo che le turbine riprendono a funzionare anche se per poco.
Addirittura in un viaggio effettuato a bassi regimi, senza strappi, non ho avuto il difetto per più di una ora, poi mi son detto "proviamo a tirare un poco" ed è riapparso subito il problema!!
Possibile che la Peugeot ad oggi non abbia ancora capito come risolvere il problema delle turbine?? O non gli interessa risolverlo?
Nel frattempo ho sostituito i filtri del gasolio (naturalmente a 120000 Km dopo tutti i tagliandi fatti presso officine Peugeot nessuna me lo aveva sostituito!) ma non è cambiato nulla.
Lunedì attacco il computer per verificare i sensori, ma mi sembra di capire che lo avete già fatto in tanti e non avete risolto niente ... poi se qualcuno ha risolto qualcosa gli sarei grato se pubblicasse un resoconto.
Saluti
Massimo
Esci assieme all'omino blu a provarla con il tester d'officina attaccato almeno vede se tutte le pressioni, valori del debimetro, sono corrette ecc. ecc.
Magari è la pompa di bassa pressione del gasolio quella posta nel serbatoio che all'orquando gli chiedi di più non gli fa arrivare sufficiente gasolio e la centralina opera il taglio di potenza.
Se invece viaggi richiedendogli poca potenza questa ce la fa a soddisfare la richiesta e tutto fila liscio.
A quel kmetraggio iniziano i primi cedimenti almeno per la mia esperienza personale con l'HDI 2.0 ne avevo cambiate 2 e tutte più o meno a quei km (1° a 120.000 km 2° a 130.000 km) e manifestavano lo stesso inconveniente schiacciando poco tutto ok schiacciando tutto, il motore perdeva potenza arrivando addirittura a strattonare.
La bassa pressione del gasolio influisce anche sull'alta pressione
Come ti dicevo, con tester attaccato si vedono i valori e gli eventuali cali nel caso ci fossero.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

max56
Peugeottista curioso
Messaggi: 19
Iscritto il: 11/06/2007, 21:32

Re: 407 2.2 Hdi 170Cv - 1a turbina non va

Messaggio da max56 »

Il relè in effetti stacca e attacca molte volte e prima (fino a qualche mese fa) quasi non mi era mai capitato di sentirlo così spesso pensavo fosse un male di vecchiaia ...
ok, verificherò e vi farò sapere
grazie a clik75 e Gian
saluti
Massimo
Peugeot 407 Techno 2.2 HDi BiTurbo 170cv Grigio Alluminio + sensori posteriori e fari Xenon --- mi basta così ---
prezzo da urlo 22.500,00 tutto compreso su strada (promozione per P.I.)
Ex felicissimo Focus Zetec 115 HP fari Xenon meravigliosi, mp3 ecc.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: 407 2.2 Hdi 170Cv - 1a turbina non va

Messaggio da Gian »

max56 ha scritto:Il relè in effetti stacca e attacca molte volte e prima (fino a qualche mese fa) quasi non mi era mai capitato di sentirlo così spesso pensavo fosse un male di vecchiaia ...
ok, verificherò e vi farò sapere
grazie a clik75 e Gian
saluti
Massimo
Sulla mia quel relè attacca e stacca un paio di volte durante tutto il tempo della rigenerazione senza mai spegnere il motore.
Piuttosto che spegnerlo se hai tempo e possibilità lasciala in moto sino a quando ha interamente compiuto il ciclo.
Dopo verifica i consumi istantanei che devono essere leggermente inferiori a prima della rigenerazione.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

eraser82rm
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 584
Iscritto il: 18/08/2010, 18:10
Località: roma

Re: 407 2.2 Hdi 170Cv - 1a turbina non va

Messaggio da eraser82rm »

a me successe ed erano le elettrovalvole. problema diagnosticato come ha detto il buon gian con giro con terminale collegato alla porta. cerano pressioni sballate.

saluti andrea
407 sw ciel 2.2 hdi biturbo,grigio alluminio,cerchi 18 gomme 235/45/r18 ,rt4,sedili in pelle ed elettrici,jukebox da 20 gb,ingresso A/V. km 10500 attuali 33000 .Ex 308 sw 1.6 hdi 110 cv nero perla km 41.000 full optional. ex 206 1.4 hdi km 175.000 nero perla 5 porte modello geosat ex punto mk1 1.2 115 cv ex UNO 45SX.

22/23 giugno 2013 raduno nazionale imola
pranzo di natale 2013
13/15 giuno 2014 raduno nazionale recanati
29 giugno 2014 incontro gti experience vallelunga
10 agosto 2014 cena d'estate ariccia
20 settembre incontro roma e dintorni con filiale di roma ed elaborare
14 dicembre 2014 pranzo di natale orvieto

max56
Peugeottista curioso
Messaggi: 19
Iscritto il: 11/06/2007, 21:32

Re: 407 2.2 Hdi 170Cv - 1a turbina non va

Messaggio da max56 »

Ok, rieccoci, un saluto a tutti :)
fatta la prova con meccanico di fiducia e computer collegato alla centralina: la perdita di pressione nel turbo (sempre a caldo e dopo aver tirato le marce, anche fino al rosso ...) si manifesta in modo eclatante, quando funziona bene ha un ottimo picco di pressione fino a 1,6 e lo raggiunge velocemente, quando si sente che non va raggiunge al massimo 0,4-0,5 e non c'è modo di far salire la pressione; al solito la modesta potenza che comunque si sente incrementare all'ingresso della seconda turbina (3100-3200 giri) si legge benissimo e la pressione arriva modestamente a 0,8 non di più, tutto come esattamente si sente alla guida.
Prima prova! In autostrada, abbiamo provato a spengere il quadro, naturalmente in folle, e riaccendere dopo 10 secondi, iniziato il check inserita sesta marcia e lasciata la frizione per riaccendere il motore ... udite udite, sparisce il problema e le pressioni del turbo tornano quelle normali, purtroppo per poco tempo, qualche tirata e via solito problema!
Bene, spero che questa possa essere una ulteriore indicazione per tutti quelli che desiderano risolvere e capire il problema della perdita di pressione nelle turbine a motore caldo o perlomeno dopo aver sollecitato il motore.
Il mio meccanico ha consigliato per prima cosa di procedere alla riprogrammazione della centralina, originale Peugeot naturalmente, e quindi di farlo presso l'officina Peugeot; dopo questo, se non servisse a nulla, faremo ulteriori prove e naturalmente vi terrò al corrente visto che siamo in tanti ad avere lo stesso problema :mad: .
Saluti, e spero a presto con novità (di basso costo :oops: )
Peugeot 407 Techno 2.2 HDi BiTurbo 170cv Grigio Alluminio + sensori posteriori e fari Xenon --- mi basta così ---
prezzo da urlo 22.500,00 tutto compreso su strada (promozione per P.I.)
Ex felicissimo Focus Zetec 115 HP fari Xenon meravigliosi, mp3 ecc.

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9899
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: 407 2.2 Hdi 170Cv - 1a turbina non va

Messaggio da bassplayer »

filtro gasoloio ok?

Avatar utente
Calò67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2291
Iscritto il: 05/10/2005, 14:33
Località: Roma

Re: 407 2.2 Hdi 170Cv - 1a turbina non va

Messaggio da Calò67 »

max56 ha scritto:Ok, rieccoci, un saluto a tutti :)
fatta la prova con meccanico di fiducia e computer collegato alla centralina: la perdita di pressione nel turbo (sempre a caldo e dopo aver tirato le marce, anche fino al rosso ...) si manifesta in modo eclatante, quando funziona bene ha un ottimo picco di pressione fino a 1,6 e lo raggiunge velocemente, quando si sente che non va raggiunge al massimo 0,4-0,5 e non c'è modo di far salire la pressione; al solito la modesta potenza che comunque si sente incrementare all'ingresso della seconda turbina (3100-3200 giri) si legge benissimo e la pressione arriva modestamente a 0,8 non di più, tutto come esattamente si sente alla guida.
Prima prova! In autostrada, abbiamo provato a spengere il quadro, naturalmente in folle, e riaccendere dopo 10 secondi, iniziato il check inserita sesta marcia e lasciata la frizione per riaccendere il motore ... udite udite, sparisce il problema e le pressioni del turbo tornano quelle normali, purtroppo per poco tempo, qualche tirata e via solito problema!
Bene, spero che questa possa essere una ulteriore indicazione per tutti quelli che desiderano risolvere e capire il problema della perdita di pressione nelle turbine a motore caldo o perlomeno dopo aver sollecitato il motore.
Il mio meccanico ha consigliato per prima cosa di procedere alla riprogrammazione della centralina, originale Peugeot naturalmente, e quindi di farlo presso l'officina Peugeot; dopo questo, se non servisse a nulla, faremo ulteriori prove e naturalmente vi terrò al corrente visto che siamo in tanti ad avere lo stesso problema :mad: .
Saluti, e spero a presto con novità (di basso costo :oops: )
non seve riprogrammazione centralina non risolvi, solo questo..........
Calò67 ha scritto: se da diagnosi emerge problema a pressione/posizione turbocompressore.........2 opzioni, turbo da smontare e sistemare (ke mi sembra la cosa + logica visto ke difetto solo a caldo e in rikiesta di potenza) o elettrovalvole di comando ke non fanno il loro dovere
di certo servono eventuali e adeguati controlli prima di intervenire :pale:

l'infiltrato Calò75 8)
in'oltre controllo circuito di comando depressione turbocompressori



l'infiltrato Calò75 8)
307 2.0 Hdi Speed’up 136 cv. 5p. Grigio ferro Pack Elettrico 3
Tessera n°72
Raduni : 13°-15°-17°-18°-20°- Sochaux 2009- Quattroruote 2010. Incontri : Arcinazzo - MSC 2007+2008+2010 - Lago Laceno - Castelli Romani - Ariccia 2008-2009-2010-2011 - Sorrento - ISAM febb.+sett. 2008 - Matera 2008 - Pergusa 2012 - Pranzi Natale : 2008+2009+2010+2011 - 2012 + (Vari incontri privati a casa mia e di Altri)

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: 407 2.2 Hdi 170Cv - 1a turbina non va

Messaggio da thewizard »

infatti.. non credo proprio sia un problema sw ma forse banalmente un tubetto fessurato...


Fabio

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: 407 2.2 Hdi 170Cv - 1a turbina non va

Messaggio da Gian »

max56 ha scritto:Ok, rieccoci, un saluto a tutti :)
fatta la prova con meccanico di fiducia e computer collegato alla centralina: la perdita di pressione nel turbo (sempre a caldo e dopo aver tirato le marce, anche fino al rosso ...) si manifesta in modo eclatante, quando funziona bene ha un ottimo picco di pressione fino a 1,6 e lo raggiunge velocemente, quando si sente che non va raggiunge al massimo 0,4-0,5 e non c'è modo di far salire la pressione; al solito la modesta potenza che comunque si sente incrementare all'ingresso della seconda turbina (3100-3200 giri) si legge benissimo e la pressione arriva modestamente a 0,8 non di più, tutto come esattamente si sente alla guida.
Prima prova! In autostrada, abbiamo provato a spengere il quadro, naturalmente in folle, e riaccendere dopo 10 secondi, iniziato il check inserita sesta marcia e lasciata la frizione per riaccendere il motore ... udite udite, sparisce il problema e le pressioni del turbo tornano quelle normali, purtroppo per poco tempo, qualche tirata e via solito problema!
Bene, spero che questa possa essere una ulteriore indicazione per tutti quelli che desiderano risolvere e capire il problema della perdita di pressione nelle turbine a motore caldo o perlomeno dopo aver sollecitato il motore.
Il mio meccanico ha consigliato per prima cosa di procedere alla riprogrammazione della centralina, originale Peugeot naturalmente, e quindi di farlo presso l'officina Peugeot; dopo questo, se non servisse a nulla, faremo ulteriori prove e naturalmente vi terrò al corrente visto che siamo in tanti ad avere lo stesso problema :mad: .
Saluti, e spero a presto con novità (di basso costo :oops: )
Ciao, immagino che le prove che hai fatto in autostrada le hai svolte tirando le marce sino alla zona rossa. :scratch:
Arrivando così in alto, vai a far lavorare la valvola di pressione massima quella di pop-off che serve a scaricare l'eccessiva pressione che si è generata nei condotti.
Rimane da capire se quella valvola ogni qualvolta va a lavorare ( aprendo e scaricando la pressione in eccesso), si richiude completamente permettendo alle turbine di raggiungere nuovamente la massima pressione.
Se questa valvola per un qualsiasi motivo, rimasse anche solo parzialmente aperta il sistema di sovralimentazione non riuscirebbe a raggiungere le corrette pressioni di lavoro.
Il mio suggerimento è quello di controllare lo stato di quella valvola ed eventualmente ripetere le medesime prove, tirando le marce non oltre i 3500 giri così da non far lavorare quella valvola.
Di seguito, ti aggiungo un video dove puoi sentire come e dove va a lavorare la valvola pop-off.
Quel tipo di valvola montata su quell'auto è volutamente lasciata scaricare in aria libera per creare l'effetto "sbuffo".
TI invito a porre attenzione a come l'auto del video, ogni qualvolta quella valvola interviene tenda a "rallentare bruscamente"

https://www.youtube.com/watch?v=WY1BgsN_wKY[/video]
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: 407 2.2 Hdi 170Cv - 1a turbina non va

Messaggio da thewizard »

Gian.. non credo che questi motori abbiano la wastegate, ma soprattutto la pop-off è interna = ricircolo

tamarrata totalmente inutile quanto dannosa lo scarico esterno della pop-off
8)

Fabio

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: 407 2.2 Hdi 170Cv - 1a turbina non va

Messaggio da OdinEidolon »

thewizard ha scritto:Gian.. non credo che questi motori abbiano la wastegate, ma soprattutto la pop-off è interna = ricircolo

tamarrata totalmente inutile quanto dannosa lo scarico esterno della pop-off
8)

Fabio
Concordo.
Comunque problemi di questo tipo sono di solito da imputarsi agli attuatori delle geometrie dei turbo o agli attuatori delle wastegate (a seconda di quale è il sistema utilizzato dai turbo in questione). Altre volte invece può essere qualche valvola, ad esempio lo swirl.

Sarebbe da fare una prova su un banco a rulli per vedere il motore mentre accade, e/o fare un test attuando singolarmente tutte le elettrovalvole con la strumentazione apposita.

In questo caso ovviamente la cosa strana è la saltuarietà con cui si presenta il problema, solo a caldo... ci penserò su.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: 407 2.2 Hdi 170Cv - 1a turbina non va

Messaggio da thewizard »

infatti infatti...
:D


la casualità riporta ad un componente difettoso (ovvio) ma le ricerche diventano molto più difficili...

Fabio

supersavi66
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 29/08/2012, 12:07

Re: 407 2.2 Hdi 170Cv - 1a turbina non va

Messaggio da supersavi66 »

ciao a tutti..... #-o sono propenso a l divorzio della mia 2200 da 170 cv biturbo! di 2 non ne va 1! la signorina è sempre stata trattata bene.. :drunken: quindi adesso è dal chirurgo che sta provando un taglio di qui \:D/ e una prova di là :scratch: . PEUGEOT MI STAI.... [-X [-X
VI PREGO DI FARMI CAMBIARE IDEA
GRAZIE INFINITE =P~

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: 407 2.2 Hdi 170Cv - 1a turbina non va

Messaggio da Gian »

supersavi66 ha scritto:ciao a tutti..... #-o sono propenso a l divorzio della mia 2200 da 170 cv biturbo! di 2 non ne va 1! la signorina è sempre stata trattata bene.. :drunken: quindi adesso è dal chirurgo che sta provando un taglio di qui \:D/ e una prova di là :scratch: . PEUGEOT MI STAI.... [-X [-X
VI PREGO DI FARMI CAMBIARE IDEA
GRAZIE INFINITE =P~
Scusa ma se un'officina autorizzata e specializzata cerca di risolvere il problema cambiando un pezzo qua e l'altro la, ti suggerisco di cambiare officina
Il cambia pezzi son buono a farlo tutti.
Ben diverso è sapere quale pezzo/i sostituire ma solo dopo approfondite prove di diagnosi.
...Se solo chiedessero aiuto all'assistenza della casa... :roll:
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “407 - Guasti, problemi e manutenzione”