PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Info su 407 SW

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
gico
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 01/10/2008, 19:27
Località: Venezia - Mestre

Info su 407 SW

Messaggio da gico »

Ciao a tutti,

ho intenzione di acquistare una 407 SW usata però mi hanno di molto scoraggiato le disavventure accadute a molti proprietari di esemplari costruiti nelle annate 2004-2005.
Quindi, vi chiedo, è veramente il caso di evitare l'acquisto di un modello prodotto in quegli anni?
Inoltre, siccome avrei trovato un modello del giugno 2006, è vero che da quell'anno in poi sono stati risolti la maggior parte dei problemi di cui risentivano le sorelle più anziane?

Vi ringrazio sin d'ora per le risposte che perverranno!

sem407

Re: Info su 407 SW

Messaggio da sem407 »

Ciao e benvenuto sul forum! :D

Per quanto riguarda il tuo quesito, non ci sono risposte certe, nella vita. Ci sono possessori di 407 2004-2005 che non hanno avuto problemi (sono tra questi) e chi invece l'ha acquistata nel 2006 (o dopo) ed ha avuto un sacco di problemi. La statistica, del forum ma non solo, comunque dice che le 407 prodotte da fine 2005 in poi sono mediamente più affidabili. Acquistandola usata, comunque, puoi vedere il libretto, e se ci sono troppi interventi oltre alla normale manutenzione, puoi già farti un'idea dell'affidabilità. ;-)

Avatar utente
tocai
Peugeottista veterano
Messaggi: 224
Iscritto il: 15/01/2007, 9:36
Località: Mestre (VE)

Re: Info su 407 SW

Messaggio da tocai »

gico ha scritto:Ciao a tutti,

ho intenzione di acquistare una 407 SW usata però mi hanno di molto scoraggiato le disavventure accadute a molti proprietari di esemplari costruiti nelle annate 2004-2005.
Quindi, vi chiedo, è veramente il caso di evitare l'acquisto di un modello prodotto in quegli anni?
Inoltre, siccome avrei trovato un modello del giugno 2006, è vero che da quell'anno in poi sono stati risolti la maggior parte dei problemi di cui risentivano le sorelle più anziane?

Vi ringrazio sin d'ora per le risposte che perverranno!
Ciao compaesano :)

guarda questo link, che sicuramente avrai già visto, e ri-tira fuori l'entusiasmo.....

http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 32&t=21631" onclick="window.open(this.href);return false;

ciao
Peugeot 407 sw sport pack tecno, feb 05, km (09/2023) 306000, nero ossidiana, 2.0 HDI FAP , cambio automatico 4m, rt3 6.63 POI, cruise ctrl+lim. vel., sensori park a video, retrovisore fotocromatico, luci diurne, luci park dx/sx, infosecurity attivato eee...SONO PROPRIO CONTENTO by Matteo.

qwan
Peugeottista veterano
Messaggi: 307
Iscritto il: 16/06/2008, 14:03

Re: Info su 407 SW

Messaggio da qwan »

Io ho acquistato la mia nel febbraio 2007 ed ho fatto 65000 km. per ora nessun problema
Attualmente ho una mini clubman 1600 con motore peugeot aspirato.
Ex possessore di peugeot 104, 205, 206 roland garros, 307sw, 407sw, 604, 308cc, 307 feline, 206cc, Citroen c6.

Avatar utente
Conrad 64
Peugeottista appassionato
Messaggi: 124
Iscritto il: 24/09/2008, 15:42
Località: Roma

Re: Info su 407 SW

Messaggio da Conrad 64 »

..io ho acquistato la mia d ca. 4 mesi e per ora nessun problema (la macchina e' fantastica). L'importante acquistarla con tagliandi certificati e con almeno 12 mesi di garanzia totale.(come e' capitato a me); poi certo bisogna incrociare le dita ed avere anche un po' di fortuna.

.....(ricordati di contollare il funzionamento dei display RT3 o RT4 e quello chiamato DOT dopo aver lasciato qualche ora l'auto al sole.) ciao e auguri
Peugeot 407SW 2.0HDI Tecno Sport Pack 136cv azzurra metall. Dic.2004 mascherina con profilo cromato , doppio scarico DX/SX , EGR tappata, antennino orig. ridotto ,luci posizione ambra(come strumentazione interna)

gico
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 01/10/2008, 19:27
Località: Venezia - Mestre

Re: Info su 407 SW

Messaggio da gico »

Grazie mille ragazzi dei vostri consigli!
Adesso sono molto più fiducioso, appena mi decido a comprarla vi faccio sapere!!!

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Info su 407 SW

Messaggio da Gian »

Personalmente, dopo aver letto la rubrica dell'affidabilità pubblicata da Quattroruote sulla base di lamentele e interventi che i lettori hanno dovuto effettuare, ti consiglio quelle prodotte dal 2006 in poi, nella quale hanno risolto nel caso della 2.0 HDI i problemi al volano bimassa, e la valvola EGR, visto che rappresentano la maggior parte del parco circolante.
Il 1600 hdi lascialo perdere a meno che non usi la macchina sempre in città o costantemente in coda.

A mio modesto parere, la massa dell'auto è veramente rilevante, tant'è che anche alla Peugeot, se ne sono accorti e hanno montato a partire dal 2006 sia il 2.2 che il 2.7 HDI
Io ne ho appena ritirata una usata aziendale 2.2 HDI e devo dire che i 1600 kg vengono mossi con disinvoltura, a tutto vantaggio delle prestazioni (relative di questi tempi), ma soprattuto dei consumi e della silenziosità che sembra un benzina.
Mediamente, percorro 16 km litro rispettando i limiti e considerando un percorso per circa 70 % extraurbano e per il 30 % urbano.

Francamente, a me più che tutti quei cavalli, mi interessa avere un motore, sempre pronto disponibile a qualunque regime, in grado di accelerare con decisione quando serve ma anche di riprendere in 6° marcia da 70 km/h senza il minimo vuoto o peggio ancora il solito ritardo del turbo.

Debbo fare i miei complimenti agli ingegneri motoristi che sono riusciti veramente a fare un ottimo motore.
Per il resto dell'auto, qui ci sono persone vermamente preparare che sapranno illustrarti meglio di me tutte le caratteristiche che possiede.

Un saluto ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “407 - Guasti, problemi e manutenzione”