Ieri ho portato l'auto del conce dopo che sul display mi era apparso il messaggio ADDITIVO DISPOSITIVO ANTINQUINAMENTO INSUFFICIENTE (o qualcosa del genere ).
Mi hanno rabboccato 3 litri di cerina (su un totale di 5).
Costo dell' operazione 189 euro!!!
Costo/litro di cerina € 40,00 + IVA!!!
Ho deciso che se dovesse andar bene ... la prossima volta, invece della cerina, ci metto dello champagne ... che forse risparmio!
Unica consolazione: credo che non dovrò fare altri rabbocchi perchè, se è vero che il prossimo sarà tra 60.000 km ... per quel traguardo ... avrò cambiato auto!
Ieri:407 2.0 HDi FAP Executive berlina - Black ossidiana - RT3 6.63 newpois - JBL - xeno - pelle beige elet. riscaldati. - vetri stratificati - sensori parcheggio a video - sensori pressione pneumatici - controllo livello liquido tergicristalli - regolatore di velocità - ecc. ecc. Oggi:VW Passat CC
Già ... ma mi chiedo perchè costi così tanto!
Costa più dell' olio (molto d+) ed è ormai un prodotto che, per la larga diffusione che ha avuto, dovrebbe avere un prezzo più popolare!
Questi sono prezzi che si addicono a prodotti di provenianza illecita (vedi stupefacenti & Co.)!!!
Ieri:407 2.0 HDi FAP Executive berlina - Black ossidiana - RT3 6.63 newpois - JBL - xeno - pelle beige elet. riscaldati. - vetri stratificati - sensori parcheggio a video - sensori pressione pneumatici - controllo livello liquido tergicristalli - regolatore di velocità - ecc. ecc. Oggi:VW Passat CC
ciao la cerina e' un liquido che viene introdotto nel serbatoi ogni volta che togli il tappo di rifornimento gasolio per far rigenerare il filtro antiparticolato detto FAP.mi raccomando quando fai gasolio non fare sempre poco gasolio perche cosi facendo apri spesso il tappo e consumi subito la cerina
Ma la cerina non viene utilizzata saltuariamente, in occasione della rigenerazione del fap? E quindi non si tratta di un addittivo che viene immesso nelle camere di combustione dei cilindri solo in durante quella fase?
Il mio nome è Herbert e questa è ormai la mia ex-vettura:
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi EXECUTIVE Grigio ferro - Navigatore RT3 con SW 6.62 e mappa Italia 2006-2007, Fari allo xeno, Regolatore e limitatore di velocità, Allarme volumetrico e perimetrale - Immatricolata 11/2005 - Tessera iscrizione al club n° 164 Sochaux 2009 - 1°Raduno dei raduni Quattroruote 2010 - 2°Raduno dei raduni Quattroruote 2011
pesgiò!!! ha scritto:Costo/litro di cerina € 40,00 + IVA!!!
...orpo!!!
pesgiò!!! ha scritto:Unica consolazione: credo che non dovrò fare altri rabbocchi perchè, se è vero che il prossimo sarà tra 60.000 km ... per quel traguardo ... avrò cambiato auto!
Scusa ma ti è durata 60mila km la cerina ??
Io ne ho oltre 100mila e non ho ancora rabboccato...
ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988
Per informazione,la cosiddetta "CERINA" è un prodotto dal nome EOLYS 176 in vendita per diversi tipi di autovetture,specifico per il FAP PSA venduto su licenza anche ad altri marchi(toyota,ford ecc ecc).Chimicamente è a base di OSSIDO DI CERIO,un elemento metallico che abbassa la temperatura di accensione delle polveri sottili in fase di rigenerazione.Attenzione però alla sua tossicità [-( !maneggiare con cura...
HOLA CHICOS!!!!!!!!!!
accaeffe ha scritto:Ma la cerina non viene utilizzata saltuariamente, in occasione della rigenerazione del fap? E quindi non si tratta di un addittivo che viene immesso nelle camere di combustione dei cilindri solo in durante quella fase?
Già: doss75 s'è confuso.
Il consumo di cerina dipende quindi dallo stile di guida: marcia a bassa velocità e ad ammissione parziale rendono le rigenerazioni più frequenti e dunque il consumo più elevato: il pieno iniziale dovrebbe bastare per 120'000 km, mediamente.
Ultima modifica di Dimafan il 07/03/2009, 3:25, modificato 1 volta in totale.
407 2.0 HDI 16V Executive nero ossidiana full optional (07/2005)
ex 406 2.0 Tb (01/1998), ex 306 S16 5M (07/1995), ex 306 1.8 XT (12/1993), ex 405 1.9 SRi (04/1989), ex 205 GTI 1.9 (07/1986), ex 205 GTI 1.6 (09/1984), già 304 S (babbo, 1974)
[-EndTymE-] ha scritto:
Scusa ma ti è durata 60mila km la cerina ??
Io ne ho oltre 100mila e non ho ancora rabboccato...
Idem, anche io per ora nessun rabbocco....e leggendo i prezzi della cerina, son ben contento
Neanche la mia, con 132000 km, finora....
Al tagliando dei 120'000 km ne hanno controllato il livello?
407 2.0 HDI 16V Executive nero ossidiana full optional (07/2005)
ex 406 2.0 Tb (01/1998), ex 306 S16 5M (07/1995), ex 306 1.8 XT (12/1993), ex 405 1.9 SRi (04/1989), ex 205 GTI 1.9 (07/1986), ex 205 GTI 1.6 (09/1984), già 304 S (babbo, 1974)
[-EndTymE-] ha scritto:
Scusa ma ti è durata 60mila km la cerina ??
Io ne ho oltre 100mila e non ho ancora rabboccato...
Idem, anche io per ora nessun rabbocco....e leggendo i prezzi della cerina, son ben contento
Neanche la mia, con 132000 km, finora....
Al tagliando dei 120'000 km ne hanno controllato il livello?
Ho chiesto lumi al mio meccanico proprio ieri quando ho portato la macchina x la prima revisione (passata senza nessun problema): mi dice di non preoccuparmi del livello perchè il serbatoio della cerina va riempito quando il fap ne segnala la mancanza e che mediamente si va dai 120/130 mila km per la nostra fino anche 160/180 mila per altre case costruttrici. Inoltre mi dice che non fa un rabbocco ma svuota tutto (quello che resta...) e sostituisce (il costo è lo stesso) e in concomitanza sostituisce anche filtri aria e olio.
PS avevo chiesto la stessa cosa al tagliando dei 120000 e mi avevano detto esattamente lo stesso.
Morale, finora non ho avuto segnalazioni e quindi la cerina non va sostituita.
Credo nel mio caso aiuti molto il fatto che vado in Spagna 3 volte all'anno e quindi faccio 1700+1700 km in pochi giorni, dando la possibilità al fap di rigenerarsi a fondo.
Ciao
Peugeot 407 sw sport pack tecno, feb 05, km (09/2023) 306000, nero ossidiana, 2.0 HDI FAP , cambio automatico 4m, rt3 6.63 POI, cruise ctrl+lim. vel., sensori park a video, retrovisore fotocromatico, luci diurne, luci park dx/sx, infosecurity attivato eee...SONO PROPRIO CONTENTO by Matteo.
Ciao a tutti,
oggi (186.000 km. circa) si è accesa anche a me la spia del Filtro Antiparticolato e contemporaneamente il computer di bordo segnalava : "livello liquido FAP insufficiente".
Qualcuno sa dirmi quanti km. ancora posso percorrere prima di portarla in concessionaria per il rabbocco?
Grazie infinite.
Kiko
Jeep Patriot 2.0 TD DPF Sport ex 407 2.0 HDI SW S.P.TECH - Grigio Ferro - 189.000 km......un disastro.....
ex 406 SW 2.0 HDI: 197.000 km. senza battere ciglio......
Ciao,
portata in concessionaria Lunedì e ritirata oggi.
Costo dell'operazione (rabbocco cerina e sostituzione tubo FAP): € 626,00
Ho chiesto se fosse proprio necessaria la sostituzione di questo "tubo FAP est." (solo questo costa 308,75) :
ovviamente hanno risposto che era "improcrastinabile" .....
No comment....
Jeep Patriot 2.0 TD DPF Sport ex 407 2.0 HDI SW S.P.TECH - Grigio Ferro - 189.000 km......un disastro.....
ex 406 SW 2.0 HDI: 197.000 km. senza battere ciglio......