PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
difficoltà motorino avviamento
difficoltà motorino avviamento
Volevo riportare la mia esperienza per quanto accaduto. Da alcune settimene la vettura non riusciva più ad avviarsi, sembrava da revisionare il motorino avviamento in quanto faceva solo alcuni piccoli sussulti ma senza riuscire ad avviare la vettura. La batteria sembrava ben carica in quanto tutti gli accessori e luci funzionavano normalmente. Il meccanico allora ha provato a controllare il motorino ma senza risultati. Alla fine abbiamo provato ad avviare la vettura con il booster (avviatore di emergenza) e tutto ha funzionato normalmente. Morale: la batteria un pò vecchiotta non forniva più la normale corrente di spunto, ma tutto il resto (la tensione e l'elettrolita) era normale e così il sistema elettronico della vettura impedisce l'accensione. Sembra un problema del motorino di avviamento (sorgono dubbi sulle spazzole) ma alla fine è solo una batteria un pò spompata. Attenzione ai meccanici disonesti che magari dicono di aver revisionato il motorino quando invece è solo questione di batteria.
Re: difficoltà motorino avviamento
[-X
edit: per curiosità, che batteria hai montato ?
edit: per curiosità, che batteria hai montato ?
Peugeot 407 2.0HDi Sport @190.000KM (11/2004) Grigio Fer con Antifurto Volumetrico & Sensori di parcheggio. LED rigenerazione FAP, cruise control e guscio chiave Peugeot 508
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: difficoltà motorino avviamento
Ciao tecuro e grazie per la segnalazione
Infatti anche il motorino d'avviamente passa attraverso la BSI (centrale che controlla gli assorbimenti )
Onde evitare spiacevoli sorprese, è bene in occasione del tagliando o prima dell'inverno, far controllare con l'apposito tester l'effettiva efficienza della batteria indipendentemente se le luci ed il motorino di avviamento funzionano a dovere.
Un traino o un soccorso con un carro attrezzi costano molto di più di una batteria.
Infatti anche il motorino d'avviamente passa attraverso la BSI (centrale che controlla gli assorbimenti )
Onde evitare spiacevoli sorprese, è bene in occasione del tagliando o prima dell'inverno, far controllare con l'apposito tester l'effettiva efficienza della batteria indipendentemente se le luci ed il motorino di avviamento funzionano a dovere.
Un traino o un soccorso con un carro attrezzi costano molto di più di una batteria.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: difficoltà motorino avviamento

fate pulire il contatto della massa motore, motorino avviamento e verificate i morsetti/capicorda della batteria e dei superfusibili

Fabio
Re: difficoltà motorino avviamento
Purtroppo le batterie di questi ultimi decenni, cioè quelle "teoricamente" sigillate senza manutenzione hanno un cedimento quasi immediato e non avvertono come un tempo qualche settimana prima anche se la mattina col freddo, se si è attenti si sente un piccolo calo di spunto 1-2 giorni prima di defungere e non bisogna aspettare il giorno dopo per cambiarla. Ad ogni modo è altrettanto importante verificare (magari tentando di smuoverli con forza con le mani) che i morsetti della batteria non si siano allentati in quanto, per esperienza personale, basta anche che si allentino di pochissimo (di pochissimo intendo che sembrano ben serrati ma smuovendoli con decisione si spostano di qualche millimetro) perchè l'auto non si avvi nonostante le luci si accendano.
Sino ad ora ho cambiato solo la batteria originale della casa dopo 3,5 anni dall'acquisto (115 Euro) ma dipende molto dall'uso e dalla latitudine... la mia 1.6HDI la uso col clima romano e la accendo due-tre volte al giorno usandola in percorsi soprattutto extraurbani con il climatizzatore ed anabbaglianti sempre "On"
Sino ad ora ho cambiato solo la batteria originale della casa dopo 3,5 anni dall'acquisto (115 Euro) ma dipende molto dall'uso e dalla latitudine... la mia 1.6HDI la uso col clima romano e la accendo due-tre volte al giorno usandola in percorsi soprattutto extraurbani con il climatizzatore ed anabbaglianti sempre "On"

Nissan Qashqai Acenta 1.5 dci anno 2014
ex Peugeot 407 Berlina 1.6 Hdi Navteq On Board (172.000 Km) anno 2005
ex Peugeot 407 Berlina 1.6 Hdi Navteq On Board (172.000 Km) anno 2005
Re: difficoltà motorino avviamento
un saluto a tutti voi,
mi chiamo massimiliano e sono nuovo del forum.
vi scrivo perche forse siete la mia ultima speranza... ho una 306 del 1998 (che non vorrei e non posso cambiare) che da qualche tempo mi sta dando un fastidioso problema all'avviamento.
il problema è simile a quello da voi denunciato, però nel mio caso non fà nessun tipo di sussulto, praticamente girando la chiave di accensione si accende tutto ma non succede nulla, sinceramente non sò se può essere un problema di batteria (anche se ha 4 anni credo).
l'unica cosa che ho notato è un piccolo "ronzio" (credo che sia la pompa di benzina) che finquando si sente l'auto si mette in moto, se non sento questo suono allora è certo che l'auto non parte... è devo farla partire a spinta, non ho mai provato con i cavi o altro.
il meccanico la prima volta (1 anno e mezzo fà) ha cambiato sia la pompa di benzina e non ricordo che altro (scusate...) ed il problema sembrava esser sparito o meglio avveniva molto raramente. solo che da due giorni ha ricominciato assiduamente, devo sempre parcheggiare l'auto in posti dove so di poterla spingere in caso di necessità.
c'è che mi dice che è un problema di batteria chi il blocchetto di accensione... però sta di fatto che mi sembra di capire che nessuno ci ha ancora capito nulla...
per caso qualcuno sa darmi qualche indicazione??
grazie a tutti e buon natale
mi chiamo massimiliano e sono nuovo del forum.
vi scrivo perche forse siete la mia ultima speranza... ho una 306 del 1998 (che non vorrei e non posso cambiare) che da qualche tempo mi sta dando un fastidioso problema all'avviamento.
il problema è simile a quello da voi denunciato, però nel mio caso non fà nessun tipo di sussulto, praticamente girando la chiave di accensione si accende tutto ma non succede nulla, sinceramente non sò se può essere un problema di batteria (anche se ha 4 anni credo).
l'unica cosa che ho notato è un piccolo "ronzio" (credo che sia la pompa di benzina) che finquando si sente l'auto si mette in moto, se non sento questo suono allora è certo che l'auto non parte... è devo farla partire a spinta, non ho mai provato con i cavi o altro.
il meccanico la prima volta (1 anno e mezzo fà) ha cambiato sia la pompa di benzina e non ricordo che altro (scusate...) ed il problema sembrava esser sparito o meglio avveniva molto raramente. solo che da due giorni ha ricominciato assiduamente, devo sempre parcheggiare l'auto in posti dove so di poterla spingere in caso di necessità.
c'è che mi dice che è un problema di batteria chi il blocchetto di accensione... però sta di fatto che mi sembra di capire che nessuno ci ha ancora capito nulla...
per caso qualcuno sa darmi qualche indicazione??
grazie a tutti e buon natale
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: difficoltà motorino avviamento
Ciao e ben arrivatomassi.tm ha scritto:un saluto a tutti voi,
mi chiamo massimiliano e sono nuovo del forum.
vi scrivo perche forse siete la mia ultima speranza... ho una 306 del 1998 (che non vorrei e non posso cambiare) che da qualche tempo mi sta dando un fastidioso problema all'avviamento.
il problema è simile a quello da voi denunciato, però nel mio caso non fà nessun tipo di sussulto, praticamente girando la chiave di accensione si accende tutto ma non succede nulla, sinceramente non sò se può essere un problema di batteria (anche se ha 4 anni credo).
l'unica cosa che ho notato è un piccolo "ronzio" (credo che sia la pompa di benzina) che finquando si sente l'auto si mette in moto, se non sento questo suono allora è certo che l'auto non parte... è devo farla partire a spinta, non ho mai provato con i cavi o altro.
il meccanico la prima volta (1 anno e mezzo fà) ha cambiato sia la pompa di benzina e non ricordo che altro (scusate...) ed il problema sembrava esser sparito o meglio avveniva molto raramente. solo che da due giorni ha ricominciato assiduamente, devo sempre parcheggiare l'auto in posti dove so di poterla spingere in caso di necessità.
c'è che mi dice che è un problema di batteria chi il blocchetto di accensione... però sta di fatto che mi sembra di capire che nessuno ci ha ancora capito nulla...
per caso qualcuno sa darmi qualche indicazione??
grazie a tutti e buon natale






In merito al tuo problema ti suggerisco qunado si verifica di mettere in 4° o in 5° e sposti la macchina a spinta in modo che il volano cambi la sua posizione rispetto al motorino di avviamento.
Quando senti che ha fatto alcuni scossoni provi a mettere in moto normalmente e vedi se parte
Potrebbe essere il solenoide dove nel caso ti basterebbe chiedere aiuto ad un meccanico con i capelli bianchi, il quale magari armandosi di un semplice filo elettrico ma di opportuna sezione potrebbe portargli il 12 volt della batteria direttamente sul contatto del solenoide e bypassare il blocchetto di accensione. Una volta ad un mio amico per strada accadde la stessa cosa e provai a mettergliela in moto con un semplice spezzone di filo elettrico lasciando il quadro inserito.
Sono prove che tutti i meccanici sanno fare tranquillamente.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: difficoltà motorino avviamento
grazie mille, però credo di averla fatta questa prova ma non ne sono assolutamente certo. appena si ripropone il problema sarà la prima cosa che farò.
inoria della sorte, poca fà c'era il meccanico che ripara le auto del mio ufficio, siamo andati alla mia auto per farle "vedere" il problema e sta disgraziata ha funzionato perfettamente...
grazie ancora e farò come da te suggeritomi
massi
inoria della sorte, poca fà c'era il meccanico che ripara le auto del mio ufficio, siamo andati alla mia auto per farle "vedere" il problema e sta disgraziata ha funzionato perfettamente...
grazie ancora e farò come da te suggeritomi
massi