PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

170.000 km...cos'altro mi aspetta...

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
pierferdy
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 06/03/2009, 19:20

170.000 km...cos'altro mi aspetta...

Messaggio da pierferdy »

Cari Leoni e affini.....la mia cara 407 sw sport pack tecno 2.0 HDI del 2006/06...sta per andare in pensione.....si purtroppo proprio adesso è dal concessionario per il tagliando dei mitici 170.000 km...con telefonata del conc. che mi dice che si devono cambiare i dischi dei freni usurati e sente uno strano rumore...da me avvisato tempo fà ma credevo che era un qualkosa che vibrava...e invece è il caro volano, con conseguente cambio anche della frizione....premetto che verso i 150.000 ho cambiato la turbina che mi ha abbandonato in autostrada...e verso i 100.000 ho avuto i soliti problemi fap, sonde ecc.eccc...e adesso vorrei sapere da voi super leoni...cos'altro mi aspetterà....che altro si dovrà ususrare...????? oramai quando il conc. mi vede arrivare mi guarda sorridendo dicendomi che sono il signor usura....e fortunatamente la leonessa ha fatto migliaia di km in autostrada..e forse son stato troppo fortunato.... #-o #-o #-o...

ggarbero
Peugeottista appassionato
Messaggi: 112
Iscritto il: 21/09/2010, 21:44
Località: Savona

Re: 170.000 km...cos'altro mi aspetta...

Messaggio da ggarbero »

ma dipende da tanti fattori, comunque a quel chilometraggio se hai fatto tappare la valvola egr (anche parzialmente) di dovrebbero diminuire i consumi di gasolio in modo evidente ! :D

Avatar utente
leone407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3490
Iscritto il: 05/12/2006, 10:08
Località: Siena

Re: 170.000 km...cos'altro mi aspetta...

Messaggio da leone407 »

Ti sono nel cuore....la mia ha solo 54mila km e stanno venendo a galla una marea di problemi.... rifatta la frizione, adesso forse pompa del servo, pistoncini portellone cambiati, rotule dei pivot, motorino del tergi e via discorrendo... le spese più onerose tutte fuori garanzia..... anche perchè i difetti congeniti(frizione e servo) percorrendo pochi km all'anno non son venuti fuori se non a fine GOP. Che dirti, più che rincuorare te mi devo preoccuapere io!!!! La 407....bellissima auto ma delicata come una storica inglese!!!! Almeno la mia si sta rivelando così!!!!!!!!! L'ho elogiata per 3-4 anni, poi nell'ultimo è stata più in officina che in garage!
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 /
Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....

Avatar utente
mefisto
406ista ufficiale
406ista ufficiale
Messaggi: 750
Iscritto il: 17/12/2007, 17:15
Località: (MI) San Giuliano Milanese

Re: 170.000 km...cos'altro mi aspetta...

Messaggio da mefisto »

leone407 ha scritto:Ti sono nel cuore....la mia ha solo 54mila km e stanno venendo a galla una marea di problemi.... rifatta la frizione, adesso forse pompa del servo, pistoncini portellone cambiati, rotule dei pivot, motorino del tergi e via discorrendo... le spese più onerose tutte fuori garanzia..... anche perchè i difetti congeniti(frizione e servo) percorrendo pochi km all'anno non son venuti fuori se non a fine GOP. Che dirti, più che rincuorare te mi devo preoccuapere io!!!! La 407....bellissima auto ma delicata come una storica inglese!!!! Almeno la mia si sta rivelando così!!!!!!!!! L'ho elogiata per 3-4 anni, poi nell'ultimo è stata più in officina che in garage!
La 406 è un pò più robusta : finora ho cambiato la cinghia di distribuzione due volte , nel 2006 a 124979 Km e nel 2009 a 247324 Km (in concomitanza dei tagliandi , fatti a 6800 Km , 35708 Km , 65110 Km , 95584 Km , 124979 Km , 154915 Km , 184900 Km , 215437 Km , 247324 Km , 277952 Km , 308575 Km , 340229 Km) , i dischi freni a 191800 Km (erano rumorosi) , le pastiglie a 95584 Km , 191800 Km , 308575 Km , la frizione a 219500 Km (perchè si era rotto qualcosa nell'innesto , non perchè fosse consumata) .
Alla fine di quest'anno (verso i 375000 Km) prevedo di cambiare la cinghia distribuzione per la terza volta .
Nei primi anni non ha mai avuto bisogno di rabbocchi olio tra un tagliando e l'altro ; successivamente ho riscontrato un certo consumo , per cui , 15000 Km dopo il tagliando , aggiungevo 1/2 Kg , in modo da arrivare senza problemi al tagliando successivo : in realtà il calo era dovuto ad una piccola perdita da un paraolio , da sostituire alla prima occasione (finora il motore non è stato mai aperto) .
Più recentemente (ultimi 80000 Km) , la perdita si è parecchio ridotta (assestamento del paraolio ?) , per cui il rabbocco non si è più reso necessario .
Non ho mai avuto guasti importanti : uno degli inconvenienti capitati (nel 2007) è stato un guasto al devioluci , più esattamente agli indicatori di direzione : senza motivo apparente si mettevano a lampeggiare a destra , a sinistra o su entrambi i lati , senza che io potessi far niente per fermarli .
Al concessionario Peugeot sono intervenuti (gratuitamente) un paio di volte con spray disossidanti e solventi vari ; per qualche giorno il problema rientrava , per poi ricominciare da capo Alla fine mi hanno sostituito il pezzo , previa oblazione da parte mia di 123,60 € .
Durante l'estate di due anni fa (per l'esattezza il 14/08/09 , mentre ero in vacanza in Calabria con 40° all'ombra) il climatizzatore automatico mi ha abbandonato (non partiva più) ; dato che appena due mesi prima l'avevo fatto ricaricare (per la prima volta in quasi dieci anni , non mi posso certo lamentare) non era un problema di mancanza di gas ma più probabilmente di elettronica : infatti , collegando direttamente con un filo volante il comando dell'innesto elettromagnetico del compressore alla batteria , il climatizzatore ha ripreso a funzionare .
Ho potuto quindi girare in Calabria e successivamente tornare a casa (1100 Km in 11 ore) viaggiando in perfetto comfort ; l'unica seccatura era quella di dover aprire e richiudere il cofano motore ad ogni sosta (sia all'arrivo che alla ripartenza) per staccare/riattaccare il famoso filo .
Al rientro ho portato l'auto al concessionario Peugeot di Fiorenzuola d'Arda , dove mi rivolgo abitualmente per la manutenzione ; diagnosi : centralina di controllo climatizzatore (che gestisce anche un sacco di altre funzioni) da sostituire (cod. 658026 , costo 329,48 € + IVA) , riprogrammazione della stessa e delle chiavi (costo 25 € + IVA) , più interventi vari , per un totale , compresa mano d'opera , di 571,96 € .
Più recentemente l’auto non teneva il minimo , anche (e specialmente) a motore caldo , sia a benzina che a metano ; rilasciando l’acceleratore per rallentare (per esempio ad un semaforo) il contagiri scendeva a 400 ÷ 500 giri/m o anche meno , per poi risalire , con diverse oscillazioni , a 800 ÷ 900 giri/m (che è il regime corretto) ; molto spesso il motore non risaliva di giri e si spegneva (in ogni caso si bloccavano la ventilazione e il condizionatore , per poi ripartire quando il motore riprendeva giri) .
Accelerando e rilasciando da fermo l’inconveniente si verificava raramente ; altre volte (ancora più raramente) il minimo restava fisso a 1800 giri/m o più , o si innescavano oscillazioni persistenti tra 800 e 1200 giri/m: in genere (ma non sempre) , spegnendo il quadro , riaccendendolo dopo qualche secondo e riavviando il motore il problema (spegnimento motore o eccessivo numero di giri al minimo , oppure le oscillazioni di cui sopra) non si manifestava più .
La causa di tutto questo è stata individuata (dalla concessionaria Peugeot di Fiorenzuola d'Arda) nel motorino passo-passo che , pilotato dalla centralina , regola il minimo ; si è provato a pulirlo , ma dopo qualche settimana il problema si è ripresentato , per cui si è proceduto alla sua sostituzione : da quel momento l'inconveniente non si è più manifestato ; il motorino di regolazione del minimo (19204X) mi è stato fatturato il 02/11/10 a 114,02 € + IVA (la macchina aveva percorso fino a quel momento 323080 Km) .
406 ST 1.8 Clima 110 CV Berlina , Benzina + Metano , Rosso Lucifero (EKQD) , Immatricolata 19/04/2000 , (eccola qui !!) , Km attuali 530000 .

Avatar utente
leone407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3490
Iscritto il: 05/12/2006, 10:08
Località: Siena

Re: 170.000 km...cos'altro mi aspetta...

Messaggio da leone407 »

mefisto ha scritto:
leone407 ha scritto:Ti sono nel cuore....la mia ha solo 54mila km e stanno venendo a galla una marea di problemi.... rifatta la frizione, adesso forse pompa del servo, pistoncini portellone cambiati, rotule dei pivot, motorino del tergi e via discorrendo... le spese più onerose tutte fuori garanzia..... anche perchè i difetti congeniti(frizione e servo) percorrendo pochi km all'anno non son venuti fuori se non a fine GOP. Che dirti, più che rincuorare te mi devo preoccuapere io!!!! La 407....bellissima auto ma delicata come una storica inglese!!!! Almeno la mia si sta rivelando così!!!!!!!!! L'ho elogiata per 3-4 anni, poi nell'ultimo è stata più in officina che in garage!
La 406 è un pò più robusta ......................
Sì sì, che la 406 fosse più affidabile della 407 credo sia un fatto assodato. Va detto però che la tua essendo una versione a benzina è magari meno incline a problemi di motore/elettronica che affligono i moderni turbodiesel FAP. Comunque ribadisco che dalla "cultura" che mi sono fatto in materia su questo forum e dalle esperienze di colleghi/conoscenti lè che a 406 sia stata concepita e realizzata meglio della 407, sicuramente con una componentistica di qualità maggiore.

Mi ritengo una persona obiettiva, quindi ho celebrato e difeso la 407 quando c'era da farlo cosiccome la sto criticando adesso per la sua "cagionevolezza" . Se prima consigliavo esemplari post 2005 a cuor leggero a chi volesse prendersi un usato, adesso sono un pò più titubante. Organi fondamentali come frizione e servosterzo non possono cedere dopo 45mila km per la maggior parte fatti in autostrada, stessa cosa dicasi per le rotule pivot, per il tergi, i pistoncini baule..... insomma l'auto qualche annetto lo ha ma di strada non ne ha vista molta.... Fortuna che ogni volta che la guardo me sembra sembre bellissima ed attualissima come linea.....altrimenti......
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 /
Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9884
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: 170.000 km...cos'altro mi aspetta...

Messaggio da bassplayer »

posso confermare mefisto, come tutti sanno il mio cuore é rimasto sulla 406, quindi adesso é a Belgrado :oops:
in 300.000 km abbiamo fatto 2 volte la cinghia, un supporto motore e la marmitta... ho perso il terminale chissá dove una sera, spero che nessuno si sia fatto male :oops:

Ma per il momento (toccatina ai marroni) anche la 407 sembra stare bene. prossima ai 90.000 km, con tanto di mappa centralina, a parte anomalia elettronica senza conseguenze pecuniarie, ha rotto solo l'interruttore del freno, quindi confido che possa continuare senza grossi intoppi. se avesse avuto rogne conosciute sarebbero giá saltate fuori.

Se ci sono dei difetti direi che sono piú che altro riferibili alla mia auto e non generali.. con il tempo la rumorositá é aumentata parecchio, scricchiolii vari, comando dei vetri elettrici montato male quindi vibra con la musica, pistoncini portellone andati... ma credo che siano cose dovute anche al fatto che io l'auto la uso molto e male.. avró abbattuto i sedili post almeno un centinaio di volte, ci carico di tutto, ho avuto un incidente, non grave ma insomma l'hanno smontata e rimontata, quindi... si non mi posso lamentare

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: 170.000 km...cos'altro mi aspetta...

Messaggio da Gian »

@@@@@ Mefisto

Considerando la tipologia di percorso abituale e le medie che tieni la tua 406 non faticherà ad arrivare a 500.000 km
Del resto anch'io guido in modo accorto, imposto il cruise a 110 km/h dove consumi (18 19 km litro) ed usura (2000 giri motore in 6° ) praticamente si azzerano o manca poco......

Purtroppo quello che non hanno collaudato a dovere sulla 407 è la massiccia parte elettronica, anche se a onor del vero anch'io sono alle prese con una carica mista a tracciante per individuare una piccola perdita dall'impianto che nel corso di un anno me lo porta sotto il livello corretto di funzionamento.
Vedremo altrimenti vado di turafall per impianti clima e vedremo se il problema si risolverà
A parte questo inconveniente che a onor del vero è il primo guasto importante in 3 anni e mezzo e 60.000 km, mi ritengo fortunato e soddisfatto.
Per il momento consuma due etti d'olio in 15.000 km praticamente ininfluente.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: 170.000 km...cos'altro mi aspetta...

Messaggio da Gian »

@@@@@ Bass

Marco, la tua quanto olio si beve ? :scratch:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9884
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: 170.000 km...cos'altro mi aspetta...

Messaggio da bassplayer »

non lo so... :oops: non faccio mai rabbocchi, ma lo controllo e quando sono alla scadenza dei 30.000 km é a mezzo centrimetro dal minimo sull'astina.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: 170.000 km...cos'altro mi aspetta...

Messaggio da Gian »

bassplayer ha scritto:non lo so... :oops: non faccio mai rabbocchi, ma lo controllo e quando sono alla scadenza dei 30.000 km é a mezzo centrimetro dal minimo sull'astina.
Se non ricordo male ma non ne sono sicuro, il quantitativo d'olio corrispondente fra le due tacche riportate sull'astina dovrebbe essere di 1 kg.

Facendo un rapido calcolo, si potrebbe ipotizzare che la tua consumi circa 700 800 grammi ogni 30.000 km
Dividendo il consumo a metà come pure i km si ottiene circa 350 400 grammi ogni 15.000 km
Personalmente lo considero un ottimo consumo considerando la tipologia di strade che compi montagna, discesa e autostrada non certo a 90 all'ora :mrgreen:
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9884
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: 170.000 km...cos'altro mi aspetta...

Messaggio da bassplayer »

preferirei consumare piú olio e meno diesel... andata e ritorno per il raduno dei raduni, tutta con il cruise a 140 Km/h (circa 650 km) consumo medio 8,3 % :cry: :cry: :cry: saranno anche le gomme 235, ma la mia macchina ha sempre consumato tanto.. ho provato ieri sera su un rettilineo senza traffico: a 80 km/h in sesta a 1400 giri consuma giá il 5,3%. di sicuro la 407 berlina 2.0 Hdi di mio padre farebbe il 3,5%

pierferdy
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 06/03/2009, 19:20

Re: 170.000 km...cos'altro mi aspetta...

Messaggio da pierferdy »

caspità e io mi preoccupavo dei miei 170.000 km...e di cos'altro mi potesse capitare......faccio i complimenti a mefisto...che ha ancora la 406 con tantissimissimi km....io non c'è la farei al tuo posto a continuar a cacciar soldi su soldi....spero solo di avere al più presto la possibilità di poterla cambiare non credo 508 perchè costa un po troppo...forse un 3008.....oppure vedrò cambierò marca..bhhoooo!!!
ma voi c'è la fate a stare una continuazione dal meccanico o concessionario e a vedere difetti su difetti che avanzano con la mitica usura della leonessa??? :shock:

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: 170.000 km...cos'altro mi aspetta...

Messaggio da Gian »

pierferdy ha scritto:caspità e io mi preoccupavo dei miei 170.000 km...e di cos'altro mi potesse capitare......faccio i complimenti a mefisto...che ha ancora la 406 con tantissimissimi km....io non c'è la farei al tuo posto a continuar a cacciar soldi su soldi....spero solo di avere al più presto la possibilità di poterla cambiare non credo 508 perchè costa un po troppo...forse un 3008.....oppure vedrò cambierò marca..bhhoooo!!!
ma voi c'è la fate a stare una continuazione dal meccanico o concessionario e a vedere difetti su difetti che avanzano con la mitica usura della leonessa??? :shock:
Dove puoi e se puoi intervieni tu di persona e risparmi ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
leone407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3490
Iscritto il: 05/12/2006, 10:08
Località: Siena

Re: 170.000 km...cos'altro mi aspetta...

Messaggio da leone407 »

pierferdy ha scritto:ma voi c'è la fate a stare una continuazione dal meccanico o concessionario e a vedere difetti su difetti che avanzano con la mitica usura della leonessa??? :shock:
La mia è stata una situazione particolare....4 anni senza grandi problemi...anche se ad onor del vero con pochi km percorsi...
Dal quinto anno...un calvario... Sia per i ricoveri in officina si per il danaro da spendere. Tanta è la passione per il marchio Peugeot e per la 407...però quando lasci due stipendi in officina in un paio di mesi devi fare un ragionamento razionale....
al momento la riparo...poi vedrò il da farsi....non avrei mai creduto di trovaarmi in questa situazione.
E ripeto, chi mi consosce sa che sono una persona onesta ed obbiettiva...quindi quando affermavo che la 407 andava benissimo non stavo sopravvalutando l'auto....così come adesso che sembra essere ceduta di schianto non esagero con toni apocalittici o improperi. In fondo son auto, ci può stare e se prendessi una Superb non è che sarei al riparo da inconvenienti....
Non posso ovviamente nascondere la delusione per tutta la serie di inconvenienti emersi.... voglio dire... tengo l'auto in modo maniacale....faccio al 95% strade extraurbane o autostrada e mi partono nell'ordine... frizione e servo... oltre alle rotule dei pivot ed alle testine dello sterzo....insomma mica son plastiche degli sportelli! Questa è scarsa affidabilità della componentistica!
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 /
Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: 170.000 km...cos'altro mi aspetta...

Messaggio da Gian »

leone407 ha scritto:
pierferdy ha scritto:ma voi c'è la fate a stare una continuazione dal meccanico o concessionario e a vedere difetti su difetti che avanzano con la mitica usura della leonessa??? :shock:
La mia è stata una situazione particolare....4 anni senza grandi problemi...anche se ad onor del vero con pochi km percorsi...
Dal quinto anno...un calvario... Sia per i ricoveri in officina si per il danaro da spendere. Tanta è la passione per il marchio Peugeot e per la 407...però quando lasci due stipendi in officina in un paio di mesi devi fare un ragionamento razionale....
al momento la riparo...poi vedrò il da farsi....non avrei mai creduto di trovaarmi in questa situazione.
E ripeto, chi mi consosce sa che sono una persona onesta ed obbiettiva...quindi quando affermavo che la 407 andava benissimo non stavo sopravvalutando l'auto....così come adesso che sembra essere ceduta di schianto non esagero con toni apocalittici o improperi. In fondo son auto, ci può stare e se prendessi una Superb non è che sarei al riparo da inconvenienti....
Non posso ovviamente nascondere la delusione per tutta la serie di inconvenienti emersi.... voglio dire... tengo l'auto in modo maniacale....faccio al 95% strade extraurbane o autostrada e mi partono nell'ordine... frizione e servo... oltre alle rotule dei pivot ed alle testine dello sterzo....insomma mica son plastiche degli sportelli! Questa è scarsa affidabilità della componentistica!
Concordo con Massimo che saluto ;-) e aggiungo che determinati componenti non si dovrebbero mai sostituire se non in caso di incidente.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “407 - Guasti, problemi e manutenzione”