PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Avviamento a freddo

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
rmnettuno
Peugeottista curioso
Messaggi: 1
Iscritto il: 07/12/2011, 8:30

Avviamento a freddo

Messaggio da rmnettuno »

salve a tutti ho una 407 2000 hdi la mattina a motore freddo e solo la mattina quando metto in moto, l'auto sembra come se "barcolla" a partire poi si riprende e non fa più nessun difetto.
dal meccanico dove ho portato l'auto mi ha sostituito la valvola egr ma niente stessa cosa.
Qualcuno ha avuto già questo problema come ha risolto?
riangrazio anticipatamente
Giuseppe

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Avviamento a freddo

Messaggio da thewizard »

candelette bruciate? pompa sebatoio stanca? filtro della pompa serbatoio sporco? valvola di ritenuta pressione starata? sensore di pressione ko? motore +100milakm mettiamoci anche sensori di fase...
EGR non c'entra asssolutamente nulla, fatti ridare il pezzo e i soldi inutilmente spesi
Fabio

La mia leonessa 407
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 20/03/2015, 15:22

Re: Avviamento a freddo

Messaggio da La mia leonessa 407 »

thewizard ha scritto:candelette bruciate? pompa sebatoio stanca? filtro della pompa serbatoio sporco? valvola di ritenuta pressione starata? sensore di pressione ko? motore +100milakm mettiamoci anche sensori di fase...
EGR non c'entra asssolutamente nulla, fatti ridare il pezzo e i soldi inutilmente spesi
Fabio
Salve io ho una 407 da ben 6 anni ormai dico la verita e un auto stupenda fantastica sia nella tecnologia sia nel motore la mia auto ha 450mila km e va ancora benissimo il problema e che quando l auto e fredda fatica ad avviarsi e quando si avvia vibra tutta e il motore batte si sente dopo 5 minuti torna normale vi pregoooo aiutatemi vi scongiuro e gia da un anno che lo fa e sono stanco i meccanici nn sanno un ca...biiip...o mi hanno fatto cambiare la valvola egr e il fap il fitro gasolio e altre cose senza risultato :mad: io credo siano iniettori mi aiutate per piacere
Grazie :cry:

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32103
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Avviamento a freddo

Messaggio da Gian »

@@@@ La mia leonessa 407
Se il problema lo fa soltanto a freddo potrebbe trattarsi di qualche bolla d'aria nel circuito del gasolio.
Fai una prova
A freddo e prima di mettere in moto apri il cofano e con la pompetta manuale di reinnesco pompa parecchie volte sino a sentire che diventa dura.
Dopo di che passi alla messa in moto e vedi come va.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

La mia leonessa 407
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 20/03/2015, 15:22

Re: Avviamento a freddo

Messaggio da La mia leonessa 407 »

Gian ha scritto:@@@@ La mia leonessa 407
Se il problema lo fa soltanto a freddo potrebbe trattarsi di qualche bolla d'aria nel circuito del gasolio.
Fai una prova
A freddo e prima di mettere in moto apri il cofano e con la pompetta manuale di reinnesco pompa parecchie volte sino a sentire che diventa dura.
Dopo di che passi alla messa in moto e vedi come va.
;-)
Grazie del consiglio lo fatto ma quando voglio pompare, la pompa e gia dura
Hai qualche altro consiglio da darmi
GraziE

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32103
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Avviamento a freddo

Messaggio da Gian »

Ciao
considerando i km tutto può essere
Per esempio controlla il circuito del vuoto gli iniettori solo dopo aver escluso che non si tratta di un problema di alimentazione del gasolio.
Trovo che comunque una diagnosi sia molto utile per arrivare ad individuare prima il problema.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
palerider
Peugeottista veterano
Messaggi: 363
Iscritto il: 27/08/2007, 16:34
Località: (TO) Torino

Re: Avviamento a freddo

Messaggio da palerider »

Tutta da ridere.... se può consolarvi è qualche mese che ho lo stesso problema. Però ho il 2.2. a benzina aspirato, con impianto a metano :scratch: .
Il metano comunque non ci azzecca nulla, perchè l' avviamento è sempre a benzina ed il gas entra solo al raggiungimento di una certa temperatura. Iniziato a freddo, poi adesso ogni tanto, di rado anche a caldo, "barcollamenti" e spegnimento. Provo al massimo tre o quattro volte e poi finalmente vavavuma gringo e gira di nuovo come un orologio.
Ovviamente ho testato l' alimentazione a benzina in viaggio e nessun problema altrimenti puntavo il dito sulla pompa della benzina. Credo anche io che sia un problemino di elettronica che richiede la diagnosi, ma è uno di quei guasti bastardi, che ogni tanto non si verificano, e potrei scommettere non so cosa che al momento che c'è qualcuno in tuta che prova ad avviarla parte come un missile.
Azzardo un ipotesi da non elettronico, che per qualche motivo ignoto la centralina non arricchisca più la miscela a motore freddo, ma è solo una ....supposta :-w)
Bah, visto che ho notato un peggioramento del difetto, e mi mancano ancora 15 mila km scarsi al tagliando vedrò cosa succede al calare delle temperature. Se non mi lascia a piedi al tagliando di primavera se ne parla......
L'unico pazzo che ha preso il 407 2.2 benza e per giunta bianca!

La mia leonessa 407
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 20/03/2015, 15:22

Re: Avviamento a freddo

Messaggio da La mia leonessa 407 »

Anche a me fa cosi solo che il mio e 2.0 diesel e quando metto in moto ci mette 4-5 per andare in moto e quando va in moto soprattutto in inverno barcolla parecchio anche e fa fumo come un trattore del 17esimo secolo e quando mi metto in marcia sui 1500-2000 giri strappa dopo 10 min torna una belva un ghepardo che rincorre una cazzella e dico la verita l auto fa piu di 200 km al giorno e ne fa 8000 ad agosto quindi se risolvo questo problema sono felicissimo perche questo e il primo problema da quando ho comprato questa macchina che sono 6 anni e ribadisco cavolo questa e un auto fantastica che amo da matti e anche a mio figlio che ha 14 anni piace la 407 pur essendo del 2006 vedo poche auto come la 407 con una forma sinuosa e e con tanti optional

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32103
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Avviamento a freddo

Messaggio da Gian »

La mia leonessa 407 ha scritto:Anche a me fa cosi solo che il mio e 2.0 diesel e quando metto in moto ci mette 4-5 per andare in moto e quando va in moto soprattutto in inverno barcolla parecchio anche e fa fumo come un trattore del 17esimo secolo e quando mi metto in marcia sui 1500-2000 giri strappa dopo 10 min torna una belva un ghepardo che rincorre una cazzella e dico la verita l auto fa piu di 200 km al giorno e ne fa 8000 ad agosto quindi se risolvo questo problema sono felicissimo perche questo e il primo problema da quando ho comprato questa macchina che sono 6 anni e ribadisco cavolo questa e un auto fantastica che amo da matti e anche a mio figlio che ha 14 anni piace la 407 pur essendo del 2006 vedo poche auto come la 407 con una forma sinuosa e e con tanti optional
Ciao
....a freddo quanto freddo ?
Se molto potrebbero essere le candelette
Km percorsi in tutto ?
pompa di bassa pressione e gasolio iniettori pompa di alta, sensori di fase circuito del vuoto
Certamente è utile una diagnosi.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

ggarbero
Peugeottista appassionato
Messaggi: 112
Iscritto il: 21/09/2010, 21:44
Località: Savona

Re: Avviamento a freddo

Messaggio da ggarbero »

La mia leonessa 407 ha scritto:Anche a me fa cosi solo che il mio e 2.0 diesel e quando metto in moto ci mette 4-5 per andare in moto e quando va in moto soprattutto in inverno barcolla parecchio anche e fa fumo come un trattore del 17esimo secolo e quando mi metto in marcia sui 1500-2000 giri strappa dopo 10 min torna una belva un ghepardo che rincorre una cazzella e dico la verita l auto fa piu di 200 km al giorno e ne fa 8000 ad agosto quindi se risolvo questo problema sono felicissimo perche questo e il primo problema da quando ho comprato questa macchina che sono 6 anni e ribadisco cavolo questa e un auto fantastica che amo da matti e anche a mio figlio che ha 14 anni piace la 407 pur essendo del 2006 vedo poche auto come la 407 con una forma sinuosa e e con tanti optional
ciao, rele' preriscaldo candelette ? :)

Avatar utente
palerider
Peugeottista veterano
Messaggi: 363
Iscritto il: 27/08/2007, 16:34
Località: (TO) Torino

Re: Avviamento a freddo

Messaggio da palerider »

Eh, lo so che siete tutti a gasolio e la benzina non vi interessa più di tanto :-w) , però avevo postato sul problema e quindi posto sulla soluzione: imputato alzatevi, pompa della benzina.
E non è il classico difetto di tutte le alimentazioni a gas cioè il proprietario col braccino corto che viaggia senza benzina e la pompa si secca :( . Per questo problema ho già dato col Tempra, ora pensavo di avere imparato facendo sempre un piccolo consumo di benzina all' avviamento e passando da riserva a pieno, quindi non lasciando mai asciutta la pompa.
Ma come si dice, uno si immerge per schivare l' uccello padulo e vualà arriva il pesce siluro. :twisted:
Acqua nella benzina, non un granchè, il meccanico ha svuotato e mi ha tolto un mezzo litro di H20, che però sta al fondo per legge fisica, vicino a dove aspira la pompa della benzina, CHE E' ARRUGGINITA :mad: - vista con i miei occhi.
Infatti non era piantata ma funzionava male, proprio come un meccanismo arrugginito.
Da dove arriva l' acquetta schifida? Non credo siano benzinari volontariamente infedeli, avrebbe poco senso, fanno prima a taroccare il contalitri. Punterei il dito sulla condensa, vuoi nelle cisterne dei benzinari, vuoi nel mio stesso serbatoio, ho già 185 k km, insomma, ci sta che si sia formata un pochino di condensa.
La difficoltà solo in partenza, mentre poi girava "benissimo" - forse non era così benissimo, ma mica la strapazzo da fredda alla partenza :oops: - si spiega con le stratgie di iniezione dei motori moderni, che sul motore freddo ti fanno consumare come una formula 1 e quindi la pompa della benzina deve pompare assai nei primi momenti rispetto alla marcia normale. E quando il gioco è duro....

La segnalazione può essere utile anche per il diesel, per carità le pompe del gasolio sono un' altra cosa, ma l' acqua nel gasolio non mi sembra sia una novità.... :?
L'unico pazzo che ha preso il 407 2.2 benza e per giunta bianca!

Avatar utente
mefisto
406ista ufficiale
406ista ufficiale
Messaggi: 748
Iscritto il: 17/12/2007, 17:15
Località: (MI) San Giuliano Milanese

Re: Avviamento a freddo

Messaggio da mefisto »

palerider ha scritto:Eh, lo so che siete tutti a gasolio e la benzina non vi interessa più di tanto :-w) , però avevo postato sul problema e quindi posto sulla soluzione: imputato alzatevi, pompa della benzina.
E non è il classico difetto di tutte le alimentazioni a gas cioè il proprietario col braccino corto che viaggia senza benzina e la pompa si secca :( . Per questo problema ho già dato col Tempra, ora pensavo di avere imparato facendo sempre un piccolo consumo di benzina all' avviamento e passando da riserva a pieno, quindi non lasciando mai asciutta la pompa.
Ebbene sì , è toccato anche a me : nonostante tutte le precauzioni di cui sopra , anche la mia pompa della benzina mi ha abbandonato ; comunque , dopo 435000 Km , ci può anche stare .
406 ST 1.8 Clima 110 CV Berlina , Benzina + Metano , Rosso Lucifero (EKQD) , Immatricolata 19/04/2000 , (eccola qui !!) , Km attuali 525000 .

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Avviamento a freddo

Messaggio da thewizard »

se il diesel common rail stenta l'avviamento a freddo con temperature superiori a 10°C i principali imputati sono i sensori di fase, gocciolamento iniettori (raro) regolatore presione pompa rail
fai una diagnosi, troverai facilmente conforto in un 1164/5 0087/8 1586 ma anche un possibile 2291 che ti costringerà a controllare a ritroso l'alimentaizone


Fabio

Torna a “407 - Guasti, problemi e manutenzione”