PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Collegamento luci diurne a led

Modifiche estetiche, meccaniche ed elettroniche realizzate artigianalmente
Avatar utente
DAV407
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 680
Iscritto il: 22/05/2005, 20:28
Località: ROMA

Collegamento luci diurne a led

Messaggio da DAV407 »

Premesso che ho cercato nel forum, ma non ho trovato nulla in merito. Ho acqusistato dei faretti a led, da utilizzare come luci diurne. Per il collegamento elettrico ci ha pensato un elettrauto, dato che non ne capisco nulla. Ora chiedo, gentilmente, lumi agli esperti del Club. I faretti sono stati collegati ad un fusibile dell'auto, in modo che quando giro la chiave per accendere il quadro strumenti, si accendano pure i faretti. Ho fatto mettere pure un interruttore per spegnerli la sera, dato che li ho acquistati proprio per l'uso diurno. Ora qui nasce il mio problema. Siccome, proprio per l'esistenza dell'interruttore, devo ogni mattina pensare ad attaccarlo per accendere i faretti. Quando li ho fatti montare, proprio per evitare questo problema, avevo chiesto all'elettrauto, se poteva fare un collegamento per fare in modo che, quando accendo le luci di posizione, si spengano i faretti e viceversa e lasciare l'interrutore sempre acceso. L'elettrato mi ha detto che non è possibile, ma non gli ho creduto molto. Sapete se c'è un modo per poterli collegare come vorrei io? Grazie anticipatamente alle vostre risposte
Mercedes Classe E W213 Ex 407 SPORT 2.0 HDI GRIGIO ALLUMINIO - XENO - REG.-LIM DI VELOCITA' - DISCHI TAR-OX - PASTIGLIE ROESCH - AMMORTIZZATORI KONI FSD

Partecipazione al 7° Raduno - 1° Incontro Sicilia ( Ct ) 1° Pranzo a Palermo - 2° Incontro Sicilia - 3° Incontro Sicilia tra Gatti, canarini e il Max dei CCicciobelli - 13° Raduno - 5° Incontro Sicilia - 20° Raduno Nazionale "Viaggio in Etruria"- 21° Raduno Nazionale San Gimignano (decennale Passione Peugeot)
TESSERA PeugeotClub.IT N° 154 - Luce ambiente a led rosso nella plafoniera "tipo Bmw"- Luci diurne a led

Avatar utente
accaeffe
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2423
Iscritto il: 29/09/2005, 21:45
Località: (TN) - Trento

Re: Collegamento luci diurne a led

Messaggio da accaeffe »

Ci fai vedere alcune foto del tuo intervento, sarebbe molto interessante!
Il mio nome è Herbert e questa è ormai la mia ex-vettura:
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi EXECUTIVE Grigio ferro - Navigatore RT3 con SW 6.62 e mappa Italia 2006-2007, Fari allo xeno, Regolatore e limitatore di velocità, Allarme volumetrico e perimetrale - Immatricolata 11/2005 - Tessera iscrizione al club n° 164

Sochaux 2009 - 1°Raduno dei raduni Quattroruote 2010 - 2°Raduno dei raduni Quattroruote 2011

Avatar utente
DAV407
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 680
Iscritto il: 22/05/2005, 20:28
Località: ROMA

Re: Collegamento luci diurne a led

Messaggio da DAV407 »

Vediamo se oggi riesco a fare delle foto.
Mercedes Classe E W213 Ex 407 SPORT 2.0 HDI GRIGIO ALLUMINIO - XENO - REG.-LIM DI VELOCITA' - DISCHI TAR-OX - PASTIGLIE ROESCH - AMMORTIZZATORI KONI FSD

Partecipazione al 7° Raduno - 1° Incontro Sicilia ( Ct ) 1° Pranzo a Palermo - 2° Incontro Sicilia - 3° Incontro Sicilia tra Gatti, canarini e il Max dei CCicciobelli - 13° Raduno - 5° Incontro Sicilia - 20° Raduno Nazionale "Viaggio in Etruria"- 21° Raduno Nazionale San Gimignano (decennale Passione Peugeot)
TESSERA PeugeotClub.IT N° 154 - Luce ambiente a led rosso nella plafoniera "tipo Bmw"- Luci diurne a led

Avatar utente
degiro
Peugeottista novello
Messaggi: 98
Iscritto il: 19/10/2007, 20:32
Località: Campagna (SA)

Re: Collegamento luci diurne a led

Messaggio da degiro »

Ciao Dav, sarei curioso di sapere come risolvi il problema,dato che anche io vorrei montare delle luci diurne, chissà se si potrebbe montare un crepuscolare (non so se ho detto una cavolata).
Peugeot 407 2.0 Hdi 136 Cv.Sport Grigio met.-vetri oscurati-luci di cortesia a led blu-scarico sdoppiato dx sx-mascherina cromata-luci posizioni led.Eccola

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32107
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Collegamento luci diurne a led

Messaggio da Gian »

Ciao Dav407,

Se ho letto bene, chiedi che quando accendi le luci di posizione, i faretti diurni si devono spegnere.
Secondo me è possibile utilizzando un relè la cui bobina è comandata dall'interuttore delle luci di posizione.
Collegando il suo contatto chiuso per comandare le luci diurne, otterresti le seguenti condizioni:
Luci di posizione spente relè diseccitato, contatto chiuso a riposo (on) comanda l'accensione delle luci diurne.
Luci di posizione accese relè eccitato, contatto che prima era chiuso ed ora si è aperto (off) spegnendo di fatto di fatto le luci diurne.
Ovviamente il relè in sostituzione dell'interuttore che ti ha messo l'elettrauto.
L'impianto se collegato al positivo sotto chiave, una volta che togli la chiave di accensione, si spengono automaticamente.
Se non interviene qualche segnalazione strana di anomalia, diciamo che sulla carta come si dice funziona.

Questa soluzione, preserverebbe l'affidabilità del relè qualora utilizzassi l'auto prevalentemente di giorno, poichè ti permetterebbe di utilizzare le luci diurne con il relè diseccitato quindi in assenza di tensione alla bobina.

Il problema, è intercettare i fili giusti da collegare alla bobina del relè aggiuntivo.
Per ovvi motivi, tutto i collegamenti, viene comodo farli nella fusibiliera.
Quanto esposto, è puramente indicativo, poichè non esiste un solo sistema per risolvere il tuo problema, anche se ritengo che questo sia il più semplice ed economico.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
DAV407
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 680
Iscritto il: 22/05/2005, 20:28
Località: ROMA

Re: Collegamento luci diurne a led

Messaggio da DAV407 »

Sempre per il fatto che sono ignorante in materia :oops: , cosa sono i rubacorrente? Sono per caso dei by-pass, che quando si accendono le luci di posizione, le stesse tolgono energia ai faretti?
Mercedes Classe E W213 Ex 407 SPORT 2.0 HDI GRIGIO ALLUMINIO - XENO - REG.-LIM DI VELOCITA' - DISCHI TAR-OX - PASTIGLIE ROESCH - AMMORTIZZATORI KONI FSD

Partecipazione al 7° Raduno - 1° Incontro Sicilia ( Ct ) 1° Pranzo a Palermo - 2° Incontro Sicilia - 3° Incontro Sicilia tra Gatti, canarini e il Max dei CCicciobelli - 13° Raduno - 5° Incontro Sicilia - 20° Raduno Nazionale "Viaggio in Etruria"- 21° Raduno Nazionale San Gimignano (decennale Passione Peugeot)
TESSERA PeugeotClub.IT N° 154 - Luce ambiente a led rosso nella plafoniera "tipo Bmw"- Luci diurne a led

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32107
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Collegamento luci diurne a led

Messaggio da Gian »

DAV407 ha scritto:Sempre per il fatto che sono ignorante in materia :oops: , cosa sono i rubacorrente? Sono per caso dei by-pass, che quando si accendono le luci di posizione, le stesse tolgono energia ai faretti?
Ciao dav407
I ruba corrente, sono dei morsetti a pressione da schiacciare direttamente sull'isolante tra due fili elettrici appaiati, dove all'interno dell'isolante, viene fatta penetrare una "lama" che li mette elettricamente in contatto fra loro.
Il termine ruba corrente, è un termine generico ma che sta a significare il fatto che un filo "pinzato" con quel morsetto, viene elettricamente collegato in modo "volante" all'altro.
Sono componenti espressamente utilizzati dagli elettrauti.
Nella speranza di essere stato chiaro, ti saluto
Ciao Gian ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

pelledocax
Peugeottista novello
Messaggi: 99
Iscritto il: 18/07/2008, 1:36
Località: castelfranco emilia

Re: Collegamento luci diurne a led

Messaggio da pelledocax »

io ho semplicemente collegato alle luci di posizione una striscia di led posizionata sotto il faro tipo audi,ho fatto attivare le luci diurne al conce e in un attimo ho ottenuto
un effetto spettacolare....
Peugeot-407sw Feline Colore:nero cerchi da 17 e navigatore rt4,fari xenon 8000k,luci di posizione a led tipo audi,antenna simoni racing,fanali posteriori oscurati,led bianchi targa,vetri oscurati,insonorizzazione portiere e sostituzione casse,griglia front sport

Avatar utente
Lupo
Peugeottista appassionato
Messaggi: 125
Iscritto il: 05/05/2005, 23:38
Località: brindisi

Re: Collegamento luci diurne a led

Messaggio da Lupo »

pelledocax ha scritto:io ho semplicemente collegato alle luci di posizione una striscia di led posizionata sotto il faro tipo audi,ho fatto attivare le luci diurne al conce e in un attimo ho ottenuto
un effetto spettacolare....
Ciao, vorrei anche io posizionare una striscia di led sotto il faro, puoi fare delle foto e darmi più dettagli per la posizione di montaggio. Grazie
308 cc 1.6 hdi 112 cv tecno 03/10 bianco madreperla + 107 1.0 plasir 07/06

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32107
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Collegamento luci diurne a led

Messaggio da Gian »

pelledocax ha scritto:io ho semplicemente collegato alle luci di posizione una striscia di led posizionata sotto il faro tipo audi,ho fatto attivare le luci diurne al conce e in un attimo ho ottenuto
un effetto spettacolare....
Vero, in effetti ora ricordo che in un vecchio post era uscita questa funzione attivabile tramite tester d'officina
Quindi il gioco diventerebbe ancora più semplice.... ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
DAV407
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 680
Iscritto il: 22/05/2005, 20:28
Località: ROMA

Re: Collegamento luci diurne a led

Messaggio da DAV407 »

Ecco un pò di foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mercedes Classe E W213 Ex 407 SPORT 2.0 HDI GRIGIO ALLUMINIO - XENO - REG.-LIM DI VELOCITA' - DISCHI TAR-OX - PASTIGLIE ROESCH - AMMORTIZZATORI KONI FSD

Partecipazione al 7° Raduno - 1° Incontro Sicilia ( Ct ) 1° Pranzo a Palermo - 2° Incontro Sicilia - 3° Incontro Sicilia tra Gatti, canarini e il Max dei CCicciobelli - 13° Raduno - 5° Incontro Sicilia - 20° Raduno Nazionale "Viaggio in Etruria"- 21° Raduno Nazionale San Gimignano (decennale Passione Peugeot)
TESSERA PeugeotClub.IT N° 154 - Luce ambiente a led rosso nella plafoniera "tipo Bmw"- Luci diurne a led

micio
Peugeottista novello
Messaggi: 74
Iscritto il: 28/05/2009, 3:11

Re: Collegamento luci diurne a led

Messaggio da micio »

una domanda da dove sei passato per far passare il cavo dell'interruttore dal motore all'abitacolo

pelledocax
Peugeottista novello
Messaggi: 99
Iscritto il: 18/07/2008, 1:36
Località: castelfranco emilia

Re: Collegamento luci diurne a led

Messaggio da pelledocax »

...io vi posterei pure delle foto,solo ke poi mi copiereste l'idea eh eh :razz:



No, scherzo,quando avrò 10 min metto delle foto sul mio profilo
Peugeot-407sw Feline Colore:nero cerchi da 17 e navigatore rt4,fari xenon 8000k,luci di posizione a led tipo audi,antenna simoni racing,fanali posteriori oscurati,led bianchi targa,vetri oscurati,insonorizzazione portiere e sostituzione casse,griglia front sport

Avatar utente
DAV407
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 680
Iscritto il: 22/05/2005, 20:28
Località: ROMA

Re: Collegamento luci diurne a led

Messaggio da DAV407 »

micio ha scritto:una domanda da dove sei passato per far passare il cavo dell'interruttore dal motore all'abitacolo
L'elettrauto lo ha passato dal piantone dello sterzo, facendolo passare sopra la plastica del passaruota per farlo uscire nel vano motore.
Mercedes Classe E W213 Ex 407 SPORT 2.0 HDI GRIGIO ALLUMINIO - XENO - REG.-LIM DI VELOCITA' - DISCHI TAR-OX - PASTIGLIE ROESCH - AMMORTIZZATORI KONI FSD

Partecipazione al 7° Raduno - 1° Incontro Sicilia ( Ct ) 1° Pranzo a Palermo - 2° Incontro Sicilia - 3° Incontro Sicilia tra Gatti, canarini e il Max dei CCicciobelli - 13° Raduno - 5° Incontro Sicilia - 20° Raduno Nazionale "Viaggio in Etruria"- 21° Raduno Nazionale San Gimignano (decennale Passione Peugeot)
TESSERA PeugeotClub.IT N° 154 - Luce ambiente a led rosso nella plafoniera "tipo Bmw"- Luci diurne a led

Avatar utente
DAV407
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 680
Iscritto il: 22/05/2005, 20:28
Località: ROMA

Re: Collegamento luci diurne a led

Messaggio da DAV407 »

X Gian
Hai visto le foto?Il relè che mi hai consigliato di installare, dove lo dovrei mettere? E' davvero una scocciatura dover ogni volta accendere e spegnere l'interruttore. Spesso mi dimentico o di accendere i faretti di giorno o dimentico di spegnerli la sera, quando si accendono i fari principali.
Mercedes Classe E W213 Ex 407 SPORT 2.0 HDI GRIGIO ALLUMINIO - XENO - REG.-LIM DI VELOCITA' - DISCHI TAR-OX - PASTIGLIE ROESCH - AMMORTIZZATORI KONI FSD

Partecipazione al 7° Raduno - 1° Incontro Sicilia ( Ct ) 1° Pranzo a Palermo - 2° Incontro Sicilia - 3° Incontro Sicilia tra Gatti, canarini e il Max dei CCicciobelli - 13° Raduno - 5° Incontro Sicilia - 20° Raduno Nazionale "Viaggio in Etruria"- 21° Raduno Nazionale San Gimignano (decennale Passione Peugeot)
TESSERA PeugeotClub.IT N° 154 - Luce ambiente a led rosso nella plafoniera "tipo Bmw"- Luci diurne a led

Torna a “407 - Fai da te”