
visto che che sto già scriv vi chiedo un'altra cosa..ho cambiato le luci di posizione con le piaa..la luce deve essere bianca o giallina???
grazie
Moderatore: Moderatori
Wetman ha scritto:Ciao, allora innanzitutto posso dirti:
- 1: Non credo sia possibile che il passaggio dell'acqua sull'eternit possa causarti questi problemi in quanto l'eternit è un misto cemento-amianto e nessuno dei due possono definirsi composti chimici (l'amianto sono fibre di minerali silicati (silicati sono le sabbie e le roccie ad esempio). In teoria se macchia la carrozzeria vuol dire che l'acqua è fortemente acida e qui però non sono un esperto in materia.
- 2 per risolvere il problema vai dal carrozziere che con una lucidata dovrebbe cavarsela.
- 3 Consiglia vivamente al tuo capo di cambiare capannone o la sua copertura in quanto le coperture di eternit sono ancora molto pericolose.
coolmanu ha scritto:Potresti dare una passatina leggera del "rimuovi graffi" della arexons...
Bianca.PITT-88 ha scritto: visto che che sto già scriv vi chiedo un'altra cosa..ho cambiato le luci di posizione con le piaa..la luce deve essere bianca o giallina???
grazie
PITT-88 ha scritto:coolmanu ha scritto:Potresti dare una passatina leggera del "rimuovi graffi" della arexons...
e mah nn so...nn è un graffio
coolmanu ha scritto:PITT-88 ha scritto:coolmanu ha scritto:Potresti dare una passatina leggera del "rimuovi graffi" della arexons...
e mah nn so...nn è un graffio
Ma le macchie sono comunque dei piccoli danni al trasparente e quella pasta non fa altro che lucidare ed elimanare lo strato superficiale eliminando piccoli graffi e quant'altro...