Domandina semplice semplice. Com'è la visibità posteriore della 308 berlina. In soldoni, sono necessari i sensori di parcheggio? Lo so che sono utili comumque, ma mi sembra che la leona abbia già un lunotto bello grande con pochi angoli morti, mentre su altre auto provate, come la Bravo e la C4, effettivamente non si vede una ma..a. Chi non ce l'ha, ne sente la mancanza (non della ma..a )? Grazie a chi mi risponderà.
Io non li ho e ho fatto un graffietto sul culone della leona, la parte bassa del paraurti è larga sfuggente e bombata, tendenzialmente pensi di passare e invece no...ci devi fare l'abitudine...poi io vengo da un auto più piccola che però aveva degli specchietti esterni molto grossi con mooooolta visibilità
308 1.6 HDI 16V 110CV 5P FAP 5 marce | Allestimento Féline | Grigio Shark | Interni Starting Mistral Nero-Grigio | Cerchi 17" | Allarme Volumentrico e perimetrale doppia azione | vista il 29.10.2007 , ordinata lo 06.10.2007, arrivata il 29.11.2007, immatricolata il 04.01.2008, ritirata il 10.01.2008
Io, che ho la SW, li metterei anche davanti, non che non sappia parcheggiare (per lavoro conduco un'Alfa 156...) ma ti fanno stare mooooolto più tranquillo e poi costano un'inezia.
Saluti
308SW 1.6Hdi modello Fèline, colore grigio alluminio, optional nessuno, ha già tutto quello di cui ho bisogno.
Il posteriore bombato mi mette sempre un po' in apprensione, soprattutto considerando che il garage che ho mi costringe a manovre al limite, ma tutto sommato non sento una grande mancanza dei sensori di parcheggio.
io non ho i sensori e ti dirò che non ho mai avuto grosse difficoltà, il posteriore per fortuna è ancora intattto.
inoltre lessi sempre sul forum di un utente che rovino il posteriorè contro un paletto non segnalato dai sensori.
se vuoi un consiglio i sensori puoi anche risparmiarli e spendere quei soldi x altro.
*Peugeot 308 FELINE, 1.6 HDI 110cv, 5p, grigio shark, senza optional, ordinata il 15.11.2007, ritirata l'11.3.2008. Acessori: Antennino corto cromato; Tom Tom Go 520; Battitacco inox originale; Osram Nightbreaker H7; filtro a pannello Sprintfilter Supercompetition. *Peugeot 206, 1900 diesel, prima serie
Da sempre peugeottista fedele, in famiglia abbiamo avuto:
Peugeot 305 diesel; peugeot 205; peugeot 605 SVi; peugeot 106, 3p, 1100.
Ciao a tutti!! Anche io sono dell'idea che con un pò di attenzione si può anche fare a meno dei sensori! Ho una SW e per ora ci sto ancora facendo l'occhio ma senza far danni. Ho provato a metterla in box sia frontalmente che in retro e non ho avuto grosse difficoltà! Penso che comunque sia un discorso soggettivo, se una persona si sente poco sicura è meglio che li metta! Potendoseli permettere rimane sempre un utilissimo optional a prezzo concorrenziale! Buona Pasqua a tutti!
Peugeot 308 1.6 VTi SW Ciel Tecno Grigio Moondust Clima Biz. Pack Visibilità 1[*][/b] Km 41.000.
Immatricolata il 31/03/2009 Tessera PassionePeugeot #288 La puoi vedere QUI
Io proprio sabato, fidandomi di quello che vedevo nello specchietto retrovisore interno,uscendo dal parcheggio ho colpito un palo che mi ha graffiato il paraurti lateralmente e spaccato leggermente il faro.
Direi quindi che qualche attenzione in più è necessaria.
Per i sensori, almeno io non li ho mai trovati una soluzione comoda (anche perché il palo l'avrei preso comunque!), ma forse è soggettivo.
PEUGEOT 308 TECHNO HDi 1.6 110Cv nera, 5 porte
Auto precedente: Polo 1.4 Comfortline Air del 2000
anke io come altri nn ho i sensori di parcheggio e nele manovre riesco benissimo anke perkè prima guidavo la 407 sw di mio padre...se vuoi essere un pò più sicuro nelle manovre sec me è meglio metterli i sensori