PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Problema con la carica del condensatore

Informazioni tecniche, consigli e soluzioni per migliorare gli impianti audio/video
Avatar utente
19stubniz85
Peugeottista appassionato
Messaggi: 151
Iscritto il: 29/05/2005, 9:31
Località: Merate (Lecco)

Problema con la carica del condensatore

Messaggio da 19stubniz85 »

Ragazzi ho un problema...ho finalmente montato il nuovo impianto ma non riesco a caricare il condensatore...il mio è un impact da 1F e all'interno della confezione ho trovato la resistenza di carica...ho preso un cavetto di circa 30 cm e ho collegato il polo - del condensatore con un bullone della macchina x la massa terra, poi ho collegato un capo della resistenza al cavo + che arriva dalla batteria e l'altro capo al polo + del condensatore...ho preso poi il tester e ho notato che pian piano la tensione aumentava....il problema è che una volta arrivata a 4.10 volt non carica +....l'ho lasciato li 1 ora ma nn è cambiato nulla...che può essere raga?

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

hemm... non c'è storia, il condensatore (collegato così) deve portarsi alla stessa tensione della batteria seguendo un'esponenziale :roll:

:idea: staccalo dalla macchina e mettigli ai capi (sempre passando per la resistenza) una pila da 9V...
..se và a 9V allora il problema è sul collegamento in auto (che ne sò: magari ti si è inserito l'econometro o il bullone di terra non fà ben contatto, hai grattato bene sotto?)

..se invece non và sopra i 4V qualcosa non và sul condensatur...

..la resistenza di carica è sana o si è bruciata? da quanto è, se sai il valore puoi far un paio di conti e sapere quanto tempo ci mette ad arrivare a 12V.. :wink:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
19stubniz85
Peugeottista appassionato
Messaggi: 151
Iscritto il: 29/05/2005, 9:31
Località: Merate (Lecco)

Messaggio da 19stubniz85 »

nel fare la prova con la pila devo collegarlo il cavo di massa terra oppure no?

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

no, crei un circuitino tutto isolato da terra stabdo attento (tanto ci son 9V e basta :wink: )..

- ad un polo della pila fai arrivare un capo del condensatore
- all'altro polo della pila colleghi un capo della resistenza
- al capo libero della resistenza colleghi l'altro morsetto del condensatore

cussì: :wink:
Immagine

trovi un po' di cosucce qui:
http://it.wikipedia.org/wiki/Condensatore
e qui:
http://it.wikipedia.org/wiki/Carica_di_un_condensatore

:!: occhio se è polarizzato a non collegarlo storto.. (+ sul + e - sul -) altrimenti salendo in tensione si creano dei gas all'interno del componente che te lo fanno letteralmente esplodere (e se è da 1F è letteralmente una bomba! :roll: tipo i famosi petardi rossi "Mega" per i bambini)
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
19stubniz85
Peugeottista appassionato
Messaggi: 151
Iscritto il: 29/05/2005, 9:31
Località: Merate (Lecco)

Messaggio da 19stubniz85 »

ok grazie mille delle info...ma io padre dice che collegando una pila nn ho abbastanza aperaggio per far caricare il condensatore e mi si scaricherebbe subito la pila... :o

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

:roll: hemm..

non ti preoccupare, anche se la corrente fosse limitata a pochi uA, il condensatore DEVE sempre e comunque caricarsi fino al valore di tensione massimo che ti può dare la pila :wink:

alla fine devi misurare la stessa caduta di tensione sia sulla pila che cul condensatore... se non è così, vuol dire che qualcosa nun và :wink:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
19stubniz85
Peugeottista appassionato
Messaggi: 151
Iscritto il: 29/05/2005, 9:31
Località: Merate (Lecco)

Messaggio da 19stubniz85 »

perfetto! appena riesco ci proverò! grazie ancora x le info! :wink:

Avatar utente
P@lox81
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1035
Iscritto il: 03/03/2005, 20:11
Località: Calolziocorte (LC)

Messaggio da P@lox81 »

se non vado errato la resistenza serve solo x i primi istanti,anche se cmq non farti problemi nel caricarlo,tutti quelli che ho montato li ho caricati collegandoli direttamente con motore acceso,solo che vedi una bella scintilla quando lo colleghi... :D
307 1.6 16v Hdi XS 5p FAP Full can,nero ossidiana,clima automatico,Identicar,antenna corta Comsea,molle H&R -3 cm,fari lpost. lexus style neri,angel eyes neri + kit xeno 8000k,4 battictacco in alluminio,strumentazione aggiuntiva:voltmetro,temperatura olio e pressione turbina...circa 132 cv... Alpine IVA D 310 rb + pxa h701 connessi in ottico, sistema ant. 3vie (doppio Impact RGW 6638 amplificati da un Audison Vrx 2.250 + Tec LS 130 + Tec LS 29 neo pilotati da un Audison Vrx 4.300 e sub Tec TSW 1500 amplificato da un Audison Vrx 2.400),Antifurto aftermarket + combinatore gsm ...

Avatar utente
19stubniz85
Peugeottista appassionato
Messaggi: 151
Iscritto il: 29/05/2005, 9:31
Località: Merate (Lecco)

Messaggio da 19stubniz85 »

P@lox81 ha scritto:se non vado errato la resistenza serve solo x i primi istanti,anche se cmq non farti problemi nel caricarlo,tutti quelli che ho montato li ho caricati collegandoli direttamente con motore acceso,solo che vedi una bella scintilla quando lo colleghi... :D

beh in effetti x sbaglio mi era scappato il cavo di alimentazione, ha sfiorato il + del condensatore e di colpo si è acceso tutto ed è andato a 12v....non si rompe nulla quindi con la connessione diretta?

Avatar utente
P@lox81
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1035
Iscritto il: 03/03/2005, 20:11
Località: Calolziocorte (LC)

Messaggio da P@lox81 »

No,almeno,tutti quelli che ho collegato in questo modo ancora funzionano...al max la prima volta che passi a calolzio ti faccio vedere quando attacco i miei... :D
307 1.6 16v Hdi XS 5p FAP Full can,nero ossidiana,clima automatico,Identicar,antenna corta Comsea,molle H&R -3 cm,fari lpost. lexus style neri,angel eyes neri + kit xeno 8000k,4 battictacco in alluminio,strumentazione aggiuntiva:voltmetro,temperatura olio e pressione turbina...circa 132 cv... Alpine IVA D 310 rb + pxa h701 connessi in ottico, sistema ant. 3vie (doppio Impact RGW 6638 amplificati da un Audison Vrx 2.250 + Tec LS 130 + Tec LS 29 neo pilotati da un Audison Vrx 4.300 e sub Tec TSW 1500 amplificato da un Audison Vrx 2.400),Antifurto aftermarket + combinatore gsm ...

Avatar utente
19stubniz85
Peugeottista appassionato
Messaggi: 151
Iscritto il: 29/05/2005, 9:31
Località: Merate (Lecco)

Messaggio da 19stubniz85 »

P@lox81 ha scritto:No,almeno,tutti quelli che ho collegato in questo modo ancora funzionano...al max la prima volta che passi a calolzio ti faccio vedere quando attacco i miei... :D

ehehhe ok tanto son quasi sempre li! :wink:

rotax81
Peugeottista curioso
Messaggi: 20
Iscritto il: 03/12/2005, 22:37
Località: tivoli

Messaggio da rotax81 »

Oddio caricare il condensatore collegandolo direttamente alla batteria è una cosa un po' rischiosa.. :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
una dritta che posso dare a tutti è qurlla di utilizzare una lampadina per auto da 12V 5 watt o di maggiore potenza,si collega alla stessa maniera della resistenza-cioè in serie al positivo-.
Al momento del collegamento la lampadina si accendera alla sua massima intensita' e poi piano piano andra a spegnersi;una volta spenta il condensatore è carico. In questo modo il tempo di carica si aggira intorno ai 10 secondi utilizzando una lampada da 21 watt e un condensatore da 1 Farad..... :P :P :P :P :P :P :P :P ciao atutti
Purtroppo una volta assaggiati i CELESTRA è molto difficile tornare indietro

Avatar utente
P@lox81
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1035
Iscritto il: 03/03/2005, 20:11
Località: Calolziocorte (LC)

Messaggio da P@lox81 »

Ma va,nessun rischio,tutte le volte che li ho staccati e riattaccati x lavorare sull'impianto..e tutti quelli che ho montato...alla fine .si vede solo una scintilla,niente di che... :D
307 1.6 16v Hdi XS 5p FAP Full can,nero ossidiana,clima automatico,Identicar,antenna corta Comsea,molle H&R -3 cm,fari lpost. lexus style neri,angel eyes neri + kit xeno 8000k,4 battictacco in alluminio,strumentazione aggiuntiva:voltmetro,temperatura olio e pressione turbina...circa 132 cv... Alpine IVA D 310 rb + pxa h701 connessi in ottico, sistema ant. 3vie (doppio Impact RGW 6638 amplificati da un Audison Vrx 2.250 + Tec LS 130 + Tec LS 29 neo pilotati da un Audison Vrx 4.300 e sub Tec TSW 1500 amplificato da un Audison Vrx 2.400),Antifurto aftermarket + combinatore gsm ...

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

:lol:
bè se lo fai 4 o 5 volte non succede niente (se il condensatore è buono!) ma se continui a farlo ripetutamente nel tempo (sempre con lo stesso condensatore) alla fine lo invecchi prima del dovuto :wink:

stiamo parlando di soli 12V, è per quello che non si rovinano.. comunque io eviterei :lol: :wink:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
19stubniz85
Peugeottista appassionato
Messaggi: 151
Iscritto il: 29/05/2005, 9:31
Località: Merate (Lecco)

Messaggio da 19stubniz85 »

domanda stupida...io posso anche collegare il + al condensatore e solo in seguito collegare l'altra estremità del cavo + al polo positivo della batteria?? :?:

Torna a “Audio e video”