Volevo esporvi la mia storia e chiedere qualche consiglio a chi sicuramente è più esperto di me.
Questa è quanto:
purtroppo qualche mese fa ho perso mio padre e tra le altre cose, mi ha lasciato in eredità la sua amatissima e preziosissima 307 2.0 hdi del 2006.
La comprò nuova, completamente full optional come regalo per la sua pensione e praticamente ad oggi è ancora come appena uscita dal concessionario.
La macchina ha 157000 km tutti tagliandati e fatti principalmente in autostrada, con manutenzione sempre regolare in officina Peugeot. Era un vero maniaco della sua vettura tant'è che in 17 anni me l'avrà fatta guidare si e no 2/3 volte!

Io, come automobili, sono sempre stato di orientamento "tedesco" e adesso ricordo con piacere e malinconia le nostre discussioni sui pro e i contro delle nostre macchine (ho una Golf).
Vorrei tenere la 307, in primis per un discorso affettivo ma anche perchè credo non avrebbe senso realizzare pochi spiccioli per la gioia di chi farebbe veramente un affare.
Però per me il mondo Peugeot è veramente sconosciuto, quindi volevo iniziare da qui per capire meglio che tipo di macchina e di impegno sto prendendo.
Ho riacceso la macchina pochi giorni fa dopo almeno 4/5 mesi di sosta continua e oltre a una grande e personale emozione, è stato bellissimo sentirla partire al primo colpo. Ho fatto un pò di giri e la sensazione di guida è veramente incredibile. Sembra ancora nuova sia come motore che come interni (l'odore delle plastiche e degli interni in pelle è ancora forte).
Cosa dovrei controllare e cosa è più a rischio secondo voi dopo questo periodo di fermo e più in generale vista l'età dell'auto?
Quali sono, almeno per grandi linee, i pregi e i difetti di questa automobile?
La porterò a fare un tagliando completo ma non vorrei andare impreparato dal meccanico.
Vi ringrazio anticipatamente per avermi ascoltato e per chi vorrà partecipare alla discussione.