dovrò andare alla ricerca perche non ho presente... o forse è quello rigido a serpentina attaccato al tubo dell'aria?massi.drago ha scritto:No, non c'entra con l' impianto di raffreddamento. E' il tubo che recupera i vapori dell' olio motore e li reimmette in aspirazione. Se si fessura o si scollega i vapori fuoriescono e producono un forte odore di bruciato, e se accendi la ventilazione li fai entrare dentro all' abitacolo e ne senti la puzza.
L' ipotesi mi è scaturita da questa affermazione:ed in effetti è proprio l' odore dei vapori dell' olioMetallico ha scritto:Da qualche tempo sentivo odore come di bruciato, o più di fumi...Ripeto è un' ipotesi, ma è facilmente controllabile perchè solitamente il tubo in questione è a vista nella parte alta del motore dal lato del filtro aria
comunque più che di bruciato sembra "smog"
tra l'altro non mi ricordavo che il livello dell'acqua va controllato se non sbaglio a tiepido... ieri a caldo era al livello quasi max, a freddo scende di quei 4 mm...
in questi giorni ho poco tempo se sabato riesco pulisco vano motore e controllo un pò