PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
piccolo vuoto in accelerazione
Moderatore: Moderatori
- Davide1985
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 373
- Iscritto il: 18/07/2011, 12:43
Re: piccolo vuoto in accelerazione
Secondo me il fap centra nulla... puoi avvertire un piccolo calo di potenza, notare che l'auto consuma di più... ma per strattonare ci deve essere altro... non è che il fap si pulisce e fa come lo spumante quando lo stappi....
secondo me è più una questione legata alle geometrie variabili, la centralina e tutta la parte elettrica o meccanica (che ne so), deve calcolatre ed intervenire per avere tutto a posto.... e nel momenti che tutto è settato parte dando magari uno strattone... ma sono solo ipotesi mie....
voi che dite?
secondo me è più una questione legata alle geometrie variabili, la centralina e tutta la parte elettrica o meccanica (che ne so), deve calcolatre ed intervenire per avere tutto a posto.... e nel momenti che tutto è settato parte dando magari uno strattone... ma sono solo ipotesi mie....
voi che dite?
Peugeot 308 active 1.6 vti 120cv MY2011
Ex Peugeot 206 gti 1.6hdi 110cv FAP
Ex Ex Peugeot 106 XS
Ex EX Ex Peugeot 205 junior
Ex Peugeot 206 gti 1.6hdi 110cv FAP
Ex Ex Peugeot 106 XS
Ex EX Ex Peugeot 205 junior
Re: piccolo vuoto in accelerazione
Allora ragazzi premetto che non ho ancora risolto perchè la macchina la porto in Peugeot lunedì sera, ma mi hanno confermato che è un problema presente su molti modelli, che la casa madre ne è al corrente. Non è nulla di che mi dicono che basta fare un aggiornamento alla centralina per rimappare il dialogo con gli iniettori e dovrebbe essere tutto risolto. Martedì sera vi farò sapere.
Re: piccolo vuoto in accelerazione
scusate tutti per l'ot, in effetti ho riletto con calma tutto il thread e mi sono reso conto che non c'entrava nulla con quello che pensavo fosse un problema..Manuel68 ha scritto:Il normale range di utilizzo del 1600 hdi, che sia il 109 o il 112 hp, è da 1500 a 3500 rpm. Sotto non c'è nulla e sopra è inutile andare se non per completare un sorpasso, ma il tiro a quei regimi cala inesorabilmente.
E' sacrosanto che sotto i 1500 ci sia un vuoto; la turbina non ha gas per girare a regime: "turbina no gira, aria no entra in cilindri, diese no spinge!"
Chi è abituato alla guida di motori a benzina aspirati, può trovare un po' di imbarazzo all'inizio, ma poi ci si abitua... soprattutto quando si va a fare rifornimento!
ed in effetti come avete detto ero abituato ad un benzina aspirato (anche se piccolo, 1.2 da 64cv), ma ora pian piano mi sto abituando al diesel..
in bocca al lupo per trovare una soluzione al vostro problema!

-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 665
- Iscritto il: 21/04/2004, 11:35
- Località: Bergamo
Re: piccolo vuoto in accelerazione
Potrebbe dipendere proprio dalla farfalla motorizzata che si apre in ritardo per abbattere l'inquinamento secondo le nuove normative euro 4/5, prima con il filo metallico il problema non c'era adesso anche se premi il pedale a fondo la farfalla motorizzata si apre quando e come decide la centralina in base ai parametri preimpostati
Peugeot 208 09/2016 1.200 puretech 82 cv 5 porte Active blu
- Americo308
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 393
- Iscritto il: 12/01/2012, 10:45
- Località: Roma
Re: piccolo vuoto in accelerazione
E' successo anche alla mia appena presa dal concessionario con 37000 km sopra. l'ha fatto per un mese e mezzo circa, anche a me a bassi regimi in fase di accellerazione, specie dopo un brusco rilascio dell'accelleratore. Poi è sparita dopo una serie di circostanze fortuite: 5000 km quasi tutti in autostrada e un barattolino di additivo per common rail.
Tessera n° 450
308sw 2010 1.6 hdi fap Tecno Ciel grigio shark
Pack ergonometria, Look protezione, Look style, Look visibiltà
Antennino corto in alluminio WRC, vetri oscurati 9/10 in due gradazioni, battitacco ant. post. orig. Peugeot carbon look, Autoradio 2 Din Eonon CD-DVD-SD-USB-DVBT-BT, sensori park a+p...
Work in progress...
Incontro a Radicofani (SI) 25/4/2012
Incontro a Modena e Dosso (FE) 13/5/2012
Incontro a Castiglione del lago (PG) 8/7/2012
21° raduno nazionale a San Gimignano (SI) 9-11/11/2012
Pranzo di Natale a Castel Madama (RM) 16/12/2012
308sw 2010 1.6 hdi fap Tecno Ciel grigio shark
Pack ergonometria, Look protezione, Look style, Look visibiltà
Antennino corto in alluminio WRC, vetri oscurati 9/10 in due gradazioni, battitacco ant. post. orig. Peugeot carbon look, Autoradio 2 Din Eonon CD-DVD-SD-USB-DVBT-BT, sensori park a+p...
Work in progress...
Incontro a Radicofani (SI) 25/4/2012
Incontro a Modena e Dosso (FE) 13/5/2012
Incontro a Castiglione del lago (PG) 8/7/2012
21° raduno nazionale a San Gimignano (SI) 9-11/11/2012
Pranzo di Natale a Castel Madama (RM) 16/12/2012
Re: piccolo vuoto in accelerazione
Non ho risposto subito perchè volevo vedere come andava. Sono stato in Peugeot e mi hanno fatto quel'aggiornamento, ora pare sia tutto risolto o quasi. Dico quasi perchè è veramente ridotto al minimo ma il problema sussiste ancora anche se no più in fase di accelerazione ma a regimi costanti e ora si sente anche in 6' marcia sempre fra i 1500 e 2000 giri. Non lo fa sempre quindi penso di tornare in Peugeot per informarli ma ora potrebbe essere benissimo una rigenerazione del fap.
Re: piccolo vuoto in accelerazione
anche io stesso problema 208 allure 1.6 hdi 115cv ho letto tutto ee coincide perfettamente.. come tocco i 2000 giri con qualsiasi marcia lo fa.. che nervoso ho solo 3500 km 2 mesi di vita.. e man mano peggiora.. cosa faccio? premetto che faccio poca strada e magari è proprio il fap!! cosa mi consigliate??
Re: piccolo vuoto in accelerazione
Anche io ho notato questo vuoto piu che altro quando di 3^ scendo sotto i 1500 giri e poi do un filo di gas....
Re: piccolo vuoto in accelerazione
anche a me è capitato....notato sin da subito ma con macchina in garanzia l'officina mi diceva che era tutto ok.....poi il problema è peggiorato....cioè è stato piu evidente....cmq sostituiva valvola EGR.....e nn ho piu quel problema....sono a 120.000 e non si è piu ripresentato.
Re: piccolo vuoto in accelerazione
Salve a tutti, qualcuno ha risolto con il vuoto?
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 05/02/2015, 11:36
- Località: Viterbo
Re: piccolo vuoto in accelerazione
Peugeot 308 SW 1.6 8v 112 Cv S&S Allure
A me l'ha fatto da subito da nuova e qui alla Concessionaria di Viterbo hanno riprogrammato gli iniettori, ma continua a farlo anche ora che ha 30.000 km e quasi quattro anni. Chi sa' qualcosa di piu' preciso??
Grazie
A me l'ha fatto da subito da nuova e qui alla Concessionaria di Viterbo hanno riprogrammato gli iniettori, ma continua a farlo anche ora che ha 30.000 km e quasi quattro anni. Chi sa' qualcosa di piu' preciso??
Grazie

Re: piccolo vuoto in accelerazione
Io ho una 308 sw ciel techno (2009), accade che con motore in decellerazione (come dopo una curva stretta o dopo aver dato precedenza) vado ad accellerare, il motore non risponde , ho un vuoto seguito da uno strattone. In pratica io accellero, il motore non risponde immediatamente ma risponde con ritardo e dando un bello strattone. Lo avverte anche il passeggero.
Nessun messaggio sul CBD. NEssun problema in autostrada, si avverte solo in città con le marce basse. Ho provato a fare un pieno di disel speciale ma non è cambiato nulla.
SOno preoccupato, ho paura che mi lasci a piedi come successo altre volte.
Potete aiutarmi?
SAluti
Davide F.
Nessun messaggio sul CBD. NEssun problema in autostrada, si avverte solo in città con le marce basse. Ho provato a fare un pieno di disel speciale ma non è cambiato nulla.
SOno preoccupato, ho paura che mi lasci a piedi come successo altre volte.
Potete aiutarmi?
SAluti
Davide F.
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: piccolo vuoto in accelerazione
Egr che a volte rimane bloccata e ricircola continuamente i gas nonostante il motore sta salendo di giri.davfrus ha scritto:Io ho una 308 sw ciel techno (2009), accade che con motore in decellerazione (come dopo una curva stretta o dopo aver dato precedenza) vado ad accellerare, il motore non risponde , ho un vuoto seguito da uno strattone. In pratica io accellero, il motore non risponde immediatamente ma risponde con ritardo e dando un bello strattone. Lo avverte anche il passeggero.
Nessun messaggio sul CBD. NEssun problema in autostrada, si avverte solo in città con le marce basse. Ho provato a fare un pieno di disel speciale ma non è cambiato nulla.
SOno preoccupato, ho paura che mi lasci a piedi come successo altre volte.
Potete aiutarmi?
SAluti
Davide F.
Non appena commuta, di colpo l'auto va e a volte anche troppo.
ai medi e alti regimi l'EGR non lavora.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: piccolo vuoto in accelerazione
Grazie Gian.
Questo EGR mi ha dato problemi in passato. Portata in concessionario sembrava che il problema fosse risolto ed invece pare che ci risiamo.
Con questa macchina continuo ad avere problemi....Non c'è stato un anno che non abbia dovuto spendere centinaia di euro a problemi vari.
Grazie Mille.
Ciao
Davide F.
Questo EGR mi ha dato problemi in passato. Portata in concessionario sembrava che il problema fosse risolto ed invece pare che ci risiamo.
Con questa macchina continuo ad avere problemi....Non c'è stato un anno che non abbia dovuto spendere centinaia di euro a problemi vari.
Grazie Mille.
Ciao
Davide F.
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: piccolo vuoto in accelerazione
se puoi tapparla o bypassarla è la soluzione migliore. Alla mia che leggi in firma l'ho tappato ormai da 100.000 km e non mi ha mai dato noie.davfrus ha scritto:Grazie Gian.
Questo EGR mi ha dato problemi in passato. Portata in concessionario sembrava che il problema fosse risolto ed invece pare che ci risiamo.
Con questa macchina continuo ad avere problemi....Non c'è stato un anno che non abbia dovuto spendere centinaia di euro a problemi vari.
Grazie Mille.
Ciao
Davide F.
in pratica quando ancora funzionava perfettamente ho provveduto a tapparla.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63