PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Vibrazioni a 130 km/h

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Vibrazioni a 130 km/h

Messaggio da thewizard »

il problema dei serraggi che influiscono sulle vibrazioni è tipico delle vetture di nuova progettazione, con masse sospese leggere ma troppo rigide e con SB relativamente morbidi.
l'aggravante è che il complesso ruota+disco è sino troppo rigido (soprattutto per i pneumatici più abbondanti e ribassati) ed unicamente connesso al mozzo dagli stessi bulloni ruota ("colonnette"), personalmente però ho notato che alcuni parameti di progettazioni "ciclistici" non sono proprio ottimali (sarà che ho la fissa del veicolo sportivo/da competizione...)

la frizione delle pistole penumatiche non è precisa come una dinamometrica ma è sempre meglio che una stretta "ad occhio"

la differenza di coppia effettiva di serraggio tra filettatura secca e sporca Vs la stessa filettatura pulita e unta può arrivare al 30% ;-)

Fabio

Avatar utente
Disc-O-Tex
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1067
Iscritto il: 06/11/2007, 19:32
Località: (CN) - Bra

Re: Vibrazioni a 130 km/h

Messaggio da Disc-O-Tex »

thewizard ha scritto:il problema dei serraggi che influiscono sulle vibrazioni è tipico delle vetture di nuova progettazione, con masse sospese leggere ma troppo rigide e con SB relativamente morbidi.
l'aggravante è che il complesso ruota+disco è sino troppo rigido (soprattutto per i pneumatici più abbondanti e ribassati) ed unicamente connesso al mozzo dagli stessi bulloni ruota ("colonnette"), personalmente però ho notato che alcuni parameti di progettazioni "ciclistici" non sono proprio ottimali (sarà che ho la fissa del veicolo sportivo/da competizione...)

la frizione delle pistole penumatiche non è precisa come una dinamometrica ma è sempre meglio che una stretta "ad occhio"

la differenza di coppia effettiva di serraggio tra filettatura secca e sporca Vs la stessa filettatura pulita e unta può arrivare al 30% ;-)

Fabio
Ti cito immediatamente notando come in effetti questo tipo di problemi mai si erano presentati prima di questa 308 e della precedente Seat Ibiza e continuo ancora oggi ad avere dubbi sul fatto che sarebbe bastato serrare correttamente i bulloni anche su quest'ultima e forse oggi ce l'avrei ancora (non che la cambierei con la 308 ma dare via quell'auto seminuova mi ha alleggerito il portafoglio di parecchio...).
Non voglio concludere dicendo che erano migliori le macchine di un tempo, resta che queste cose in passato non le avevo mai viste.

Ciao.
Nuova Peugeot 308. Allestimento: Comfort ■ Motore: DV6TED4 HDi 1.6 90Cv FAP ■ Trasmissione: manuale a 5 velocità ■ Carrozzeria: 3p ■ Colore: Gris Hurricane ■ Optional: climatizzatore manuale + autoradio Kenwood Mp3/Wma con 6 altoparlanti. Guarda le foto della prima 3p del Forum cliccando QUI ***Superati i 139.000 Km!!!***
In famiglia ne abbiamo anche un'altra a 5p: per le foto clicca QUI

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: Vibrazioni a 130 km/h

Messaggio da pierix27 »

thewizard ha scritto:il problema dei serraggi che influiscono sulle vibrazioni è tipico delle vetture di nuova progettazione, con masse sospese leggere ma troppo rigide e con SB relativamente morbidi.
l'aggravante è che il complesso ruota+disco è sino troppo rigido (soprattutto per i pneumatici più abbondanti e ribassati) ed unicamente connesso al mozzo dagli stessi bulloni ruota ("colonnette"), personalmente però ho notato che alcuni parameti di progettazioni "ciclistici" non sono proprio ottimali (sarà che ho la fissa del veicolo sportivo/da competizione...)

Fabio
e dì! quali sono questi parametri di progettazione "ciclistici" che non sono proprio ottimali!? :scratch:
a parte il fatto che hai una fissazione con le auto sportive e questo lo abbiamo capito tutti. [-o<
forse vuoi dire che ci volevano gli attacchi a 5 colonnette invece che a 4, oppure come al pit stop della Ferrari F1? :chessygrin:
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

Avatar utente
efi
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 528
Iscritto il: 17/09/2008, 8:16
Località: Paderno Dugnano (MI)

Re: Vibrazioni a 130 km/h

Messaggio da efi »

Dalla mia esperienza con la 307 e anche ora con la 308, il problema delle vibrazioni a 130 (non in frenata, quelli sono i dischi) dipende solo da una corretta equiliratura.
Anche ora sulla 308, dopo 30000 Km, avevo un accenno di vibrazione a volte.
Appena montate le gomme invernali nuove, la vibrazione è scomparsa ... anche senza usare la chiave.
Certo, se viene usata è sicuramente meglio ... si ha la certezza del serraggio al valore corretto. :D
Peugeot 2008 Allure Hybrid - colore grigio artense metallizzato
optionals: visio pack
Peugeot 3008 Allure pack bluHDi 130 EAT8 S&S - colore grigio artense metallizzato
optionals: tetto black diamond
ex. Peugeot 3008 Allure bluHDi 130 EAT8 S&S - colore blu magnetic metallizzato (eccola QUI)
optionals: tetto black diamond, barre tetto, Advanced grip control, visiopack 180, keyless system

ex. nuova Peugeot 308 SW Allure 2000 bluHdi EAT6 - colore grigio artense (eccola QUI)
optionals: DAP, ciel, cerchi da 18, keyless system, retrocamera
ex. Peugeot 308 SW Cièl Tecno 1.6 HDi 110CV - colore grigio cendre (eccola QUI)
optionals: clima bizona, antifurto, vetri oscurati
ex. Peugeot 307 Station XS 2.0 HDi 110CV - colore grigio sidobre
optionals: antifurto

Marco Polo
Peugeottista curioso
Messaggi: 8
Iscritto il: 04/01/2010, 16:05

Re: Vibrazioni a 130 km/h

Messaggio da Marco Polo »

ciao a tutti, vorrei sapere se a qualcuno di voi gli è successo qualcosa di simile
A 15000km, ho provveduto all'inversione dei pneumatici. Intorno ai 130 km/h il volante mi vibra in mano. Dopo due tentativi di equilibratura, il gommista mi ha detto che avevo una gomma dfifettosa (continental sport contact3, che praticamente "saltella".
L'ho portata alla concessionaria, e hanno attivato la procedura di richiesta di intervento tecnico alla Continental, ma intanto, io giro con una gomma difettosa.
Vi chiedo:
Ma nn dovrebbe essere la peugeot, accertato il difetto, a cambiare la gomma, e poi se la vede con la continental?
saluti atutti e grazie per le risposte

Marco Polo
Peugeottista curioso
Messaggi: 8
Iscritto il: 04/01/2010, 16:05

Re: Vibrazioni a 130 km/h

Messaggio da Marco Polo »

ciao a tutti, vorrei sapere se a qualcuno di voi gli è successo qualcosa di simile
A 15000km, ho provveduto all'inversione dei pneumatici. Intorno ai 130 km/h il volante mi vibra in mano. Dopo due tentativi di equilibratura, il gommista mi ha detto che avevo una gomma dfifettosa (continental sport contact3, che praticamente "saltella". :( :(
L'ho portata alla concessionaria, e hanno attivato la procedura di richiesta di intervento tecnico alla Continental, ma intanto, io giro con una gomma difettosa.
Vi chiedo:
Ma nn dovrebbe essere la peugeot, accertato il difetto, a cambiare la gomma, e poi se la vede con la continental? :?
saluti atutti e grazie per le risposte :? :?

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: Vibrazioni a 130 km/h

Messaggio da pierix27 »

Marco Polo ha scritto:ciao a tutti, vorrei sapere se a qualcuno di voi gli è successo qualcosa di simile
A 15000km, ho provveduto all'inversione dei pneumatici. Intorno ai 130 km/h il volante mi vibra in mano. Dopo due tentativi di equilibratura, il gommista mi ha detto che avevo una gomma dfifettosa (continental sport contact3, che praticamente "saltella". :( :(
L'ho portata alla concessionaria, e hanno attivato la procedura di richiesta di intervento tecnico alla Continental, ma intanto, io giro con una gomma difettosa.
Vi chiedo:
Ma nn dovrebbe essere la peugeot, accertato il difetto, a cambiare la gomma, e poi se la vede con la continental? :?
saluti atutti e grazie per le risposte :? :?
benvenuto, dovrebbe essere come dici, se il difetto fosse dovuto ai pneumatici di tutte le marche.:-w) :salute:
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Vibrazioni a 130 km/h

Messaggio da thewizard »

la Peugeot non risponde direttamente dei pneumatici di primo equipaggiamento, per cui il comportamento tenuto è correttissimo.

per la scomparsa delel vibrazioni con le gomme invernali: sono più morbide :D

per i parametri della ciclistica: si, non un po' fissato per le progettazioni più "sportive" ed addomesticate piuttosto che a trovare mille compromessi che poi tirano fuori qualche magagna
constatazione oggettiva: il problema dei serraggi che influiscono sulle vibrazioni è tipico delle vetture di nuova progettazione, con masse sospese leggere ma troppo rigide e con SB relativamente morbidi per favorire il comfort.
inoltre il complesso ruota+disco è sin troppo rigido (soprattutto per i pneumatici più abbondanti e ribassati) ed unicamente connesso al mozzo dagli stessi bulloni ruota ("colonnette")

idea presonale, in fase di studio: ho notato che alcuni parameti di progettazioni "ciclistici" non sono proprio ottimali, mi riferisco ad alcuni angoli caratteristici dell'assetto, o sulla scelta del punto di funzionamento delle sospensioni che, come ben sapete 8) durante l'escursione fanno variare notevolmente uno o più angoli carateristici delle ruote. alcune variazioni sono intenzionali e quindi calcolate, ma spesso per un uso troppo tranquillo del veicolo.
voglio azzardare un'affermazione personale, che al momento non posso dimostrare con prove (1): con piccole variazioni di certi parametri l'auto sarebbe un po' meno comoda ma più sicura
se capiterà l'occasione, vi racconterò di una grossa tedesca (trazione posteriore con assetto sportivo della Casa) che però in pista NON rispondeva come il pilota si sarebbe aspettato: modificando alcuni parametri -su valori molto differenti da quelli previsti- il consumo e la temperatura dei penumatici era diventato perfetto, e non scodava in frenata a quasi 300kmh. certo, un caso estremo...

Fabio

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: Vibrazioni a 130 km/h

Messaggio da pierix27 »

thewizard ha scritto:la Peugeot non risponde direttamente dei pneumatici di primo equipaggiamento, per cui il comportamento tenuto è correttissimo.

per la scomparsa delel vibrazioni con le gomme invernali: sono più morbide :D

per i parametri della ciclistica: si, non un po' fissato per le progettazioni più "sportive" ed addomesticate piuttosto che a trovare mille compromessi che poi tirano fuori qualche magagna
constatazione oggettiva: il problema dei serraggi che influiscono sulle vibrazioni è tipico delle vetture di nuova progettazione, con masse sospese leggere ma troppo rigide e con SB relativamente morbidi per favorire il comfort.
inoltre il complesso ruota+disco è sin troppo rigido (soprattutto per i pneumatici più abbondanti e ribassati) ed unicamente connesso al mozzo dagli stessi bulloni ruota ("colonnette")

idea presonale, in fase di studio: ho notato che alcuni parameti di progettazioni "ciclistici" non sono proprio ottimali, mi riferisco ad alcuni angoli caratteristici dell'assetto, o sulla scelta del punto di funzionamento delle sospensioni che, come ben sapete 8) durante l'escursione fanno variare notevolmente uno o più angoli carateristici delle ruote. alcune variazioni sono intenzionali e quindi calcolate, ma spesso per un uso troppo tranquillo del veicolo.


Fabio
ciao Fabio, credo che la tua teoria sia piu' che giusta. ;-)
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

mark.ita
Peugeottista appassionato
Messaggi: 143
Iscritto il: 05/02/2009, 2:01
Località: Fagnano Olona VA

Re: Vibrazioni a 130 km/h

Messaggio da mark.ita »

Da profano posso solo essere d'accordo con quanto sopra. Penso che senz'altro calzi a pennello per la maggior parte dei casi.
Nuova 308 restyling 17 Allure 1.6hdi eat6 vetri oscurati active safety brake - Ex 2008 Active 1.6hdi biaco banchisa - Ex 308 Active 1.6hdi bianco banchisa - Ex Fiat Punto Sporting 1.2 arancio (la macchina migliore ad oggi) - Ex Fiat Bravo 1.4 12v verde bottiglia (grande macchina ma vecchia fiat) - Ex Fiat UNo 1. 60SL grigio argento ..la prima

Avatar utente
igncar
Peugeottista veterano
Messaggi: 385
Iscritto il: 05/08/2004, 7:23
Località: Sirmione (Bs)

Re: Vibrazioni a 130 km/h

Messaggio da igncar »

Ciao a tutti vorrei portare la mia esperienza con le vibrazioni a 130 km/h.
Iniziamo con la 307. Vibrazioni da subito appena uscita dalla concessionaria nel luglio 2004: sustituzione pneumatici, cerchi, ogni tipo di bilanciatura di questo mondo e di altri fino a quando ero riuscito a trovare un compromesso accettabile con la bilanciatura dinamica effettuata sull'auto. Ok direte voi tutto risolto. E invece no: dovendo sostituire il famigerato volano bimassa della 307, in seguito non sono più riuscito ad ottenere il compromesso di cui vi ho parlato prima. Probabilmente si è modificato quell'equilibrio che ero riustito ad ottenere.
Nel dicembre 2008 ho voluto dare ancora fiducia alla peugeot con la 308 pensando che errare è umano e che perseverare sarebbe stato diabolico: purtroppo il vecchio adagio si è dimostrato valido anche in questo caso.
Vibrazioni appena uscita dalla concessionaria. Questa è sfiga o la regola?
Ok non mi dò per sconfitto: arriva l'inverno e monto i pneumatici invernali che leggete in firma. Tutto ok la macchina va liscia come l'olio: evviva.
Rimonto i pneumatici estivi e torna tutto come prima: vibra accidenti! Non so più come fare. Il capo gommista mi avverte che i pneumatici originali risultano tutti più o meno appiattiti e quindi profetizza che avrei avuto comunque sempre problemi. Sarebbero da cambiare. Ok li sostituisco con altri (che leggete in firma) ma purtroppo la sostituzione avviene in Sicilia (regione che amo tantissimo anche perchè mio padre è siciliano) dove non riescono ad affettuare una bilanciatura come si deve. Ritornato a casa trovo finalmente un gommista paziente e che, soprattutto, non ha fretta e riesce a trovare una bilanciatura ottimale (ho scoperto che non esiste un solo tipo di bilanciatura ma che ne esistono tante a seconda delle caratteristiche dei cerchi e degli pneumatici: esegue una bilanciatura spostando i pesi all'esterno - scusate ma no so essere più preciso).
Torna l'inverno e debbo rimontare le gomme invernali tenute in parcheggio da un altro gommista: un disastro! Vibrazioni sempre esagerate frutto di una bilaciatura eseguita in fretta senza attenzione.
Esasperato mi reco presso un meccanico a Brescia che equilibra anche le gomme e che esegue la bilanciatura spostando i pesi all'esterno: va meglio ma no è perfetta anche perchè constatiamo che 3 pneumatici su 4 non hanno un rotolamento uniforme. Essendo molto caparbio e facendo tesoro delle discussioni apparse sul forum provo ad invertire i pneumatici anteriori (dx con il sx, anche perchè non hanno un senso di rotolamento) e serro le colonnette a 11 kg: auto perfetta e neanche una vibrazione!!
Morale: spesso i meccanici più piccoli sono quelli più capaci e soprattutto più pazienti ed inoltre evviva gli amici del forum che danno sempre ottimi consigli.
Sicuramente quando dovrò rimontare le gomme estive tornerò dal meccanico di Brescia :thumbright:
Ex 308 1,6 HDI 16 v FAP sw Ciel Feline Nero Perla Dicembre 2008
Ora Nuova Opel Grandland Hybrid GS 136 HP e-DCS6
Consumo medio globale (dal 05/02/2025 ad oggi) = Immagine pari a Immagine

Avatar utente
Disc-O-Tex
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1067
Iscritto il: 06/11/2007, 19:32
Località: (CN) - Bra

Re: Vibrazioni a 130 km/h

Messaggio da Disc-O-Tex »

Scusa, ma non è che per sbaglio ti hanno in prima istanza montato le gomme dx sx già invertite e tu reinvertendole le hai ripiazzate in maniera corretta?
Poi ne approfitto per farti un'altra domanda: non sei il primo che leggo che risolve serrando a 11 Kg, mentre se non erro la casa prescrive a 9 Kg: hai i cerchi in ferro o in lega in questo momento?
Io ho quelli in ferro, appena il tempo lo permette provo a cambiare il serraggio dato che ho comprato la famigerata chiave dinamometrica.
Poi tra l'altro a breve devo cambiare anche le gomme, i pneumatici estivi che hai li consiglieresti?

Grazie, ciao.
Nuova Peugeot 308. Allestimento: Comfort ■ Motore: DV6TED4 HDi 1.6 90Cv FAP ■ Trasmissione: manuale a 5 velocità ■ Carrozzeria: 3p ■ Colore: Gris Hurricane ■ Optional: climatizzatore manuale + autoradio Kenwood Mp3/Wma con 6 altoparlanti. Guarda le foto della prima 3p del Forum cliccando QUI ***Superati i 139.000 Km!!!***
In famiglia ne abbiamo anche un'altra a 5p: per le foto clicca QUI

Avatar utente
igncar
Peugeottista veterano
Messaggi: 385
Iscritto il: 05/08/2004, 7:23
Località: Sirmione (Bs)

Re: Vibrazioni a 130 km/h

Messaggio da igncar »

Disc-O-Tex ha scritto:Scusa, ma non è che per sbaglio ti hanno in prima istanza montato le gomme dx sx già invertite e tu reinvertendole le hai ripiazzate in maniera corretta?
Poi ne approfitto per farti un'altra domanda: non sei il primo che leggo che risolve serrando a 11 Kg, mentre se non erro la casa prescrive a 9 Kg: hai i cerchi in ferro o in lega in questo momento?
Io ho quelli in ferro, appena il tempo lo permette provo a cambiare il serraggio dato che ho comprato la famigerata chiave dinamometrica.
Poi tra l'altro a breve devo cambiare anche le gomme, i pneumatici estivi che hai li consiglieresti?

Grazie, ciao.
Posso anche immaginare, appurata ormai la scarsa professionalità del gommista "grande" [-X , che lo scorso novembre quando ho rimesso le invernali me le abbiano invertite. Sta di fatto che adesso va tutto bene. Di fatti quando sarà il momento di rimontare le estive andrò solo a ritirarle (visto che le ho lasciate in deposito - 10 €) per farmele rimettere dall'ultimo che mi ha risolto in parte il problema. Per finire ho i cerchi in lega da 17".
Ciao
Ignazio
Ex 308 1,6 HDI 16 v FAP sw Ciel Feline Nero Perla Dicembre 2008
Ora Nuova Opel Grandland Hybrid GS 136 HP e-DCS6
Consumo medio globale (dal 05/02/2025 ad oggi) = Immagine pari a Immagine

marce308
Peugeottista curioso
Messaggi: 17
Iscritto il: 14/09/2009, 20:08
Località: catania

Re: Vibrazioni a 130 km/h

Messaggio da marce308 »

Salve a tutti. Ho acquistato una peugeot 308 1.6 HDI 110 cv a settembre 2009 ho gia' fatto 11.000 km ed è già le seconda volta che rientro in concessionaria per questo problema.Tra i 130 e i 140 km/h lo sterzo vibra da matti in frenata. Ho letto tutti i vecchi post su questo forum e vedo ke nessuno lo ha risolto definitivamente tranne qualche caso dove sono state cambiate o bilanciate le ruote, ma sono prove che ho già fatto perdendo tempo e pazienza del mio gommista. E' possibile che non c'è una soluzione vera e definitiva a questo problema.Il centro assistenza che al momento ha la mia auto da ben 2 giorni non sa cosa dirmi,cambiano pezzi a caso, dischi,pastiglie,mozzi ruote. Ma è assurdo. Help me !!!!
Ho letto che lo stesso problema si riscontrava anche sulle 307 e sulle 5008.
Ringrazio cmq questo forum per avermi chiarito tante idee ma ora tocca a peugeot trovare la soluzione.
Peuget 308 1.6 HDI 110 Cv

marce308
Peugeottista curioso
Messaggi: 17
Iscritto il: 14/09/2009, 20:08
Località: catania

Re: Vibrazioni a 130 km/h

Messaggio da marce308 »

Riporto le novità riguardo alle mie vibrazioni. Ho ritirato l'auto dopo ben 5 giorni di officina, il capoofficina miha detto che secondo loro sono le gomme difettose e devo chiamare un tecnico michelin per farle valutare. Bene, detto fatto, le gomme sono buone e le ho fatte invertire e ribilanciare, vibrava ugualmente. Quindi ho cambiato officina Peugeot, dove mi hanno cambiato per la seconda volta i dischi e le pastiglie.Adesso chiaramente non vibra più, ma sarà questione di 2000 km. Vi aggiornerò presto.
Peuget 308 1.6 HDI 110 Cv

Torna a “308 I ('07->'13) - Guasti, problemi e manutenzione”