PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Bilancio annuale e ... puzza di bruciato.

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

gimkana_romana
Peugeottista veterano
Messaggi: 247
Iscritto il: 18/10/2008, 9:07

Bilancio annuale e ... puzza di bruciato.

Messaggio da gimkana_romana »

Dopo un anno e 15mila chilometri sono convinto di aver acquistato una buona auto (un po' cara però) ma nulla di più.
Insomma, non sono completamente soddisfatto.
La vettura (308 HDI 110 CV) eccelle in alcuni parametri (tra cui design, motore, consumi, telaio) ma pecca a mio avviso di affidabilità, caratteristica per me fondamentale al giorno d'oggi, visto che, con la vita frenetica che conduciamo, consentirebbe di risparmiare molto tempo sprecato (in officina).
Invece, dopo il terzo pitstop prolungato (ottenuto solo grazie alla mia proverbiale caparbietà), sono tornato mio malgrado a dover fare i conti con alcune noie (purtroppo) non ancora scomparse : cambio ingovernabile, rumorosità meccanica generale, luci diurne funzionanti a tratti, etc.
A ciò si aggiungano le ultime anomalie riscontrate le quali, presentandosi contemporaneamente, sembrerebbero essere riconducibili ad una causa comune. Mi spiego : in modo apparentemente casuale si presenta un'evidente irregolarità di alimentazione, o almeno tale sembra essere, procedendo la vettura a scatti con l'acceleratore a velocità costante (con qualunque marcia). Nello stesso frangente sento lo scatto di un relè nei pressi della portiera lato guidatore e, sintomo più preoccupante, una volta sceso dalla macchina avverto chiaramente un forte odore di bruciato provenire dal cofano motore. :shock:

Avete qualche idea al riguardo ?

Grazie e buon Natale a tutti
David

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Bilancio annuale e ... puzza di bruciato.

Messaggio da thewizard »

scusa eh.. ma che meccanico ti segue?
il cambio "ingovernabile" sarà semplicemente da regolare (più precisamente sono da regolare i comandi di azionamento, ed eventualmente controllare non sia prematuramente usurata la boccola che si trova sotto la leva) perchè non volgi pensare chea soli 15mila km hai problemi con l'olio...

la rumorosità meccanica generale... non sparei dire, la vettura è molto silenziosa.. sei sicuro non siano le gomme? a distanza certe considerazioni sono piuttosto aleatorie... ;-)

le luci diurne irregolari sono un problema noto (in officina non ti hanno fatto la diagnosi e l'aggiornamento sw della centralina abitacolo/servizi?)
l'irregolarità di alimentazione è dovuta alla pulizia del FAP, anche qui, MOLTO probabilmente, serve un aggiornamento sw della centralina motore e forse qualche chilometro di guida più allegra
:D

vai in officina fatti valere la garanzia e dopo... goditi la tua macchina!!!
in gamba
Fabio/che se facevi un paio di "cerca" trovavi tutte le risposte ;-)

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14688
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Re: Bilancio annuale e ... puzza di bruciato.

Messaggio da Endtyme »

gimkana_romana ha scritto:in modo apparentemente casuale si presenta un'evidente irregolarità di alimentazione, o almeno tale sembra essere, procedendo la vettura a scatti con l'acceleratore a velocità costante (con qualunque marcia). Nello stesso frangente sento lo scatto di un relè nei pressi della portiera lato guidatore e, sintomo più preoccupante, una volta sceso dalla macchina avverto chiaramente un forte odore di bruciato provenire dal cofano motore.
thewizard ha scritto:l'irregolarità di alimentazione è dovuta alla pulizia del FAP, anche qui, MOLTO probabilmente, serve un aggiornamento sw della centralina motore e forse qualche chilometro di guida più allegra
Esattamente, il click del relè che senti è la rigenerazione del FAP, se hai le luci accesa in quel momento potresti anche notare un calo momentaneo della luminosità (a meno che tu non abbia gli xeno), e la puzza di bruciato è normale.
Concordo sia sull'aggiornamento sw, se disponibile e necessario, e soprattutto sulla guida più allegra, quando si percorrono tanti km a bassa velocità e bassi giri, il FAP tende ad intasarsi: meglio fare una tirata in autostrada o statale, ogni tanto ;-)
ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

gimkana_romana
Peugeottista veterano
Messaggi: 247
Iscritto il: 18/10/2008, 9:07

Re: Bilancio annuale e ... puzza di bruciato.

Messaggio da gimkana_romana »

Grazie intanto a tutti per le risposte. :-)

L'officina che mi sta seguendo è (ancora) quella del concessionario dove ho formalizzato l'acquisto.

Cambio : lo hanno già registrato 15 gg fa (sulla ricevuta leggo "sistemazione tiranti cambio") ma è tornato (quasi) come prima. Ingranare una qualsiasi marcia è un'impresa (soprattutto le prime 3), il cambio è ruvido e rumoroso e non passa cambiata senza grattata. Eppure, dopo 25 anni di patente, posso dire di aver guidato senza problemi qualsiasi mezzo di locomozione (persino carri armati) dai deserti del Kuwait alle Montagne Rocciose. L'unica vettura con un comportamento paragonabile è il cinquino del '73 di mio padre che guidavo già all'età di 14 anni (in campagna eh!). Anzi no, a parte la mitica "doppietta" per passare in 2a, il resto me lo ricordo più fluido. Insomma, dopo 40 anni di evoluzione tecnologica mi aspettavo di meglio da questa Peugeot. :(

Luci : software ? Quando basta dare una botta al fanale e la luce si riaccende per un attimo ? Non so, mi occupo di software da una vita e sono abituato a sentirne di tutti i colori (dagli hardwaristi) ... Chiederò cmq in officina (non senza aver ri-letto il post relativo alle luci). :)

Rumorosità meccanica : sono tra quelli a cui hanno sostituito (tra l'altro) il famigerato DV6; che dire, dopo 15 giorni ho l'impressione che si sia nuovamente "allentato" qualcosa. Per il resto confermo, l'auto è abbastanza silenziosa e confortevole.

FAP : ok, vedrò di incentivare le tirate autostradali, sempre rispettando i limiti però ... ;-)

Ciao
David

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Bilancio annuale e ... puzza di bruciato.

Messaggio da thewizard »

:neutral:
uhmmmm devi insistere con l'officna, il rpblema del cambio sono sicuro è banale ma credo abbiano sbagliato in tromba la registrazione oppure il cambio non è ben fissato alla struttura...

se il fanale si riaccende toccandolo, è un problema hardware, ma ovviamente non è con un pugno che si risolve :roll:

per la sostituzione del DV.. uhmmm doppiamente strano!

insisti in officina, insisti!!!

Fabio

Torna a “308 I ('07->'13) - Guasti, problemi e manutenzione”