Posseggo da pochi giorni una 308 cc del 2011 - 1600 benzina VTI Feline - 54800 Km - cambio manuale ; Dopo tagliando e controlli vari ho percorso circa 300 Km e avrei piacere di scambiare qualche impressione tecnica e di guida e ricevere qualche suggerimento da parte di chi ha più esperienza su questo modello specifico.
Ho trovato il complesso vettura davvero ben curato, il meccanismo del tetto realizzato con cura; l'allestimento delle dotazioni adeguato e rispondente alle mie esigenze, un buon sistema audio e tante regolazione possibili.
Alla guida si avverte il peso della vettura che forse penalizza il 1600 aspirato che ha una risposta un pò "piatta"; mi ha sorpreso negativamente il rumore dell'aspirazione che proviene dal vano motore ... a mio avviso si sente un pò troppo,
Il cambio è preciso senza eccesivi contrasti e complessivamente la vettura si guida bene con uno sterzo leggero e demoltiplicato per un "viaggiare" in relax .
Esteticamente, questa vettura ho capito che o piace tantissimo per la sua linea molto personale ( forse ricorda un pò la LEXUS cabrio), oppure non viene accettata stilisticamente e considerata "bruttina"; è scontato che nel mio caso mi intriga moltissimo anche se qualche aspetto mi piacerebbe personalizzarlo. Mi riferisco ai cerchi/gomme un pò troppo all'interno del corpo vettura .... forse con l'adozione di distanziali potrebbe migliorare ma, al di là degli aspetti legati al codice della strada, non sono convintissimo; sarebbe opportuno sapere e vedere qualche scatto di esemplari che hanno già subito questo UP GRADE .... c'è qualcuno di voi che li ha montati ?
Per il resto continuo a fare altri Km , fiducioso di poter scambiare opinioni, consigli e suggerimenti con voi.
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
308 cc ... prime impressioni
Moderatore: Moderatori
Re: 308 cc ... prime impressioni
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: 308 cc ... prime impressioni
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: 308 cc ... prime impressioni
Ho posseduto la tua stessa auto ma in versione berlina per circa 9 anni, bianca come la tua, 1.6 VTi come la tua, quindi non posso esprimermi sull'aspetto cabrio (che comunque a me piace tantissimo) ma su motore, meccanica in genere e qualità la conosco benissimo.
Sul motore purtroppo non ero molto soddisfatto, fiacco e non certo silenzioso, non mi ha dato mai problemi e consumava tutto sommato poco ma le prestazioni erano deludenti, per avere un pò di spinta dovevo tirargli il collo in malo modo e i consumi andavano a farsi benedire e poi quel cambio a cinque marce........ in 5° a 130 il rombo invadeva l'abitacolo, comunque il rombo non era male, ricordava lontanamente le vecchie Alfa.
Per tutto il resto era una gran macchina, non uno scricchiolio, comodissima, guidabilità accellente, con il miglior bagagliaio della categoria, molto buoni gli assemblaggi, l'unica cosa che dovevano migliorare era l'insonorizzazione, il rombo del motore era chiaramente udibile anche se non particolarmente fastidioso.
Il cambio era molto buono, ne ho provati di migliori (la macchina che ho attualmente) ma gli innesti erano precisi e non ha mai dato impuntamenti, ho avuto solo un problema a macchina nuova per un difetto congenito alla frizione, sostituita in garanzia non ha dato mai problemi.
Non la rimpiango in relazione alla macchina che ho adesso, ma devo riconoscere che è stato modello che non ha raccolto quel che meritava, quelle forme azzardate non hanno avuto riscontro positivo sul mercato, peccato, per me resta una delle migliori auto che ho avuto.
Sul motore purtroppo non ero molto soddisfatto, fiacco e non certo silenzioso, non mi ha dato mai problemi e consumava tutto sommato poco ma le prestazioni erano deludenti, per avere un pò di spinta dovevo tirargli il collo in malo modo e i consumi andavano a farsi benedire e poi quel cambio a cinque marce........ in 5° a 130 il rombo invadeva l'abitacolo, comunque il rombo non era male, ricordava lontanamente le vecchie Alfa.
Per tutto il resto era una gran macchina, non uno scricchiolio, comodissima, guidabilità accellente, con il miglior bagagliaio della categoria, molto buoni gli assemblaggi, l'unica cosa che dovevano migliorare era l'insonorizzazione, il rombo del motore era chiaramente udibile anche se non particolarmente fastidioso.
Il cambio era molto buono, ne ho provati di migliori (la macchina che ho attualmente) ma gli innesti erano precisi e non ha mai dato impuntamenti, ho avuto solo un problema a macchina nuova per un difetto congenito alla frizione, sostituita in garanzia non ha dato mai problemi.
Non la rimpiango in relazione alla macchina che ho adesso, ma devo riconoscere che è stato modello che non ha raccolto quel che meritava, quelle forme azzardate non hanno avuto riscontro positivo sul mercato, peccato, per me resta una delle migliori auto che ho avuto.
Re: 308 cc ... prime impressioni
Dimenticavo, anche io non amavo quelle ruote incassate dentro il passaruota, ho risolto senza distanziali, ho modificato le estremita dei paraurti "costringendoli" a stare più internati, un amico carroziere si invento un tirante ad arte che tirava le estremità dei paraurti verso l'interno dando l'impressione che le ruote sporgessero un pò di più, geniale.
Chissà il nuovo proprietario cosa avrà pensato quando ha alzato la macchina sul ponte.
Chissà il nuovo proprietario cosa avrà pensato quando ha alzato la macchina sul ponte.

Re: 308 cc ... prime impressioni
Grazie Auro ... mi confermi la percezione dell'insonorizzazione inadeguata .... in effetti non è gradevole sentire i autostrada quel sottofondo che sovrasta tutto .
- bassplayer
- Moderatore
- Messaggi: 9882
- Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
- Località: Bolzano
Re: 308 cc ... prime impressioni
Il "problema" dei cerchi che rimangono molto all'interno della carrozzeria lo avevo pure io sulla mia 2.0 hdi con le stesse ruote. È risolvibile in maniera legale senza usare distanziali cambiando i cerchioni. Chiaramente non è una scelta economica, ma sono disponibili sul mercato aftermarket decine di modelli compatibili con la 308.
È sufficiente che abbiano un valore di offset minore rispetto a quelli di serie per ottenere lo stesso risultato. Con un valore di circa 20/25 risolvi in modo legale
È sufficiente che abbiano un valore di offset minore rispetto a quelli di serie per ottenere lo stesso risultato. Con un valore di circa 20/25 risolvi in modo legale
Re: 308 cc ... prime impressioni
Grazie Bassplayer ... ho visto l'ET dei miei cerchi (34) e valuterò il tuo consiglio anche se mi piacerebbe utilizzare quelli da 18 in dotazione su questa versione che mi piacciono e mi consentono di mantenerla originale.
Invece oggi, dopo circa 150 Km di autostrada confermo che la rumorosità nell'abitacolo è davvero esagerata ... devo assolutamente vedere se la versione diesel ha una insonorizzazione migliore per valutare l'adozione della pannellatura progettata per contenere la rumorosità del HDI .
Il cambio è decisamente rapportato male ... sembra manchi una sesta marcia o un overdrive ; al di là di questi due aspetti , confermo l'ottimo livello di finitura e di complessiva valenza della vettura.
Invece oggi, dopo circa 150 Km di autostrada confermo che la rumorosità nell'abitacolo è davvero esagerata ... devo assolutamente vedere se la versione diesel ha una insonorizzazione migliore per valutare l'adozione della pannellatura progettata per contenere la rumorosità del HDI .
Il cambio è decisamente rapportato male ... sembra manchi una sesta marcia o un overdrive ; al di là di questi due aspetti , confermo l'ottimo livello di finitura e di complessiva valenza della vettura.
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2109
- Iscritto il: 07/08/2011, 11:42
Re: 308 cc ... prime impressioni
Ciao, io non posseggo una 308 cabrio ma una sw dello stesso anno. Ti auguro di migliorare la vettura in modo che tu ne possa godere le caratteristiche al meglio. Vedrai che constaterai essere una gran bella macchina anche se il paragone con la mia è impossibile.
Non so la zona dove abiti ma tieni d'occhio i vari PIM così potrai sfoggiare il tuo nuovo gioello.
Buoni chilometri.
Non so la zona dove abiti ma tieni d'occhio i vari PIM così potrai sfoggiare il tuo nuovo gioello.
Buoni chilometri.
- ledmania
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2423
- Iscritto il: 06/07/2009, 1:56
- Località: santa maria a monte (pisa)
Re: 308 cc ... prime impressioni
in firma potrai vedere la mia...
io sono fuorilegge lo ammetto ma non tornerei mai e poi mai indietro
in effetti di vti 120 cavalli ne devono avere immatricolate molto poche, io l'ho scelta in versione hdi 140 cavalli e la scelta è stata azzeccata, quello che volevo. presa a 47000 adesso sono a 182000.
io sono fuorilegge lo ammetto ma non tornerei mai e poi mai indietro

in effetti di vti 120 cavalli ne devono avere immatricolate molto poche, io l'ho scelta in versione hdi 140 cavalli e la scelta è stata azzeccata, quello che volevo. presa a 47000 adesso sono a 182000.
ex fiat regata 70s '84
ex opel tigra 1.416v '95
ex peugeot 307 sw 1.6 benzina '03
Peugeot 308 cc 2000 hdi 140cv feline '09 argento met. con interni in pelle, airwave,sedili riscaldabili, windstop, cerchi da 18 licancabur brimetal, distanziali 20mm ant. e post. sensori di parcheggio posteriori, pellicole fumè su cristalli laterali, illuminazione led interni e baule, luci diurne 6w by ledmania, frecce anteriori led cree, fendinebbia led e luce retromarcia a led 7,5w by ledmania, pinze oro, fari anteriori modificati con lenticolare biled abbagliante led e doppio angeleyes, posteriore "anonimo"
Audio: ampli hertz 2.1 per kit 2 vie infinity con kenwood doppio din dnx7230dab, ampli alpine per subwoofer ground zero da 200mm nekl baule
assetto: ghiera st suspension by KW -50mm
pneumatici: bridgstone potenza s001 (45000km)
pneumatici 2: pirelli P ZERO
la mia ciCCiotta CCulona
ex opel tigra 1.416v '95
ex peugeot 307 sw 1.6 benzina '03
Peugeot 308 cc 2000 hdi 140cv feline '09 argento met. con interni in pelle, airwave,sedili riscaldabili, windstop, cerchi da 18 licancabur brimetal, distanziali 20mm ant. e post. sensori di parcheggio posteriori, pellicole fumè su cristalli laterali, illuminazione led interni e baule, luci diurne 6w by ledmania, frecce anteriori led cree, fendinebbia led e luce retromarcia a led 7,5w by ledmania, pinze oro, fari anteriori modificati con lenticolare biled abbagliante led e doppio angeleyes, posteriore "anonimo"
Audio: ampli hertz 2.1 per kit 2 vie infinity con kenwood doppio din dnx7230dab, ampli alpine per subwoofer ground zero da 200mm nekl baule
assetto: ghiera st suspension by KW -50mm
pneumatici: bridgstone potenza s001 (45000km)
pneumatici 2: pirelli P ZERO
la mia ciCCiotta CCulona
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 18/06/2018, 21:11
Re: 308 cc ... prime impressioni
TOSCHI ha scritto:
Semplicemente bellissima!