Bene , mi sono riletto tutto il post ( 49 pagine

) adesso e' piu' chiaro di prima ; quindi , lamierino da stucco di quelli blu per intendersi , cosi' non dovrebbe essere necessario nemmeno sostituire le viti di serraggio ; filo di mastice se si vuole . Pulire gia' che ci siamo l'EGR e relativi tubi dove si evidenzia lo sporco , magari con uno spray adatto allo scopo .
Piccolo dettaglio magari inutile ma gia' che ci siamo lo chiedo : la sequenza di montaggio della parte con guarnizione qual'e' ?
Cioe' : collettore + lamierino + guarnizione +EGR oppure il lamierino va' a contatto con il collettore ??
Altro successivo lavoro sara' : rimappatura centralina ( 28 30 cv + 40/50 nm ) da un preparatore bergamasco e sto' anche pensando all'esclusione elettronica dell'EGR ed anche del FAP , che sara' seguita dal montaggio del FAP finto . Che ne pensate ?
Con la rimappatura mi e' stato consigliato di non esagerare visti i componenti di trasmissione costruiti al limite minimo della robustezza , considerando che ho il cambio automatico .
E te' Lupus che ne dici ??
