Grazie, ma per adesso non mi lancerei in tali modificheSimone.87 ha scritto:Beh se stai camminando in autostrada o in extraurbano è difficile renderti conto, se hai la schermata dei consumi magari te ne accorgi perchè aumentano in maniera vistosa...se sei in urbano oltre ai consumi noterai che (a meno che non lo tieni disattivato) lo stop&start non funziona, se sei fermo e scendi dall'auto potresti sentire addirittura un odore tipo di plastica bruciata.
Una piccolo test per avere la conferma quando abbiamo il dubbio che sia in atto la rigenerazione è quella di sentire se gli specchietti sono caldi (la rigenerazione attiva lo sbrinamento del lunotto e degli specchi) oppure senza tirare fuori la mano basta attivare lo sbrinamento dal pulsante sulla plancia, se NON si sente il "clack" del rèle vuol dire che è in corso la rigenerazione.
Se poi si vuole ovviare a tutti questi trucchetti, il metodo definitivo è quello di montare un led nello specchietto così quando si accende sappiamo che sta rigenerando!!
Per farlo puoi leggere qui: http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 30&t=80360" onclick="window.open(this.href);return false;![]()

Mi chiedo se per caso si spegne la macchina durante la rigenerazione del fap possa causare danni.
Sui 1.9 jtd questa cosa causa problemi, infatti molti eliminano il fap.
Evidentemente se in Peugeot non hanno pensato ad un sistema per segnalare la rigenerazione del fap, è perchè lo spegnimento del motore a rigenerazione in corso non causa problemi, almeno spero
