PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Idropulitrice x lavare la leonessa

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
c148fem1
Peugeottista novello
Messaggi: 82
Iscritto il: 26/08/2004, 0:50

Idropulitrice x lavare la leonessa

Messaggio da c148fem1 »

Ieri x l'ennesima volta ho fatto una pulizia completa della leonessa:
- esterni
- interni
- cerchi
- cera
- nero gomme

tempo totale: 2h 30m :shock: :shock:

Ebbene ho visto in vendita delle idropulitrici da 120-150 euro...

funzionano a dovere? Controindicazioni?

raga.. ho 2 braccia così a forza di passare lo straccio... mo' basta.
307 16v HDI 2.0 SW FAP (alluminio) 136cv
+ pack elettrico + fendinebbia + cd6

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

Son valide ma non pensare di ottenere lo stesso risultato senza passare con la spugna... :wink:
Anche con l'idropulitrice ci metti lostesso tanto se vuoi fare un lavoretto approfondito...

Non c'è niente da fare: o gli dai di olio di gomito o nisba

Certo l'insaponata ed il risciacquo li fai in un attimo con la lancia ma il tempo vola via lostesso 8)

(Se invece ti basta una pulitina veloce e via senza volerla immacolata la sola idropulitrice ti sarà di certo utilizzzzima: in un secondo porti la macchina in uno stato decente :wink: )
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
cozval
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1088
Iscritto il: 23/03/2004, 16:02
Località: (LI) - Livorno

Messaggio da cozval »

2 ore e mezzo??? :shock:
Le mie peugeot :

2004 307 1.4 Hdi 70 CV XT con pack elettrico - Grigio alluminio
2006 307 1.6 Hdi 110 CV XS con pack elettrico, pack visibilità, ESP - Nero obsidiana
2008 308 1.6 Hdi 90 CV FAP TECNO con clima bizona e caricatore CD - Nero Perla
2015 2008 1.6 Hdi 100 CV ALLURE - Grigio platinum - navigatore - cerchi da 17"
2016 Nuova 208 (macchina della moglie ) - 1.2 puretech 82 cv - bianco banchisa - retro camera e navigatore

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14688
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Messaggio da Endtyme »

Io ci perdo anche più tempo :oops:
Però cmq con la lancia ci metti molto meno secondo me... infatti me la vorrei comprare pure io.
Vorrei provare come fanno all'autolavaggio:
- sapone dentro agli spruzzatori a pressione (quelli che hanno lo stantuffo per pompare e poi li usi tipo pistola ad acqua... non so come si chiamano!) così insaponi la macchina in 2 secondi
- lancia (meglio quelle riscaldate ma ho sentito che costano un sacco di soldi!) che ti rimuovo lo sporco in un'attimo soprattutto dai cerchi che quelli è un casino pulirli bene senza distruggere la spugna...
- poi spugnata x lo sporco ostinato
- risciaquo colla lancia
Così facendo dovrebbe venire bene e relativamente veloce come all'autolavaggio... però non so voi ma io dove perdo più tempo con i minori risultati sono i vetri :?
Tra resina, schifezze e pelucchi che non si tolgono mai... suggerimenti?
ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

Avatar utente
StefanoA
Peugeottista veterano
Messaggi: 327
Iscritto il: 15/10/2004, 8:36
Località: Parma (più o meno)

Messaggio da StefanoA »

Io ne uso una vecchiotta e posso confermare quanto già detto: va bene ed è veloce per togliere il grosso, ma lo sporco fine e appiccicato non riesce a toglierlo. Anzi: se non passi la spugna e l'olio di gomito :wink: rischi di ritrovarti l'auto a strisce quando si asciuga, soprattutto con i colori scuri.

Quelle che spruzzano acqua riscaldata sono molto più efficaci in questo senso, ma con quello che costano conviene andare all'autolavaggio self service e pace.

Credo comunque che la combinazione migliore sia:
- una bella spruzzata con l'idropulitrice per togliere il grosso (e non graffiare la vernice quando si passa con la spugna!)
- una passata a mano di spugna e detersivo
- un bel risciacquo finale ad alta pressione

Attenzione infine a non dirigere il getto ad alta pressione in certe zone delicate e troppo da vicino: si rischia di infiltrare acqua dove non deve andare (motore, fanali, guarnizioni portiere e vetri, ecc.)
307 5p 16HDI XS Grigio ferro + Clima auto + Fendi + Cruise control aftermarket
Sorgente Pioneer DEH-7400MP + Kit target audio TLK165 + TLC130
In circolazione dal 13/12/2004

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

Se può essere di aiuto per scegliere se comperarla o no vi riporto la mia esperienza:

- mi son preso l'idropulitrice apposta per lavare la macchina nuova (questa!) :wink:
- le prime volte ogni settimana (estate) ero giù in cortile a farmi bella la leonessa con il mio nuovo giocattolino ad alta pressione :D
- dopo due settimane ho visto che il prato ne risentiva (erba gialla a causa del sapone), ho provato a cambiare shampoo ma niente da fare nemmeno con prodotti naturali :lol:
- ho allungato i tempi fra un lavaggio e l'altro a due settimane in modo che il prato facesse tempo a recuperare un po' di forze (metodo funzionanete :lol:)
- mi son rotto di usare il mio giocattolino ad alta pressione ed i lavaggi erano sempre più lontani fra loro (troppo tempo perso per farla pulita!)
- arriva l'inverno e mi rendo conto che pulire la macchina col freddo è una pazzia :lol:
- ora l'idropulitrice giace inutilizzata nel mio garage :lol: :lol:

ho scoperto che faccio prima ad andare all'autolavaggio (con 15 euro faccio lavaggio completo comprensivo della migliore cera e del lavaggio sottoscocca + asciugatura perfetta + cerchi con prodotto + tutto quello che esiste) all'uscita dell'autolavaggio mi fermo 10minuti ad aspirare per bene l'interno della leonessa ed a rimuovere col panno eventuali goccioline interne alle porte e me ne vado con la mia leonessa meglio che nuova 8) 8) Se invece mi basta una pulita faccio il lavaggio da 5euro che comunque viene molto bene (meglio che con l'idro!) con relativa cera di medio livello + pulitura cerchi + asciugatura a stoffa ecc..

Insomma non userò più l'idropulitrice (a meno di lavaggio d'emergenza come dicevo sopra "una pulita e via!")

...se ti può essere utile..... :wink:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
307st
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 501
Iscritto il: 23/03/2004, 14:38
Località: Franciacorta

Messaggio da 307st »

concordo con Retz....io la idro la uso solo d'estate, e quanto organizzo tutto l'impianto lavo amche macchina di fratello, papa,mtb,tappeto dove dorme il cane, etc, etc...a meno di non aver un posto dove l'idro e' sempre lì pronta a disposizione, che basta accendere e vai.....

Avatar utente
Roadrunner
Peugeottista veterano
Messaggi: 393
Iscritto il: 11/07/2004, 11:43
Località: (PD) - Rubano

Messaggio da Roadrunner »

Da quando ho acquistato l'idropulitrice, non vado più all'autolavaggio, ma ho la fortuna di avere un garage particolarmente ampio (8x4mt.) che mi permette di averla sempre a portata di mano e di poterla usare anche d'inverno, al riparo dal freddo (il garage è interrato).
Peugeot 307 SW 2000 Hdi Fap Grigio Dolomite - M.Y.2003 [ imm.ne 23/12/02]
Challenger 17"- Pack Confort Plus - Pack Visibilità - Pack Inverno - Allarme volumetrico e perimetrale - Regolatore velocità - Rivelatore ostacoli - Rete divisoria - Sedili supplementari - Seggiolino isofix Kiddy - 4 tendine laterali - Tappeto bagagliaio - Consolle portatelefono.

Torna a “Generale”