Buon giorno a tutti sono Manuel da Mestre(VE). Possiedo una Peugeot 106 xn del 1997. Ho bisogno di un vostro consiglio perché anche il meccanico( di vecchia data) non ne viene fuori. Da un po' di tempo la macchina si avvia a 2 cilindri. Borbotta. Poi quando decide lei funziona perfettamente. È stato cambiato: -Sensore di fase
-sensori temperatura acqua( ce ne sono 2 sulla testa)
- pompa benzina
- svuotato e pulito serbatoio
- tutti tubi benzina e depressione
- candele e cavi
- provato con 3 corpo farfalla ti di altre 106( ovviamente con motorini del minimo)
- cinghia distribuzione e pompa acqua( la macchina è in fase). Mi resta da pensa la centralina. Quando gli gira di andare bene fa' molto fumo incombusto. Premetto la macchina si' è del 1997 ma ha solo 57000. 2 proprietari mio zio e io quindi reali. Se qualcuno è capitato una cosa del genere e mi può aiutare... Vi ringrazio anticipatamente. Mi sono iscritto al forum ieri non riesco a leggere i messaggi di risposta( non sono molto bravo con i PC ) vi lascio la mia mail e Cell così se qualche buon cuore mi aiuta... Il mio meccanico si chiama Gianni ha 72 anni. Sulle spalle ha 50 anni di officina mi diceva che non gli è mai capitato una cosa simile. Intanto grazie. Manuel. Mail: xxxxxxxxx Cell: xxxxxx
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
PRANZO DI NATALE 2023 - MODENA - 03/12
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI
RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
PRANZO DI NATALE 2023 - MODENA - 03/12
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI
RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
106 si avvia a 2 cilindri
106 si avvia a 2 cilindri
Ultima modifica di Nacot il 27/07/2022, 12:57, modificato 1 volta in totale.
Re: 106 si avvia a 2 cilindri
cambiare le bobine?...controllare che il pettine di connessione alla centralina non abbia dei falsi contatti?
Re: 106 si avvia a 2 cilindri
Evitiamo di inserire dati personali...Grazie
308 2.0 BlueHDi 180 EAT8 GT 180cv Madreperla....
Tessera socio ufficiale 705
La snorky GT
P.I.M. Friulano-Pizzata a Maniago 02/03/2019
P.I.M.Pre-Pasquale Maniago 14/04/2019
Alby For Friends: 14/07/2019
P.I.M Ragogna 29/09/2019
P.I.M Campano-Cava de' Tirreni 01/08/2021




Tessera socio ufficiale 705
La snorky GT
P.I.M. Friulano-Pizzata a Maniago 02/03/2019
P.I.M.Pre-Pasquale Maniago 14/04/2019
Alby For Friends: 14/07/2019
P.I.M Ragogna 29/09/2019
P.I.M Campano-Cava de' Tirreni 01/08/2021




Re: 106 si avvia a 2 cilindri
Ok grazie non si ripetera' più
Re: 106 si avvia a 2 cilindri
Bobine cavi candele prima cosa che ho sostituito. Anche filtro aria. Il meccanico di fiducia ha l officina da soli 50 anni. Un po' di esperienza ma soprattutto un bel po' di pezzettini di ricambio per auto datate... Ne ha. Proveremo con i contatti della centralina. Come scritto nell altro messaggio, leggendo sul forum sotto la centralina c è un relè penso di aver capito sia per la pompa benzina. Prima sono passato in officina ho detto al mio amico Gianni di questo "rele' " lo abbiamo smontato ed effettivamente si è rigonfiato quasi deformato. Secondo la vostra esperienza potrebbe essersi la causa del problema? Di nuovo grazie
Re: 106 si avvia a 2 cilindri
se è gonfio sicuramente si è surriscaldato...alla fine sono contatti metallici con plastica intorno se si è deformata la plastica potrebbe non fare contatto in modo giusto...mi capitò con la fiat punto sporting una cosa simile...mentre viaggiavo tutto il quadro si scollegava..no velocità..giri e tutto di più...dopo un pò di tempo 5minuti circa rifunzionava...il problema era un fusibile nella scatola portafusibile che non faceva massa bene...si scaldavano le lamelle che facevano contatto e si dilatavano con il calore...finchè non si raffreddavano non faceva massa e quindi non funzionava...sono diventato scemo 2 settimane per una cavolata immane
Re: 106 si avvia a 2 cilindri
Più o meno mi è capitato con una Fiat Panda 1000 Fire. Il ponte diodi quello attaccato sul spinterogeno quando si scaldavano le saldature interne fatte di stagno... All improvviso si spegneva la macchina. Una corta raffreddate ripartiva. Speriamo di aver trovato la via giusta con la 106. Inizio ad essere stanco a spendere soldi andando a eliminazione. Anche il meccanico povero gli inizia a rompere un po' le scatole a farmi spendere soldi per nulla e avere la macchina in officina da più di un mese. Chissà che questo Rele' denominato Cartier sia la via giusta. Questo forum mi è servito molto. Grazie a voi ho scoperto dove si trovava questa " scatoletta nera". Buona notte a tutti
Re: 106 si avvia a 2 cilindri
Buona sera a tutti. Prima sono passato in officina. Il meccanico ha sostituito il " relè" sotto la centralina( da come ho capito lavora sulla pompa benz)( nuovo non preso in ferro vecchio). Uguale a prima. La macchina va' in moto a 2 cilindri borbotta non va' bene. A questo punto l unica cosa che mi viene da pensare è la centralina. Posso prenderla in ferro vecchio ma ha il cip sulla chiave. Quindi per rimapparla chiedono dai 200 hai 250 euro. E se non è quella? Tra bobine cavi relè sensori pompa benzina ecc sarò fuori con quasi 300 euro più il tempo perso... Va' a finire che butto via tutto e mi prendo un ape 50 e vaff... Sono triste e demoralizzato
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 17/09/2020, 14:23
Re: 106 si avvia a 2 cilindri
Ciao ho una 106 xn anch'io è una macchina eterna, che cilindrata è la tua?MANUEL 78 ha scritto: ↑29/07/2022, 22:01Buona sera a tutti. Prima sono passato in officina. Il meccanico ha sostituito il " relè" sotto la centralina( da come ho capito lavora sulla pompa benz)( nuovo non preso in ferro vecchio). Uguale a prima. La macchina va' in moto a 2 cilindri borbotta non va' bene. A questo punto l unica cosa che mi viene da pensare è la centralina. Posso prenderla in ferro vecchio ma ha il cip sulla chiave. Quindi per rimapparla chiedono dai 200 hai 250 euro. E se non è quella? Tra bobine cavi relè sensori pompa benzina ecc sarò fuori con quasi 300 euro più il tempo perso... Va' a finire che butto via tutto e mi prendo un ape 50 e vaff... Sono triste e demoralizzato
Se hai cambiato bobina e cavi e va ancora a 2 io proverei a vedere se arriva corrente a tutti i cilindri.
Prima di cambiare la cinghia di distribuzione come andava la macchina? Sei sicuro al 100% che sia in fase corretta? Io controlleremo la fase e farei anche un test di compressione
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 31220
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: 106 si avvia a 2 cilindri
Chissà se nel frattempo Manuel che saluto avrà risolto?
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 31220
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: 106 si avvia a 2 cilindri



==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63