PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Peugeot 106 servosterzo che non torna del tutto

Yusei
Peugeottista curioso
Messaggi: 16
Iscritto il: 14/06/2024, 14:45

Re: Peugeot 106 servosterzo che non torna del tutto

Messaggio da Yusei »

Gian ha scritto:
03/07/2024, 11:48
@@yusei
Hai novità??
Ciao
purtroppo no, controllato di nuovo la convergenza ed e' ok, ho chiesto ad un carrozziere di metterla in dima e mi ha guardato come se fossi pazzo per il costo che andrei a pagare, l'unica cosa che e' rimasta da fare e' provare a serrare meno il servosterzo, ho trovato un video di uno spagnolo che spiega come regolare il serraggio del servosterzo con la chiave dinamometrica specificando a quanto va regolata a seconda di cosa stringi, lo fa su una 106 1.6 rally o gti la mia e' una normalissima 1.1, spero sia uguale, non so se posso linkare un video di youtube qua, non ho letto il regolamento, se si fatemelo sapere che lo metto.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Peugeot 106 servosterzo che non torna del tutto

Messaggio da Gian »

Linka linka
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Yusei
Peugeottista curioso
Messaggi: 16
Iscritto il: 14/06/2024, 14:45

Re: Peugeot 106 servosterzo che non torna del tutto

Messaggio da Yusei »

Salve,
linko un video che ho trovato su youtube di uno spagnolo che ripara un servosterzo di una 106 1.6, la mia e' una normalissima 1.1 e spero che sia uguale per quanto riguarda il servosterzo,
premetto che dopo altre visioni e nuova convergenza il problema non e' stato risolto,
mi e' stato consigliato di metterla in dima per controllare eventuali difetti di telaio e angolazioni delle sospensioni,
il carrozziere mi ha detto ridendo: sei pazzo?...ti costerebbe una fortuna!! fai prima a cambiare auto
la cosa piu' plausibile parlando anche con il meccanico che mi ha controllato piu' volte l'auto e che mi ha sostituito il servosterzo (ordinato da lui) e' che forse proprio questo sia troppo serrato e in questo video che linko il tizio spagnolo usa una chiave dinamometrica per rimontare e serrare il servosterzo cosi almeno si ha una indicazione precisa in caso di smontaggio e rimontaggio del pezzo, sono stato anche da un meccanico che fa solo servosterzi e mi aveva detto che non esiste una indicazione scritta su qualche manuale per come serrare questa scatola e che lo fa a occhio, a me pare strano e poi come uscivano dalla case queste 106 con il servosterzo tarato a culo? boh
ecco il link
https://www.youtube.com/watch?v=jDoPWrSFj6w
il ragazzo incomincia a lavorare sul servosterzo a circa meta' video,
buona visione :D
se notate qualcosa di strano nel video del tipo questo e' un pazzo o ha fatto un casino, scrivetemelo prima che faccio danni lol
vedro' di aggiornare la situazione appena avro' risvolti
saluti

Yusei
Peugeottista curioso
Messaggi: 16
Iscritto il: 14/06/2024, 14:45

Re: Peugeot 106 servosterzo che non torna del tutto

Messaggio da Yusei »

Salve,
linko un video che ho trovato su youtube di uno spagnolo che ripara un servosterzo di una 106 1.6, la mia e' una normalissima 1.1 e spero che sia uguale per quanto riguarda il servosterzo,
premetto che dopo altre visioni e nuova convergenza il problema non e' stato risolto,
mi e' stato consigliato di metterla in dima per controllare eventuali difetti di telaio e angolazioni delle sospensioni,
il carrozziere mi ha detto ridendo: sei pazzo?...ti costerebbe una fortuna!! fai prima a cambiare auto
la cosa piu' plausibile parlando anche con il meccanico che mi ha controllato piu' volte l'auto e che mi ha sostituito il servosterzo (ordinato da lui) e' che forse proprio questo sia troppo serrato e in questo video che linko il tizio spagnolo usa una chiave dinamometrica per rimontare e serrare il servosterzo cosi almeno si ha una indicazione precisa in caso di smontaggio e rimontaggio del pezzo, sono stato anche da un meccanico che fa solo servosterzi e mi aveva detto che non esiste una indicazione scritta su qualche manuale per come serrare questa scatola e che lo fa a occhio, a me pare strano e poi come uscivano dalla case queste 106 con il servosterzo tarato a culo? boh
ecco il link
https://www.youtube.com/watch?v=jDoPWrSFj6w
il ragazzo incomincia a lavorare sul servosterzo a circa meta' video,
buona visione :D
se notate qualcosa di strano nel video del tipo questo e' un pazzo o ha fatto un casino, scrivetemelo prima che faccio danni lol
vedro' di aggiornare la situazione appena avro' risvolti
saluti

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Peugeot 106 servosterzo che non torna del tutto

Messaggio da Gian »

Certamente posizionare l'auto sul banco dima ha un costo, tuttavia misurare se il passo di entrambi i lati sia uguale, richiede pochissimi minuti.
Rimango sintonizzato per gli sviluppi
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
marco306td
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1013
Iscritto il: 27/03/2009, 17:21
Località: Ancona

Re: Peugeot 106 servosterzo che non torna del tutto

Messaggio da marco306td »

A me costó 50€,sarò stato fortunato.
Sparo sui 400mt: Se entro 10 min non mi vedete all'arrivo.... aspettatene altre 10 poi chiamate il carro attrezzi

-Peugeot 307 SW 1.6 HDi 110cv Australian-

Avatar utente
Angel106
Peugeottista veterano
Messaggi: 433
Iscritto il: 12/12/2011, 0:14
Località: Roggiano Gravina (CS)

Re: Peugeot 106 servosterzo che non torna del tutto

Messaggio da Angel106 »

Per prima cosa devi verificare in quale posizione sono gli ammortizzatori.
Immagine Sinistra - Senza Servosterzo
Immagine Destra - Con Servosterzo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Angel106
Peugeottista veterano
Messaggi: 433
Iscritto il: 12/12/2011, 0:14
Località: Roggiano Gravina (CS)

Re: Peugeot 106 servosterzo che non torna del tutto

Messaggio da Angel106 »

Nelle immagini trovi la procedura originale Peugeot per revisionare la scatola dello sterzo con idroguida.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Angel106
Peugeottista veterano
Messaggi: 433
Iscritto il: 12/12/2011, 0:14
Località: Roggiano Gravina (CS)

Re: Peugeot 106 servosterzo che non torna del tutto

Messaggio da Angel106 »

Dato che dalle immagini non si riesce a leggere la procedura dal link potete scaricare il PDF.
https://www.4shared.com/s/fz4OAvK5Xku

Yusei
Peugeottista curioso
Messaggi: 16
Iscritto il: 14/06/2024, 14:45

Re: Peugeot 106 servosterzo che non torna del tutto

Messaggio da Yusei »

Salve, grazie infinite per le specifiche con immagine, appena il meccanico torna dalle ferie gli mostrero' il tutto,
ancora grazie!!!!

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Peugeot 106 servosterzo che non torna del tutto

Messaggio da Gian »

Spero vorrai poi tornare ad aggiornare.
Grazie
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Yusei
Peugeottista curioso
Messaggi: 16
Iscritto il: 14/06/2024, 14:45

Re: Peugeot 106 servosterzo che non torna del tutto

Messaggio da Yusei »

Certo, a presto

Yusei
Peugeottista curioso
Messaggi: 16
Iscritto il: 14/06/2024, 14:45

Re: Peugeot 106 servosterzo che non torna del tutto

Messaggio da Yusei »

Salve,
eccomi di nuovo :)
aggiorno la situazione,

ho fatto vedere le istruzioni del servosterzo al mio vecchio meccanico di fiducia a Roma (non quello attuale),
ha detto che lui non farebbe mai quel lavoro di taratura per il semplice motivo che quelle istruzioni valgono per un servosterzo nuovo mentre il mio e' revisionato e la cosa e' moooolto diversa,
dice che purtroppo va fatto regolare da un meccanico che si occupa di servosterzi e pompe idroguide, che va messa sul banco e tarata a sensazione, il rischio di seguire le istruzioni su un servosterzo rigenerato e' quello che potrebbe diventare troppo lento e fare rumore o troppo duro e peggiorare il non ritorno dello sterzo,

mi ha fatto l'esempio del coperchio delle punterie che la casa madre da una regolazione per stringere i bulloni ma se ti attieni a quelle su una vettura datata poi ti perde olio quindi vanno strette ulteriormente,
quindi boh devo ancora decidere se rischiare di spendere soldi a vuoto

nel frattempo e' stato risolto un'altro problema che non avevo scritto in precedenza
avevo un rumore sugli ammortizzatori quando caricavo lo sterzo sia a destra che sinistra, tipo TUNK TUNK
era un problema delle molle che avevano perso quella piccola guaina quasi verniciata sui punti di appoggio sopra e sotto ed e' stato risolto infilando dei classici tubi verdi da giardinaggio (diametro interno 13 mm) in modo da non far scattare la molla quando gira lo sterzo

poi faccio un aggiornamento su tutti i ricambi presi, cartucce degli ammortizzatori con i supporti, testine etc etc, tutto marca Sachs,
il meccanico una volta sostituito il tutto mi disse subito che ci stava qualcosa di strano sui ricambi,
il primo che le cartucce una volta inserite hanno un po' di gioco e lui le ha spessorate per eliminare il problema,
in piu' anche i supporti degli ammortizzatori (quelli che si vedono quando apri il cofano) sono strani perche' il cuscinetto interno ha gioco nella sede e si sfila a momenti con un dito (gli originali li ha dovuti levare quasi a martellate) questi impossibile spessorarli perche' la sede non ha una forma regolare, allora me li ha comprati lui direttamente di due marche diverse una di queste Monroe ma hanno lo stesso problema, infatti ancora adesso quando giro il volante sia a destra che sinistra si vede chiaramente che i supporti degli ammortizzatori si muovono quando dovrebbero stare fermi, cmq non generano rumore (almeno per adesso)

il problema da come dice lui e' che oramai su queste macchine vendono dei ricambi che fanno schifo e non perfettamente compatibili e se per caso vado a cambiare tutto di nuovo con un'altra marca probabilmente avrei lo stesso problema,
magari chiedo a voi se esiste ancora una casa di ricambi che ancora segue le caratteristiche originali,
ricordo ancora che la mia 106 e' una semplice 1.1cc non una Rally o GTI, quindi sarebbero inutili ricambi da assetto stradale :D

Saluti

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Peugeot 106 servosterzo che non torna del tutto

Messaggio da Gian »

Ciao e grazie per gli aggiornamenti.
Fai come feci io tempo fa quando cercavo un motorino d'avviamento originale per un mio mezzo d'epoca.
Fatti dare tutti i codici originali Peugeot di tutti i pezzi che ti servono e cercali unicamente con quel codice NON per modello di auto.
Cerca solo il pezzo con quel codice.
Dove lo abbiano montato non te ne frega niente.
Vedrai che li trovi magari in Francia ma originali.
Saluti e rimando sintonizzato per gli sviluppi.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Yusei
Peugeottista curioso
Messaggi: 16
Iscritto il: 14/06/2024, 14:45

Re: Peugeot 106 servosterzo che non torna del tutto

Messaggio da Yusei »

Grazie per la risposta,
domani provo a chiamare direttamente la Peugeot a Roma per questi codici, sempre se me li danno...

Torna a “106”