PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Spegnimento motore in marcia!

Avatar utente
MattSid
Peugeottista appassionato
Messaggi: 108
Iscritto il: 20/03/2009, 2:08
Località: Roma □ Berlino ■

Spegnimento motore in marcia!

Messaggio da MattSid »

Sono molto preoccupato per un comportamento della mia 106 (seconda serie, anno '98, 90.000km).

Dopo essere rimasta 4 mesi ferma nell'inverno rigido, a causa della rottura del blocchetto di accensione da parte di un ladro, l'ho fatta riparare e dopo averla sistemata (qui la discussione a riguardo) sembrava che tutto fosse andato per il meglio.

Invece il giorno seguente alla riparazione mentre andavo piano il motore in marcia si è spento! Senza motivo, da un momento all'altro! Ho dovuto accostare, e per circa 2 minuti la macchina non ha voluto sapere di riavviarsi...poi è ripartita senza problemi.

Sono tornato subito dalla concessionaria che mi ha fatto il lavoro e mi hanno detto che questo problema non dipende dal nuovo blocchetto ma più probabilmente da qualche problema elettrico.

Ho continuato ad utilizzare tranquillamente la macchina per qualche altro giorno e ieri si è ripresentato il problema. Sono stato ancora fortunato che non mi sono trovato in una situazione pericolosa, ma tutto ciò non può andare avanti così.

Cosa mi consigliate? quali potrebbero essere le cause a riguardo?
| Peugeot 106 IIª serie 1.0 Open ~ 100.000km |

Avatar utente
MattSid
Peugeottista appassionato
Messaggi: 108
Iscritto il: 20/03/2009, 2:08
Località: Roma □ Berlino ■

Re: Spegnimento motore in marcia!

Messaggio da MattSid »

Un altro dettaglio, quando in marcia il motore si spegne il quadro della strumentazione rimane acceso e si accende la spia della batteria come quando si gira la chiave.

Qualche idea a riguardo del problema?
| Peugeot 106 IIª serie 1.0 Open ~ 100.000km |

Avatar utente
tzavti
Peugeottista veterano
Messaggi: 496
Iscritto il: 01/02/2009, 21:24
Località: Segrate(MI)

Re: Spegnimento motore in marcia!

Messaggio da tzavti »

Si acende anche la spia del motore?
Intorno quanti giri lo fa?
Per caso e in curva?
Ultima modifica di tzavti il 19/05/2010, 21:47, modificato 2 volte in totale.
La 106 La SW
Dal 19.06.09 308 techno1.6 16V THP 150CV,5P,6m,Grigio Shark ,clima bi zona,antifurto,sensori ant&post,iluminazione interni e baule a led,neon sotto cruscoto e sedili,,lavafari,Fari ful led artigianali by Lights'on cars led posizione diurne e stop,anteninno 807,TPMS,Freni Tar-ox & EBC Yelow&Red,Pop-Off,set estivo Hankook Ventus Prime 2 K115 205/55/ZR16 94W su OZ Superturismo WRC,set invernale Goodyear Vector 4 Seasons G2 205/55 R16 94V XL ,Bilstein B6 ant&post, Eibah pro kit & Powerflex Alpine IVE-W530BT,Alpine APF-C101PSA ,Hertz DSK, Alpine MRP-T222 ,Hertz EBX-200,spoiler&kit estetico peugeot work in progress

Avatar utente
MattSid
Peugeottista appassionato
Messaggi: 108
Iscritto il: 20/03/2009, 2:08
Località: Roma □ Berlino ■

Re: Spegnimento motore in marcia!

Messaggio da MattSid »

Quando si è spento quelle due volte il motore andavo tranquillamente in rettilineo, e non credo che stava sopra i più 3000giri al minuto.
La spia del motore da quanto ricordo non era accesa appena si è spento, ma non ho la certezza.
Comunque l'effetto è uguale identico a quando si gira la chiave per spegnere il motore...con la differenza che è successo mentre guidavo :o
| Peugeot 106 IIª serie 1.0 Open ~ 100.000km |

Avatar utente
Piru
Peugeottista curioso
Messaggi: 33
Iscritto il: 24/02/2010, 13:57
Località: Biella

Re: Spegnimento motore in marcia!

Messaggio da Piru »

Un mio amico (con un'Autobianchi Y10 del 1989) ha avuto un problema identico, il guasto stava in una parte chiamata "calotta" (che contiene le puntine).
Ad un altro mio amico (Fiat Panda 1000 del 1999) era capitato a causa di un problema alle puntine troppo usurate.
Potrebbe anche essere la centralina che da' problemi...facci sapere qualcosa...
Peugeot 106 1.4i sport 8 valvole 75CV soprannome: Deambulatore
anno: 2002 colore: bianco lucido cerchi in lega Mak 8 razze diametro 14"

Avatar utente
MattSid
Peugeottista appassionato
Messaggi: 108
Iscritto il: 20/03/2009, 2:08
Località: Roma □ Berlino ■

Re: Spegnimento motore in marcia!

Messaggio da MattSid »

Cosa sarebbero queste puntine?

Sono stato alla Peugeot e mi hanno fatto un controllo elettronico gratuitamente. Da quanto sono riuscito a capire il problema potrebbe essere della pompa della benzina o di un relè. A tal proposito secondo loro dovrei lasciargli la macchina almeno 3 giorni per un minimo di 150€ per identificare il problema esatto :mad:

Sono andato quindi in un altra autofficina più economica, e proprio del suo parcheggio ho avuto problemi con la macchina. Infatti non voleva saperne a ripartire dopo averla parcheggiata. Dopo aver parlato con il meccanico mi ha consigliato di aspettare qualche minuto per far raffreddare il motore, e infatti dopo è ripartito senza problemi.

Martedì la porterò di nuovo li, sperando che possano individuare il problema senza dissanguarmi.
| Peugeot 106 IIª serie 1.0 Open ~ 100.000km |

smartech
Peugeottista curioso
Messaggi: 28
Iscritto il: 28/11/2008, 22:45

Re: Spegnimento motore in marcia!

Messaggio da smartech »

La calotta dello spinterogeno con le puntine, fa parte di un'altra epoca.. quando l'accensione e poi l'iniezione elettronica erano meno diffuse dell'ESP sulle vetture di oggi..
Peugeot 106 1.4 Sport Blu Mauritius '2001.

Avatar utente
MattSid
Peugeottista appassionato
Messaggi: 108
Iscritto il: 20/03/2009, 2:08
Località: Roma □ Berlino ■

Re: Spegnimento motore in marcia!

Messaggio da MattSid »

Quindi è roba che non interessa la mia 106, immagino. :)
| Peugeot 106 IIª serie 1.0 Open ~ 100.000km |

Avatar utente
Piru
Peugeottista curioso
Messaggi: 33
Iscritto il: 24/02/2010, 13:57
Località: Biella

Re: Spegnimento motore in marcia!

Messaggio da Piru »

Essendo del '98 non è completamente da escludere. L'alimentazione è a carburatore o a iniezione?
Peugeot 106 1.4i sport 8 valvole 75CV soprannome: Deambulatore
anno: 2002 colore: bianco lucido cerchi in lega Mak 8 razze diametro 14"

Avatar utente
MattSid
Peugeottista appassionato
Messaggi: 108
Iscritto il: 20/03/2009, 2:08
Località: Roma □ Berlino ■

Re: Spegnimento motore in marcia!

Messaggio da MattSid »

Immagino che sia a iniezione, copio e incollo da wiki:

1.0: questo motore era discendente diretto del XV8 utilizzato negli anni settanta sulla Peugeot 104. Denominato TU9M/Z, si differenziava dal precedente per l'alimentazione ad iniezione elettronica anziché a carburatore. Disponeva di 50 CV a 6000 giri/min e permetteva alla 106 una velocità max di 150 km/h.
| Peugeot 106 IIª serie 1.0 Open ~ 100.000km |

Avatar utente
tzavti
Peugeottista veterano
Messaggi: 496
Iscritto il: 01/02/2009, 21:24
Località: Segrate(MI)

Re: Spegnimento motore in marcia!

Messaggio da tzavti »

Potresti darmi il modelo del motore o il numero di telaio in mp?
La 106 La SW
Dal 19.06.09 308 techno1.6 16V THP 150CV,5P,6m,Grigio Shark ,clima bi zona,antifurto,sensori ant&post,iluminazione interni e baule a led,neon sotto cruscoto e sedili,,lavafari,Fari ful led artigianali by Lights'on cars led posizione diurne e stop,anteninno 807,TPMS,Freni Tar-ox & EBC Yelow&Red,Pop-Off,set estivo Hankook Ventus Prime 2 K115 205/55/ZR16 94W su OZ Superturismo WRC,set invernale Goodyear Vector 4 Seasons G2 205/55 R16 94V XL ,Bilstein B6 ant&post, Eibah pro kit & Powerflex Alpine IVE-W530BT,Alpine APF-C101PSA ,Hertz DSK, Alpine MRP-T222 ,Hertz EBX-200,spoiler&kit estetico peugeot work in progress

Avatar utente
Piru
Peugeottista curioso
Messaggi: 33
Iscritto il: 24/02/2010, 13:57
Località: Biella

Re: Spegnimento motore in marcia!

Messaggio da Piru »

Allora potrebbe essere la centralina...ma quelli del tuo concessionario anzichè tenertela 3 giorni (e ladrarti di 150€) non potrebbero fare la diagnosi computerizzata?
Peugeot 106 1.4i sport 8 valvole 75CV soprannome: Deambulatore
anno: 2002 colore: bianco lucido cerchi in lega Mak 8 razze diametro 14"

Avatar utente
MattSid
Peugeottista appassionato
Messaggi: 108
Iscritto il: 20/03/2009, 2:08
Località: Roma □ Berlino ■

Re: Spegnimento motore in marcia!

Messaggio da MattSid »

L'hanno già fatta, e mi hanno detto che il problema POTREBBE essere della pompa della benzina o di un relé (non so quale). Ho provato ad andare in giro senza farla sistemare per vedere ogni quanto si presenta il problema, in una settimana mi è già capitato un paio di volte in mezzo al traffico, e NON È una cosa buona, sopratutto perché adesso prima di ripartire gli ci vuole più di un ora dopo che si è spenta :mad:
| Peugeot 106 IIª serie 1.0 Open ~ 100.000km |

Avatar utente
MattSid
Peugeottista appassionato
Messaggi: 108
Iscritto il: 20/03/2009, 2:08
Località: Roma □ Berlino ■

Re: Spegnimento motore in marcia!

Messaggio da MattSid »

Aggiornamenti, ho portato la macchina all'officina Peugeot e l'hanno tenuta sui rulli per 3 ore...e non ha dato nessun problema :shock: Hanno escluso quindi un problema con la pompa, e hanno sostituito solo il filtro della benzina. Sembra che funziona bene ma ancora non l'ho usata a lungo per esserne sicuro...vedremo.
| Peugeot 106 IIª serie 1.0 Open ~ 100.000km |

Torna a “106”