Finalmente dopo tanto tempo sono riuscito a postare le foto del montaggio della pompa euro2.
La pompa dell'euro2 funziona tranquillamente con il contachilometri dell'euro1 che ha la pompa ed il galleggiante separati.
La parte elettrica del galleggiante ha le stesse caratteristiche resistive.
Pompa e galleggiante euro1.
Pompa euro2.
Montaggio pompa euro2.
Ho preso un vecchio galleggiante e tolto tutta la parte di sotto e l'ho usato come tappo.
Collegamento nuovi tubi.
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Guida: sostituzione pompa e galleggiante 1 serie con 2 serie
- Angel106
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 433
- Iscritto il: 12/12/2011, 0:14
- Località: Roggiano Gravina (CS)
Guida: sostituzione pompa e galleggiante 1 serie con 2 serie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Angel106
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 433
- Iscritto il: 12/12/2011, 0:14
- Località: Roggiano Gravina (CS)
Re: Guida: sostituzione pompa e galleggiante 1 serie con 2 serie
Posto le caratteristiche del galleggiante euro1 e della pompa euro2.
Galleggiante euro1
http://i57.tinypic.com/215v8m.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
Pompa euro2
http://i61.tinypic.com/29gfzh5.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
Per i collegamenti ecco gli schemi
http://i60.tinypic.com/fks9wi.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
http://i59.tinypic.com/2wmdils.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
La euro1 ha 2 connettori di cui uno a 2 fili che è quello della pompa ed uno a 3 fili che è quello del galleggiante.
La euro2 ha un connettore a 5 pin ma sono collegati 4 fili.
La massa della pompa codice M121 bisogna allungare il filo e metterlo nella posizione 4 del connettore a 5 pin.
Stesa cosa per il positivo codice 121B che va messo nella posizione 2.
La massa del galleggiante codice M430 va messo nella posizione 5.
Il filo del galleggiante con il codice 430 va messo nella posizione 1.
Il terzo filo codice 431 del galleggiante non bisogna collegarlo.
Galleggiante euro1
http://i57.tinypic.com/215v8m.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
Pompa euro2
http://i61.tinypic.com/29gfzh5.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
Per i collegamenti ecco gli schemi
http://i60.tinypic.com/fks9wi.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
http://i59.tinypic.com/2wmdils.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
La euro1 ha 2 connettori di cui uno a 2 fili che è quello della pompa ed uno a 3 fili che è quello del galleggiante.
La euro2 ha un connettore a 5 pin ma sono collegati 4 fili.
La massa della pompa codice M121 bisogna allungare il filo e metterlo nella posizione 4 del connettore a 5 pin.
Stesa cosa per il positivo codice 121B che va messo nella posizione 2.
La massa del galleggiante codice M430 va messo nella posizione 5.
Il filo del galleggiante con il codice 430 va messo nella posizione 1.
Il terzo filo codice 431 del galleggiante non bisogna collegarlo.
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Guida: sostituzione pompa e galleggiante 1 serie con 2 serie
Complimenti per il lavoro
Se posso aggiungere una nota nel caso in cui sia il galleggiante che lo strumento fossero perfettamente funzionanti tuttavia l'indicazione del livello appare imprecisa, basterà modificare la piega dell'asta di comando del potenziometro in corrispondenza del "gomito" a 90°



Se posso aggiungere una nota nel caso in cui sia il galleggiante che lo strumento fossero perfettamente funzionanti tuttavia l'indicazione del livello appare imprecisa, basterà modificare la piega dell'asta di comando del potenziometro in corrispondenza del "gomito" a 90°

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- Angel106
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 433
- Iscritto il: 12/12/2011, 0:14
- Località: Roggiano Gravina (CS)
Re: Guida: sostituzione pompa e galleggiante 1 serie con 2 serie
Quando si fa il cambio della pompa euro2 bisogna stare attendi a non prendere la pompa euro3 che ha la resistenza del galleggiante con valori diversi e si ha una errata indicazione dello strumento.
Riporto i codici delle pompe per evitare problemi.
I codici delle pompe euro 2 sono:
9626061880
9631883880
http://i61.tinypic.com/29gfzh5.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;.
Il codice della pompa euro 3 è:
9637513680
http://i57.tinypic.com/2088bp0.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;.
Le pompe euro 2 hanno i valori resistivi a riserva 290 ± 4.4Ω e a pieno 6.3Ω.
La pompa euro 3 ha i valori resistivi a riserva 350 ± 10 Ω e a pieno 50 ± 3 Ω.
Riporto i codici delle pompe per evitare problemi.
I codici delle pompe euro 2 sono:
9626061880
9631883880
http://i61.tinypic.com/29gfzh5.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;.
Il codice della pompa euro 3 è:
9637513680
http://i57.tinypic.com/2088bp0.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;.
Le pompe euro 2 hanno i valori resistivi a riserva 290 ± 4.4Ω e a pieno 6.3Ω.
La pompa euro 3 ha i valori resistivi a riserva 350 ± 10 Ω e a pieno 50 ± 3 Ω.
- ValerioGTurbo
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 158
- Iscritto il: 13/12/2014, 6:45
- Località: Bagnolo del Salento
Re: Guida: sostituzione pompa e galleggiante 1 serie con 2 serie

- Angel106
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 433
- Iscritto il: 12/12/2011, 0:14
- Località: Roggiano Gravina (CS)
Re: Guida: sostituzione pompa e galleggiante 1 serie con 2 serie
Alza la seduta del divanetto posteriore, togli i due tappi neri e guarda cosa è montato.ValerioGTurbo ha scritto:la mia va per fatti suoi, ma io avendo la 106 seconda serie, mi basta prendere il galleggiante euro 2? non devo fare nessuna modifica giusto?
Prendi il codice e compri la pompa o galleggiante nuovo.
- ValerioGTurbo
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 158
- Iscritto il: 13/12/2014, 6:45
- Località: Bagnolo del Salento
Re: Guida: sostituzione pompa e galleggiante 1 serie con 2 serie
angel stavo per ordinarlo, ma mi sono reso conto di una cosa...se inserisco il codice della pompa su internet mi da come codice motore VJY mentre sul mio libretto c'è scritto VJZ, altra cosa...velocità rilevata 135 km/h su libretto 155 km/h non vorrei che la pompa fosse stata sostituita già in precedenza...cosa mi consigli?Angel106 ha scritto:Alza la seduta del divanetto posteriore, togli i due tappi neri e guarda cosa è montato.ValerioGTurbo ha scritto:la mia va per fatti suoi, ma io avendo la 106 seconda serie, mi basta prendere il galleggiante euro 2? non devo fare nessuna modifica giusto?
Prendi il codice e compri la pompa o galleggiante nuovo.

- ValerioGTurbo
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 158
- Iscritto il: 13/12/2014, 6:45
- Località: Bagnolo del Salento
Re: Guida: sostituzione pompa e galleggiante 1 serie con 2 serie
aggiornamento
allora forse ho scoperto qualcosa...quella che monto io con il seriale della pompa mi da la 40 kw...mentre per il codice motore che ho sul libretto VJZ mi da un codice differente e tra l'altro con anno a partire dal 99...ma sinceramente l'anno poco importa...sono gemelle le 2 pompe...secondo me il precedente proprietario ha fatto sostituire la pompa e gli hanno montato quella della 40 kw invece della 42 kw
non c'è un'altra risposta...
ma vedi dove mi tocca smadonnare...il problema che non ho la certezza...


