Ciao ragazzi... Vi pongo una questione riguardo la mia 205 cj 1.1 del 91
Meccanicamente perfetta, da qualche giorno dopo alcuni km 10/15 calcolando il caldo di questi giorni 34gradi circa... Mi si accende la SOLA spia temperatura acqua, per poi spegnersi a ventola accesa oppure dopo una sosta anche breve...ma non mi torna lo stesso questa cosa... Calcolando che l acqua nella vaschetta rimane tale e che non fuma bianco, comunque non da sintomi di guarnizione bruciata... La macchina tira benissimo... Non riesco a capire perché si accenda questa spia visto che la ventola funziona perfettamente....vi è mai capitato ai possessori di questo modello!?.. Grazie.
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
P. I. M. VENETO - ISTRANA (TV) - 10/09
SEZIONE MERCATINO: LEGGERE L'AVVISO
DISSERVIZIO FORUM: LEGGERE L'AVVISO
P. I. M. VENETO - ISTRANA (TV) - 10/09
SEZIONE MERCATINO: LEGGERE L'AVVISO
DISSERVIZIO FORUM: LEGGERE L'AVVISO
Spia temperatura acqua
- simon.esse12
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 655
- Iscritto il: 08/01/2018, 19:18
Spia temperatura acqua
Attuale possessore di PEUGEOT 205 CJ CABRIO 1.1 1991
BIANCA.
EX peugeot 308 gt line 130cv!!!!.....http://www.forumpassionepeugeot.it/view ... 3&start=15" onclick="window.open(this.href);return false;
EX Ford fiesta 1.2 16V zetech
EX Fiat bravo 1.2 16V SX
EX Fiat uno turbo i.e. 1.3 Prima versione
BIANCA.
EX peugeot 308 gt line 130cv!!!!.....http://www.forumpassionepeugeot.it/view ... 3&start=15" onclick="window.open(this.href);return false;
EX Ford fiesta 1.2 16V zetech
EX Fiat bravo 1.2 16V SX
EX Fiat uno turbo i.e. 1.3 Prima versione
Re: Spia temperatura acqua
magari il sensore si è sballato..può succedere...se tutto il resto è nella normalità fallo sostituire..costa relativamente poco...credo una quindicina di euro
- simon.esse12
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 655
- Iscritto il: 08/01/2018, 19:18
Re: Spia temperatura acqua
Ho notato dopo un bel giretto di una 20ina di chilometri che in salita (sempre in salita) la spia si accende, per poi spegnersi dopo alcuni minuti in discesa (quando il motore non è più sottosforzo)... La vaschetta del refrigerante a motore caldo aumenta il suo livello poi torna nella norma a motore freddo... Può esserci aria nel circuito!?.... Questi fatti sono collegati secondo voi!?..
Attuale possessore di PEUGEOT 205 CJ CABRIO 1.1 1991
BIANCA.
EX peugeot 308 gt line 130cv!!!!.....http://www.forumpassionepeugeot.it/view ... 3&start=15" onclick="window.open(this.href);return false;
EX Ford fiesta 1.2 16V zetech
EX Fiat bravo 1.2 16V SX
EX Fiat uno turbo i.e. 1.3 Prima versione
BIANCA.
EX peugeot 308 gt line 130cv!!!!.....http://www.forumpassionepeugeot.it/view ... 3&start=15" onclick="window.open(this.href);return false;
EX Ford fiesta 1.2 16V zetech
EX Fiat bravo 1.2 16V SX
EX Fiat uno turbo i.e. 1.3 Prima versione
Re: Spia temperatura acqua
Hai il termometro acqua nel quadro strumenti? Nel caso, che temperatura ti segnala, anche in occasone della accensione spia?
Saluti
Saluti
- simon.esse12
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 655
- Iscritto il: 08/01/2018, 19:18
Re: Spia temperatura acqua
Ciao Roger... No nessun termometro acqua, solo la spia che si accende.... Devo capire infatti se questa funzione può essere normale e che segnali un elevata temperatura del motore visto che fuori ci sono 40gradi... Essendo un auto di 30anni fa, non conosco bene il funzionamento, sopratutto in un momento così caldo ed afoso....la ventola attacca spessissimo, non ci sono segni che facciano pensare alla guarnizione bruciata..
La macchina è un orologio... Settimana prossima la lascerò dal meccanico e gli sottoporro' la questione... Sicuramente una bella pulizia del circuito non farebbe male.... In questi casi non sarebbe male avere il libretto uso e manutenzione originale.
La macchina è un orologio... Settimana prossima la lascerò dal meccanico e gli sottoporro' la questione... Sicuramente una bella pulizia del circuito non farebbe male.... In questi casi non sarebbe male avere il libretto uso e manutenzione originale.
Attuale possessore di PEUGEOT 205 CJ CABRIO 1.1 1991
BIANCA.
EX peugeot 308 gt line 130cv!!!!.....http://www.forumpassionepeugeot.it/view ... 3&start=15" onclick="window.open(this.href);return false;
EX Ford fiesta 1.2 16V zetech
EX Fiat bravo 1.2 16V SX
EX Fiat uno turbo i.e. 1.3 Prima versione
BIANCA.
EX peugeot 308 gt line 130cv!!!!.....http://www.forumpassionepeugeot.it/view ... 3&start=15" onclick="window.open(this.href);return false;
EX Ford fiesta 1.2 16V zetech
EX Fiat bravo 1.2 16V SX
EX Fiat uno turbo i.e. 1.3 Prima versione
Re: Spia temperatura acqua
Facile ci sia, forse, da fare una pulizia dello "alveare" del radiatore anteriore, causa sporcizia/morchia appiccicata negli anni, potrebbe avere perso gran parte della sua efficienza di dissipazione calore liquido raffreddamento. Proprio il fatto che parta spesso la ventola, potrebbe essere un sintomo...poi magari quando parte la ventola, ma non riesce comunque a non raffreddare a sufficienza, ecco che il bulbo/sensore fa accendere anche la spia di riferimento.
E' comunque una ipotesi, la mia.
Saluti
E' comunque una ipotesi, la mia.
Saluti
- simon.esse12
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 655
- Iscritto il: 08/01/2018, 19:18
Re: Spia temperatura acqua
Grazie Roger... Vi terrò comunque aggiornati
Attuale possessore di PEUGEOT 205 CJ CABRIO 1.1 1991
BIANCA.
EX peugeot 308 gt line 130cv!!!!.....http://www.forumpassionepeugeot.it/view ... 3&start=15" onclick="window.open(this.href);return false;
EX Ford fiesta 1.2 16V zetech
EX Fiat bravo 1.2 16V SX
EX Fiat uno turbo i.e. 1.3 Prima versione
BIANCA.
EX peugeot 308 gt line 130cv!!!!.....http://www.forumpassionepeugeot.it/view ... 3&start=15" onclick="window.open(this.href);return false;
EX Ford fiesta 1.2 16V zetech
EX Fiat bravo 1.2 16V SX
EX Fiat uno turbo i.e. 1.3 Prima versione