PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
l'urlo disperato di una leonessa adolescente
- bassplayer
- Moderatore
- Messaggi: 10087
- Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
- Località: Bolzano
Re: l'urlo disperato di una leonessa adolescente
ricordo di aver giá letto in questo forum qualcosa relativo ai problemi di cui parli, ed era relativo causato da una lampadine... di una freccia se non erro.... ma potrei sbagliarmi. Alternatore ok?
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 913
- Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
- Località: Udine/FVG
Re: l'urlo disperato di una leonessa adolescente
Intendi l'oscillazione di giri e la perdita di voltaggio sulle luci posteriori? La ho appunto con le frecce di segnalazione svolta a sinistra. Con le destra l'effetto è quasi assente ma presente nei giri motore.bassplayer ha scritto:ricordo di aver giá letto in questo forum qualcosa relativo ai problemi di cui parli, ed era relativo causato da una lampadine... di una freccia se non erro.... ma potrei sbagliarmi. Alternatore ok?
Ho sostituito le lampade posteriori che effettivamente erano ossidante (dopo 13 anni è il minimo) mancano le anteriori e laterali che provvederò a sostituire almeno per risolvere uno dei tanti problemi (spero) vi faccio sapere
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 913
- Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
- Località: Udine/FVG
Ho ordinato il debimetro originale. Da Amazon.. Così posso provare e nel caso restituirlo.
Nel contempo l'auto stamane non voleva accendersi. Succede che col freddo di questi giorni facesse più giri prima di accendersi.
Candelette?non dovrebbe segnalare? Aspetto sempre che completi il check prima di avviare il motore.
Sensore fase? Giri? Debimetro?
Cosa potrebbe causare questo problema? Tengo a precisare che fino all'anno scorso non aveva mai avuto problemi anche con temperature di -10/15. A inizio di quest'anno però ho avuto un episodio in cui l'auto si spende immediatamente dopo la messa in moto..e da li non aveva più voluto saperne di andare in moto per 10 minuti. Per poi avere una marea di errori di ogni tipo in centralina.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Nel contempo l'auto stamane non voleva accendersi. Succede che col freddo di questi giorni facesse più giri prima di accendersi.
Candelette?non dovrebbe segnalare? Aspetto sempre che completi il check prima di avviare il motore.
Sensore fase? Giri? Debimetro?
Cosa potrebbe causare questo problema? Tengo a precisare che fino all'anno scorso non aveva mai avuto problemi anche con temperature di -10/15. A inizio di quest'anno però ho avuto un episodio in cui l'auto si spende immediatamente dopo la messa in moto..e da li non aveva più voluto saperne di andare in moto per 10 minuti. Per poi avere una marea di errori di ogni tipo in centralina.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re:
Ciao BeltraBeltra.it ha scritto:Ho ordinato il debimetro originale. Da Amazon.. Così posso provare e nel caso restituirlo.
Nel contempo l'auto stamane non voleva accendersi. Succede che col freddo di questi giorni facesse più giri prima di accendersi.
Candelette?non dovrebbe segnalare? Aspetto sempre che completi il check prima di avviare il motore.
Sensore fase? Giri? Debimetro?
Cosa potrebbe causare questo problema? Tengo a precisare che fino all'anno scorso non aveva mai avuto problemi anche con temperature di -10/15. A inizio di quest'anno però ho avuto un episodio in cui l'auto si spende immediatamente dopo la messa in moto..e da li non aveva più voluto saperne di andare in moto per 10 minuti. Per poi avere una marea di errori di ogni tipo in centralina.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Quando fatica a mettersi in moto, non insistere e verifica se il tubo del gasolio dopo la pompetta di reinnesco è pieno oppure ha molte bolle d'aria.
In merito alle candelette se non anche solo se ne fosse bruciata una non c'è alcuna spia che segnali il malfunzionamento.
Vedi nel caso facesse tanto freddo la spia sul quadro illuminarsi salvo poi spegnersi senza sapere se effettivamente funzionano tutto oppure no.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 913
- Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
- Località: Udine/FVG
Quindi non ha alcuna spia per il guasto candelette? Strano perché lo ha addirittura il doblò della ditta per cui lavoro.
A parte questo una candeletta malfunzionante penso darebbe altri problemi.
Controllerò le tubazioni..se dovessi trovare aria cosa dovrei guardare?
Il punto è che fa uno o 2 giri in più del solito.. Ma stamane ha fatto fatica..ho rifatto il check e poi è partita normalmente
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
A parte questo una candeletta malfunzionante penso darebbe altri problemi.
Controllerò le tubazioni..se dovessi trovare aria cosa dovrei guardare?
Il punto è che fa uno o 2 giri in più del solito.. Ma stamane ha fatto fatica..ho rifatto il check e poi è partita normalmente
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re:
Quando si cambiano vanno sostituite tutte e 4 assieme.Beltra.it ha scritto:Quindi non ha alcuna spia per il guasto candelette? Strano perché lo ha addirittura il doblò della ditta per cui lavoro.
A parte questo una candeletta malfunzionante penso darebbe altri problemi.
Controllerò le tubazioni..se dovessi trovare aria cosa dovrei guardare?
Il punto è che fa uno o 2 giri in più del solito.. Ma stamane ha fatto fatica..ho rifatto il check e poi è partita normalmente
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Purtroppo non c'è spia .....
Se non aspira aria da qualche parte per esempio dal filtro o da qualche raccordo

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 913
- Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
- Località: Udine/FVG
l'urlo disperato di una leonessa adolescente
Ieri ho messo il debimetro... Inutile dire che l'auto aveva perso reattività..entrava in coppia con diversi secondi di ritardo seppur il motore pareva più silenzioso.
Strappi etc non sono scomparsi.
Perché parlo al passato?
Perché oggi quel debimetro è morto...
Fin quì tutto ok..ci può stare sia difettoso.
Rientro a casa, avvio la diagnosi per sicurezza..e ritrovo l'errore del flussometro.
Rimetto il precedente, avvio il reset degli errori..ricollego poi il tutto e metto in moto..puff
L'auto si spegne di colpo e non si rimette più in moto...gira gira gira...gasolio ok..niente bolle.
Riavvio la diagnosi..taac
[img]http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016120 ... a28090.jpg[/img]
Resetto...riprovo..l'auto non va in moto se non dopo 5 secondi in cui il motore gira senza accendersi. Riavvio diagnosi e nessun errore a parte il solito del cicruito aria egr.
Ma l'auto continua a fare i capricci.
Spengo il quadro..scrivo questo messaggio...accendo il quadro..check..avvio..tutto normale..motore in moto nel tempo regolare.
Stessa cosa capitata tempo fa come ho scritto sopra.
Che sarà mai..?
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Strappi etc non sono scomparsi.
Perché parlo al passato?
Perché oggi quel debimetro è morto...
Fin quì tutto ok..ci può stare sia difettoso.
Rientro a casa, avvio la diagnosi per sicurezza..e ritrovo l'errore del flussometro.
Rimetto il precedente, avvio il reset degli errori..ricollego poi il tutto e metto in moto..puff
L'auto si spegne di colpo e non si rimette più in moto...gira gira gira...gasolio ok..niente bolle.
Riavvio la diagnosi..taac
[img]http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016120 ... a28090.jpg[/img]
Resetto...riprovo..l'auto non va in moto se non dopo 5 secondi in cui il motore gira senza accendersi. Riavvio diagnosi e nessun errore a parte il solito del cicruito aria egr.
Ma l'auto continua a fare i capricci.
Spengo il quadro..scrivo questo messaggio...accendo il quadro..check..avvio..tutto normale..motore in moto nel tempo regolare.
Stessa cosa capitata tempo fa come ho scritto sopra.
Che sarà mai..?
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: l'urlo disperato di una leonessa adolescente
Ciao Beltra
Ma come partiva con il debimetro nuovo ?
Probabile che il debimetro nuovo non fosse il suo, magari era quello per il 2.0 HDI
Ma come partiva con il debimetro nuovo ?
Probabile che il debimetro nuovo non fosse il suo, magari era quello per il 2.0 HDI

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 913
- Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
- Località: Udine/FVG
Re: l'urlo disperato di una leonessa adolescente
Il codice era giusto. Solo che era un "tarocco" da 50 euri. Magari ho sbagliato io..Gian ha scritto:Ciao Beltra
Ma come partiva con il debimetro nuovo ?
Probabile che il debimetro nuovo non fosse il suo, magari era quello per il 2.0 HDI
Partiva come al solito. Tutto uguale a parte la resa del motore e il fatto che da cdb notavo consumi minori e la silenziosità del motore era maggiore.. Si sentiva il motore più lineare anche al minimo. (nonostante strappi e incostanza nell'accelerazione)
Però non voglio dire castronate.. È durato 43km
Con l'originale siemens noto subito il motore un po' più ruvido ma decisamente più scattante e pronto.
Sembra sia più rumoroso (soprattutto di turbina) ed il motore meno lineare. (per quel che rimane di linearità di questo motore)
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re:
CiaoBeltra.it ha scritto:Risolto problema spegnimento ed errori. È colpa delle centraline xenon. Una la tenevo nella scatola della centralina. Non ha mai dato problemi per 4 anni... L'ho appena al di fuori. Spero di risolvere.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
È allora prova a toglierli completamente e a rimettere le lampadine come da origine
Che forse interferiscano anche con il resto delle centraline
Fai una prova

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re:
CiaoBeltra.it ha scritto:Le accendo solo di notte e mattina presto. Di giorno uso le posizioni. (sempre a led, molto luminosi e ben visibili)
E non ho differenze con i problemi che riscontro
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Non fidarti scollegare completamente senza smontarle

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: l'urlo disperato di una leonessa adolescente
Ops Volevo scrivere scollegale
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63