PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

A cosa serve questo aggeggio?

Opinioni, articoli e foto sulle elaborazioni estetiche e meccaniche

Moderatore: Moderatori

hyper7
Peugeottista appassionato
Messaggi: 104
Iscritto il: 22/09/2013, 11:50

A cosa serve questo aggeggio?

Messaggio da hyper7 »

http://www.sw-tuning.de/en/Chiptuning/P ... 34075.html" onclick="window.open(this.href);return false;
cosa mai può cambiare un aggeggio che si interfaccia al pedale dell'accelleratore?
Peugeot 2008 1.6 eHDI Allure

Avatar utente
kam
Peugeottista curioso
Messaggi: 30
Iscritto il: 21/08/2013, 21:37
Località: Tra Padova e San Donà di Piave

Re: A cosa serve questo aggeggio?

Messaggio da kam »

Da quello che sembra si interpone tra il pedale dell'acceleratore e la centralina variando solamente la curva di risposta del pedale dell' acceleratore .
In pratica quando premi l'acceleratore c'è un sistema elettronico che rileva quanta pressione stai esercitando sul pedale e in base a questo dato la centralina controlla i corpi farfallati per dare al motore più o meno potenza in funzione della richiesta del guidatore.
Credo quindi che questo "aggeggio" mandi un sengale leggermente modificato, amplificato o smorzato, alla centralina, per esempio in condizioni normali quando premo il 50% dell'acceleratore la centralina riceve il segnale che è stato premuto il pedale dell'acceleratore a metà e manda il segale ai vari organi di controllo, mentre se interponi questo dispositivo alla stessa pressione del pedale (50%) la centralina riceverà un segnale o più alto (ad esempio 70%) con la modalità sport oppure più basso (ad esempio 30%) con la modalità eco.
Quindi viene variata la risposta del motore alla pressione del pedale, ma non le prestazioni del motore stesso, anche perchè quando premi il pedale al 100% non puoi chiedere al motore più del 100% della potenza che può erogare.
Però io non sono un esperto e posso aver interpretato male, quindi se qualcuno sa qualcosa in più sull'argomento ben venga :)
Peugeot 2008 Allure e-HDi 115 cv 6m. s&s, bianco banc, misto tessuto/NEP Oxford nero Mistral, Grip Control, cerchi 17" Heridan Nero e Goodyear Vector 4 Seasons, Navigatore, Park assist, Allarme, Vetri oscurati, Pack Hi-Fi JBL®, Battitacco inox spazzolato, Soglia bagagliaio inox, Antennino.

Avatar utente
Janus
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1043
Iscritto il: 27/07/2013, 12:20
Località: Torino

Re: A cosa serve questo aggeggio?

Messaggio da Janus »

La traduzione:

Questa nuova forma di Tuning serve per migliorare la risposta del veicolo.
Con questa unità i tempi di risposta, ritardo e reazione vengono ridotti o eliminati, il cosiddetto Turbo Lag.
La vettura sembra più sportiva e scoprirete nuove potenzialità nascoste dei vostri veicoli che non sapevate di avere. Una nuova esperienza di guida.

Idoneo per veicoli con pedale elettrico a benzina, diesel e motori turbo

Relativamente alla pedaliera è possibile selezionare quattro livelli.
Tre modalità permettono di variare la risposta.
A bassa velocità il motore risponde in circa la metà del tempo.
Il ritardo di accelerazione nella terza e quarta marcia è nullo.
Il sistema è dotato di una protezione EMC affidabile.
La pedaliera è in conformità con la direttiva 89/336/CEE (compatibilità elettromagnetica) approvato.
La pedaliera è in fibra di vetro rinforzata e presenta quindi una estrema durezza ed elevata resistenza al calore.

Non si vede nessuna pedaliera, costa oltre 200,00€ spedizione e montaggio esclusi.
C'è il grosso rischio che faccia decadere la garanzia.
Secondo me è una bella bufala!
208 GT 1.2 100 CV, Rosso Elixir, Tetto nero.

hyper7
Peugeottista appassionato
Messaggi: 104
Iscritto il: 22/09/2013, 11:50

Re: A cosa serve questo aggeggio?

Messaggio da hyper7 »

Quindi utilità 0, grazie
Peugeot 2008 1.6 eHDI Allure

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: A cosa serve questo aggeggio?

Messaggio da BiciMotard »

Appunto, è uno specchietto per le allodole.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

hyper7
Peugeottista appassionato
Messaggi: 104
Iscritto il: 22/09/2013, 11:50

Re: A cosa serve questo aggeggio?

Messaggio da hyper7 »

Altro di utile invece esiste?
Peugeot 2008 1.6 eHDI Allure

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: A cosa serve questo aggeggio?

Messaggio da BiciMotard »

si, la rimappatura :mrgreen:
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Torna a “2008 I ('13->'19) - Tuning”