Salve.
Ho già provato ad esporre il mio problema nel thread di sostituzione delle lampadine diurne ma non ho avuto risposte.
Riprovo qui con l'aiuto di qualche foto.
Ho da poco montato le lampadine a led in sostituzione delle lampadine diurne ed avevo già montato in precedenza le strisce led.
Quindi ora, quando accendo i fari diurni, ho l'effetto che vedete in foto (corretto funzionamento).
Quando invece accendo una qualunque altra luce, per il faro lato guidatore è tutto ok mentre per quello passeggero succede che restano accesi 2 led nella striscia sottostante (vedi foto).
Questo effetto NON accadeva con la lampadina originaria.
Ho fatto un po' di prove ed ho scoperto che il problema rimane anche se...smonto la nuova lampadina diurna!
Ho provato anche a cambiare la striscia led, ma il problema rimane.
In conclusione, sembra cioè che il difetto di accensione nella striscia dipenda dal fatto di non avere più la lampadina originaria anche se non riesco a spiegarmi tecnicamente il problema.
Purtroppo non posso rimontare la lampadina originaria per una riprova perché non l'ho più.
Avete idea su come posso risolvere?
Grazie e saluti.
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Problema fari diurni a led+strisce
Problema fari diurni a led+strisce
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Peugeot 5008 1.6 GT Line EAT6 - Grigio Platinum - Grip control - Tetto panoramico - Portellone Hands free - Visiopark 180° - Adaptive cruise control con funzione STOP - Wireless charging+220V- Ritirata il 25/05/2018
- massi.drago
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 15502
- Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
- Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia
Re: Problema fari diurni a led+strisce
La spiegazione potrebbe stare nel controllo canbus. Per il controllo lampade la centralina invia una piccola tensione alle lampade per controllarle e pet alcuni led tale tensione basta per farli accendere parzialmente. Se nella diurna rimetti una lampadina a filamento vedrai che il problema si risolve perché una lampada a filamento dissipa quella piccola tensione. Fatta questa prova se il problema si risolve come penso se vuoi continuare a tenere la lampada a led devi inserirci una resistenza in parallelo che dissipi la tensione che la led non riesce a dissipare e vedrai che i led nella striscia non si accenderanno indebitamente.
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

Re: Problema fari diurni a led+strisce
Molte grazie per la risposta.
Hai idea però di perché il fenomeno si manifesti solo sulla striscia lato passeggero e non anche su quello guidatore?
Hai idea però di perché il fenomeno si manifesti solo sulla striscia lato passeggero e non anche su quello guidatore?
Peugeot 5008 1.6 GT Line EAT6 - Grigio Platinum - Grip control - Tetto panoramico - Portellone Hands free - Visiopark 180° - Adaptive cruise control con funzione STOP - Wireless charging+220V- Ritirata il 25/05/2018
- massi.drago
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 15502
- Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
- Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia
Re: Problema fari diurni a led+strisce
I led seppur uguali non sono perfettamente mai uguali uno all' altro.... quindi cambia anche la soglia di accensione. Anche sulle nostre RCZ montando lampade a led nelle dìurne con più led quando spegni la vettura la lampada rimane con qualcuno dei led di cui è formata acceso per circa 1 minuto per poi spegnersi. 

RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

Re: Problema fari diurni a led+strisce
Grazie ancora.
Da quello che dici, se ho correttamente compreso, mi piacerebbe provare a scambiare le due lampadine diurne tra loro per vedere se il problema dei led accesi nella striscia passa da lato guidatore a lato passeggero.
Se capisco correttamente infatti mi sembra tu dica che una lampadina potrebbe differire da un'altra: è così?
Io avevo già provato a collegare una striscia led diversa ed il problema rimaneva.
Inoltre, dubbio nel dubbio, mi chiedo come mai si accendano 2 led della striscia e non 3 visto che i sottoblocchi della striscia sono triplette; ma questa è una curiosità ininfluente per la soluzione del problema.
Grazie ancora.
Da quello che dici, se ho correttamente compreso, mi piacerebbe provare a scambiare le due lampadine diurne tra loro per vedere se il problema dei led accesi nella striscia passa da lato guidatore a lato passeggero.
Se capisco correttamente infatti mi sembra tu dica che una lampadina potrebbe differire da un'altra: è così?
Io avevo già provato a collegare una striscia led diversa ed il problema rimaneva.
Inoltre, dubbio nel dubbio, mi chiedo come mai si accendano 2 led della striscia e non 3 visto che i sottoblocchi della striscia sono triplette; ma questa è una curiosità ininfluente per la soluzione del problema.
Grazie ancora.
Peugeot 5008 1.6 GT Line EAT6 - Grigio Platinum - Grip control - Tetto panoramico - Portellone Hands free - Visiopark 180° - Adaptive cruise control con funzione STOP - Wireless charging+220V- Ritirata il 25/05/2018
- massi.drago
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 15502
- Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
- Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia
Re: Problema fari diurni a led+strisce
Si è così. Se sia però l' effettivo problema devi scoprirlo tu sia provando come hai giustamente detto a scambiare le lampade (ma se il problema è nella striscia lato passeggero "diversa" e più sensibile dell' altra non risolverai) o provando come ti ho suggerito a rimontare la tradizionale lampada a filamento.lan_3008 ha scritto:Se capisco correttamente infatti mi sembra tu dica che una lampadina potrebbe differire da un'altra: è così?

è lo stesso discorso. In quella tripletta formata da tre led ad ognuno arriva la stessa tensione.... per due di loro questa tensione residua è sufficiente per farli accendere il terzo con una soglia leggermente diversa, una saldatura venuta diversamente o chissà che altro questa tensione non gli basta e resta spento.lan_3008 ha scritto:Inoltre, dubbio nel dubbio, mi chiedo come mai si accendano 2 led della striscia e non 3 visto che i sottoblocchi della striscia sono triplette; ma questa è una curiosità ininfluente per la soluzione del problema.

RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
