PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

motori hdi tdi

Discussioni inerenti la 308 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatori: snorky, Moderatori

Avatar utente
MM73
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 904
Iscritto il: 03/07/2009, 13:47
Località: Reggio Emilia

Re: motori hdi tdi

Messaggio da MM73 »

OdinEidolon ha scritto:Se volete una affidabilità spaziale propendete per Porsche o Lexus, seguite dalle nipponiche più comuni, Toyota in testa... per il resto è solo (s)fortuna di avere o non avere l'esemplare problematico, con tutte le marche. È inutile farsi tante paturnie.
In realtà prima di acquistare la mia 5008 1.6 hdi 112cv avevo preso in seria considerazione la Cayenne TURBO ..
..
.. poi visto che quest'ultima risultava troppo affidabile ho optato la 5008!! :mrgreen: \:D/ \:D/
ex auto :
5008 2.0 BlueHDI 150cv Euro6 - Anno 2016 - Allure
acquistata il 22/05/2019 venduta il 25/08/2022 totale 139.500 Km, da me percorsi = 69.500 km

5008 1.6 hdi 8v 112cv Euro5
dal 31/03/2011 al 22/05/2019 --> percorsi 187.600 Km

307 2.0 HDI XSI 5P. 110 cv
dal 09/11/2002 al 31/03/2011 --> percorsi 199.308 km

Punto 75 ELX 3p. (1.2 fire 8v 75cv)
dal 14/09/1994 al 09/11/2002 --> percorsi 214.000 km

Avatar utente
MM73
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 904
Iscritto il: 03/07/2009, 13:47
Località: Reggio Emilia

Re: motori hdi tdi

Messaggio da MM73 »

Odin
non volermene era solo una battuta ;-) :chessygrin:
ex auto :
5008 2.0 BlueHDI 150cv Euro6 - Anno 2016 - Allure
acquistata il 22/05/2019 venduta il 25/08/2022 totale 139.500 Km, da me percorsi = 69.500 km

5008 1.6 hdi 8v 112cv Euro5
dal 31/03/2011 al 22/05/2019 --> percorsi 187.600 Km

307 2.0 HDI XSI 5P. 110 cv
dal 09/11/2002 al 31/03/2011 --> percorsi 199.308 km

Punto 75 ELX 3p. (1.2 fire 8v 75cv)
dal 14/09/1994 al 09/11/2002 --> percorsi 214.000 km

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: motori hdi tdi

Messaggio da massi.drago »

MM73 ha scritto:Odin
non volermene era solo una battuta ;-) :chessygrin:
:lol: :lol:
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

claudio audi
Peugeottista appassionato
Messaggi: 149
Iscritto il: 05/02/2014, 20:23
Località: messina

Re: motori hdi tdi

Messaggio da claudio audi »

ragazzi il 1.6 115 cv diesel hdi girando in ctàà solamente si intasa il fap?????

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: motori hdi tdi

Messaggio da OdinEidolon »

MM73 ha scritto:Odin
non volermene era solo una battuta ;-) :chessygrin:
:thumbright:
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Avatar utente
peppinez
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 674
Iscritto il: 12/04/2011, 18:27
Località: SALERNO

Re: motori hdi tdi

Messaggio da peppinez »

ci sono maggiori probabilita' di sicuro.
peugeot 3008 1.6 hdi 112 cv 8v euro5 business 2 tronic + grip control + usb box aftermarket (immatricolata aprile 2011)

claudio audi
Peugeottista appassionato
Messaggi: 149
Iscritto il: 05/02/2014, 20:23
Località: messina

Re: motori hdi tdi

Messaggio da claudio audi »

azz i renault soffrono meno il problema, ma a quanto ho capito per chi non ha preso ancora la 308 come me. meglio aspettare il nuovo motore euro 6 1.6, perche riesce meglio a rigenerare il fap anche facendo un pò di città in più :)

Avatar utente
peppinez
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 674
Iscritto il: 12/04/2011, 18:27
Località: SALERNO

Re: motori hdi tdi

Messaggio da peppinez »

io non mi farei tante illusioni.

anzi c'e' un additivo ulteriore (ad blue) oltre alla cerina da sostituire.

nn so se conviene aspettare o meno.

purtroppo i limiti del fap sono quelli.

quando prima almeno 2-3 volte a settimana facevo autostrada per 80 km ogni tratto, mai problemi.

appena per altre esigenze ho smesso e ho cominciato a fare quasi il 70% urbano e 30% extraurbano, si e' cominciata a vedere con una certa frequenza (in un mese per ben due volte) la spia "rischio intasamento filtro antiparticolato".

perche in citta se si fanno brevi tratti e molti pitstop, il fap nn trova proprio le condizioni per rigenerare oppure comincia la rigenerazione ma la si interrompe e quindi il filtro si riempie di particolato e ti obbliga a farlo rigenerare.

se ce la fa a farlo da solo con una bella corsetta in autostrada o strada sgombra e poco trafficata, bene.

ma se non ce la fa, vai di rigenerazioni forzate, pulizia filtro, sostituzione filtro anticipata.

e li sono dolori.

quindi meglio a sto punto un benzina e se devi fare tanti km (piu di 15.000 l'anno) lo gasi.

ti prendi il 1.6 vti 120 cv che e' un buon motore e gli fai l'impianto gpl.

coi soldi che ti costa in meno il benzina gli fai l'impianto e eviti i costi di assicurazione, manutenzione ordinaria e straordinaria piu elevati.

questo e' il mio umile pensiero.
peugeot 3008 1.6 hdi 112 cv 8v euro5 business 2 tronic + grip control + usb box aftermarket (immatricolata aprile 2011)

Avatar utente
gabriele1211
Peugeottista veterano
Messaggi: 431
Iscritto il: 24/01/2014, 21:13

motori hdi tdi

Messaggio da gabriele1211 »

Già con hdi euro 6 c'è un filtro in più oltre al fap, che si chiama SCR, va alimentato con un altro liquido chiamato, mi sembra adblue (composto a base h2o e urea) che và rabboccato circa ogni 20000 km!!

Avatar utente
Marte75
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 537
Iscritto il: 10/02/2014, 13:20
Località: Tradate (VA)

motori hdi tdi

Messaggio da Marte75 »

Questo è uno dei motivi perché ho preso un benzina, e la causa che ho dovuto vendere la mia vecchia 307 hdi.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Nuova 308 Allure 1.6 THP 155CV bianco madreperla
Misto Tep/Alcantara, Driver Assistance Pack, retrocamera, lettore CD, tetto ciel, lunotto e vetri posteriori oscurati, cerchi saphir da 18 neri con ruota di scorta omogenea, invernali con cerchi saphir da 18.

Avatar utente
gabriele1211
Peugeottista veterano
Messaggi: 431
Iscritto il: 24/01/2014, 21:13

motori hdi tdi

Messaggio da gabriele1211 »

Anch'io ho scelto un modello a benzina perché girando prevalentemente in città e non superando i 13000 km annui per me il diesel e soprattutto l'euro 6 soprattutto per via delle incognite relative ai costi rabbocchi di liquidi vari non ha senso!

Avatar utente
gabriele1211
Peugeottista veterano
Messaggi: 431
Iscritto il: 24/01/2014, 21:13

motori hdi tdi

Messaggio da gabriele1211 »

Forse ho inserito troppi 'soprattutto'!

miky4662
Peugeottista novello
Messaggi: 65
Iscritto il: 19/01/2014, 21:36
Località: Cosenza

Re: motori hdi tdi

Messaggio da miky4662 »

Ad oggi ho percorso 2000 chilometri prevalentemente in città e non mi sono nemmeno accorto delle rigenerazioni; io abito in collina e non so se i 5 Km di strada in salita bastino a far rigenerare il filtro
Nuova 308 1.6 e-HDI 115cv Allure - Nero perlato - Interni in tessuto - Driver Assistance Pack - Retrocamera - Lettore CD - Navi - Chiusura centralizzata con keyless - Cerchi in lega 18"SAPHIR con ruotino di scorta - Già felice possessore dal 21/12/2013

Wlady
Peugeottista curioso
Messaggi: 8
Iscritto il: 24/02/2014, 22:55

Re: motori hdi tdi

Messaggio da Wlady »

Perchè il cambio a bilancieri dietro al volante della 308 è così dannatamente lento? Dà l'impressione che si possa ordinare il caffè e berlo con tutta tranquillità prima che si decida a cambiare.

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: motori hdi tdi

Messaggio da OdinEidolon »

Wlady ha scritto:Perchè il cambio a bilancieri dietro al volante della 308 è così dannatamente lento? Dà l'impressione che si possa ordinare il caffè e berlo con tutta tranquillità prima che si decida a cambiare.
Perché è un cambio lento. Non comparabile con un convertitore o doppia frizione di ultima generazione.
È un cambio per pigri, non certo per sportivi.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Torna a “308 II ('13->'21) - Generale”