
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
problema con lettura astina livello olio.
Moderatore: Moderatori
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1150
- Iscritto il: 13/03/2011, 18:59
- Località: Formigine(Modena)
problema con lettura astina livello olio.
Io ho la 1.4 benzina, voi riuscite a leggere il livello dell'olio sull'astina? Io no, è incredibile ho avuto 10 macchine e questa è la prima con un astina per me illeggibile.Le ho provate tutte, ma non capisco dove sta il livello, a volte si sporca fino al massimo altre sembra a metà 

Re: problema con lettura astina livello olio.
Ci sono due freccette che indicano il livello minimo e massimo ed in mezzo ci sono delle tacchette. L'olio non deve mai superare la freccetta superiore (meglio se è leggermente più basso).
Quando estrai l'astina, pulisci la zona dove c'è la plastica con la carta e poi la inserisci nuovamente.
la estrai e fai la lettura del livello olio. Non è che verifichi il livello dell'olio solo estraendo l'astina. Poi hai un benzina e quindi l'olio non dovrebbe essere nero.
Quando estrai l'astina, pulisci la zona dove c'è la plastica con la carta e poi la inserisci nuovamente.
la estrai e fai la lettura del livello olio. Non è che verifichi il livello dell'olio solo estraendo l'astina. Poi hai un benzina e quindi l'olio non dovrebbe essere nero.
Re: problema con lettura astina livello olio.
maxxim ha scritto:Ci sono due freccette che indicano il livello minimo e massimo ed in mezzo ci sono delle tacchette. L'olio non deve mai superare la freccetta superiore (meglio se è leggermente più basso).
Quando estrai l'astina, pulisci la zona dove c'è la plastica con la carta e poi la inserisci nuovamente.
la estrai e fai la lettura del livello olio. Non è che verifichi il livello dell'olio solo estraendo l'astina. Poi hai un benzina e quindi l'olio non dovrebbe essere nero.
Ma lol! Anche perché le misurazioni si fanno SOLO SE la macchina sta in piano!!!!
TESSERA UFFICIALE Nº523
Peugeot 208 1.6 e-HDI 115cv - Allure 5 porte - Bianco banchisa-Tessuto ekmet 3d nero/blu-SMEG con navigatore+lettore cd-Pack stile allure-Pack comfort allure-Cerchi in lega 17" oxygene technical grey+ruota di scorta
AfterMarket: Spoiler 208 GTI-Profili salvaportiera effetto cromato-Anabbaglianti Kit Xenovision H7 5300k-Abbaglianti H7 Simoni Racing 6000k-Pack led by ledmania-Poggiapiede logo leone Peugeot retroilluminato-Antennina corta Peugeot 6561N3-Kit ammortizzatori Bilstein B12-Pastiglie ant Tar-ox 112 - Freni disco ant Tar-ox Sport Japan - Cerchi in lega 16" Avus Racing AC-518 con gomme 225/40
Ex 207 1.4 HDI

AfterMarket: Spoiler 208 GTI-Profili salvaportiera effetto cromato-Anabbaglianti Kit Xenovision H7 5300k-Abbaglianti H7 Simoni Racing 6000k-Pack led by ledmania-Poggiapiede logo leone Peugeot retroilluminato-Antennina corta Peugeot 6561N3-Kit ammortizzatori Bilstein B12-Pastiglie ant Tar-ox 112 - Freni disco ant Tar-ox Sport Japan - Cerchi in lega 16" Avus Racing AC-518 con gomme 225/40
Ex 207 1.4 HDI
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1150
- Iscritto il: 13/03/2011, 18:59
- Località: Formigine(Modena)
Re: problema con lettura astina livello olio.
Si, il fatto è che l'astina non ha alcuna tacchetta, è completamente liscia!!!! io l'astina la pulisco e poi la rimetto dentro, quando la estraggo non si capisce veramente nulla!nibbio90 ha scritto:maxxim ha scritto:Ci sono due freccette che indicano il livello minimo e massimo ed in mezzo ci sono delle tacchette. L'olio non deve mai superare la freccetta superiore (meglio se è leggermente più basso).
Quando estrai l'astina, pulisci la zona dove c'è la plastica con la carta e poi la inserisci nuovamente.
la estrai e fai la lettura del livello olio. Non è che verifichi il livello dell'olio solo estraendo l'astina. Poi hai un benzina e quindi l'olio non dovrebbe essere nero.
Ma lol! Anche perché le misurazioni si fanno SOLO SE la macchina sta in piano!!!!
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1150
- Iscritto il: 13/03/2011, 18:59
- Località: Formigine(Modena)
Re: problema con lettura astina livello olio.
vi vorrei mettere una foto, appena riesco.Comunque di macchine ne ho avute tante e questa è la prima che ha un asta illeggibile!
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: problema con lettura astina livello olio.
mi sento di darti abbastanza ragione, anch'io ho provato tempo fa a guardare l'olio e ho dovuto ripetere l'operazione 5 volte e rimanere col dubbio 

MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1150
- Iscritto il: 13/03/2011, 18:59
- Località: Formigine(Modena)
Re: problema con lettura astina livello olio.
ho appena visto su un forum francese che anche li ci sono argomenti riguardo questo problema...il fatto è che a volte sembra a metà altre sopra il massimo, si sporca in modo random l'astina.BiciMotard ha scritto:mi sento di darti abbastanza ragione, anch'io ho provato tempo fa a guardare l'olio e ho dovuto ripetere l'operazione 5 volte e rimanere col dubbio
- massi.drago
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 15502
- Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
- Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia
Re: problema con lettura astina livello olio.
Non avete il controllo del livello da cdb all' accensione del quadro? 

RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

Re: problema con lettura astina livello olio.
massi.drago ha scritto:Non avete il controllo del livello da cdb all' accensione del quadro?
Si, ma quanto può essere affidabile? Io lavorando nell'elettronica, so di non potermi mai e poi mai fidarmi dell'elettronica

TESSERA UFFICIALE Nº523
Peugeot 208 1.6 e-HDI 115cv - Allure 5 porte - Bianco banchisa-Tessuto ekmet 3d nero/blu-SMEG con navigatore+lettore cd-Pack stile allure-Pack comfort allure-Cerchi in lega 17" oxygene technical grey+ruota di scorta
AfterMarket: Spoiler 208 GTI-Profili salvaportiera effetto cromato-Anabbaglianti Kit Xenovision H7 5300k-Abbaglianti H7 Simoni Racing 6000k-Pack led by ledmania-Poggiapiede logo leone Peugeot retroilluminato-Antennina corta Peugeot 6561N3-Kit ammortizzatori Bilstein B12-Pastiglie ant Tar-ox 112 - Freni disco ant Tar-ox Sport Japan - Cerchi in lega 16" Avus Racing AC-518 con gomme 225/40
Ex 207 1.4 HDI

AfterMarket: Spoiler 208 GTI-Profili salvaportiera effetto cromato-Anabbaglianti Kit Xenovision H7 5300k-Abbaglianti H7 Simoni Racing 6000k-Pack led by ledmania-Poggiapiede logo leone Peugeot retroilluminato-Antennina corta Peugeot 6561N3-Kit ammortizzatori Bilstein B12-Pastiglie ant Tar-ox 112 - Freni disco ant Tar-ox Sport Japan - Cerchi in lega 16" Avus Racing AC-518 con gomme 225/40
Ex 207 1.4 HDI
Re: problema con lettura astina livello olio.
ciao si confermo che la lettura di questa astina olio e fantomatica ma non solo della 208 tutto il gruppo psa in plastica che con il calore si deforma e quando la estrai striscia lungo il canale e rende illegibile il livello un consiglio per esperienza fare la lettura a freddo questa e la 5 auto psa quindi fate voi ciao
ex 308 prima serie 1.4 - ex 3008 1.6 hdi 110 - ex 208 prima serie 1.2 82cv aspiro
attualmente 208 110 thp 110cv 81kw eat6 allure bianco banchisa
prime modifiche
luce a faretto posteriore di cortesia
luce targa a led
pedaliera in alluminio cambio eat6
maniglie esterne cromate
luce blu porta oggetti centrale
doppia luce bagagliaio sul lato sinistro
lampade alogene ad alta efficienza
ATTUALMENTE 3008 RESTYLING 1.6 ALLURE 115 cv AZIENDALE 2015 blu tempesta
modifiche
autoradio 2 din con supporto superiore display - retrocamera- box specchio per navigazione cell SU autoradio
ruota di scorta da 17'' con relativo cric di sollevamento
luci led plafoniera interni e baule luci targa con diffusore di fragranze elettrico e indicatore di tensione digitale con lettura temperatura
NUOVA 208 ALLURE 1.2 100CC EAT8 BIANCO PERLATO PRODOTTA A TIRANA
attualmente 208 110 thp 110cv 81kw eat6 allure bianco banchisa
prime modifiche
luce a faretto posteriore di cortesia
luce targa a led
pedaliera in alluminio cambio eat6
maniglie esterne cromate
luce blu porta oggetti centrale
doppia luce bagagliaio sul lato sinistro
lampade alogene ad alta efficienza
ATTUALMENTE 3008 RESTYLING 1.6 ALLURE 115 cv AZIENDALE 2015 blu tempesta
modifiche
autoradio 2 din con supporto superiore display - retrocamera- box specchio per navigazione cell SU autoradio
ruota di scorta da 17'' con relativo cric di sollevamento
luci led plafoniera interni e baule luci targa con diffusore di fragranze elettrico e indicatore di tensione digitale con lettura temperatura
NUOVA 208 ALLURE 1.2 100CC EAT8 BIANCO PERLATO PRODOTTA A TIRANA
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 14/01/2014, 19:54
Re: problema con lettura astina livello olio.
ma che astina strana e poi cos'è quel terminale rosso in punta ?
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: problema con lettura astina livello olio.
nella mia no, compare solo una scritta "livello olio corretto" all'accensione e poi più nulla.massi.drago ha scritto:Non avete il controllo del livello da cdb all' accensione del quadro?
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
problema con lettura astina livello olio.
Il libretto delle istruzioni dice: se il livello dell'olio è corretto esce "OIL OK", in caso contrario, solo "OIL" 
Sent from my iPhone using Tapatalk

Sent from my iPhone using Tapatalk
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1150
- Iscritto il: 13/03/2011, 18:59
- Località: Formigine(Modena)
Re: problema con lettura astina livello olio.
si, ce l'ho, ma se io voglio sapere se ne mancano 200 o 300 cc o mezzo litro, come faccio?Devo guardare l'astina, e purtroppo non capisco quanto ce n'è.massi.drago ha scritto:Non avete il controllo del livello da cdb all' accensione del quadro?

Re: problema con lettura astina livello olio.
Scusate ma non esistono astine compatibili in metallo? Così ci risolviamo il problema