thewizard, ecletticoficcanasorompiscatole, cerca di capire meglio cosa succede, confutando qualche strafalcione o falsa convinzione
mjet63 ha scritto:- la convergenza anteriore non fa "tirare" la macchina da una parte ma, se mal regolata, può provocare un eccessivo consumo degli pneumatici.
questo diventa vero se le ruote assumono una convergenza di + o - 10°
- la convergenza totale anteriore influisce sulla sensibilità in sterzata.
NE GA TI VO
c'è un post al riguardo (braccio a terra)
- si può avere una convergenza anteriore totale perfetta, ma avere una ruota aperta e l'altra chiusa: in questo caso il volante, per andare dritti, piegherà dalla parte opposta alla ruota troppo aperta.
ehmmm si/NO: una ruota aperta e l'altra chiusa (ovvero sinistra con convergenze negativa e destra con convergenza positiva) per effetto del braccio a terra si dispongono in maniera simmetrica alla mezzeria, pertanto il volante ruoterà di un TOT (a destra) e il veicolo andrà quasi dritto
- sull'asse anteriore, nel caso di una ruota allineata e una troppo aperta, l'effetto sarà di convergenza totale aperta con consumo interno di tutti e due gli pneumatici anteriori.
ehmmm no/NO: una ruota allineata e l'altra aperta (ovvero sinistra con convergenze nulla e destra con convergenza negativa) per effetto del braccio a terra si dispongono in maniera simmetrica alla mezzeria, pertanto il volante ruoterà di un TOT (a sinistra) e il veicolo andrà quasi dritto
hint #1 = braccio a terra longitudinale, braccio a terra trasversale
hint #2 = convergenza di spinta
Fabio/il temperaspilli
