PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

olio motore

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

mario52
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 787
Iscritto il: 05/03/2013, 2:48
Località: lombardia

Re: olio motore

Messaggio da mario52 »

Come si fa a rispondere a questa valanga di stupidaggini sull 'olio? Eppure alcuni sostengono di essere pure esperti.
Peugeot 208 Allure Pure Tech s&s 110 cv Eat6 bianco perlato telecamera post sens parcheggio alzavetri elettrici posteriori navigatore cerchi in lega da 16" originali grigio neri,consegnata 29/06/2016

romano1975
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 529
Iscritto il: 05/10/2013, 14:35
Località: ROMA

Re: olio motore

Messaggio da romano1975 »

Ciao a tutti. Per vostra informazione l'olio in questione..Total Quartz First Ineo 0W-30 non lo tengono nemmeno nel magazzino ricambi Citroen Italia/Peugeot Italia di Roma (magazzino di riferimento dei due marchi per diverse regioni del centro/sud) Oggi ho acquistato 1 lt per i rabbocchi ed ho dovuto necessariamente prendere l'altro olio consigliato il Total Quartz Ineo 5W-30
208 Gti bianco banchisa.

g91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2864
Iscritto il: 28/03/2008, 11:37
Località: monza brianza

Re: olio motore

Messaggio da g91 »

ciao difatti e quello che trovi nelle conce 5w30 ineo quarz che per mio parere sembra sprecato, perche sui disel e ottimo e basso contenuto di ceneri i benzina ne isofruiscono poco di questa caratteristica,certo 5w30 e un olio molto fluido sembra acqua e costa 28 euro al litro di listino caro ciao
ex 308 prima serie 1.4 - ex 3008 1.6 hdi 110 - ex 208 prima serie 1.2 82cv aspiro

attualmente 208 110 thp 110cv 81kw eat6 allure bianco banchisa

prime modifiche
luce a faretto posteriore di cortesia
luce targa a led
pedaliera in alluminio cambio eat6
maniglie esterne cromate
luce blu porta oggetti centrale
doppia luce bagagliaio sul lato sinistro
lampade alogene ad alta efficienza

ATTUALMENTE 3008 RESTYLING 1.6 ALLURE 115 cv AZIENDALE 2015 blu tempesta
modifiche
autoradio 2 din con supporto superiore display - retrocamera- box specchio per navigazione cell SU autoradio
ruota di scorta da 17'' con relativo cric di sollevamento
luci led plafoniera interni e baule luci targa con diffusore di fragranze elettrico e indicatore di tensione digitale con lettura temperatura

NUOVA 208 ALLURE 1.2 100CC EAT8 BIANCO PERLATO PRODOTTA A TIRANA

mario52
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 787
Iscritto il: 05/03/2013, 2:48
Località: lombardia

Re: olio motore

Messaggio da mario52 »

Il motore a benzina non ha il FAP ma ha anche lui il catalizzatore che a lungo andare è danneggiato dagli ottimi additivi metallici dell'olio di vecchia formulazione ( vedi anche eliminazione piombo dalla benzina ) quindi bisogna mettere olio medio SAPS con bassi contenuti metallici e ceneri solfatate. Non fatevi impressionare dalla viscosità a freddo degli oli di ultima formulazione ,gli 0w30 ed i 5w30 hanno un indice di viscosità a caldo identico ed in alcuni casi migliore degli 5w40 leggete le schede tecniche dell'olio. Per finire la viscosità 5w30 per la 208 va benissimo.
Peugeot 208 Allure Pure Tech s&s 110 cv Eat6 bianco perlato telecamera post sens parcheggio alzavetri elettrici posteriori navigatore cerchi in lega da 16" originali grigio neri,consegnata 29/06/2016

mario52
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 787
Iscritto il: 05/03/2013, 2:48
Località: lombardia

Re: olio motore

Messaggio da mario52 »

http://www.flitalia.it/it/fl/manuale/it/omot_010502.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
Peugeot 208 Allure Pure Tech s&s 110 cv Eat6 bianco perlato telecamera post sens parcheggio alzavetri elettrici posteriori navigatore cerchi in lega da 16" originali grigio neri,consegnata 29/06/2016

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: olio motore

Messaggio da thewizard »

:?
Mario53, che minestrone!

Fabio

mario52
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 787
Iscritto il: 05/03/2013, 2:48
Località: lombardia

Re: olio motore

Messaggio da mario52 »

Fai esaminare dal tuo laboratorio il mio minestrone e vedrai che c'è verdura ottima
Peugeot 208 Allure Pure Tech s&s 110 cv Eat6 bianco perlato telecamera post sens parcheggio alzavetri elettrici posteriori navigatore cerchi in lega da 16" originali grigio neri,consegnata 29/06/2016

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: olio motore

Messaggio da thewizard »

mario52 ha scritto:Il motore a benzina non ha il FAP ma ha anche lui il catalizzatore che a lungo andare è danneggiato dagli ottimi additivi metallici dell'olio di vecchia formulazione
forse parli di silicati metallici? se ne usano pochi e in percentuali molto piccole....
ovviamente si cercano sostanze che NON interferiscano con il funzionamento dei catalizzatori


( vedi anche eliminazione piombo dalla benzina )
cosa c'entra?
eliminare il TEL e sostituirlo con il MTBE è stato un passo avanti per l'ecologia, un passo indietro per alcuni organi che marginalmente erano lubrificati dal piombo contenuto nel TEL
con gli olii attuali il problema non esiste...

quindi bisogna mettere olio medio SAPS con bassi contenuti metallici e ceneri solfatate.
e non a caso si sono le specifiche API e melgio ancore le ACEA
;)

Non fatevi impressionare dalla viscosità a freddo degli oli di ultima formulazione ,gli 0w30 ed i 5w30 hanno un indice di viscosità a caldo identico ed in alcuni casi migliore degli 5w40 leggete le schede tecniche dell'olio. Per finire la viscosità 5w30 per la 208 va benissimo.
vero / non vero
ma più non vero
:roll:
non vedo cosa ci sia di impressionante nella viscosità a freddo degli oli di ultima formulazione
la viscosità è l'ultimo dei parametri da considerare per un lubrificante motore....
ripeto: i valori sono indicativi in quanto riferiti a solo due temperature campione e con LARGO margine di tolleranza.
inoltre non è data alcuna indicazione su COME varia la viscosità

non vedo fondamento sul fatto che gli 0w30 ed i 5w30 abbiano un indice di viscosità a caldo identico ed in alcuni casi migliore degli 5w40.. dove sta scritto? QUALI olii? quale 0W30? quale 5W30? quale 5W40? in commercio ce ne sono oltre 200...
(e comunque, di massima, solo negli ultimi anni il comportamento come variaizone di viscosità in funzione della temperatura MILGIORA con l'espandersi della gamma viscosità nominali)

il 5w30 va così bene che in germania e in spagna PSA raccomanda 10W40 :razz:



Fabio/leverdurenoneranobuone :D







eh mario52, se avessi speso anche tu un poco di tempo e soldi TUOI per mandare qualche campione di olio ad analizzare.... vedresti con altri occhi la questione degli olii :-w)

mario52
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 787
Iscritto il: 05/03/2013, 2:48
Località: lombardia

Re: olio motore

Messaggio da mario52 »

http://www.motul.com/system/product_des ... 1381499061" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.motul.com/system/product_de ... 1382619724" onclick="window.open(this.href);return false;
Ti ho messo due schede tecniche a caso di un 5w30 e un 5w40 per uno che parla di laboratorio e poi considera la viscosità un fatto marginale lascio a chi legge valutare ,poi non sai neanche cosa sia l'indice di viscosità che insieme al TBN sono due parametri fondamentali per paragonare due tipi di olio ,po c'è l'indice di pompaggio a freddo , il punto di infiammabilità ecc.ecc Mi sa che il tuo laboratorio sia un baraccone da circo come si vede su You tube quelli che fanno la prova con la rotellina per vedere lo sfregamento che non dice niente sulle centinaia di caratteristiche dell'olio, poi scrivi di aver messo un olio non so bene che marca un SINT Racing anche qua non sai cosa scrivi ,mi auguro e ne sono sicuro che di Racing ci sia solo il nome pubblicitario, perché il Vero olio Racing per competizioni se lo metti in un motore stradale e te lo tieni per 30.000 Km come sono i cambi attuali il tuo motore sarebbe già sfasciato, perché il vero olio per competizioni ha caratteristiche eccezionali ma i suoi additivi eccezionali durano poco nel tempo tipo i correttori di viscosità che collassano dopo 2/3000 Km perché a loro serve così tanto ogni competizione il motore viene revisionato e l'olio sostituito ,io ho finito qua non voglio più incazzarmi leggendo certe stupidaggini
Peugeot 208 Allure Pure Tech s&s 110 cv Eat6 bianco perlato telecamera post sens parcheggio alzavetri elettrici posteriori navigatore cerchi in lega da 16" originali grigio neri,consegnata 29/06/2016

mario52
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 787
Iscritto il: 05/03/2013, 2:48
Località: lombardia

Re: olio motore

Messaggio da mario52 »

Aggiungo anche che l'olio 10w40 tutti--, non sono totalmente sintetici ma è un semisynt ,per dichiarare un olio Synt basta avere un 15% di base sintetica ma per essere totalmente sintetico deve avere le diciture Full Synt oppure 100% Sintetico ecc.ecc
Peugeot 208 Allure Pure Tech s&s 110 cv Eat6 bianco perlato telecamera post sens parcheggio alzavetri elettrici posteriori navigatore cerchi in lega da 16" originali grigio neri,consegnata 29/06/2016

romano1975
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 529
Iscritto il: 05/10/2013, 14:35
Località: ROMA

Re: olio motore

Messaggio da romano1975 »

Ho inviato due mail per richiedere dove reperire l'olio prescritto nel libretto di manutenzione. Ho prontamente ricevuto le risposte...chiedevo dell'olio Total Quartz First Ineo 0W-30

-Peugeot Italia sito istituzionale, rispondono che il centro dove sono andato ad acquistare non appartiene alla rete ufficiale Peugeot Italia (sbagliato, bella gaffe, il magazzino e' quello di Via Collatina a Roma, gestiscono i ricambi in maniera condivisa tra Peugeot Italia Filiale di Roma e Citroen Italia Succursale di Roma )

-Total Erg Italia, sito istituzionale, risponde un responsabile che si occupa di lubrificanti, fornendomi dettagli sul perche' non tutte le Peugeot dispongono del suddetto olio e fornendomi gli indirizzi su Roma dove reperire gli oli.

Adesso posso ritenermi soddisfatto :)

Saluti
208 Gti bianco banchisa.

Calò75
Peugeottista veterano
Messaggi: 427
Iscritto il: 05/11/2013, 18:58

Re: olio motore

Messaggio da Calò75 »

mario52 ha scritto:http://www.motul.com/system/product_des ... 1381499061
https://www.motul.com/system/product_de ... 1382619724" onclick="window.open(this.href);return false;
Ti ho messo due schede tecniche a caso di un 5w30 e un 5w40 per uno che parla di laboratorio e poi considera la viscosità un fatto marginale lascio a chi legge valutare ,poi non sai neanche cosa sia l'indice di viscosità che insieme al TBN sono due parametri fondamentali per paragonare due tipi di olio ,po c'è l'indice di pompaggio a freddo , il punto di infiammabilità ecc.ecc Mi sa che il tuo laboratorio sia un baraccone da circo come si vede su You tube quelli che fanno la prova con la rotellina per vedere lo sfregamento che non dice niente sulle centinaia di caratteristiche dell'olio, poi scrivi di aver messo un olio non so bene che marca un SINT Racing anche qua non sai cosa scrivi ,mi auguro e ne sono sicuro che di Racing ci sia solo il nome pubblicitario, perché il Vero olio Racing per competizioni se lo metti in un motore stradale e te lo tieni per 30.000 Km come sono i cambi attuali il tuo motore sarebbe già sfasciato, perché il vero olio per competizioni ha caratteristiche eccezionali ma i suoi additivi eccezionali durano poco nel tempo tipo i correttori di viscosità che collassano dopo 2/3000 Km perché a loro serve così tanto ogni competizione il motore viene revisionato e l'olio sostituito ,io ho finito qua non voglio più incazzarmi leggendo certe stupidaggini
e pensare che mi ero quasi convinto di non cambiare piu' i lubrificanti :-w) :-w)
vedo che anche tu 6 stato spettatore della stupida prova della rotellina :mrgreen:

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: olio motore

Messaggio da thewizard »

ROTFL.. sono andato a cercare le stupidaggini che avete citato... morto dalle risate
mario52 ha scritto: Ti ho messo due schede tecniche a caso di un 5w30 e un 5w40 per uno che parla di laboratorio e poi considera la viscosità un fatto marginale lascio a chi legge valutare ,poi non sai neanche cosa sia l'indice di viscosità che insieme al TBN sono due parametri fondamentali per paragonare due tipi di olio ,po c'è l'indice di pompaggio a freddo , il punto di infiammabilità ecc.ecc
MarioMario...
ribadisco che la viscosità nominale è solo un indice del tutto orientativo perchè fissato con AMPI margini secondo criteri fissati doversi anni fa... (se non li conosci valli a studiare)
l'indice di viscosità + .. l'indice di viscosità. punto.
l'indice di pompaggio a freddo è marginalmente influenzato dalla viscosità (vedi gli olii ATF, giusto per un esempio, che hanno indici di viscosità piuttosto elevati ma indici di pompaggio a freddo simili a quelli di olii molto, molto meno viscosi)
il TBN non si conosce con l'indice di viscosità
il punto di infiammabilità .. cosa c'entra?
sarà, ma non ti seguo....che nesso per paragonare i lubrificanti? ci sono DECINE di parametri da confrontare...

poi quando vuoi l'indirizzo del laboratorio che fa le analisi degli olii... manda un campione a tue spese e poi ne riparliamo


Mi sa che il tuo laboratorio sia un baraccone da circo come si vede su You tube quelli che fanno la prova con la rotellina per vedere lo sfregamento che non dice niente sulle centinaia di caratteristiche dell'olio
ROTFL
per trovare questas tupidata ci ho messo mezzora
incompenso mi sono fatto un poco di sane risate

, poi scrivi di aver messo un olio non so bene che marca un SINT Racing anche qua non sai cosa scrivi ,mi auguro e ne sono sicuro che di Racing ci sia solo il nome pubblicitario, perché il Vero olio Racing per competizioni se lo metti in un motore stradale e te lo tieni per 30.000 Km come sono i cambi attuali il tuo motore sarebbe già sfasciato, perché il vero olio per competizioni ha caratteristiche eccezionali ma i suoi additivi eccezionali durano poco nel tempo tipo i correttori di viscosità che collassano dopo 2/3000 Km perché a loro serve così tanto ogni competizione il motore viene revisionato e l'olio sostituito ,io ho finito qua non voglio più incazzarmi leggendo certe stupidaggini
non so se è effetto dell'ora legale, del calo glicemico o di qualcosaltro..
ho sempre scritto e ripetuto che uso AGIP SINT RACING oggi RACING 4T, olio commerciale e non specifico per competizioni
http://agipoil.co.id/product.aspx?t=0&ID=1778
oppure Mobil 1
http://www.mobil1.it/
oppure Rothen
http://www.rothenoil.com/nuovo_sito/it/
non c'è molto da capire, eh...

se poi non si vuole capire.. beh... mi dispiace

Fabio

romano1975
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 529
Iscritto il: 05/10/2013, 14:35
Località: ROMA

Re: olio motore

Messaggio da romano1975 »

stamane ho finalmente trovato il raro e prezioso olio in questione... :)
208 Gti bianco banchisa.

Torna a “208 I ('12->'19) - Guasti, problemi e manutenzione”