PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Rischio salute per tutti i possessori di 307?
Alex307 ha risposto in maniera esatta.
L'aria entra proprio da lì.
Aggiungo, l'acqua non entra perchè la bocca di aspirazione posta sotto le bocchette è rialzata rispetto alla lamiera sopra la quale è posta e, chiaramente, è rivolta verso il basso. Quindi l'acqua è praticamente impossibile che si possa incanalare.
L'aria entra proprio da lì.
Aggiungo, l'acqua non entra perchè la bocca di aspirazione posta sotto le bocchette è rialzata rispetto alla lamiera sopra la quale è posta e, chiaramente, è rivolta verso il basso. Quindi l'acqua è praticamente impossibile che si possa incanalare.
307 1.6 Benzina XT Station, imm. 07/2003
Scusa Retz ma non avendo mai guardato come e' fatta dal vero la mia 307 devoRetz ha scritto:no ma la domanda era:
da dove viene prelevata l'aria che entra in abitacolo?
e occhio che non voglio pareri tipo "secondo me, secondo lui, secondo il mio conce"...
affidarmi ad un disegno!! L'aria entra dal buco indicato nel disegno sottostante, lo
stesso si trova sotto ad una delle due griglie ai lati del parabrezza, come Alex ha
giustamente ribadito!! Mo lo ribadisco anche io e poi siamo a posto!!
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno
- DaviDiesel
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 102
- Iscritto il: 16/06/2004, 22:49
- Località: Genova
Ragazzi, vi racconto questa..
Dopo una trasfertona di diverse settimane, riesco a portare la mia piccola a far sostituire il volano ed il 2°tagliando (compresa sostituz. filtro antipolline) ..
Alla riconsegna noto la morbidezza della frizione, ma al primo semaforo inizio a sentire puzza di diesel
mi dico, maledetto 'sto tipo davanti a me con 'sta focus ciminiera!
ma era a benzina!
Accosto, apro il cofano e viene sù dal motore lo stesso odore...
torno in officina e dopo svariati controlli, il genio meccanico si accorge di aver rotto l'anello conico che fa da tenuta tra collettore e fap.....
Morale della favola... vano motore e abitacolo non sono separati, dal filtro passa qualcosa....altra delusione

Dopo una trasfertona di diverse settimane, riesco a portare la mia piccola a far sostituire il volano ed il 2°tagliando (compresa sostituz. filtro antipolline) ..
Alla riconsegna noto la morbidezza della frizione, ma al primo semaforo inizio a sentire puzza di diesel



Accosto, apro il cofano e viene sù dal motore lo stesso odore...


torno in officina e dopo svariati controlli, il genio meccanico si accorge di aver rotto l'anello conico che fa da tenuta tra collettore e fap.....
Morale della favola... vano motore e abitacolo non sono separati, dal filtro passa qualcosa....altra delusione


307 1.6 HDI 110 XS 3p grigio alluminio
antennina peugeot corta, frecce laterali chrome look, portaocchiali, kit Boston rallye rc 620 e.......ce l'ho fattaaaaaaa!!! portiere insonorizzate!!!! ...alla ricerca dell'uscita pre e del sub perduto.....
antennina peugeot corta, frecce laterali chrome look, portaocchiali, kit Boston rallye rc 620 e.......ce l'ho fattaaaaaaa!!! portiere insonorizzate!!!! ...alla ricerca dell'uscita pre e del sub perduto.....
- darkstalker
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1097
- Iscritto il: 03/11/2004, 22:40
- Località: Genova
io non ho mai sentito odore di diesel nell'abitacolo della mia 

Peugeot 3008 Outdoor 2.0 HDI (163CV) - Binaco madreperla - Cambio automatico 6 rapporti - Fari xeno - Impianto JBL - Wip NAV - Vetri stratificati laterali - Sensori parcheggio anteriori e posteriori
Auto precedenti:
Peugeot 307 Speed'up 5P - HDI 2.0 (136cv) - Grigio alluminio - Fendinebbia - Pack visibilita' - Pack elettrico 3 - Pedaliera in alluminio - Dischi anteriori e posteriori C.T.F. RS baffati e forati
Renault Clio 1.9dTi MAX 3P - Grigio alluminio - Fendinebbia - Parabrezza termico
Auto precedenti:
Peugeot 307 Speed'up 5P - HDI 2.0 (136cv) - Grigio alluminio - Fendinebbia - Pack visibilita' - Pack elettrico 3 - Pedaliera in alluminio - Dischi anteriori e posteriori C.T.F. RS baffati e forati
Renault Clio 1.9dTi MAX 3P - Grigio alluminio - Fendinebbia - Parabrezza termico
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 12/02/2006, 23:31
Ciao a tutti sono nuovo...
Anche la peugeot 307 sw di mio padre 2.0 hdi 110 cv è affetta da quello pseudo difetto...dico pseudo perchè secondo i meccanici del concessionario è normale!Anzi con tutta tranquillità, loro dicono, è l'aria del motore che viene buttata dentro!Ma dico io...
Poi incominciava a sentirsi puzza di gasolio, o comunque di chimico, quando si accende il clima...quelli della peugeot dicono che era un deposito di batteri del climatizzatore...derivato da uno scorretto uso di questo!Io guido una seat ibiza...ma avuto problemi del genere...accendo e spengo il climatizzatore quando mi pare...e non si verifica mai un problema del genere!Cosa si può fare per questo "difettuccio"???
Questa macchina...l'abbiamo presa da un multimarche nuova...ma in poche parole l'avevamo vista in peugeot...e questo conc multimarca l'ha presa da questo concessionario dello stesso paese...va beh appena mettiamo in moto...anomalia antinquinamento!Il giorno dopo siamo andati in peugeot cambiato un sens tutto a posto!POi va beh gli è stato cambiato tutto l'avantreno...na tragedia...ora sembra andato tutto a posto...a parte l'aria calda!
Anche la peugeot 307 sw di mio padre 2.0 hdi 110 cv è affetta da quello pseudo difetto...dico pseudo perchè secondo i meccanici del concessionario è normale!Anzi con tutta tranquillità, loro dicono, è l'aria del motore che viene buttata dentro!Ma dico io...
Poi incominciava a sentirsi puzza di gasolio, o comunque di chimico, quando si accende il clima...quelli della peugeot dicono che era un deposito di batteri del climatizzatore...derivato da uno scorretto uso di questo!Io guido una seat ibiza...ma avuto problemi del genere...accendo e spengo il climatizzatore quando mi pare...e non si verifica mai un problema del genere!Cosa si può fare per questo "difettuccio"???
Questa macchina...l'abbiamo presa da un multimarche nuova...ma in poche parole l'avevamo vista in peugeot...e questo conc multimarca l'ha presa da questo concessionario dello stesso paese...va beh appena mettiamo in moto...anomalia antinquinamento!Il giorno dopo siamo andati in peugeot cambiato un sens tutto a posto!POi va beh gli è stato cambiato tutto l'avantreno...na tragedia...ora sembra andato tutto a posto...a parte l'aria calda!
Io non capisco... come potete pensare che il motore o l'abitacolo siano chiusi in un guscio di cellophane, totalmente isolati??????? Caspita, guardate dentro il motore, e se fate attenzione noterete nientepopodimeno che... il terreno su cui poggiate i piedi! Ciò significa che, giustamente, il motore è all'aperto o quasi. Vi sfido a trovare un'auto con motore isolato, si brucia in mezz'ora!DaviDiesel ha scritto:Morale della favola... vano motore e abitacolo non sono separati, dal filtro passa qualcosa....altra delusione![]()
Ora, cercate bene all'interno dell'abitacolo, zona cruscotto, i più attenti ed esperti noteranno un simbolo di un'auto con una freccia che gira su sè stessa; ebbene, quello è il ricircolo interno. Significa che pigiate quello e l'aria non viene presa più dall'atmosfera che circonda l'auto bensì dall'abitacolo. Ma se l'atmosfera che la circonda puzza di gasolio (e se il motore gocciola c'è ben poco da fare per evitarlo) e il ricircolo interno non è attivo, c***o, come potete esigere di non sentire la puzza?????????????? Da qualche parte dovrà pur venire l'aria, mica c'è una bombola di ossigeno liquido da qualche parte. Quando siete dietro a un camion senza ricircolo forse respirate aria di montagna??? E vi sembra strano?
Mi sembrano totalmente illogiche queste frasi "dal filtro passa qualcosa", cosa significa??? Dal filtro passa l'aria, è fatto apposta... Piuttosto non passano i pollini, la polvere e particelle, ma i gas sì! Se non vi piace, un bel po' di silicone e sigillate l'abitacolo del tutto. State pure tranquilli che non respirerete più l'aria esterna.
Tutti questi problemi sono già stati discussi in altri posts, usa la funzione cerca per trovare le risposte, ma non chiedere un riassunto qui... grazie.cold_eyes_86 ha scritto:Ciao a tutti sono nuovo... ora sembra andato tutto a posto...a parte l'aria calda!
Tosk 307ista ufficiale da Ottobre 2005 - Tessera N. 184
307 Speed'up 2.0 HDi 132 (160?) CV 5p berlina - imm. Nov 2004
Climatizzatore automatico | Filtro sportivo | Autoradio Kenwood PSW-9531 | Vivavoce bluetooth Parrot CK-3100 | Casse acustiche e sub Ciare | Rimappatura centralina | TomTom Rider 2nd edition (da condividere con Suzuki SV650S)
Ex possessore di 307 XT 2.0 HDi 90 (112) CV 5p berlina grigio alluminio - imm. Luglio 2001
307 Speed'up 2.0 HDi 132 (160?) CV 5p berlina - imm. Nov 2004
Climatizzatore automatico | Filtro sportivo | Autoradio Kenwood PSW-9531 | Vivavoce bluetooth Parrot CK-3100 | Casse acustiche e sub Ciare | Rimappatura centralina | TomTom Rider 2nd edition (da condividere con Suzuki SV650S)
Ex possessore di 307 XT 2.0 HDi 90 (112) CV 5p berlina grigio alluminio - imm. Luglio 2001
- DaviDiesel
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 102
- Iscritto il: 16/06/2004, 22:49
- Località: Genova
Senza soffermarmi più di tanto sui tuoi asterischi vari, scritte in grassetto o quant'altro....
non mi sembra proprio il caso di scaldarsi o deridere qualcuno solo perchè non la pensa esattamente come te....
Mi domando come un espertone del tuo calibro non sappia che il motore dissipa il 99 % del calore sviluppato attraverso il radiatore... e se dalla tua 307 aprendo il cofano vedi per terra... vai dal meccanico, hai perso il paramotore
Non spendo più di tante lettere per dirti che sono diversi anni che, per lavoro o meno metto le mani in tanti vani motore... e ti posso garantire che solo la nostra ha l'aspirazione della climatizzazione separata dalle esalazioni del vano motore soltanto da una "toppa" di cartone pressato....(mi sbaglio, anche la 127
)
Questa paratia, dovrebbe isolare la zona sotto i tergicristalli (dove confluisce l'aria aspirata attraverso le grigliette ai lati del parabrezza) dal vano motore, quindi i gas o quello che vuoi, non entrano in abitacolo a causa di una mancata tenuta della guarnizione che sigilla il filtro ma proprio dalla porta principale!!!hai mai notato che proprio vicino all'aspirazione del climatizzatore si trova una guarnizione, che va a fare battuta sul cofano..se sei attento come dici, ti sarai già accorto che non serve per evitare infiltrazioni d'acqua....
Concludo e scusate se mi dilungo, nessun dubbio sul fatto che a viaggiare in coda mi respiro tutto quello che viene scaricato davanti al muso della mia macchina, ma non accetto di respirare quanto prodotto dal mio motore, a concentrazioni ben più elevate...e poi, dopo che ho l'abitacolo saturo dei miei stessi gas di scarico, cosa faccio? metto il ricircolo, così me li respiro tutti!!! ah, che botta di salute!!


Mi domando come un espertone del tuo calibro non sappia che il motore dissipa il 99 % del calore sviluppato attraverso il radiatore... e se dalla tua 307 aprendo il cofano vedi per terra... vai dal meccanico, hai perso il paramotore

Non spendo più di tante lettere per dirti che sono diversi anni che, per lavoro o meno metto le mani in tanti vani motore... e ti posso garantire che solo la nostra ha l'aspirazione della climatizzazione separata dalle esalazioni del vano motore soltanto da una "toppa" di cartone pressato....(mi sbaglio, anche la 127

Questa paratia, dovrebbe isolare la zona sotto i tergicristalli (dove confluisce l'aria aspirata attraverso le grigliette ai lati del parabrezza) dal vano motore, quindi i gas o quello che vuoi, non entrano in abitacolo a causa di una mancata tenuta della guarnizione che sigilla il filtro ma proprio dalla porta principale!!!hai mai notato che proprio vicino all'aspirazione del climatizzatore si trova una guarnizione, che va a fare battuta sul cofano..se sei attento come dici, ti sarai già accorto che non serve per evitare infiltrazioni d'acqua....

Concludo e scusate se mi dilungo, nessun dubbio sul fatto che a viaggiare in coda mi respiro tutto quello che viene scaricato davanti al muso della mia macchina, ma non accetto di respirare quanto prodotto dal mio motore, a concentrazioni ben più elevate...e poi, dopo che ho l'abitacolo saturo dei miei stessi gas di scarico, cosa faccio? metto il ricircolo, così me li respiro tutti!!! ah, che botta di salute!!


307 1.6 HDI 110 XS 3p grigio alluminio
antennina peugeot corta, frecce laterali chrome look, portaocchiali, kit Boston rallye rc 620 e.......ce l'ho fattaaaaaaa!!! portiere insonorizzate!!!! ...alla ricerca dell'uscita pre e del sub perduto.....
antennina peugeot corta, frecce laterali chrome look, portaocchiali, kit Boston rallye rc 620 e.......ce l'ho fattaaaaaaa!!! portiere insonorizzate!!!! ...alla ricerca dell'uscita pre e del sub perduto.....
Quoto... quando ho messo l'additivo nella benzina, si sentiva a macchina ferma un odore strano.... per capire il motivo ho controllato se c'erano fessure strane o passaggi d'aria dal motore ma tutto è costruito secondo gli standard normalmente adottati nel settore automobilistico (ci ho lavorato 2 anni sull'industrializzazione vani motore, quindi ne so un pochetto) e non ho trovato niente di strano... infatti, finito il pieno addittivato, sparito l'odore!Tosk ha scritto:Io non capisco... come potete pensare che il motore o l'abitacolo siano chiusi in un guscio di cellophane, totalmente isolati??????? Caspita, guardate dentro il motore, e se fate attenzione noterete nientepopodimeno che... il terreno su cui poggiate i piedi! Ciò significa che, giustamente, il motore è all'aperto o quasi. Vi sfido a trovare un'auto con motore isolato, si brucia in mezz'ora!DaviDiesel ha scritto:Morale della favola... vano motore e abitacolo non sono separati, dal filtro passa qualcosa....altra delusione![]()
Ora, cercate bene all'interno dell'abitacolo, zona cruscotto, i più attenti ed esperti noteranno un simbolo di un'auto con una freccia che gira su sè stessa; ebbene, quello è il ricircolo interno. Significa che pigiate quello e l'aria non viene presa più dall'atmosfera che circonda l'auto bensì dall'abitacolo. Ma se l'atmosfera che la circonda puzza di gasolio (e se il motore gocciola c'è ben poco da fare per evitarlo) e il ricircolo interno non è attivo, c***o, come potete esigere di non sentire la puzza?????????????? Da qualche parte dovrà pur venire l'aria, mica c'è una bombola di ossigeno liquido da qualche parte. Quando siete dietro a un camion senza ricircolo forse respirate aria di montagna??? E vi sembra strano?
Mi sembrano totalmente illogiche queste frasi "dal filtro passa qualcosa", cosa significa??? Dal filtro passa l'aria, è fatto apposta... Piuttosto non passano i pollini, la polvere e particelle, ma i gas sì! Se non vi piace, un bel po' di silicone e sigillate l'abitacolo del tutto. State pure tranquilli che non respirerete più l'aria esterna.
Tutti questi problemi sono già stati discussi in altri posts, usa la funzione cerca per trovare le risposte, ma non chiedere un riassunto qui... grazie.cold_eyes_86 ha scritto:Ciao a tutti sono nuovo... ora sembra andato tutto a posto...a parte l'aria calda!
chicco67- tessera n.16 -Peugeot 307SW 1.6 110 CV Benz.-Grigio alluminio [imm.24/03/2003] | Antifurto | Clima automatico | Pack Visibilità | Pack Tecno | Vivavoce | Nav. HP iPAQ rx5720+TomTom 6.1 | Battitacco in alluminio | Vasca portaoggetti | Appendiabiti | Cruise control | Antenna stelo corto | Pedaliera in Alluminio | Tecnifilter Ecoline | Tasto ESP | Bandelle sottoporta nere | Sintoflon motore+cambio | Xenon Lamp Prof. H7R 5000°K + posiz. LED| Portabollo alluminio | BFGoodrich GForce Profiler 205/55-16"/Pirelli Sottozero 205/55-16" | TAROX: Dischi G88 ant/post + pastiglie 112, tubi aeronautici | spazzolatura pinze freni | Fiat Punto 85 ELX | prima o poi: Honda Insight |
Interessante discorso...L'aria entra dalla griglia anteriore, il radiatore dissipa calore cedendolo all'aria...e poi? Se il vano motore è sigillato sopra dal cofano (come dici tu), ai lati dai passaruota e sotto dal "paramotore" che succede? L'aria si accumula tutta nel vano motore, che tenderà a gonfiarsi come un enorme bombolone per poi scoppiare? Oppure, se sai altri modi di smaltire questa portata d'aria suggerisci pure...magari butto tutti i miei libri di aerodinamica e ne scrivo uno nuovoDaviDiesel ha scritto:Senza soffermarmi più di tanto sui tuoi asterischi vari, scritte in grassetto o quant'altro....non mi sembra proprio il caso di scaldarsi o deridere qualcuno solo perchè non la pensa esattamente come te....
Mi domando come un espertone del tuo calibro non sappia che il motore dissipa il 99 % del calore sviluppato attraverso il radiatore... e se dalla tua 307 aprendo il cofano vedi per terra... vai dal meccanico, hai perso il paramotore![]()

Suvvia, logico che l'aria esca dalla parte inferiore, dove, per cronanca, anch'io vedo l'asfalto ed il "paramotore" occupa solo la parte anteriore della zona inferiore del vano motore.
3008 SUV GTline HDi 120cv EAT6 Bianco Madreperla + antifurto + Advanced Grip Control + keyless system + pack city plus + barre al tetto + radio DAB + ricarica wireless + presa 220V
Prodotta il 6 Gennaio 2017 a Sochaux, sulla linea di assemblaggio n°2, 421° veicolo della giornata
Peugeot 207 XSi 1.6 HDi 16V 110CV FAP 3 porte Blu Recife + profumatore d'ambiente + kit pedaliera, poggiapiede e soglia porta d'alluminio + fari direzionali + tappetini invernali + antenna corta + spoiler posteriore
Novembre 2006
Peugeot 307 XS 1.6 16V benzina 5 porte, Ottobre 2001
Perdonami, non voleva essere un attacco nei tuoi confronti, ma da quando è stata aperta questa discussione mi è sembrato che siano state dette un sacco di stupidaggini.DaviDiesel ha scritto:Senza soffermarmi più di tanto sui tuoi asterischi vari, scritte in grassetto o quant'altro....non mi sembra proprio il caso di scaldarsi o deridere qualcuno solo perchè non la pensa esattamente come te....
Non sono un espertone, ma mi intendo di meccanica; cosa c'entra come dissipa il calore il motore? Stiamo parlando di aria puzzolente dentro l'abitacolo se non sbaglio. E comunque la mia 307 ha tutti i pezzi, anche se è di luglio 2001, e io ci vedo il terreno sotto. Forse questo "paramotore" è un optional che hai tu...DaviDiesel ha scritto:Mi domando come un espertone del tuo calibro non sappia che il motore dissipa il 99 % del calore sviluppato attraverso il radiatore... e se dalla tua 307 aprendo il cofano vedi per terra... vai dal meccanico, hai perso il paramotore![]()
Non ho capito bene questo discorso, ma parto dal fatto che se io inserisco il ricircolo interno posso passare in mezzo a una nube di ammoniaca concentrata e non sento nulla nell'abitacolo, quindi le guarnizioni e i condotti del clima fanno il loro sporco mestiere. Da dove poi la 307 prenda aria esterna è un altro discorso.DaviDiesel ha scritto:Non spendo più di tante lettere per dirti che sono diversi anni che, per lavoro o meno metto le mani in tanti vani motore... e ti posso garantire che solo la nostra ha l'aspirazione della climatizzazione separata dalle esalazioni del vano motore soltanto da una "toppa" di cartone pressato....(mi sbaglio, anche la 127)
Questa paratia, dovrebbe isolare la zona sotto i tergicristalli (dove confluisce l'aria aspirata attraverso le grigliette ai lati del parabrezza) dal vano motore, quindi i gas o quello che vuoi, non entrano in abitacolo a causa di una mancata tenuta della guarnizione che sigilla il filtro ma proprio dalla porta principale!!!hai mai notato che proprio vicino all'aspirazione del climatizzatore si trova una guarnizione, che va a fare battuta sul cofano..se sei attento come dici, ti sarai già accorto che non serve per evitare infiltrazioni d'acqua....![]()
Altra considerazione, per me logica: se un motore funziona come dovrebbe non espelle gas se non dalla marmitta. Se senti odori o hai la marmitta rotta in qualche punto o hai problemi al motore. Io un giorno ho sentito un fortissimo odore di gasolio, e ringrazio il cielo di averlo sentito!!! perchè avevo un problema come il tuo (collettore rotto); portata a riparare e tutto a posto, con e senza ricircolo. Ma mai nessun odore di motore a concentrazioni alte.DaviDiesel ha scritto:Concludo e scusate se mi dilungo, nessun dubbio sul fatto che a viaggiare in coda mi respiro tutto quello che viene scaricato davanti al muso della mia macchina, ma non accetto di respirare quanto prodotto dal mio motore, a concentrazioni ben più elevate...e poi, dopo che ho l'abitacolo saturo dei miei stessi gas di scarico, cosa faccio? metto il ricircolo, così me li respiro tutti!!! ah, che botta di salute!!![]()
Tosk 307ista ufficiale da Ottobre 2005 - Tessera N. 184
307 Speed'up 2.0 HDi 132 (160?) CV 5p berlina - imm. Nov 2004
Climatizzatore automatico | Filtro sportivo | Autoradio Kenwood PSW-9531 | Vivavoce bluetooth Parrot CK-3100 | Casse acustiche e sub Ciare | Rimappatura centralina | TomTom Rider 2nd edition (da condividere con Suzuki SV650S)
Ex possessore di 307 XT 2.0 HDi 90 (112) CV 5p berlina grigio alluminio - imm. Luglio 2001
307 Speed'up 2.0 HDi 132 (160?) CV 5p berlina - imm. Nov 2004
Climatizzatore automatico | Filtro sportivo | Autoradio Kenwood PSW-9531 | Vivavoce bluetooth Parrot CK-3100 | Casse acustiche e sub Ciare | Rimappatura centralina | TomTom Rider 2nd edition (da condividere con Suzuki SV650S)
Ex possessore di 307 XT 2.0 HDi 90 (112) CV 5p berlina grigio alluminio - imm. Luglio 2001
Salve a tutti.
Noto con piacere che qualcun altro ha notato il difetto strutturale delle nostre 307 da me segnalato tanto tempo fa e che ha riportato in auge questa discussione. Coloro che affermano di non sentire odori particolari mi lasciano un po' perplessi, perchè indubbiamente il passaggio diretto di aria tra vano motore e abitacolo esiste ed è facilmente verificabile.
Per rispondere a coloro, che nonostante tutto, continuano a difendere a spada tratta la propria auto, posso semplicemente dire:
- nessuno si aspetta che sigillino il vano motore;
- è normale che nel traffico respiri aria inquinata anche se attivi il ricircolo.
Allo stesso modo, però, mi sembra assolutamente da condannare un'auto che lasci filtrare liberamente l'aria dal vano motore nell'abitacolo.
Vi dirò di più: aspettate che venga l'estate e di odori ne sentirete molti di più.
Inoltre, sulle auto di progettazione più recente potrete notare la posizione delle griglie di areazione che vengono generalmente posto in prossimità del centro del cofano motore e allineate quasi allo stesso livello. Già questo è migliorativo rispetto alle auto, come la 307, che pongono tali griglie ai lati del cofano motore, via di sfogo naturale dell'aria che esce dallo stesso.
Tale posizionamento, più un isolamento degno di tale nome dell'abitacolo dal vano motore, farebbe sì che l'aria respirata all'interno venisse effettivamente prelevata dall'esterno. Cosa che sulla 307 ce lo sognamo.
La mia auto è immatricolata luglio/03, ma, come ho già detto, anche la 307 restilying presenta lo stesso difetto. Ho verificato personalmente!
MEDITATE GENTE, MEDITATE!!!
Noto con piacere che qualcun altro ha notato il difetto strutturale delle nostre 307 da me segnalato tanto tempo fa e che ha riportato in auge questa discussione. Coloro che affermano di non sentire odori particolari mi lasciano un po' perplessi, perchè indubbiamente il passaggio diretto di aria tra vano motore e abitacolo esiste ed è facilmente verificabile.
Per rispondere a coloro, che nonostante tutto, continuano a difendere a spada tratta la propria auto, posso semplicemente dire:
- nessuno si aspetta che sigillino il vano motore;
- è normale che nel traffico respiri aria inquinata anche se attivi il ricircolo.
Allo stesso modo, però, mi sembra assolutamente da condannare un'auto che lasci filtrare liberamente l'aria dal vano motore nell'abitacolo.
Vi dirò di più: aspettate che venga l'estate e di odori ne sentirete molti di più.
Inoltre, sulle auto di progettazione più recente potrete notare la posizione delle griglie di areazione che vengono generalmente posto in prossimità del centro del cofano motore e allineate quasi allo stesso livello. Già questo è migliorativo rispetto alle auto, come la 307, che pongono tali griglie ai lati del cofano motore, via di sfogo naturale dell'aria che esce dallo stesso.
Tale posizionamento, più un isolamento degno di tale nome dell'abitacolo dal vano motore, farebbe sì che l'aria respirata all'interno venisse effettivamente prelevata dall'esterno. Cosa che sulla 307 ce lo sognamo.
La mia auto è immatricolata luglio/03, ma, come ho già detto, anche la 307 restilying presenta lo stesso difetto. Ho verificato personalmente!
MEDITATE GENTE, MEDITATE!!!
307 1.6 Benzina XT Station, imm. 07/2003
Cmq io non ho mai sentito puzze varie e quando entro con il ricircolo attivo in una nuvola nera lasciata da un TIR zozzone o in una serie di gallerie da 4km non sento assolutamente niente!
3008 SUV GTline HDi 120cv EAT6 Bianco Madreperla + antifurto + Advanced Grip Control + keyless system + pack city plus + barre al tetto + radio DAB + ricarica wireless + presa 220V
Prodotta il 6 Gennaio 2017 a Sochaux, sulla linea di assemblaggio n°2, 421° veicolo della giornata
Peugeot 207 XSi 1.6 HDi 16V 110CV FAP 3 porte Blu Recife + profumatore d'ambiente + kit pedaliera, poggiapiede e soglia porta d'alluminio + fari direzionali + tappetini invernali + antenna corta + spoiler posteriore
Novembre 2006
Peugeot 307 XS 1.6 16V benzina 5 porte, Ottobre 2001
Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire!
Ancora una volta, tra le cose che ho scritto, quella sulla quale ci si sente quasi in dovere di rispondere è: << io non sento odori >>.
Gli odori sono solo una sgradevole conseguenza, che, inoltre, hanno sicuramente un risvolto soggettivo. Quello che "sento" io potresti non sentire tu e viceversa.
E su tutto il resto??? Nulla da dire???
Per te è normale il modo in cui è stato isolato l'abitacolo, sempre che tu sappia ciò di cui stiamo parlando. Hai verificato quello che asserisco, no?
E nonostante tutto, mi rispondi semplicemente: << io non sento odori >>.
Contento tu!!!
Ancora una volta, tra le cose che ho scritto, quella sulla quale ci si sente quasi in dovere di rispondere è: << io non sento odori >>.
Gli odori sono solo una sgradevole conseguenza, che, inoltre, hanno sicuramente un risvolto soggettivo. Quello che "sento" io potresti non sentire tu e viceversa.
E su tutto il resto??? Nulla da dire???
Per te è normale il modo in cui è stato isolato l'abitacolo, sempre che tu sappia ciò di cui stiamo parlando. Hai verificato quello che asserisco, no?
E nonostante tutto, mi rispondi semplicemente: << io non sento odori >>.
Contento tu!!!
307 1.6 Benzina XT Station, imm. 07/2003