PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

[Prime impressioni] 208 1.4 HDi 68cv (manuale)

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: [Prime impressioni] 1.4 hdi 68cv (manuale)

Messaggio da Gian »

ciccio1817 ha scritto:
Bonfi ha scritto:Ciao, di spie che ne segnalano la rigenerazione in corso non ce ne sono di "standard", puoi eventualmente aggiungerla te se hai un po' di manualità, se ti interessa c'è un intero topic a riguardo.
Per la gestione del FAP non hai problemi se fai un tragitto giornaliero di qualche chilometro, personalmente la tratta casa-lavoro è di circa una 20ina di km e non ho mai avuto problemi. I problemi li hai quando interrompi la rigenerazione per qualche volta consecutiva, al che ti appare il messaggio di avviso e devi portare la macchina in officina a fare al rigenerazione forzata.
In sintesi, dipende tutto dal tipo di tragitto che fai, un buon venditore ti consiglia giusto prima dell'acquisto avvisandoti di tutte queste cose sul FAP :D
Al momento io non uso molto l'auto, ma in previsione prevedo per nuovo lavoro di fare un 80ina di km al gg, quindi cc 20000km l'anno. Giustamente al momento però il diesel è sprecato, per questo chiedevo la periodicità della rigenerazione. Ogni quanti km la fa?
PS: il 68cv avete provato come va in 5 in salita?
Ciao Ciccio,
Per quel poco che ho potuto provarla in occasione del noleggio a Minorca, ti posso dire che in salita in 5° marcia arranca un po' e mi riferisco alle strade statali.
Se la salita è corta il trucco potrebbe essere quello di prendere un po' di velocità prima che questa inizi e poi man mano che il motore scende di giri per effetto della salita, sfruttarne in parte l'inerzia del veicolo sino a raggiungerne la sommità.
Esempio una salita da 80 Km/h arrivo all'inizio di questa a 90 95 Km/h per poi giungere alla sommità (sempre che il motore ce la faccia a superarla con la 5° marcia inserita) a 60 70 Km/h dove la discesa o un falso piano ti permetterebbe poi di riprendere velocità senza far sforzare troppo il motore mantenendo sempre la 5°con consumi contenuti.
Almeno questo era il mio "trucco" di guida che ho utilizzato e i consumi mi hanno sempre dato ragione (circa 28 km/litro).
Assolutamente da non fare arrivare a metà salita dopo aver perso velocità per esempio dopo essere scesi a 60 Km/h e ostinarsi a mantenere sempre la 5° con l'acceleratore completamente aperto e motore sotto coppia. Lo sforzo per il piccolo motore sarebbe comunque troppo e in questo caso a risentirne non sarebbero soltanto i consumi ma anche il motore stesso.
Un fatto che mi ha incuriosito non poco sulla scelta che Peugeot ha fatto per il rapporto della 5° marcia
In pratica ha lo stesso rapporto giri velocità della 5° marcia della mia che leggete in firma con la differenza da 160 Nm a 370 Nm
A mio parere, la 5° della 208 non è una marcia adatta alla salita semmai al contenimento dei consumi in autostrada
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

satellyte
Peugeottista curioso
Messaggi: 23
Iscritto il: 02/01/2009, 14:41

Re: [Prime impressioni] 1.4 hdi 68cv (manuale)

Messaggio da satellyte »

Salve...Prima di comprare questa splendida auto mi sono letto praticamente tutto questo thread, e qualche altro, alla ricerca di pregi e difetti al fine di fare un acquisto consapevole soprattutto per quanto riguarda la cilindrata. Alla fine la scelta è ricaduta su questa motorizzazione anzichè il 1.6 e adesso volevo evidenziare alcuni aspetti per essere di aiuto concreto ai futuri acquirenti.
Dopo 2 mesi dall'acquisto e 4000 km all'attivo in maniera molto riassuntiva posso dire:
Pregi: Confort alla guida, insonorizzazione interna, buona spinta con marce basse (3 e 4), CONSUMI a dir poco eccellenti( sui quali mi voglio dilungare al prossimo post :mrgreen: )
Difetti: ammortizzatori troppo ballerini con macchina che sculetta sulle imperfezioni dell'asfalto, luci anabbaglianti troppo basse che non si vede una mazza (già regolate in autonomia), olio motore che sparisce ( dopo 4000 km è a metà tra min e max quando da nuova era al max!).
Dimenticavo il fap....non mi sono ancora accorto di nessuna rigenerazione. Io aspetto di sentire ancora la prima :oops: ma ne avrà fatte già alcune visto il kilometraggio.

Bonfi
Peugeottista curioso
Messaggi: 23
Iscritto il: 30/04/2014, 22:15
Località: Como

Re: [Prime impressioni] 1.4 hdi 68cv (manuale)

Messaggio da Bonfi »

Gian ha scritto:Ciao Ciccio,
Per quel poco che ho potuto provarla in occasione del noleggio a Minorca, ti posso dire che in salita in 5° marcia arranca un po' e mi riferisco alle strade statali.
Se la salita è corta il trucco ...
Concordo con quanto detto sulla 5° marcia, ho avuto modo di provare a fare qualche salita ma a meno che non sei ben lanciato e la salita sia abbastanza leggera farà abbastanza fatica, ma d'altronde il motore è quello che è.
satellyte ha scritto:Salve...Prima di comprare questa splendida auto mi sono letto praticamente tutto questo thread...
Il consumo dell'olio l'ho notato anche io, al primo controllo dopo 5000km mi è stato compensato circa 250g d'olio sul pieno iniziale, ma che sinceramente non so valutare se sia tanto o poco o nella media.
Vedremo come andrà il consumo ora :)
Peugeot 208 Grigio Alluminio, 1.4hdi 5p Active, pack urban, lettore cd.
Modifiche: bracciolo centrale, deflettori antiturbolenza, luci zona piedi.

satellyte
Peugeottista curioso
Messaggi: 23
Iscritto il: 02/01/2009, 14:41

Re: [Prime impressioni] 1.4 hdi 68cv (manuale)

Messaggio da satellyte »

Premetto che, secondo me, i consumi dipendono tanto oltre che dall'autovettura, dal percorso che ciascuno di noi effettua, le condizioni atmosferiche, la stagione, e soprattutto la pressione del nostro piedino!
Io ho voluto provare la mia stando particolarmente attento ai consumi e con questo mi riferisco al controllo di ogni singola accellerata, i giri di ogni cambiata di marcia cercando di stare attorno ai 2000- 2200, velocità di crociera in autostrada a 100 km/h cercando di tenere costante la leggera pressione del piedino destro fino a quasi paresi di ginocchio e caviglia :chessygrin: , sfruttamento al massimo delle discese cercando di sfiorare il meno possibile l'acceleratore. del resto ho comprato il 1.4 proprio per risparmiare sui consumi e far arricchire il meno possibile assicurazioni e agenzia delle entrate!!
Ebbene....il mio tragitto consta di circa 100 km al giorno così suddivisi: 10% urbano, 50% autostrada, 40% extra-urbano con una lunga salita ( che al ritorno diventa una bella discesa) di 5 km da fare al massimo in 4° marcia.
Avevo fatto il pieno la volta scorsa fino a vedere il gasolio traboccare, ho percorso 926 KM, ho rifatto il pieno oggi fino a vederlo traboccare di nuovo....ho infilato 35,17 litri....per una media di 26,32 KM/L... =P~ :binky:
Lo smeg segna 28,6 km /l...... :chessygrin: purtroppo è ottimista! ma sono più che felice dell'acquisto!
Ai vecchi e ai nuovi 208 isti, 1.4 isti, hdi isti.... un abbraccio e buona auto a tutti!!!!! :chessygrin:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: [Prime impressioni] 1.4 hdi 68cv (manuale)

Messaggio da BiciMotard »

beh, ottimo, però il fatto di fare 100 km/giorno in due sole tratte sicuramente aiuta perché è chiaro che il motore consuma l'inverosimile nei transitori di riscaldamento. Ed anche usare la macchina a mo' di carro funebre aiuta sicuramente... :lol:
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
ciccio1817
Peugeottista curioso
Messaggi: 22
Iscritto il: 09/08/2014, 20:50

Re: [Prime impressioni] 1.4 hdi 68cv (manuale)

Messaggio da ciccio1817 »

E se sei in città e rigenera puoi fermarti o devi aspettare che finisce?
Peugeot 208 1.6 e-HDI 92cv S&S Allure 5 Porte, Rosso Rubino, Navigatore, Ruota di scorta dimensioni normali, Smeg+

Immagine

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: [Prime impressioni] 1.4 hdi 68cv (manuale)

Messaggio da Gian »

ciccio1817 ha scritto:E se sei in città e rigenera puoi fermarti o devi aspettare che finisce?
Sarebbe meglio aspettare tuttavia se proprio non puoi aspettare, non succede niente. Alla prossima ripartenza tenterà nuovamente la rigenerazione. L'importante è che riesca a compierla.
Ben difficile se ci fossero continui stop and go con relativo spegnimento del motore.
In quel caso finirebbe per intasarsi e dare l'anomalia
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

pierodangeli
Peugeottista curioso
Messaggi: 19
Iscritto il: 08/07/2014, 17:38

Re: [Prime impressioni] 1.4 hdi 68cv (manuale)

Messaggio da pierodangeli »

salve a tutti, ho acquistato una 208 1.4 hdi in versione allure, ero indeciso fino all'ultimo se acquistare il 1.6 robotizzato (perchè volevo l'automatica, ma la 1.4 è solo in versione active) alla fine o preso il 1.4 spero di aver fatto la scelta più giusta, e spero che i consumi dichiarati siano veritieri, un saluto

Avatar utente
ciccio1817
Peugeottista curioso
Messaggi: 22
Iscritto il: 09/08/2014, 20:50

Re: [Prime impressioni] 1.4 hdi 68cv (manuale)

Messaggio da ciccio1817 »

grazie per i consigli e la vostra consulenza... Adesso ho 10 giorni prima della riapertura delle concessionarie per prende una decisione...
Da un lato 11.900€ la 208 1.4 hdi fap 68cv 160Nm di coppia active, rossa rubino con pack black, ruota di scorta e lettore cd
Dall'altro 12.500€ la nuova clio 1.5 dci fap 75cv 200Nm di coppia live, rossa passione con fendinebbia, pack cromo, cerchi in lega (ma ha navigatore incluso)

I consumi e i costi assicurativi + bollo sono sicuramente dalla parte della 208, ma la clio è più grande come bagagliaio e ha un motore con più cavalli e soprattutto più coppia... 40Nm in più penso facciano la differenza.. Il peso delle due vetture è pressoché identitico...
Esteticamente mi piacciono entrambe, la clio perchè colpisce subito, la 208 perchè a furia di rivederla ha molto stile...
Non so scegliere... Consigli oggettivi da voi possessori di una delle due?
Peugeot 208 1.6 e-HDI 92cv S&S Allure 5 Porte, Rosso Rubino, Navigatore, Ruota di scorta dimensioni normali, Smeg+

Immagine

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: [Prime impressioni] 1.4 hdi 68cv (manuale)

Messaggio da Gian »

ciccio1817 ha scritto:grazie per i consigli e la vostra consulenza... Adesso ho 10 giorni prima della riapertura delle concessionarie per prende una decisione...
Da un lato 11.900€ la 208 1.4 hdi fap 68cv 160Nm di coppia active, rossa rubino con pack black, ruota di scorta e lettore cd
Dall'altro 12.500€ la nuova clio 1.5 dci fap 75cv 200Nm di coppia live, rossa passione con fendinebbia, pack cromo, cerchi in lega (ma ha navigatore incluso)

I consumi e i costi assicurativi + bollo sono sicuramente dalla parte della 208, ma la clio è più grande come bagagliaio e ha un motore con più cavalli e soprattutto più coppia... 40Nm in più penso facciano la differenza.. Il peso delle due vetture è pressoché identitico...
Esteticamente mi piacciono entrambe, la clio perchè colpisce subito, la 208 perchè a furia di rivederla ha molto stile...
Non so scegliere... Consigli oggettivi da voi possessori di una delle due?
Ciao Ciccio,
Non ti fare illudere dalla manciata di cavalli in più e dai 40 Nm di coppia in più
Il mio suggerimento è di provarle entrambe così ti rendi conto da te
Meglio sarebbe se potessi tenertele in mano un week così hai modo di testarne anche i consumi
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

giola89
Peugeottista veterano
Messaggi: 328
Iscritto il: 04/02/2014, 0:07
Località: Provincia di Milano

Re: [Prime impressioni] 1.4 hdi 68cv (manuale)

Messaggio da giola89 »

Difficile scelta, però dopo aver provato la Clio (purtroppo dopo l acquisto della 208), punterei su quella, sopratutto per il comfort.. come bellezza esternamente siamo alla pari, forse la Clio un pelo di più per il pack cromo.
internamente la Clio è piu brutta, sopratutto perche è rifinita in vera plastica :lol: ,in compenso i sedili sono meno "sportivi" ma piu rigidi (io nella mia sprofondo e non ci sto in larghezza) e quindi per è piu comoda, il cambio è piu manovrabile e non devi fare i chilometri per inserire le marcie, e il sistema di navigazione/audio è piu essenziale ma piu curato.. altri difetti/pregi maggiori della clio non ne conosco

La 208 ha difettucci agli ammortizzatori mollicci e rumorosi, freni che a qualcuno sono risultati difettati, retrotreno ballerino per colpa del retrotreno a ponte unico, impianto audio davvero carente in tutti i sensi e impianto navigazione poco curato, cambio gommoso, e sedili mollissimi e troppo stretti
i pregi... ha un buon motore che spinge bene per la misera cavalleria, consuma poco, ed è ben accessoriata anche in versione base ma per me finisce qui la lista dei pregi davvero pregi

Poi in se i 6 cavalli di differenza e 100 cc in piu sono una siocchezza, quindi vai dove ti porta il cuore ;D
Hyundai i40 1.7 Crdi, Berlina, Business pack

Ex Peugeot 208 Bianca, 1.4 hdi 5p Allure
Navi + Lettore CD, Pack Urban, Pack Comfort
Impianto Stereo Jbl 609c Anteriore e posteriore + insonorizzazione portiere +Terminale di scarico e antennino corto By Simoni Racing

giola89
Peugeottista veterano
Messaggi: 328
Iscritto il: 04/02/2014, 0:07
Località: Provincia di Milano

Re: [Prime impressioni] 1.4 hdi 68cv (manuale)

Messaggio da giola89 »

Gian ha scritto:
ciccio1817 ha scritto:grazie per i consigli e la vostra consulenza... Adesso ho 10 giorni prima della riapertura delle concessionarie per prende una decisione...
Da un lato 11.900€ la 208 1.4 hdi fap 68cv 160Nm di coppia active, rossa rubino con pack black, ruota di scorta e lettore cd
Dall'altro 12.500€ la nuova clio 1.5 dci fap 75cv 200Nm di coppia live, rossa passione con fendinebbia, pack cromo, cerchi in lega (ma ha navigatore incluso)

I consumi e i costi assicurativi + bollo sono sicuramente dalla parte della 208, ma la clio è più grande come bagagliaio e ha un motore con più cavalli e soprattutto più coppia... 40Nm in più penso facciano la differenza.. Il peso delle due vetture è pressoché identitico...
Esteticamente mi piacciono entrambe, la clio perchè colpisce subito, la 208 perchè a furia di rivederla ha molto stile...
Non so scegliere... Consigli oggettivi da voi possessori di una delle due?
Ciao Ciccio,
Non ti fare illudere dalla manciata di cavalli in più e dai 40 Nm di coppia in più
Il mio suggerimento è di provarle entrambe così ti rendi conto da te
Meglio sarebbe se potessi tenertele in mano un week così hai modo di testarne anche i consumi
;-)
giusto! è un ottimo consiglio che mi sono dimenticato di dare anche io :oops:
Hyundai i40 1.7 Crdi, Berlina, Business pack

Ex Peugeot 208 Bianca, 1.4 hdi 5p Allure
Navi + Lettore CD, Pack Urban, Pack Comfort
Impianto Stereo Jbl 609c Anteriore e posteriore + insonorizzazione portiere +Terminale di scarico e antennino corto By Simoni Racing

Avatar utente
ciccio1817
Peugeottista curioso
Messaggi: 22
Iscritto il: 09/08/2014, 20:50

Messaggio da ciccio1817 »

Mi sono prenotato per i test drive di entrambe ma qui mi sa che va per le lunghe....
Peugeot 208 1.6 e-HDI 92cv S&S Allure 5 Porte, Rosso Rubino, Navigatore, Ruota di scorta dimensioni normali, Smeg+

Immagine

giola89
Peugeottista veterano
Messaggi: 328
Iscritto il: 04/02/2014, 0:07
Località: Provincia di Milano

Re: [Prime impressioni] 1.4 hdi 68cv (manuale)

Messaggio da giola89 »

hai fatto bene!!!
meglio perdere tempo in più che risultare insoddisfatti!
Hyundai i40 1.7 Crdi, Berlina, Business pack

Ex Peugeot 208 Bianca, 1.4 hdi 5p Allure
Navi + Lettore CD, Pack Urban, Pack Comfort
Impianto Stereo Jbl 609c Anteriore e posteriore + insonorizzazione portiere +Terminale di scarico e antennino corto By Simoni Racing

panco89
Peugeottista veterano
Messaggi: 408
Iscritto il: 17/05/2013, 22:36
Località: Ferrara

Messaggio da panco89 »

Anche io ero indeciso tra clio e 208, ma la cosa che mi destabilizzava nella clio erano le.finiture, plastiche troppo sottili(ce l'ho in casa da 2 anni ormai) sistemia audio "bass reflex" con solo 4 altoparlanti e bassi pari a 0! Mi sembra più giocattolo rispetto al 208 però da guidare é un go kart, ma preferisco il.volantino del 208. Confermo sulla gommosità del cambio e sulla.spaziatura tra le marce davvero assurda!(a mettere la quinta devo stirare il braccio completamente) e l'assetto morbido, ho pure notato una certa cedevolezza delle.michelin energy in curva nella guida sportiva! Al controllo dei 10.000km mi hanno rabboccato 500ml di olio, costo 14€!
ex -> Peugeot 208 1.4 hdi 5p Active + pack black bianca -> http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 27&t=90548" onclick="window.open(this.href);return false;

Ora: nuova 308 III (02/2022-...) Berlina 1.5 hdi 130cv manuale Allure Pack Blu Vertigo + sedili riscaldati + driver assist + alloggiamento ruotino.

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”