
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
quale motore scegliere???
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 21/07/2014, 13:39
- Località: megliadino san fidenzio
Re: quale motore scegliere???
la gente purtroppo è ferma e mentalmente chiusa vede buone solo marche come Audi e Bmw x carità non ho niente contro sia chiaro però una TT per esempio mi costa minimo ma minimo 5.000€ in più di una rcz ed esteticamente mi piace anche meno e lo stesso una bmw ...bellissime auto ma purtroppo la gente ti dice che Peugeot è meno affidabile di queste case le centraline hanno problemi ect etc...io ho una 307 cc ho avuto qlche problema con la centralina perché uso il gpl però per il resto l'auto èsempre andata bene....dopo non avevo calcolato che è pesante come carrozzeria e a benzina consuma un pochino però tutto sommato è una bella macchinina spaziosa e carina. Magari potessi prendere la rcz r ma nn ho quel patrimonio a mia disposizione!!
Cmq allora detto fatto mi oriento verso una 2.0 diesel !!! Grazie mille!!!

Re: quale motore scegliere???
la cosa divertente è che il THP 1.6 che montiamo noi, l'ha costruito BMW (per le Mini).
L'RCZ viene assemblata in Austria.
Quindi di fatto la macchina è tedesca
Detto questo, lascia perdere il 156 cv.
Il mio tagliando dei 90.000 km mi è costato 1.000 euro e non è del tutto a posto.
L'RCZ viene assemblata in Austria.
Quindi di fatto la macchina è tedesca

Detto questo, lascia perdere il 156 cv.
Il mio tagliando dei 90.000 km mi è costato 1.000 euro e non è del tutto a posto.
EX - RCZ 1.6 THP 156cv - Madreperla - Cerchi Solstice Mat Black - Easy Motion - WipCom 3D.
RCZ 2.0 HDi 163cv - Bianca - Cerchi Solstice Mat Black - Black Pack - Navi 3D.
RCZ 2.0 HDi 163cv - Bianca - Cerchi Solstice Mat Black - Black Pack - Navi 3D.
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 21/07/2014, 13:39
- Località: megliadino san fidenzio
Re: quale motore scegliere???
quindi mi consigli o il 200cv o l'hdi 2.0??? giusto?khana ha scritto:la cosa divertente è che il THP 1.6 che montiamo noi, l'ha costruito BMW (per le Mini).
L'RCZ viene assemblata in Austria.
Quindi di fatto la macchina è tedesca
Detto questo, lascia perdere il 156 cv.
Il mio tagliando dei 90.000 km mi è costato 1.000 euro e non è del tutto a posto.
- mirketto75
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 3000
- Iscritto il: 06/11/2010, 21:30
- Località: crema(CR)
Re: quale motore scegliere???
se spieghi anche a come sei arrivato a questa cifra sarebbe meglio...se no pare che a 90000 km uno debba spendere quei soldikhana ha scritto:la cosa divertente è che il THP 1.6 che montiamo noi, l'ha costruito BMW (per le Mini).
L'RCZ viene assemblata in Austria.
Quindi di fatto la macchina è tedesca
Detto questo, lascia perdere il 156 cv.
Il mio tagliando dei 90.000 km mi è costato 1.000 euro e non è del tutto a posto.

RCZ THP 156cv ,Bianco opale,cerchi 19" Solstice mat black onyx,Griglia anteriore e specchietti nero perla,Pack easy motion,Luci abitacolo a led,Freccie anteriori cromate , Filtro a pannello bmc,Molle H&R -20mm,Pomello bianco ds3....Sottoparaurti artigianalie Volante Sportivo pelle e alcantara...
Re: quale motore scegliere???
200cv senza dubbio. Almeno un pò ruzza. E consuma veramente poco. Per un litro in più sul pieno non ci penserei due volte a ricomprarla.
Re: quale motore scegliere???
Senza contare che volante ridotto, cambio ravvicinato, e rumore nell'abitacolo, freni maggiorati, regalano da soli l'impressione e il piacere di essere su una macchina di ben altra categoria. Non ti aspettare prestazioni da brivido però, si difende molto bene se la scanni ma non è certo una supercar. Insomma a mio parere se vuoi una sportiva non solo di linea ma anche sotto il cofano non c'è paragone. io le ho provate tutte, tranne la R, che cmq non mi sarei potuto permettere ( e a dirla tutta non mi esalta troppo l'alettone e le rifiniture rosse, ma sono gusti).
Il diesel si difende molto bene rispetto al benzina "base", anzi forse lo preferisco, ma se provi il 200cv è un'altra storia. Ti esalti solo a sentirlo ruggire.
Certo il bollo è na mazzata, ma se ti devi togliere lo sfizio ne val la pena. Alla fine non ti stai comprando un panda 100hp, ma una coupe di tutto rispetto. Ha i suoi difetti come ogni altra auto, io ero scettico e non poco. Poi sono salito, l'ho guidata e Bam. Presa nel giro di poche settimane.
Rivenderla come molti dicono sarà una rogna, con il diesel sarà più facile, ma sarò sempre una rogna, vuoi anche per la manutenzione che sicuramente sarà maggiore. In ogni caso l'unica cosa che non considererei nemmeno è il costo del carburante. Per 15k non penso ne valga la candela.
Io però sono un novellino, ci sono rczisti veterani che possono sicuramente essere più competenti a riguardo. Ciao
Il diesel si difende molto bene rispetto al benzina "base", anzi forse lo preferisco, ma se provi il 200cv è un'altra storia. Ti esalti solo a sentirlo ruggire.
Certo il bollo è na mazzata, ma se ti devi togliere lo sfizio ne val la pena. Alla fine non ti stai comprando un panda 100hp, ma una coupe di tutto rispetto. Ha i suoi difetti come ogni altra auto, io ero scettico e non poco. Poi sono salito, l'ho guidata e Bam. Presa nel giro di poche settimane.
Rivenderla come molti dicono sarà una rogna, con il diesel sarà più facile, ma sarò sempre una rogna, vuoi anche per la manutenzione che sicuramente sarà maggiore. In ogni caso l'unica cosa che non considererei nemmeno è il costo del carburante. Per 15k non penso ne valga la candela.
Io però sono un novellino, ci sono rczisti veterani che possono sicuramente essere più competenti a riguardo. Ciao
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 01/09/2011, 17:16
Re: quale motore scegliere???
bsera,,,,,,non so' se posso essere d aiuto , io ho un 2.o tdi e faccio 18.000 km / anno , i consumi sono sul 17.5 km/ lt , prestazioni ottime ,,,,,,nel cittadino visto l' ottimo rapporto di coppia la macchina è sempre su di giri , puoi superare chiunque e in qualsiasi momento , in autostrada va oltre i 200 km / h volendo !! di contro 369 euri di bollo , tagliandi a 220 euri annui .
Re: quale motore scegliere???
mirketto75 ha scritto:se spieghi anche a come sei arrivato a questa cifra sarebbe meglio...se no pare che a 90000 km uno debba spendere quei soldikhana ha scritto:la cosa divertente è che il THP 1.6 che montiamo noi, l'ha costruito BMW (per le Mini).
L'RCZ viene assemblata in Austria.
Quindi di fatto la macchina è tedesca
Detto questo, lascia perdere il 156 cv.
Il mio tagliando dei 90.000 km mi è costato 1.000 euro e non è del tutto a posto.

Il problema che hanno tutti: la distribuzione.
Purtroppo nel mio caso la catena allentata ha prodotto "nefandezze varie" che stanno cercando di sistemare.
Sarò più chiaro quando sarà tutto a posto, al momento non mi sbilancio

EX - RCZ 1.6 THP 156cv - Madreperla - Cerchi Solstice Mat Black - Easy Motion - WipCom 3D.
RCZ 2.0 HDi 163cv - Bianca - Cerchi Solstice Mat Black - Black Pack - Navi 3D.
RCZ 2.0 HDi 163cv - Bianca - Cerchi Solstice Mat Black - Black Pack - Navi 3D.
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 17/12/2013, 22:02
- Località: Padova
Re: quale motore scegliere???
Riguardo i consumi ho sempre avuto guida tranquilla viziata da brevi tragitti cittadini alternati da 900 km di autostrada quasi ogni 3 mesi media dei primi 11000 km 6,7 l ogni 100 km.
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 21/07/2014, 13:39
- Località: megliadino san fidenzio
Re: quale motore scegliere???
ma riesci a fare veramente 17.5 km/ lt ????superpat71 ha scritto:bsera,,,,,,non so' se posso essere d aiuto , io ho un 2.o tdi e faccio 18.000 km / anno , i consumi sono sul 17.5 km/ lt , prestazioni ottime ,,,,,,nel cittadino visto l' ottimo rapporto di coppia la macchina è sempre su di giri , puoi superare chiunque e in qualsiasi momento , in autostrada va oltre i 200 km / h volendo !! di contro 369 euri di bollo , tagliandi a 220 euri annui .
sono veramente una buona cosa con un auto di quel genere!!!!!



- massi.drago
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 15502
- Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
- Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia
Re: quale motore scegliere???
Confermo che quelle medie sono alla portata. Se si guida tranquilli (che non vuol dire fare le lumache) si può fare anche di meglio.
Io negli ultimi 20.000km sono sui 17km/l di media.

RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 21/07/2014, 13:39
- Località: megliadino san fidenzio
Re: quale motore scegliere???
massi.drago ha scritto:Confermo che quelle medie sono alla portata. Se si guida tranquilli (che non vuol dire fare le lumache) si può fare anche di meglio.Io negli ultimi 20.000km sono sui 17km/l di media.
Eccezionale!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!




spero di trovarla presto è da due mesi che ci sto lì tutti i gg su internet per trovare qlcosa vicino a Padova!!!!
- massi.drago
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 15502
- Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
- Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia
Re: quale motore scegliere???
Ok Grazia....ti do il colpo di grazia (scusa il giro di parole
) per la scelta..... beccati queste foto del CDB di quando decido di andare più tranquillo sul gas in extraurbano e fai anche una considerazione: il mio CDB non sballa, anzi da molte prove fatte con kmpercorsi/litri riforniti mi segna un consumo superiore a quello reale (in media percorro 0,4/0,5 km/l in più di quello che dice lui)
Le foto sono di qualche migliaio di KM fa ma ora è la stessa cosa. Considera che per andare all' ultimo incontro Passione Peugeot nel Chianti ho fatto quasi tutta superstrada che ha per circa metà strada limite 90 e per l' altra metà 110... bene all' andata ero in anticipo non ho avuto problemi nel rispettati.... sono arrivato al punto di ritrovo che il CDB segnava 23,4km/litro
peccato mi son scordato di farlo vedere a Mirketto. 





Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 21/07/2014, 13:39
- Località: megliadino san fidenzio
Re: quale motore scegliere???
Massi sei un mito!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
alla faccia ....invidiaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
la mia 307cc 1.6 a benzina segna a un andatura media 9-10 toh max 11km/l....... [-o<
alla faccia ....invidiaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
la mia 307cc 1.6 a benzina segna a un andatura media 9-10 toh max 11km/l....... [-o<

- massi.drago
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 15502
- Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
- Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia
Re: quale motore scegliere???
Il problema della CC è il peso e l' aerodinamica. Cose che invece sono particolarmente curate sull' RCZ quindi anche se punti sui benzina medie di 13-14km/l sono alla portata. 

RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
