rimozione fisica FAP => INUTILE riprogrammare centralina
se poi parliamo di centralina motore ROTFL al meccanico
Fabio
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Fumo azzurrino/bianco a freddo e minimo che oscilla..
Re: Fumo azzurrino/bianco a freddo e minimo che oscilla..
Qui al sud purtroppo i meccanici non sono il pezzo forse.. Specie nelle province.. A me l'intervento l'avevano già pagato Poiche il guasto del Fap si è presentato il giorno dopo dell'acquisto eheh..thewizard ha scritto:rimozione fisica FAP => INUTILE riprogrammare centralina
se poi parliamo di centralina motore ROTFL al meccanico
Fabio
Ex: Peugeot 206 1.4 HDi XS rosso Lucifero permutata con 164.263km
Adesso:
Peugeot 207 1.6 HDi 110cv Fap
-Riz
Adesso:
Peugeot 207 1.6 HDi 110cv Fap
-Riz
Re:
No assolutamente.. Circa 2/3000. Massimo! Per fortuna ehehfulviogsx ha scritto:90000 km tutti di scuola guida??????di solito le macchine scuola guida le vendi a 20/30000 completamente sfatte!
vedi tutti gli errori? prima del touch non succedeva
Ex: Peugeot 206 1.4 HDi XS rosso Lucifero permutata con 164.263km
Adesso:
Peugeot 207 1.6 HDi 110cv Fap
-Riz
Adesso:
Peugeot 207 1.6 HDi 110cv Fap
-Riz
Re: Fumo azzurrino/bianco a freddo e minimo che oscilla..
Scusami ma su quale base dici che è inutile la riprogrammazione della centralina?thewizard ha scritto:rimozione fisica FAP => INUTILE riprogrammare centralina
se poi parliamo di centralina motore ROTFL al meccanico
Fabio
Io sapevo che in determinate situazioni (quando decide la centralina) effettua la rigenerazione automatica, ma se togli il fap, cosa va a rigenerare?
Dovrai escludere dalla centralina questo comando o sbaglio???
Peugeot 207 Gti....Eccola : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 54&t=35433" onclick="window.open(this.href);return false; Nero, pinze gialle, molle Eibach, Bilstein B8 ant. e post., filtro pannello KN, valvola pop-off a pistone Forge Motorsport, manometro press. turbo Maxi Car, manometro pressione olio, Voltmetro, Cat metallico HJS 200 celle, manicotti siliconici turbo, centrale gr N, Mappa by Abbasciano (RM), Intercooler maggiorato Forge Motorsport, tubo olio turbina in maglia aeronautica Protoxide, scarico Inoxcar race 2x80,olio Bardahl XTC 5w40, blusuper 100, cerchi OZ Superturismo WRC 7x17,serbatoio rec. vapori olio
Interni led blu luci cortesia, estintore, pomello MOMO e asta corta, pedana battitacco alluminio, cuscinetti cintura OMP.
Interni led blu luci cortesia, estintore, pomello MOMO e asta corta, pedana battitacco alluminio, cuscinetti cintura OMP.
Re: Fumo azzurrino/bianco a freddo e minimo che oscilla..
se tolgi il FAP la centralina se ne accorgee e NON rigenera
saranno mica stupidi i progettisti, eh....
Fabio

saranno mica stupidi i progettisti, eh....

Fabio
Re: Fumo azzurrino/bianco a freddo e minimo che oscilla..
Ormai sono più intelligenti di noi stè centraline eheh 
Comunque vi aggiorno.. L'auto la mattina a volte presenta questo problema e a volte no.. Certe mattine parte e non fa neanche fumo e certe il minimo oscilla e fa un po di fumo! Poi arrivata in temperatura si risolve tutto.. Non saprei.. E se la lasciassi così? Eheh
Comunque mi sa che c'è qualcosa che non va all'egr.. Poiché sotto coppia a volte traballa un po.. Come a scatti..
Grazie
a voi le risposte esperti 

Comunque vi aggiorno.. L'auto la mattina a volte presenta questo problema e a volte no.. Certe mattine parte e non fa neanche fumo e certe il minimo oscilla e fa un po di fumo! Poi arrivata in temperatura si risolve tutto.. Non saprei.. E se la lasciassi così? Eheh
Comunque mi sa che c'è qualcosa che non va all'egr.. Poiché sotto coppia a volte traballa un po.. Come a scatti..
Grazie


Ex: Peugeot 206 1.4 HDi XS rosso Lucifero permutata con 164.263km
Adesso:
Peugeot 207 1.6 HDi 110cv Fap
-Riz
Adesso:
Peugeot 207 1.6 HDi 110cv Fap
-Riz
Re: Fumo azzurrino/bianco a freddo e minimo che oscilla..
Allora è come se togli il catalizzatore???thewizard ha scritto:se tolgi il FAP la centralina se ne accorgee e NON rigenera
![]()
saranno mica stupidi i progettisti, eh....
![]()
Fabio
Non c'è, se ne accorge e si regola da sola???
Non è proprio così, prova a togliere un kat senza rimappare e vedi che succede.....
Peugeot 207 Gti....Eccola : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 54&t=35433" onclick="window.open(this.href);return false; Nero, pinze gialle, molle Eibach, Bilstein B8 ant. e post., filtro pannello KN, valvola pop-off a pistone Forge Motorsport, manometro press. turbo Maxi Car, manometro pressione olio, Voltmetro, Cat metallico HJS 200 celle, manicotti siliconici turbo, centrale gr N, Mappa by Abbasciano (RM), Intercooler maggiorato Forge Motorsport, tubo olio turbina in maglia aeronautica Protoxide, scarico Inoxcar race 2x80,olio Bardahl XTC 5w40, blusuper 100, cerchi OZ Superturismo WRC 7x17,serbatoio rec. vapori olio
Interni led blu luci cortesia, estintore, pomello MOMO e asta corta, pedana battitacco alluminio, cuscinetti cintura OMP.
Interni led blu luci cortesia, estintore, pomello MOMO e asta corta, pedana battitacco alluminio, cuscinetti cintura OMP.
Re: Fumo azzurrino/bianco a freddo e minimo che oscilla..
il catalizzatore fa un altro lavoro, banana!

copia/incolla da documento PSA
Filtro bucato
Se la pressione differenziale è inferiore ad un dato valore, dipendente dal volume del flusso di scarico, il sistema genera
un errore che ha le seguenti possibili cause:
• Informazioni non corrette dal sensore di pressione differenziale
• Perdita di tenuta dal condotto di scarico, o dalle tubazioni di misurazione a monte o a valle
• Reale perforazione del filtro
La ECU motore interrompe quindi le richieste di rigenerazione e segnala l’anomalia.
N.B.: il filtro può perforarsi anche in seguito ad eccessiva temperatura raggiunta durante la rigenerazione (eccesso di particolato presente nel FAP)
Fabio

copia/incolla da documento PSA
Filtro bucato
Se la pressione differenziale è inferiore ad un dato valore, dipendente dal volume del flusso di scarico, il sistema genera
un errore che ha le seguenti possibili cause:
• Informazioni non corrette dal sensore di pressione differenziale
• Perdita di tenuta dal condotto di scarico, o dalle tubazioni di misurazione a monte o a valle
• Reale perforazione del filtro
La ECU motore interrompe quindi le richieste di rigenerazione e segnala l’anomalia.
N.B.: il filtro può perforarsi anche in seguito ad eccessiva temperatura raggiunta durante la rigenerazione (eccesso di particolato presente nel FAP)

Fabio
Re: Fumo azzurrino/bianco a freddo e minimo che oscilla..
Si, e viaggi sempre con la spia accesa..!!!!thewizard ha scritto:il catalizzatore fa un altro lavoro, banana!
copia/incolla da documento PSA
Filtro bucato
Se la pressione differenziale è inferiore ad un dato valore, dipendente dal volume del flusso di scarico, il sistema genera
un errore che ha le seguenti possibili cause:
• Informazioni non corrette dal sensore di pressione differenziale
• Perdita di tenuta dal condotto di scarico, o dalle tubazioni di misurazione a monte o a valle
• Reale perforazione del filtro
La ECU motore interrompe quindi le richieste di rigenerazione e segnala l’anomalia.
N.B.: il filtro può perforarsi anche in seguito ad eccessiva temperatura raggiunta durante la rigenerazione (eccesso di particolato presente nel FAP)
![]()
Fabio
Bella cazz....!!!
Peugeot 207 Gti....Eccola : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 54&t=35433" onclick="window.open(this.href);return false; Nero, pinze gialle, molle Eibach, Bilstein B8 ant. e post., filtro pannello KN, valvola pop-off a pistone Forge Motorsport, manometro press. turbo Maxi Car, manometro pressione olio, Voltmetro, Cat metallico HJS 200 celle, manicotti siliconici turbo, centrale gr N, Mappa by Abbasciano (RM), Intercooler maggiorato Forge Motorsport, tubo olio turbina in maglia aeronautica Protoxide, scarico Inoxcar race 2x80,olio Bardahl XTC 5w40, blusuper 100, cerchi OZ Superturismo WRC 7x17,serbatoio rec. vapori olio
Interni led blu luci cortesia, estintore, pomello MOMO e asta corta, pedana battitacco alluminio, cuscinetti cintura OMP.
Interni led blu luci cortesia, estintore, pomello MOMO e asta corta, pedana battitacco alluminio, cuscinetti cintura OMP.
Re: Fumo azzurrino/bianco a freddo e minimo che oscilla..
nessuna spia 
la segnalazione rimane memorizzata come guasto permanente su quesi tutte le BSM
Fabio

la segnalazione rimane memorizzata come guasto permanente su quesi tutte le BSM
Fabio