PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Due mesi con la 308, sensazioni .
Moderatori: snorky, Moderatori
Due mesi con la 308, sensazioni .
Trascorsi due mesi dall’acquisto e fatti circa 3000 km posso ora con più tranquillità fare una piccola relazione.
Esterno : L’autovettura appare equilibrata e ben rapportata con le distanze dei pneumatici rispetto all’ asse anteriore e posteriore .La parte frontale con le sue nervature sul cofano donano un aspetto felino , capace di far decorrere l’aria in maniera eccellente per la categoria di appartenenza.
I fari anteriori sono bene integrati ma sembrano un po’ retro anni 2000 per intenderci, avrei voluto maggiore creatività e stile più accattivante e sportivo. Per me la parte meno riuscita della 308. Ho notato con piacere che assemblaggio delle lamiere e preciso e non si notano “stonature” almeno sulla mia. La parte posteriore secondo me è la parte forte della 308 berlina. Veramente ben disegnata. Aggressiva, elegante e comunque anche se assomiglia molto alla A3 con una sua decisa personalità che mi piace molto. I cerchioni (17 rubis ) con le ruote ribassate danno alla autovettura un senso di velocità e solidità e totale sportività.
Ps: avete fatto caso come il paraurti posteriore sia cosi leggero che quando lo spingi un po’ già rientra dentro ?
Interno: La prima cosa che risalta e sicuramente lo Smeg e assenza dei comandi del climatizzatore. Senza entrare nei particolari del funzionamento quello che mi trasmette ogni volta che ci salgo sopra e la plancia morbida, l’eleganza in generale e dopo averci fatto l’abitudine sono troppo belli i due tachimetri con le lancette che vanno all’incontrario una dall’altro. I sedili sono comodi e abbastanza avvolgenti per me e dopo un pò ho trovato una ottima seduta comoda per guidarla con semplicità. Nota stonata per chi a l’active come me è il freno a mano. Ma non potevano farlo anche qui elettronico ???.
Sensazioni guida: Una sensazione diversa rispetto alle altre auto da me possedute, per via del cruscotto alto. Sempre e solo abitudine. Ora ne sto vedendo i pregi. Ottima idea Peugeot. Stabile in curva, con una ottima accelerazione per un 1.6hdi fino ai 3000 giri ma poi sembra ferma senza spinta. Freni cosi e cosi. Speravo fosse più pronta e decisa. Un po’ troppo lunga per i miei gusti. Confortevole che ti fa venire voglia di partire per mete lontane.
Consumi: Be dopo qualche pieno il CDB con tutti i km totali segna 5.3 km al litro. Sicuramente buoni rispetto ai 12 km al litro che ero abituato con i 2.2 diesel Lexus e Honda ei 14 Km del benzina KIA .
Impianto Audio: rimando al post e se volessi cambiare impianto HiFi? CD da incubo negativo !!!!!!!!!!!Ma la Peugeot ci prende in giro?
Conclusioni: In Relazione al mio prezzo di acquisto non potevo scegliere autovettura più indicata. Ottima, bella e prestazionale che dà una sensazione di solidità e sicurezza in generale. Grintosa ma raffinata ed elegante. Alcune lacune ma anche tanti pregi. La ricomprerei? Sicuramente Si
Esterno : L’autovettura appare equilibrata e ben rapportata con le distanze dei pneumatici rispetto all’ asse anteriore e posteriore .La parte frontale con le sue nervature sul cofano donano un aspetto felino , capace di far decorrere l’aria in maniera eccellente per la categoria di appartenenza.
I fari anteriori sono bene integrati ma sembrano un po’ retro anni 2000 per intenderci, avrei voluto maggiore creatività e stile più accattivante e sportivo. Per me la parte meno riuscita della 308. Ho notato con piacere che assemblaggio delle lamiere e preciso e non si notano “stonature” almeno sulla mia. La parte posteriore secondo me è la parte forte della 308 berlina. Veramente ben disegnata. Aggressiva, elegante e comunque anche se assomiglia molto alla A3 con una sua decisa personalità che mi piace molto. I cerchioni (17 rubis ) con le ruote ribassate danno alla autovettura un senso di velocità e solidità e totale sportività.
Ps: avete fatto caso come il paraurti posteriore sia cosi leggero che quando lo spingi un po’ già rientra dentro ?
Interno: La prima cosa che risalta e sicuramente lo Smeg e assenza dei comandi del climatizzatore. Senza entrare nei particolari del funzionamento quello che mi trasmette ogni volta che ci salgo sopra e la plancia morbida, l’eleganza in generale e dopo averci fatto l’abitudine sono troppo belli i due tachimetri con le lancette che vanno all’incontrario una dall’altro. I sedili sono comodi e abbastanza avvolgenti per me e dopo un pò ho trovato una ottima seduta comoda per guidarla con semplicità. Nota stonata per chi a l’active come me è il freno a mano. Ma non potevano farlo anche qui elettronico ???.
Sensazioni guida: Una sensazione diversa rispetto alle altre auto da me possedute, per via del cruscotto alto. Sempre e solo abitudine. Ora ne sto vedendo i pregi. Ottima idea Peugeot. Stabile in curva, con una ottima accelerazione per un 1.6hdi fino ai 3000 giri ma poi sembra ferma senza spinta. Freni cosi e cosi. Speravo fosse più pronta e decisa. Un po’ troppo lunga per i miei gusti. Confortevole che ti fa venire voglia di partire per mete lontane.
Consumi: Be dopo qualche pieno il CDB con tutti i km totali segna 5.3 km al litro. Sicuramente buoni rispetto ai 12 km al litro che ero abituato con i 2.2 diesel Lexus e Honda ei 14 Km del benzina KIA .
Impianto Audio: rimando al post e se volessi cambiare impianto HiFi? CD da incubo negativo !!!!!!!!!!!Ma la Peugeot ci prende in giro?
Conclusioni: In Relazione al mio prezzo di acquisto non potevo scegliere autovettura più indicata. Ottima, bella e prestazionale che dà una sensazione di solidità e sicurezza in generale. Grintosa ma raffinata ed elegante. Alcune lacune ma anche tanti pregi. La ricomprerei? Sicuramente Si
Re: Due mesi con la 308, sensazioni .
la mia ce l'ha elettricosalvenet ha scritto:Ma non potevano farlo anche qui elettronico ???
forse intendevi che lo avresti preferito manuale?
Nuova 308 SW GT 2.0 HDi 180cv
Nero perla, impianto HiFi Denon, Tetto ciel, Pack Safety, Pack Electrique
Nero perla, impianto HiFi Denon, Tetto ciel, Pack Safety, Pack Electrique
Re: Due mesi con la 308, sensazioni .
No sulla Active e manuale ( io ho quella ). Sulla Allure elettronico. Tu che modello hai ?
Re: Due mesi con la 308, sensazioni .
GT
...

Nuova 308 SW GT 2.0 HDi 180cv
Nero perla, impianto HiFi Denon, Tetto ciel, Pack Safety, Pack Electrique
Nero perla, impianto HiFi Denon, Tetto ciel, Pack Safety, Pack Electrique
Re: Due mesi con la 308, sensazioni .
bella aggressiva. Ci racconti dei sedili che massaggiano ? sono personalmente curioso . Come funzionano? Sono uguali a quelli della hortopedic da casa ?( non so come si scrive
)

Il massaggio è una mezza cavolata. Semplicemente è il supporto lombare che si gonfia e si sgonfia. Sì è piacevole, ma niente di che, anche io mi aspettavo altro....
Nuova 308 berlina 1.2 PureTech Turbo 130CV@143CV manuale 08/2014 - Colore Rich Oak - Allestimento Allure + tutti gli optional previsti + cerchi 19" + spoiler ant Linea S e post. GTI
Re: Due mesi con la 308, sensazioni .
Forse (nella parte in grassetto) volevi dire 5.3 litri ogni 100km!!!salvenet ha scritto:Consumi: Be dopo qualche pieno il CDB con tutti i km totali segna 5.3 km al litro. Sicuramente buoni rispetto ai 12 km al litro che ero abituato con i 2.2 diesel Lexus e Honda ei 14 Km del benzina KIA .
Se fossero 5.3 km/l consuma più della Ferrari ahaha
Nuova 308 1.6 BlueHdi 120cv ALLURE, grigio Moka, cambio manuale, DAP, cerchi 17" Rubis...
La mia Leonessa
La mia Leonessa
Re: Due mesi con la 308, sensazioni .
Si si corretto altrimenti mi portavo una autopompa di gasolio dietroLuvel85 ha scritto:Forse (nella parte in grassetto) volevi dire 5.3 litri ogni 100km!!!salvenet ha scritto:Consumi: Be dopo qualche pieno il CDB con tutti i km totali segna 5.3 km al litro. Sicuramente buoni rispetto ai 12 km al litro che ero abituato con i 2.2 diesel Lexus e Honda ei 14 Km del benzina KIA .
Se fossero 5.3 km/l consuma più della Ferrari ahaha

Re: Due mesi con la 308, sensazioni .
si il massaggio non è nulla di che
non ho ancora fatto viaggi così lunghi da averne bisogno
fino a 2h30' i sedili risultano ancora molto comodi
non ho ancora fatto viaggi così lunghi da averne bisogno
fino a 2h30' i sedili risultano ancora molto comodi
Nuova 308 SW GT 2.0 HDi 180cv
Nero perla, impianto HiFi Denon, Tetto ciel, Pack Safety, Pack Electrique
Nero perla, impianto HiFi Denon, Tetto ciel, Pack Safety, Pack Electrique
Re: Due mesi con la 308, sensazioni .
Se sono comodi almeno quanto quelli della nonna 307, ci fai tranquillamente anche viaggi molto più lunghi senza problemi 

in "garage" (on the road...):
Peugeot 207 1.6 THP 150CV 3p. Féline - rouge aden - 2008
Mazda2 SKYACTIV-G 90CV Evolve - soul red - 2015
prima:
Peugeot 307 2.0 16V HDi 136CV. XS - gris fer - 2004
Peugeot 207 1.6 THP 150CV 3p. Féline - rouge aden - 2008
Mazda2 SKYACTIV-G 90CV Evolve - soul red - 2015
prima:
Peugeot 307 2.0 16V HDi 136CV. XS - gris fer - 2004
- mirco5118
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 188
- Iscritto il: 26/02/2015, 21:42
- Località: catanzaro
Re: Due mesi con la 308, sensazioni .
2 mesi sono pochi per dare giudizi,la possiedo da 8 mesi e sinceramente mi sembra di guidare una fiat punto versione francese,l'entusiasmo iniziale e' svanito gia' dopo 1 mese di guida(fruscii,rumori,vibrazioni in decelerazione,fragilita' dei materiali,consumi alti per un 1.6)la mia prima e ultima peugeot. 

Nuova talbot 308 1.6 115cv Activia
Re: Due mesi con la 308, sensazioni .
Si sono pochi , ma queste sono le prime sensazioni dopo circa 3000 km . Bisogna vedere dopo un anno. Ma la sensazione rispetto a tante vetture che ho guidato e sono tante ( un elenco completo http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 0#p1197280" onclick="window.open(this.href);return false; di quelle da me veramente possedute e guidate a lungo ) oltre tutte quelle che per noleggio da 1 a 7 gg che non ho elencato , mi da la sensazione di una eccellente autovettura, come ho descritto nel post iniziale sopratutto rispetto hai soldi investiti. Poi magari tra qualche mese è un bidone .mirco5118 ha scritto:2 mesi sono pochi per dare giudizi,la possiedo da 8 mesi e sinceramente mi sembra di guidare una fiat punto versione francese,l'entusiasmo iniziale e' svanito gia' dopo 1 mese di guida(fruscii,rumori,vibrazioni in decelerazione,fragilita' dei materiali,consumi alti per un 1.6)la mia prima e ultima peugeot.

Re: Due mesi con la 308, sensazioni .
Ho avuto anch'io come te la lexus is 220d prima di questa..come è stato per te il passaggio da un brand "lussuoso" alla 308?
Nuova 308 115cv e-hdi allure, bianco perla, lettore CD, retrocamera,driver assistance pack, interni TEP/alcantara, tetto ciel, cerchi 18, immatricolata 20/09/13
Re: Due mesi con la 308, sensazioni .
Dalla lexus 220 is prima sono sceso alla KIA RIO ultima versionegiangy11 ha scritto:Ho avuto anch'io come te la lexus is 220d prima di questa..come è stato per te il passaggio da un brand "lussuoso" alla 308?

Re: Due mesi con la 308, sensazioni .
Anch'io tra la lexus (avevo quella con allestimento sportivo, cerchi da 18, interni alcantara ecc) e 308 ho avuto un altra auto in mezzo, una Ford Focus..confermo le tue sensazioni, la 308 in quanto a finiture e materiali mi ha ricordato molto la Lexus e anche oggi, dopo un anno e mezzo che ce l'ho posso confermare la cosa. Per alcune cose poi è anche superiore, vuoi per il fatto che ha 6 anni in meno è quindi piu moderna come dotazioni, fari a led, display touch piu bello e con piu funzioni ecc..la 308 la trovo migliore come motore anche se ha meno cavalli, ha una buona spinta ed è molto più silenzioso del diesel Lexus..come consumi non ce neanche confronto, con quella facevo 13 al litro con questa quasi 19. Come tenuta di strada e comfort di guida siamo li, anche se la Lexus era trazione posteriore e aveva delle gommazze assurde dietro 255 se non ricordo male. Della 308 non mi fa impazzire il cambio, ma neanche quello Lexus era un capolavoro. In definitiva due auto molti diverse ma anche simili fra loro, entrambe non sono auto anonime ma con un anima ben definita... in definitiva considero migliore la 308, considerando anche il rapporto qualità prezzo
Nuova 308 115cv e-hdi allure, bianco perla, lettore CD, retrocamera,driver assistance pack, interni TEP/alcantara, tetto ciel, cerchi 18, immatricolata 20/09/13