PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Motore singhiozza a freddo
Motore singhiozza a freddo
Ciao a tutti!
Arrivano le basse temperature e il problema si ripresenta: motore che singhiozza con partenza da freddo
Trattasi di 1.4vti+gpl 88cv con 112k km
Ultimamente bisogna aspettare due/tre minuti per riuscire a muoversi senza fermarsi in mezzo alla strada!
Quando si accelera è come se fosse sotto sforzo e inoltre sente borbottare all'interno del motore.
Qualcuno sa dirmi qualcosa in più?
Nei prossimi giorni proverò a fare un video x mostrarvi cosa succede.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Arrivano le basse temperature e il problema si ripresenta: motore che singhiozza con partenza da freddo
Trattasi di 1.4vti+gpl 88cv con 112k km
Ultimamente bisogna aspettare due/tre minuti per riuscire a muoversi senza fermarsi in mezzo alla strada!
Quando si accelera è come se fosse sotto sforzo e inoltre sente borbottare all'interno del motore.
Qualcuno sa dirmi qualcosa in più?
Nei prossimi giorni proverò a fare un video x mostrarvi cosa succede.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Motore singhiozza a freddo
è il sensore di giri che bruciato nulla di preccupalte è una minuscola parte che si cambia in 5 minuti 

Re: Motore singhiozza a freddo
Hai risolto personalmente in questo modo?osvyiron ha scritto:è il sensore di giri che bruciato nulla di preccupalte è una minuscola parte che si cambia in 5 minuti
Perchè io ho lo stesso identico problema da diversi inverni e ancora non ne sono riuscito a venire a capo...

La differenza è la motorizzazione, una 207 1.4 benzina 88cv 65000km regolarmente tagliandata (con cambio candele fatto questa estate, anche per togliermi qualche dubbio su questo problema..)
Nei primi 3-4 minuti di marcia al mattino o dopo lunghe soste a basse temperature (e riposa sempre in garage [-( ) faccio fatica a immettermi in strada e rotonde perchè acceleratore e motore non sembrano dialogare, strattona e un paio di volte si è spenta nel tentativo di accelerare! (con tutti i pericoli del caso, nel traffico..)
Però leggendo vari post ho anche sentito parlare di pompa della benzina, motorino passo passo del minimo, stato delle bobine...vorrei andare dal meccanico con una mezza idea...

grazie ciao
Peugeot 207 X-Line 1.4 88 CV 3 p. Blu Recife
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Motore singhiozza a freddo
Ciao, assicurati che parta solo a benzina e non per esempio a gas o in modo ibrido magari l'elettrovalvola del carburante che rimane parzialmente bloccata.SirioStar ha scritto:Hai risolto personalmente in questo modo?osvyiron ha scritto:è il sensore di giri che bruciato nulla di preccupalte è una minuscola parte che si cambia in 5 minuti
Perchè io ho lo stesso identico problema da diversi inverni e ancora non ne sono riuscito a venire a capo...![]()
La differenza è la motorizzazione, una 207 1.4 benzina 88cv 65000km regolarmente tagliandata (con cambio candele fatto questa estate, anche per togliermi qualche dubbio su questo problema..)
Nei primi 3-4 minuti di marcia al mattino o dopo lunghe soste a basse temperature (e riposa sempre in garage [-( ) faccio fatica a immettermi in strada e rotonde perchè acceleratore e motore non sembrano dialogare, strattona e un paio di volte si è spenta nel tentativo di accelerare! (con tutti i pericoli del caso, nel traffico..)
Però leggendo vari post ho anche sentito parlare di pompa della benzina, motorino passo passo del minimo, stato delle bobine...vorrei andare dal meccanico con una mezza idea...![]()
grazie ciao

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Motore singhiozza a freddo
La mia è solo benzina, quindi può partire (e viaggiare, se non si spegneGian ha scritto:Ciao, assicurati che parta solo a benzina e non per esempio a gas o in modo ibrido magari l'elettrovalvola del carburante che rimane parzialmente bloccata.

ciao
Peugeot 207 X-Line 1.4 88 CV 3 p. Blu Recife
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Motore singhiozza a freddo
Ops sorrySirioStar ha scritto:La mia è solo benzina, quindi può partire (e viaggiare, se non si spegneGian ha scritto:Ciao, assicurati che parta solo a benzina e non per esempio a gas o in modo ibrido magari l'elettrovalvola del carburante che rimane parzialmente bloccata.
) solo con quella..
ciao

Da una diagnosi, - in centralina non c'è traccia di nessuna anomalia ?
Prima di mettere in moto al mattino dopo che è stata ferma, lascia acceso il quadro per almeno 6 8 secondi, poi lo spegni e riprovi sempre per circa altri 8 secondi, lo spegni e ripeti la stessa operazione al termine degli ultimi 8 secondi passi alla messa in moto e vedi se cambia qualcosa.
Serve per dare il tempo necessario alla pompa della benzina nel caso in cui questa ritorni completamente nel serbatoio e i tubi si svuotino, di riempirli nuovamente e di raggiungere pressione e portata adeguate.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Motore singhiozza a freddo
No, attualmente non ho risolto ancora nulla perché, come hai detto anche tu, vorrei andare un attimo in officina con le idee chiare e senza che inizino ad andare per tentativi! -.-"
Anche a me avevano parlato di pompa della benzina che non rimane piena e quindi da sostituire perché si svuota in parte...
proverò in questo modo e ti saprò dire.
Comunque davvero, in certe condizioni diventa pericolosa la faccenda, ovvero la macchina si pianta in mezzo alla strada e non si schioda proprio!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Anche a me avevano parlato di pompa della benzina che non rimane piena e quindi da sostituire perché si svuota in parte...
proverò in questo modo e ti saprò dire.
Comunque davvero, in certe condizioni diventa pericolosa la faccenda, ovvero la macchina si pianta in mezzo alla strada e non si schioda proprio!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Motore singhiozza a freddo
Ciao il mio suggerimento è limitato alla fase della messa in moto affinché parta meglio.semi ha scritto:No, attualmente non ho risolto ancora nulla perché, come hai detto anche tu, vorrei andare un attimo in officina con le idee chiare e senza che inizino ad andare per tentativi! -.-"
Anche a me avevano parlato di pompa della benzina che non rimane piena e quindi da sostituire perché si svuota in parte...
proverò in questo modo e ti saprò dire.
Comunque davvero, in certe condizioni diventa pericolosa la faccenda, ovvero la macchina si pianta in mezzo alla strada e non si schioda proprio!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se poi si pianta come dici potrebbe essere la pompa come qualcosa d'altro

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Motore singhiozza a freddo
Qualcuno di voi sa dove si trova il sensore giri motore? Grazie. Motore dv6 1.6 hdi
Re: Motore singhiozza a freddo
Dunque, finalmente mi sono deciso a portarla dal meccanico e pare che con la PULIZIA DEL CORPO FARFALLATO e una trentina di euro, al momento, riguardo la mia motorizzazione (1.4 benzina 88cv, no gpl), ho risolto il problema.semi ha scritto:Ciao a tutti!
Arrivano le basse temperature e il problema si ripresenta: motore che singhiozza con partenza da freddo
Trattasi di 1.4vti+gpl 88cv con 112k km
Ultimamente bisogna aspettare due/tre minuti per riuscire a muoversi senza fermarsi in mezzo alla strada!
Quando si accelera è come se fosse sotto sforzo e inoltre sente borbottare all'interno del motore.
Qualcuno sa dirmi qualcosa in più?
Nei prossimi giorni proverò a fare un video x mostrarvi cosa succede.
Se mi si presenta nuovamente qualcosa aggiorno..
ciao
Peugeot 207 X-Line 1.4 88 CV 3 p. Blu Recife
Motore singhiozza a freddo
Io invece penso proprio che interverrò il mese prossimo dato che ormai da un anno e mezzo mi sto "tirando dietro" la guarnizione della testa da fare...
Quindi, quando ce la porteró starà la e gli farò fare un check completo di tutto.
Però mi diceva che non è comunque la prima a cui capita quel problema da fredda, anzi, gli sono arrivati diversi esemplari in questi anni con questa problematica e la pompa della benzina potrebbe essere un fattore da non sottovalutare!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quindi, quando ce la porteró starà la e gli farò fare un check completo di tutto.
Però mi diceva che non è comunque la prima a cui capita quel problema da fredda, anzi, gli sono arrivati diversi esemplari in questi anni con questa problematica e la pompa della benzina potrebbe essere un fattore da non sottovalutare!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Motore singhiozza a freddo
Ciao
io ho il 1.6 vti e avevo lo stesso fastidioso problema. Addirittura partivo dallo stop e mi si spegneva in mezzo all'incrocio!
All'inizio anch'io avevo fatto pulire il corpo farfallato ma il problema non si era risolto.
Mi sono rivolto in concessionaria ufficiale Peugeot e hanno notato dei bug nella centralina.
Dopo 1 giorno me l'hanno restituita con la centralina pulita e senza problema.
Ho speso circa un centinaio di euro, non di più.
Non si è più ripresentato questo problema.
Spero di aver aiutato
io ho il 1.6 vti e avevo lo stesso fastidioso problema. Addirittura partivo dallo stop e mi si spegneva in mezzo all'incrocio!

All'inizio anch'io avevo fatto pulire il corpo farfallato ma il problema non si era risolto.
Mi sono rivolto in concessionaria ufficiale Peugeot e hanno notato dei bug nella centralina.
Dopo 1 giorno me l'hanno restituita con la centralina pulita e senza problema.
Ho speso circa un centinaio di euro, non di più.
Non si è più ripresentato questo problema.
Spero di aver aiutato
Motore singhiozza a freddo
Da circa una settimana il problema è completamente sparito!!
Non accenna minimamente a farlo!
Detto ciò? Non saprei nemmeno io che fare
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non accenna minimamente a farlo!
Detto ciò? Non saprei nemmeno io che fare
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Motore singhiozza a freddo
Problema analogo; la mia lo fa solo in inverno. Ho risolto pulendo il tubo del recupero vapori olio. Con il freddo e la marcia stop&go si riempie di una spece di emulsione olio/acqua che inficia il minimo ed i bassi regimi. Per pulire basta staccare il tubo sopra la testa dalle 4 clips e ripulirlo da tutta quella skifezza che contiene (sembra senape).
207-1.4 16v 88CV Benzina ONE-Line del 2006 + Clima + Radio RD4+Strumentazione aggiuntiva+Doppio scarico centrale.
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Motore singhiozza a freddo
Ciao controlla la guarnizione della testa che molto probabilmente è partita acqua e olio in tutti i motori NON devono andare insieme.....MEKMN ha scritto:Problema analogo; la mia lo fa solo in inverno. Ho risolto pulendo il tubo del recupero vapori olio. Con il freddo e la marcia stop&go si riempie di una spece di emulsione olio/acqua che inficia il minimo ed i bassi regimi. Per pulire basta staccare il tubo sopra la testa dalle 4 clips e ripulirlo da tutta quella skifezza che contiene (sembra senape).

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63