Sabbiadoro ha scritto:Dalla mia esperienza personale ho riscontrato che il Diesel invernale sloveno oltre che costare di meno (attualmente 0,98€/L) "rende" di piu! Con il gasolio "normale" italiano percorro mediamente 22 km/l contro i 23 abbondanti con il pieno effettuato oltre confine.
Il mio record di percorrenza però lo detiene il Diesel invernale Q8 di Livigno...24,4 km/l in percorso extraurbano Livigno/Bormio/Milano e autostradale Milano/Udine...
Ciao confermo l'eccellente nel varo senso della parola del gasolio di Livigno che più che invernale è artico una specifica a se dove il potere anticongelamento è maggiore di quello invernale.
hai ragione, è artico! un carburante eccezionale...
ex 106xt 3p verde metallizzata 1.1 benzina dal 1998 al 2002
ex 206xt 5p nera 1.4 hdi 70cv dal 2002 al 2008
ora: 207xs 5p blu recife 1.6 hdi 90cv immatricolata in giugno 2008(no FAP e no ESP) con 230.000km alle spalle senza nessun problema rilevante di meccanica. Frizione e scarico originali. Batteria cambiata in luglio 2015 (dopo oltre 7 anni).
ALE714 ha scritto:Ho un dubbio ragazzi
Qualche giorno fa ho fatto il pieno col nuovo diesel + Eni
Ad ora ho percorso circa 350 km, il cdb mi da una media di 4,5l /100 km
però mi sembra di sentirlo leggermente più rumoroso del solito.
Spero che sia solo una mia impressione.
Pareri a riguardo?? Ciao e grazie a tutti
Ciao ALE
Se hai possibilità leggendo le schede dei 2 gasoli (il vecchio e il nuovo) confronta il numero di cetano uno dei parametri che incide indirettamente sulla rumorosità
Allora sono arrivato in riserva con il diesel + e stavolta ho fatto il pieno con diesel standard, il rumore del motore è tornato quello di prima. Ma avendo misurato con il fonometro l'intensità di decibel è identica tra i due gasoli.
L'unica cosa che cambia è il tipo di rumore tra i due .
Con gasolio premium il motore ha un suono più secco a differenza del gasolio standard che invece sembra più attutito
Nuova 308 1.6 bluehdi 100 active nero perla navi pack cerchi rubis 17- lettore cd- fendinebbia. Interni led.
Il gasolio invernale venduto in pianura ha un punto di congelamento vicino ai - 5 C°.
Quello venduto in montagna, se non ricordo male, congela tra - 20 C° e i - 25 C°.
Peugeot 2008, Allure, e-HDI 115 cv, 6m s&s, Bianco Banchisa, Cerchi Heridan Nero b. + Grip, Nav, Ruotino, Park Assist. Ritirata il 20.09.2013
Old Jaguar ha scritto:Il gasolio invernale venduto in pianura ha un punto di congelamento vicino ai - 5 C°.
Quello venduto in montagna, se non ricordo male, congela tra - 20 C° e i - 25 C°.
Esatto ....quello artico arriva sino a - 45° questo il motivo per il quale viene venduto in quel paese dove in inverni rigidi i - 30° sono nella norma.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
ALE714 ha scritto:Allora sono arrivato in riserva con il diesel + e stavolta ho fatto il pieno con diesel standard, il rumore del motore è tornato quello di prima. Ma avendo misurato con il fonometro l'intensità di decibel è identica tra i due gasoli.
L'unica cosa che cambia è il tipo di rumore tra i due .
Con gasolio premium il motore ha un suono più secco a differenza del gasolio standard che invece sembra più attutito
Io avevo notato, come avevo detto all'inizio, una maggior fluidità ai bassi regimi ed una conseguente minore rumorosità per l'abbassamento della soglia del battito in testa. Questo con il gasolio speciale, non invernale.
Poi però mi hanno dato dell'additivo pulente per iniettori ed a quel punto ho rimesso il gasolio normale e poi rifatto ancora il pieno col gasolio normale. L'impressione che ne ho ricavato è che ora, esaurito l'additivo, il motore renda di più sopra i 2000 giri, cosa che avevo notato anche dopo esaurito il pieno col gasolio speciale. Ora veramente inizio a non capirci più niente.
p. s. forse la scritta "no additives" sul vano carburante avrà il suo perchè... boh...
Io non ho mai usato additivi, perché oltre a Peugeot anche tutte le altre case lo sconsigliano.
Piuttosto meglio blu diesel, anche se ci sono opinioni molto discordanti anche dei meccanici,
c'è chi dice che un uso continuo fa male, e chi invece sostiene il contrario.
Boh.....
Nuova 308 1.6 bluehdi 100 active nero perla navi pack cerchi rubis 17- lettore cd- fendinebbia. Interni led.
La componente rinnovabile non è altro che bio diesel che Eni chiama green diesel, alla quale viene riservato un processo di lavorazione innovativo che lo rende un ottimo combustibile ad alto numero di cetano.
Tra l'altro spulciando sul sito Eni ci sono anche altre informazioni.
P.s. Anche altri gasoli premium tipo HiQ ,exellium ecc.... Hanno il 7% di bio diesel come previsto da normativa, il diesel + Eni ha solo 0,5% grazie al l'aggiunta del green diesel "innocuo" per la salute del motore (a loro dire)
Io l'ho provato personalmente e non mi è sembrato male.
Nuova 308 1.6 bluehdi 100 active nero perla navi pack cerchi rubis 17- lettore cd- fendinebbia. Interni led.
La componente rinnovabile non è altro che bio diesel che Eni chiama green diesel, alla quale viene riservato un processo di lavorazione innovativo che lo rende un ottimo combustibile ad alto numero di cetano.
Tra l'altro spulciando sul sito Eni ci sono anche altre informazioni.
P.s. Anche altri gasoli premium tipo HiQ ,exellium ecc.... Hanno il 7% di bio diesel come previsto da normativa, il diesel + Eni ha solo 0,5% grazie al l'aggiunta del green diesel "innocuo" per la salute del motore (a loro dire)
Io l'ho provato personalmente e non mi è sembrato male.
E la "nostra" salute ???
Peugeot 2008, Allure, e-HDI 115 cv, 6m s&s, Bianco Banchisa, Cerchi Heridan Nero b. + Grip, Nav, Ruotino, Park Assist. Ritirata il 20.09.2013
La componente rinnovabile non è altro che bio diesel che Eni chiama green diesel, alla quale viene riservato un processo di lavorazione innovativo che lo rende un ottimo combustibile ad alto numero di cetano.
Tra l'altro spulciando sul sito Eni ci sono anche altre informazioni.
P.s. Anche altri gasoli premium tipo HiQ ,exellium ecc.... Hanno il 7% di bio diesel come previsto da normativa, il diesel + Eni ha solo 0,5% grazie al l'aggiunta del green diesel "innocuo" per la salute del motore (a loro dire)
Io l'ho provato personalmente e non mi è sembrato male.
E la "nostra" salute ???
In teoria dovrebbe anche inquinare meno avendo una percentuale maggiore di energia rinnovabile,
poi avendo un numero di cetano più alto si ha una combustione migliore e a sua volta la diminuzione del particolato.
Non sarà aria di montagna, ma non pensò inquini più di gasolio normale, anzi.
Nuova 308 1.6 bluehdi 100 active nero perla navi pack cerchi rubis 17- lettore cd- fendinebbia. Interni led.
La componente rinnovabile non è altro che bio diesel che Eni chiama green diesel, alla quale viene riservato un processo di lavorazione innovativo che lo rende un ottimo combustibile ad alto numero di cetano.
Tra l'altro spulciando sul sito Eni ci sono anche altre informazioni.
P.s. Anche altri gasoli premium tipo HiQ ,exellium ecc.... Hanno il 7% di bio diesel come previsto da normativa, il diesel + Eni ha solo 0,5% grazie al l'aggiunta del green diesel "innocuo" per la salute del motore (a loro dire)
Io l'ho provato personalmente e non mi è sembrato male.
Alla fine io lo interpreto come biodiesel chiamato con un altro nome. Quello che comuqnue non mi convince è la percentuale del 15%
Nuova 308 GT Pack - 1.2 Puretech 130cv EAT8 - 09/2022 - Bianco madreperla +Tetto apribile panoramico -
Ordine: 05/2022 - Consegna: 10/2022
________________________________________________________ Ex 308 GT Line - 1.6 BlueHdi 120cv - Blue Magnetic - 11/2015 - 10/2022
Cerchi 18" Diamant con ruotino, Keyless, DAP, Interni TEP/Tessuto, retrocamera, vetri oscurati,
CD, Full LED+Fendi LED+frecce sequenziali LED, Luci targa LED, baffetti anteriori GTi Ex Opel Astra J Cosmo S 2.0 cdti 165cv
Ex Alfa Romeo 147 1.9 Jtdm 120cv
Ex Peugeot 206 XS 1.6 110cv