Roma-Amatea (CS) Via autostradale Roma-Napoli-Salerno-Falerna 600Km circa rispettando rigorosamente tutti i limiti di velocità + 5Km/h con due adulti + due bambini a bordo, stracarico (portabagagli pieno di cose pesanti + intero abitacolo semisommerso all'altezza dei sedili avanti/dietro tranne guidatore ovviamente ), condizionatore fisso a "LO" a 3/4 della ventilazione senza reciclo (insufficiente fino alla fine del viaggio ma ero partito alle 12,00 con 39 gradi !!!!), senza soste, fari accesi:
Consumo medio: 18,5 Km/litro (non male!) Navteq 1.6 HDI
Ritorno: un faro anabbagliante bruciato (in linea con il consumo medio dei fari sempre accesi...circa 20.000Km).
Questa volta devo complimentarmi con Peugeot: il cambio dell'anabbagliante è facilissimo differentemente dalle mie Alfa passate (quando per cambiarlo a seconda dei modelli bisognava o smontare il faro, o il manicotto dell'aria, o avere degli attrezzi particolari...sulla mia 156 non è riuscito a cambiarlo neppure il mio meccanichetto fronte-casa non Alfa).
La semplicità è una dote che apprezzo più della qualità.
Una tiratina d'orecchie a chi ha scritto il manuale: incomprensibile (meno male che è facilissimo capirlo: un tappo + una grappetta) ma soprattutto SBAGLIATO: hanno invertito la descrizione degli abbaglianti con gli anabbaglianti e non viceversa (quindi gli abba non appaiono) creando confuzione sulle lampade da acquistare...e comunque gli anabbaglianti sono H1
Una delusione: aprendo la custodia del triangolo-ricambi che il giorno del ritiro dell'auto era piena ho scoperto che.......quasi tutte le lampadine erano sparite (c'era solo una freccia e un abbagliante), mancavano anche i fusibili: l'unica volta che hanno aperto il baule non in mia presenza è stato il giorno dopo dell'acquisto quando hanno rimorchiato l'auto per il difetto della batteria fallata

(((((
8 euro e un paio di Osram acquistate (le Philips Long Life non ce l'ho trovate nel paesino)