PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Tagliando 125500km fai-da-te 207 1600 HDi
Tagliando 125500km fai-da-te 207 1600 HDi
Ciao ragazzi e buona giornata!
La mia Peugeot 207 1600 HDi 110 CV ha ora 125500 km. Il tagliando precedente è stato fatto a 105300 dal meccanico del concessionario da dove ho acquistato la macchina usata. La macchina è stata immatricolata nel 2006.
La targhetta riporta che nel tagliando precedente sono state fatte le seguenti cose:
- cambio olio 5W-40
- filtro olio
- filtro aria
Vorrei procedere a fare il prossimo tagliando personalmente, ma vorrei capire se fosse una cosa fattibile considerando che non ho un ponte per sollevare la macchina. Potreste darmi qualche indicazione su che cosa è fondamentale cambiare a questo tagliando? Ad esempio, il filtro gasolio è obbligatorio cambiarlo?
Credete che possa farlo da solo o pensate sia meglio farlo fare? La voglia di mettermi lì una giornata a smanettare dietro alla macchina non mi manca, considerando anche che posso risparmiare qualcosa magari!
La mia Peugeot 207 1600 HDi 110 CV ha ora 125500 km. Il tagliando precedente è stato fatto a 105300 dal meccanico del concessionario da dove ho acquistato la macchina usata. La macchina è stata immatricolata nel 2006.
La targhetta riporta che nel tagliando precedente sono state fatte le seguenti cose:
- cambio olio 5W-40
- filtro olio
- filtro aria
Vorrei procedere a fare il prossimo tagliando personalmente, ma vorrei capire se fosse una cosa fattibile considerando che non ho un ponte per sollevare la macchina. Potreste darmi qualche indicazione su che cosa è fondamentale cambiare a questo tagliando? Ad esempio, il filtro gasolio è obbligatorio cambiarlo?
Credete che possa farlo da solo o pensate sia meglio farlo fare? La voglia di mettermi lì una giornata a smanettare dietro alla macchina non mi manca, considerando anche che posso risparmiare qualcosa magari!
____________________________________
PEUGEOT 207 1.6 HDi 110 CV 2009 3 porte - 240000km (03/07/2023)
PEUGEOT 207 1.6 HDi 110 CV 2009 3 porte - 240000km (03/07/2023)
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Tagliando 125500km fai-da-te 207 1600 HDi
Ciao,PeLLe86 ha scritto:Ciao ragazzi e buona giornata!
La mia Peugeot 207 1600 HDi 110 CV ha ora 125500 km. Il tagliando precedente è stato fatto a 105300 dal meccanico del concessionario da dove ho acquistato la macchina usata. La macchina è stata immatricolata nel 2006.
La targhetta riporta che nel tagliando precedente sono state fatte le seguenti cose:
- cambio olio 5W-40
- filtro olio
- filtro aria
Vorrei procedere a fare il prossimo tagliando personalmente, ma vorrei capire se fosse una cosa fattibile considerando che non ho un ponte per sollevare la macchina. Potreste darmi qualche indicazione su che cosa è fondamentale cambiare a questo tagliando? Ad esempio, il filtro gasolio è obbligatorio cambiarlo?
Credete che possa farlo da solo o pensate sia meglio farlo fare? La voglia di mettermi lì una giornata a smanettare dietro alla macchina non mi manca, considerando anche che posso risparmiare qualcosa magari!
Molto importante sarebbe conoscerne a ritroso tutta la manutenzione effettuata alla tua auto.
Essendo ormai a 10 anni la distribuzione va fatta, se non è stata fatta prima.
Anche un occhio a tutti i freni è bene darlo.
Filtro clima abitacolo ? mai cambiato ?
Sostituzione di tutti i fluidi, mai fatto prima ?
ecc ecc.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Tagliando 125500km fai-da-te 207 1600 HDi
Ciao Gian.
Grazie per la risposta.
La distribuzione non è stata sicuramente fatta in quanto il mio meccanico ha verificato ciò. Infatti dovrò portarla anche a fare la distribuzione.
Per quanto riguarda i freni posso dirti che sono state cambiate tutte e 4 le pastiglie, 2 di esse 1 anno fa e le altre 2 (posteriori) 2 settimane fa visto che mi era rimasta agganciata una pinza alla ruota posteriore. Il meccanico mi ha detto che nel cambiare le 2 pastiglie posteriori ha spurgato l'impianto dietro.
A parte il discorso della distribuzione non saprei risalire in merito alla manutenzione pregressa.
Grazie per la risposta.
La distribuzione non è stata sicuramente fatta in quanto il mio meccanico ha verificato ciò. Infatti dovrò portarla anche a fare la distribuzione.
Per quanto riguarda i freni posso dirti che sono state cambiate tutte e 4 le pastiglie, 2 di esse 1 anno fa e le altre 2 (posteriori) 2 settimane fa visto che mi era rimasta agganciata una pinza alla ruota posteriore. Il meccanico mi ha detto che nel cambiare le 2 pastiglie posteriori ha spurgato l'impianto dietro.
A parte il discorso della distribuzione non saprei risalire in merito alla manutenzione pregressa.
____________________________________
PEUGEOT 207 1.6 HDi 110 CV 2009 3 porte - 240000km (03/07/2023)
PEUGEOT 207 1.6 HDi 110 CV 2009 3 porte - 240000km (03/07/2023)
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Tagliando 125500km fai-da-te 207 1600 HDi
CiaoPeLLe86 ha scritto:Ciao Gian.
Grazie per la risposta.
La distribuzione non è stata sicuramente fatta in quanto il mio meccanico ha verificato ciò. Infatti dovrò portarla anche a fare la distribuzione.
Per quanto riguarda i freni posso dirti che sono state cambiate tutte e 4 le pastiglie, 2 di esse 1 anno fa e le altre 2 (posteriori) 2 settimane fa visto che mi era rimasta agganciata una pinza alla ruota posteriore. Il meccanico mi ha detto che nel cambiare le 2 pastiglie posteriori ha spurgato l'impianto dietro.
A parte il discorso della distribuzione non saprei risalire in merito alla manutenzione pregressa.
Officina Peugeot con targa e numero di telaio

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Tagliando 125500km fai-da-te 207 1600 HDi
Stavo pensando ad una cosa.
Potrei a questo punto far fare un tagliando completo (senza esagerare con le finezze) + cinghia di distribuzione.
Sapendo che cosa verrà fatto a questo tagliando potrò dunque, dal prossimo, tentare nel fai-da-te.
Che dite?
Potrei a questo punto far fare un tagliando completo (senza esagerare con le finezze) + cinghia di distribuzione.
Sapendo che cosa verrà fatto a questo tagliando potrò dunque, dal prossimo, tentare nel fai-da-te.
Che dite?

____________________________________
PEUGEOT 207 1.6 HDi 110 CV 2009 3 porte - 240000km (03/07/2023)
PEUGEOT 207 1.6 HDi 110 CV 2009 3 porte - 240000km (03/07/2023)
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Tagliando 125500km fai-da-te 207 1600 HDi
CiaoPeLLe86 ha scritto:Stavo pensando ad una cosa.
Potrei a questo punto far fare un tagliando completo (senza esagerare con le finezze) + cinghia di distribuzione.
Sapendo che cosa verrà fatto a questo tagliando potrò dunque, dal prossimo, tentare nel fai-da-te.
Che dite?
Concordo poiché così facendo sei certo che tutto ha un preciso inizio di scadenza.
Non solo ma investirai sulla durata e la buona salute del motore.
E soprattutto effettua tutte quelle operazioni che sono in pochissimi a fare ma che hanno un'importanza notevole come la sostituzione di tutti i fluidi ( olio dei freni tutto e non solo i singoli tratti di spurgo in prossimità delle pinze, liquido di raffreddamento, olio del cambio anche se non previsto dalla casa ma fidati quando lo togli annusalo ee osserva il colore a confronto con quello nuovo)
L'olio dei freni è igroscopico per tanto assorbe l'umidità e crea ruggine nelle pinze e nell'impianto per la gioia dei meccanici.
Il liquido di raffreddamento dopo 2 anni inizia a precipitare modificando la base e arrivando a comportarsi in modo corrosivo per tutti i tappi del monoblocco col risultato che il meccanico si frega le mani. .....
Il resto fai te se ti sembrano interventi di scarsa importanza.
Certamente che nel caso volessi tenerla per solo un anno spenderci tutti quei soldi non ne vale la pena.
Diverso se volessi tenerla per almeno un altro decennio

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Tagliando 125500km fai-da-te 207 1600 HDi
Ciao Gian e grazie ancora per le risposte.
Sicuramente voglio tenere la macchina per ALMENO 5 anni. Non so se ci arriverò a tenerla per 10 anni visto che magari avrò una famiglia tra un po' e servirà spazio
Però sicuramente cercherò di tenerla decentemente senza dover spendere un patrimonio.
Secondo te facendo la distribuzione (mi aveva preventivato sui 330 euro) + tagliando completo a quanto arriverei? 500 euro circa? Quale sarebbe un prezzo ragionevole?
Sicuramente voglio tenere la macchina per ALMENO 5 anni. Non so se ci arriverò a tenerla per 10 anni visto che magari avrò una famiglia tra un po' e servirà spazio

Però sicuramente cercherò di tenerla decentemente senza dover spendere un patrimonio.
Secondo te facendo la distribuzione (mi aveva preventivato sui 330 euro) + tagliando completo a quanto arriverei? 500 euro circa? Quale sarebbe un prezzo ragionevole?
____________________________________
PEUGEOT 207 1.6 HDi 110 CV 2009 3 porte - 240000km (03/07/2023)
PEUGEOT 207 1.6 HDi 110 CV 2009 3 porte - 240000km (03/07/2023)
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Tagliando 125500km fai-da-te 207 1600 HDi
Ciao, purtroppo per i prezzi oscillano molto fra le varie regioni oltre fra meccanici.PeLLe86 ha scritto:Ciao Gian e grazie ancora per le risposte.
Sicuramente voglio tenere la macchina per ALMENO 5 anni. Non so se ci arriverò a tenerla per 10 anni visto che magari avrò una famiglia tra un po' e servirà spazio
Però sicuramente cercherò di tenerla decentemente senza dover spendere un patrimonio.
Secondo te facendo la distribuzione (mi aveva preventivato sui 330 euro) + tagliando completo a quanto arriverei? 500 euro circa? Quale sarebbe un prezzo ragionevole?
Al limite potresti dividere in 2 le spese
Ovvero un fermo macchina dedicato alla sola distribuzione che sostituendo anche la pompa dell'acqua, automaticamente il mecca dovrebbe sostituirti anche tutto il fluido e così con quel lavoro faresti un'operazione relativa al tagliando approfondito.
Un altro fermo macchina dedicata al solo tagliando approfondito.
Se olio filtri ecc te li fai da te, al meccanico, fagli fare solo quelli in cui necessitano del ponte oltre a quelli che non sei in grado autonomamente.
Così potresti risparmiare ulteriormente.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Tagliando 125500km fai-da-te 207 1600 HDi
...Se vuoi fare una prova:
Apri il tappo del serbatoio del liquido di raffreddamento, osservane sia il colore che l'odore.
Se vorrai aggiornare
Apri il tappo del serbatoio del liquido di raffreddamento, osservane sia il colore che l'odore.
Se vorrai aggiornare

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Tagliando 125500km fai-da-te 207 1600 HDi
chissà perchè nessuno pensa ai supporti motore, all'olio cambio, al liquido raffreddamento, all'olio freni...
Fabio
Fabio
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Tagliando 125500km fai-da-te 207 1600 HDi
....Chissà perché non hai letto più sopra prima di scrivere .....thewizard ha scritto:chissà perchè nessuno pensa ai supporti motore, all'olio cambio, al liquido raffreddamento, all'olio freni...
Fabio

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Tagliando 125500km fai-da-te 207 1600 HDi
Tagliando appena fatto da me, ed era la prima volta che ci mettevo su le mani anche perché l'ho acquistata usata circa un anno fa, ho cambiato tutti i filtri (olio, aria, gasolio ed abitacolo della MANN e olio motore Shell Helix 5w/40), non ho badato a spese prendendo il meglio spendendo in tutto 100 euro online.PeLLe86 ha scritto:Ciao ragazzi e buona giornata!
La mia Peugeot 207 1600 HDi 110 CV ha ora 125500 km. Il tagliando precedente è stato fatto a 105300 dal meccanico del concessionario da dove ho acquistato la macchina usata. La macchina è stata immatricolata nel 2006.
La targhetta riporta che nel tagliando precedente sono state fatte le seguenti cose:
- cambio olio 5W-40
- filtro olio
- filtro aria
Vorrei procedere a fare il prossimo tagliando personalmente, ma vorrei capire se fosse una cosa fattibile considerando che non ho un ponte per sollevare la macchina. Potreste darmi qualche indicazione su che cosa è fondamentale cambiare a questo tagliando? Ad esempio, il filtro gasolio è obbligatorio cambiarlo?
Credete che possa farlo da solo o pensate sia meglio farlo fare? La voglia di mettermi lì una giornata a smanettare dietro alla macchina non mi manca, considerando anche che posso risparmiare qualcosa magari!
Mi sono guardato qualche video su youtube e in una mattinata ho fatto tutto, l'unica cosa che ti serve è un cric per smontare e poi rimontare la paratia sottoscocca ed ovviamente il tappo dell'olio che si trova sotto al motore.


Peugeot 308 1.6 BlueHdi 120cv Allure - Bianco Madreperla, Pack Ciel, vetri posteriori oscurati, lettore cd/mp3, ruotino di scorta, DAP, Keyless, Tep/Alcantara, tappetini in gomma
Re: Tagliando 125500km fai-da-te 207 1600 HDi
Appunto per questo motivo cambierei tutto...PeLLe86 ha scritto: A parte il discorso della distribuzione non saprei risalire in merito alla manutenzione pregressa.
Peugeot 308 1.6 BlueHdi 120cv Allure - Bianco Madreperla, Pack Ciel, vetri posteriori oscurati, lettore cd/mp3, ruotino di scorta, DAP, Keyless, Tep/Alcantara, tappetini in gomma
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Tagliando 125500km fai-da-te 207 1600 HDi
Ciao visto che hai fatto 30 fai 31 e controlla anche le scadenze per la sostituzione di tutti i fluidi olio freni frizione 2 anni liquido raffreddamento ogni 4 anniziggupub ha scritto:Tagliando appena fatto da me, ed era la prima volta che ci mettevo su le mani anche perché l'ho acquistata usata circa un anno fa, ho cambiato tutti i filtri (olio, aria, gasolio ed abitacolo della MANN e olio motore Shell Helix 5w/40), non ho badato a spese prendendo il meglio spendendo in tutto 100 euro online.PeLLe86 ha scritto:Ciao ragazzi e buona giornata!
La mia Peugeot 207 1600 HDi 110 CV ha ora 125500 km. Il tagliando precedente è stato fatto a 105300 dal meccanico del concessionario da dove ho acquistato la macchina usata. La macchina è stata immatricolata nel 2006.
La targhetta riporta che nel tagliando precedente sono state fatte le seguenti cose:
- cambio olio 5W-40
- filtro olio
- filtro aria
Vorrei procedere a fare il prossimo tagliando personalmente, ma vorrei capire se fosse una cosa fattibile considerando che non ho un ponte per sollevare la macchina. Potreste darmi qualche indicazione su che cosa è fondamentale cambiare a questo tagliando? Ad esempio, il filtro gasolio è obbligatorio cambiarlo?
Credete che possa farlo da solo o pensate sia meglio farlo fare? La voglia di mettermi lì una giornata a smanettare dietro alla macchina non mi manca, considerando anche che posso risparmiare qualcosa magari!
Mi sono guardato qualche video su youtube e in una mattinata ho fatto tutto, l'unica cosa che ti serve è un cric per smontare e poi rimontare la paratia sottoscocca ed ovviamente il tappo dell'olio che si trova sotto al motore.
![]()
Eventuale carica clima è igienizzazione.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Tagliando 125500km fai-da-te 207 1600 HDi
Grazie per il consiglio, visto che devo passare in officina per una vibrazione in fase di partenza che non mi piace al prossimo giro vedremo di far fare il tutto



Peugeot 308 1.6 BlueHdi 120cv Allure - Bianco Madreperla, Pack Ciel, vetri posteriori oscurati, lettore cd/mp3, ruotino di scorta, DAP, Keyless, Tep/Alcantara, tappetini in gomma