PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Piccolo consiglio per acquisto 208

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
RarebossXIX
Peugeottista curioso
Messaggi: 48
Iscritto il: 13/07/2016, 21:46
Località: Provincia di Catania

Piccolo consiglio per acquisto 208

Messaggio da RarebossXIX »

Ciao a tutti,
sono nuovo del forum e attualmente guido una Micra 1.0 da 54 cv del 2000. :D
Da quando ho preso la patente, sono rimasto particolarmente innamorato della 208, auto che a mio parere batte tutte le altre nel suo segmento. :roll:
Credo che entro i prossimi sei mesi dovrei prendere questa meravigliosa auto.
Il mio problema però riguarda la motorizzazione. Io attualmente faccio circa 7 mila km all'anno (ma c'è da dire che è il mio primo anno di patente, e quindi credo in futuro di farne di più :oops: ) e volevo chiedervi consiglio riguardo la motorizzazione adatta.
Ho letto in forum, testate giornalistiche che il motore vti da 82 cv consumi abbastanza e non sia particolarmente vivace (poi, se non è così, ovviamente non avete di che dirlo!) e il 75 cv diesel mi dà la sensazione di essere un po' "tappato". Quindi sempre leggendo, ho trovato interessanti (per il rapporto consumi/ prestazioni) il 1.2 turbo da 110 cv e il turbodiesel 100 cv.
Secondo voi, quale risulterebbe essere la motorizzazione più adeguata (considerando che faccio circa 75% di urbano, 15% extraurbano e il restante 10% di autostrada) per il rapporto prestazione/consumi?

Scusate se eventualmente il topic non è messo nel posto giusto, ma è il mio primo topic in questo forum! [-o< [-o<
Cris
Precedentemente: Nissan Micra k11 1.0 16v 54 cv (chiamata Ramirez)

Attualmente: 208 1,2 voi 82 cv Bianco banchisa Allure (Elisa Rodriguez)
http://www.forumpassionepeugeot.it/view ... 7&t=110574" onclick="window.open(this.href);return false;
Modifiche attualmente applicate:
-Wrapping paraurti anteriore, cofano posteriore, specchietti retrovisori, fiancate e griglia anteriore;
-Wrapping interni + maniglie sportelli;
-Fari abbaglianti Koyoso 10 k e anabbaglianti LED Melograno51 MS6;
-Fendinebbia Led come anche retromarcia LED;
-Led interni T10 + piastra led plafoniera;
-Pomello cambio Citroen Ds3;
-Fibra ottica RGB;
-Filtro aria a pannello K&N;
-Hertz DSK 165x2;


Prossime modifiche:
-Eventuale scarico omologato;
-NAC o DASAITA;
-
Altre modifiche in arrivo, stay tuned :D

drugantibus
Peugeottista appassionato
Messaggi: 154
Iscritto il: 23/09/2015, 2:04

Re: Piccolo consiglio per acquisto 208

Messaggio da drugantibus »

io prenderei il benzina da 82cv senza pensarci troppo :)
Peugeot 208 1.6 BlueHDI 100cv Allure

drugantibus
Peugeottista appassionato
Messaggi: 154
Iscritto il: 23/09/2015, 2:04

Re: Piccolo consiglio per acquisto 208

Messaggio da drugantibus »

ma poi per i neopatentati non c'è il limite dei kw che ti preclude l'utilizzo delle motorizzazioni da 100 e 112?
Peugeot 208 1.6 BlueHDI 100cv Allure

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Piccolo consiglio per acquisto 208

Messaggio da BiciMotard »

Ciao io non voglio entrare nel merito delle prestazioni, ma come ha detto drugantibus mi sa che non hai molta scelta. Mi sento però di sconsigliarti il diesel per via dello scarso chilometraggio che non ti consentirebbe di ammortizzarne i costi e potrebbe darti problemi con il FAP.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

thor original
Peugeottista veterano
Messaggi: 204
Iscritto il: 09/09/2015, 14:32

Re: Piccolo consiglio per acquisto 208

Messaggio da thor original »

ciao se posso darti un consiglio, io ho la 208 5 porte con il puretech 82 cavalli .. e ce l'ho da gennaio... non ci ho girato molto solo 2200 km, ma ti assicuro che come motore è tutt'altro che lento. Io abito all'elba e per andare a livorno sono circa 214 km... ( andata e ritorno) con il clima acceso lo smeg mi segna 18,6 di consumo.. quindi... direi piu che giusto. :thumbright:
Peugeot 208 allure 5 p 1.2 puretech 82 cv bianco banchisa ordinata il 17/09/2015. ( in arrivo , da contratto il 30/11, ma in ritardo... e consegna prevista la prima quindicina di dicembre 2015.....ancora in ritardo... a sto punto...bho.... vediamo quando me la consegneranno...... arrivata dopo 4 mesi... ma in piu a costo zero 3 optional offerti da peugeot : sensori parcheggio+ retrocamera e navi. Ritirata il 21/01/2016, Prodotta a Poissy il 10 dic 2015. opzioni : lampadine anabbaglianti e abbaglianti philips extreme vision + 130 % e antennino corto originale peugeot cod 6561 N 3, Bracciolo interno centrale in tessuto aftermarket ( l'originale è un aborto) battitacco in acciaio inox e deflettori anteriori originali peugeot.

La mia 208 : http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 7&t=101256" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
RarebossXIX
Peugeottista curioso
Messaggi: 48
Iscritto il: 13/07/2016, 21:46
Località: Provincia di Catania

Re: Piccolo consiglio per acquisto 208

Messaggio da RarebossXIX »

Sì, quei due motori sarebbero sopra il limte da neopatentati, ma tra pochi giorni non l'avrò più, così non ci penso a quella questione! Comunque non so, erano solo impressioni le mie (perché ho provato l'82 cv qualche giorno fa, ma per circa un km e mezzo, quindi non ho potuto vedere nulla), però se mi consigliate quel motore e mi dite che non è così male, mi sa ci faccio un pensierino su! :D
Infatti su peugeot occasioni ho appena trovato un km 0 di una 208 1.2 82 cv a 11.300€ allestimento allure. Sapreste darmi qualche consiglio su cosa cercare per bene in una 208 (tipo quale allestimento, optional a vostro parere utili o inutili) che dovrei prendere nuova o massimo km 0?
Cris
Precedentemente: Nissan Micra k11 1.0 16v 54 cv (chiamata Ramirez)

Attualmente: 208 1,2 voi 82 cv Bianco banchisa Allure (Elisa Rodriguez)
http://www.forumpassionepeugeot.it/view ... 7&t=110574" onclick="window.open(this.href);return false;
Modifiche attualmente applicate:
-Wrapping paraurti anteriore, cofano posteriore, specchietti retrovisori, fiancate e griglia anteriore;
-Wrapping interni + maniglie sportelli;
-Fari abbaglianti Koyoso 10 k e anabbaglianti LED Melograno51 MS6;
-Fendinebbia Led come anche retromarcia LED;
-Led interni T10 + piastra led plafoniera;
-Pomello cambio Citroen Ds3;
-Fibra ottica RGB;
-Filtro aria a pannello K&N;
-Hertz DSK 165x2;


Prossime modifiche:
-Eventuale scarico omologato;
-NAC o DASAITA;
-
Altre modifiche in arrivo, stay tuned :D

Avatar utente
RarebossXIX
Peugeottista curioso
Messaggi: 48
Iscritto il: 13/07/2016, 21:46
Località: Provincia di Catania

Re: Piccolo consiglio per acquisto 208

Messaggio da RarebossXIX »

thor original ha scritto:ciao se posso darti un consiglio, io ho la 208 5 porte con il puretech 82 cavalli .. e ce l'ho da gennaio... non ci ho girato molto solo 2200 km, ma ti assicuro che come motore è tutt'altro che lento. Io abito all'elba e per andare a livorno sono circa 214 km... ( andata e ritorno) con il clima acceso lo smeg mi segna 18,6 di consumo.. quindi... direi piu che giusto. :thumbright:
Ma di consumi intendi medio o in città?
Cris
Precedentemente: Nissan Micra k11 1.0 16v 54 cv (chiamata Ramirez)

Attualmente: 208 1,2 voi 82 cv Bianco banchisa Allure (Elisa Rodriguez)
http://www.forumpassionepeugeot.it/view ... 7&t=110574" onclick="window.open(this.href);return false;
Modifiche attualmente applicate:
-Wrapping paraurti anteriore, cofano posteriore, specchietti retrovisori, fiancate e griglia anteriore;
-Wrapping interni + maniglie sportelli;
-Fari abbaglianti Koyoso 10 k e anabbaglianti LED Melograno51 MS6;
-Fendinebbia Led come anche retromarcia LED;
-Led interni T10 + piastra led plafoniera;
-Pomello cambio Citroen Ds3;
-Fibra ottica RGB;
-Filtro aria a pannello K&N;
-Hertz DSK 165x2;


Prossime modifiche:
-Eventuale scarico omologato;
-NAC o DASAITA;
-
Altre modifiche in arrivo, stay tuned :D

drugantibus
Peugeottista appassionato
Messaggi: 154
Iscritto il: 23/09/2015, 2:04

Re: Piccolo consiglio per acquisto 208

Messaggio da drugantibus »

se fai solo 7000 km all'anno ad ogni modo il bluehdi non fa al caso tuo. primo perchè non ne trai un vantaggio in termini economici, anzi spenderesti molto di più in assicurazione e bollo. e secondo rischi di avere noie con il fap, come ti ha detto bicimotard (che è uno che ne sa).
come allestimenti e optional ovviamente la cosa è molto soggettiva. io con la allure mi trovo molto bene e l'impatto, venendo da una ibiza quasi base per me è stato impressionante. mi sembrava di stare in un auto di un segmento superiore.
come optional io ti dico che ho messo tetto ciel e retrocamera posteriore e non posso che parlartene bene. li ho presi scontatissimi (tipo 90 euro l'uno) e adesso li prenderei anche a prezzo pieno.
ho preso il poggiagomito centrale e bho... l'ho preso anche perchè ho notato che ci sono pochi posti dove poter mettere gettoni/monete e cosine piccole ma sinceramente ad oggi è la sua unica funzione. poi se fai molto urbano sarebbe solo di disturbo per le cambiate.
retrovisori richiudibili elettricamente: molto utili perchè se per caso mi accorgo di aver sbagliato manovra in garage stretto con un click li richiudo e evito di romperli. e poi riesci a capire da lontano se hai chiuso o no la macchina :D (sembra una stronzata ma a me torna molto utile).
una cosa che prenderei con il benzina sicuramente è la ruota di scorta omogenea. purtroppo nei bluehdi non è possibile averla.
queste sono tutte considerazioni personali comunque. la cosa migliore da fare secondo me è andare in concessionaria e vedere tutto dal vivo.
Peugeot 208 1.6 BlueHDI 100cv Allure

Avatar utente
RarebossXIX
Peugeottista curioso
Messaggi: 48
Iscritto il: 13/07/2016, 21:46
Località: Provincia di Catania

Re: Piccolo consiglio per acquisto 208

Messaggio da RarebossXIX »

Sì, hai ragione, più che altro non so esattamente quanti km farò in futuro, però comunque avete ragione (sia tu drugantibus che BiciMotard), non credo di fare kilometraggi così elevati per un bluehdi, e se posso risparmiare qualcosa su assicurazione e bollo, ben venga. :mrgreen: :mrgreen:
Ma i consumi in città del vti 82 cv quanto sarebbero all'incirca? Perché di sicuro faccio molto urbano, sull'ordine del 75-80%. [-( (purtroppo la micra, anche andando ad andatura nonnetto fa i 10-11 massimo a litro :mad: )
Per quanto riguarda gli specchietti, conosco gli specchietti retrovisori richiudibili (ho in famiglia una 3008, mi pare allestimento Tekno), e sinceramente li ho sempre trovati comodissimi. :thumbright:
Ma il mirror link serve effettivamente a qualcosa? (scusatemi il dubbio, ma ho sempre cercato in giro e non ho capito per bene) :neutral:
Cris
Precedentemente: Nissan Micra k11 1.0 16v 54 cv (chiamata Ramirez)

Attualmente: 208 1,2 voi 82 cv Bianco banchisa Allure (Elisa Rodriguez)
http://www.forumpassionepeugeot.it/view ... 7&t=110574" onclick="window.open(this.href);return false;
Modifiche attualmente applicate:
-Wrapping paraurti anteriore, cofano posteriore, specchietti retrovisori, fiancate e griglia anteriore;
-Wrapping interni + maniglie sportelli;
-Fari abbaglianti Koyoso 10 k e anabbaglianti LED Melograno51 MS6;
-Fendinebbia Led come anche retromarcia LED;
-Led interni T10 + piastra led plafoniera;
-Pomello cambio Citroen Ds3;
-Fibra ottica RGB;
-Filtro aria a pannello K&N;
-Hertz DSK 165x2;


Prossime modifiche:
-Eventuale scarico omologato;
-NAC o DASAITA;
-
Altre modifiche in arrivo, stay tuned :D

drugantibus
Peugeottista appassionato
Messaggi: 154
Iscritto il: 23/09/2015, 2:04

Re: Piccolo consiglio per acquisto 208

Messaggio da drugantibus »

sui consumi non ti so dire.
per il mirror link: inutile. poche applicazioni compatibili e ha bisogno di avere il telefono collegato tramite usb. tralaltro nella restyling c'è solo una porta usb e io in quella ho la musica (sull'hd dello smeg ho messo giusto qualche album per le emergenze :D). che poi ho provato a scaricare coyote, che mi sembrava l'unica interessante, e sorpresa: per utilizzarla in mirrorlink richiede un abbonamento da 20 euro. bah

ah una cosa: io il primo anno di auto personale diesel avevo fatto solo 6000 km. dal secondo anno in poi, per vari motivi, non sono mai sceso sotto i 25mila km :mrgreen:
Peugeot 208 1.6 BlueHDI 100cv Allure

Avatar utente
RarebossXIX
Peugeottista curioso
Messaggi: 48
Iscritto il: 13/07/2016, 21:46
Località: Provincia di Catania

Re: Piccolo consiglio per acquisto 208

Messaggio da RarebossXIX »

Ma lo smeg ha un hard disk vero e proprio?
Se sì, quanto sarebbe grande?
Io non lo so, ma so che questa macchina la terrò per almeno otto anni tipo, e credo ci farò un po' di viaggi, ma non credo così tanti da farne 20000 all'anno :lol: (?). (anche se un po' ci spero, perché immagino che guidare quella macchina sia troppo divertente :mrgreen: )
Cris
Precedentemente: Nissan Micra k11 1.0 16v 54 cv (chiamata Ramirez)

Attualmente: 208 1,2 voi 82 cv Bianco banchisa Allure (Elisa Rodriguez)
http://www.forumpassionepeugeot.it/view ... 7&t=110574" onclick="window.open(this.href);return false;
Modifiche attualmente applicate:
-Wrapping paraurti anteriore, cofano posteriore, specchietti retrovisori, fiancate e griglia anteriore;
-Wrapping interni + maniglie sportelli;
-Fari abbaglianti Koyoso 10 k e anabbaglianti LED Melograno51 MS6;
-Fendinebbia Led come anche retromarcia LED;
-Led interni T10 + piastra led plafoniera;
-Pomello cambio Citroen Ds3;
-Fibra ottica RGB;
-Filtro aria a pannello K&N;
-Hertz DSK 165x2;


Prossime modifiche:
-Eventuale scarico omologato;
-NAC o DASAITA;
-
Altre modifiche in arrivo, stay tuned :D

drugantibus
Peugeottista appassionato
Messaggi: 154
Iscritto il: 23/09/2015, 2:04

Re: Piccolo consiglio per acquisto 208

Messaggio da drugantibus »

ha una memoria interna, ma non so dirti che capacità abbia. io ci ho messo quattro album, circa 700 mega.
Peugeot 208 1.6 BlueHDI 100cv Allure

Avatar utente
RarebossXIX
Peugeottista curioso
Messaggi: 48
Iscritto il: 13/07/2016, 21:46
Località: Provincia di Catania

Re: Piccolo consiglio per acquisto 208

Messaggio da RarebossXIX »

Che cosa figa, ma come si copiano le canzoni da una chiavetta allo smeg?
:shock:
Cris
Precedentemente: Nissan Micra k11 1.0 16v 54 cv (chiamata Ramirez)

Attualmente: 208 1,2 voi 82 cv Bianco banchisa Allure (Elisa Rodriguez)
http://www.forumpassionepeugeot.it/view ... 7&t=110574" onclick="window.open(this.href);return false;
Modifiche attualmente applicate:
-Wrapping paraurti anteriore, cofano posteriore, specchietti retrovisori, fiancate e griglia anteriore;
-Wrapping interni + maniglie sportelli;
-Fari abbaglianti Koyoso 10 k e anabbaglianti LED Melograno51 MS6;
-Fendinebbia Led come anche retromarcia LED;
-Led interni T10 + piastra led plafoniera;
-Pomello cambio Citroen Ds3;
-Fibra ottica RGB;
-Filtro aria a pannello K&N;
-Hertz DSK 165x2;


Prossime modifiche:
-Eventuale scarico omologato;
-NAC o DASAITA;
-
Altre modifiche in arrivo, stay tuned :D

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Piccolo consiglio per acquisto 208

Messaggio da BiciMotard »

Ciao, sull'allestimento mi permetto di darti un piccolo spunto: io avevo scelto l'allure perché mi piaceva di più della active ed aveva praticamente tutto di serie, inoltre i sedili della allure li trovavo più belli e contenitivi e più comodi come seduta. Parere personale.
Le cose che avevo aggiunto a parte, non avendole di serie all'epoca, sono state i sensori di parcheggio posteriori e (fondamentale) la ruota di scorta omogenea al posto del kit di gonfiaggio, perché una volta in passato mi è capitato di spaccare un cerchio su una buca e due volte (di cui l'ultima sulla mini) mi hanno tagliato una gomma nel parcheggio di un supermercato :mad: . Senza la ruota di scorta avrei dovuto chiamare il carro attrezzi!
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
RarebossXIX
Peugeottista curioso
Messaggi: 48
Iscritto il: 13/07/2016, 21:46
Località: Provincia di Catania

Re: Piccolo consiglio per acquisto 208

Messaggio da RarebossXIX »

Per la ruota di scorta sono d'accordo, spero più che altro di poter trovare a circa 12 mila euro un km 0 con allestimento allure (ieri ho discusso coi miei per il budget)... E l'active City brake? È veramente utile o no?
Cris
Precedentemente: Nissan Micra k11 1.0 16v 54 cv (chiamata Ramirez)

Attualmente: 208 1,2 voi 82 cv Bianco banchisa Allure (Elisa Rodriguez)
http://www.forumpassionepeugeot.it/view ... 7&t=110574" onclick="window.open(this.href);return false;
Modifiche attualmente applicate:
-Wrapping paraurti anteriore, cofano posteriore, specchietti retrovisori, fiancate e griglia anteriore;
-Wrapping interni + maniglie sportelli;
-Fari abbaglianti Koyoso 10 k e anabbaglianti LED Melograno51 MS6;
-Fendinebbia Led come anche retromarcia LED;
-Led interni T10 + piastra led plafoniera;
-Pomello cambio Citroen Ds3;
-Fibra ottica RGB;
-Filtro aria a pannello K&N;
-Hertz DSK 165x2;


Prossime modifiche:
-Eventuale scarico omologato;
-NAC o DASAITA;
-
Altre modifiche in arrivo, stay tuned :D

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”