PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

[Prime impressioni] 208 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
ale1989
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5268
Iscritto il: 18/12/2012, 22:26
Località: catania

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da ale1989 »

Io sono a 36 mila e a parer mio è fantastica..per i suoi limiti ovviamente
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;

fg7
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 31/03/2014, 19:52

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da fg7 »

Salve. Ho una 1.2 82 cv Active da poco piu' di 2 mesi con 1.500 km percorsi; come consumo medio del periodo mi da 5,4 l/100km: e' possibile? Sarebbero 18,5 km/l, mi sembra troppo (percorsi misti, urbano e extra). Che ne dite?
PS anche per il resto sono molto soddisfatto del mezzo
208 1.2 pure tech 82 cv Active

fg7
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 31/03/2014, 19:52

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da fg7 »

Toglietemi una curiosita': avete fatto l'ass.ne furto incendio? Io si' per questi primi 3 mesi ma ora sta per scadere il periodo e sono indeciso se rinnovarla: e' una macchina presa di mira dai ladri? Qui a Roma non ce ne sono molte e in genere in questi casi sono meno appetibili.. Poi tra 20% di scoperto e € 500 di franchigia i € 350 annui di premio non si pagano volentieri. Fatemi sapere
208 1.2 pure tech 82 cv Active

mario52
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 787
Iscritto il: 05/03/2013, 2:48
Località: lombardia

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da mario52 »

E' una scelta strettamente personale nel furto incendio normalmente sono compresi anche atti vandalici e cristalli nella mia polizza ho il valore a nuovo esempio se mi rubano le ruote non pagano il valore meno la svalutazione ma a nuovo ed i primi due anni ho il valore intero del contratto compreso iva in più con 170 euro ho la collisione cioè pagano anche il mio danno anche se ho torto con franchigia da 300 eur se non succede niente sembrano soldi buttati ,ma oggi una semplice toccatina si fa presto a fare 1000/1500 euro
Peugeot 208 Allure Pure Tech s&s 110 cv Eat6 bianco perlato telecamera post sens parcheggio alzavetri elettrici posteriori navigatore cerchi in lega da 16" originali grigio neri,consegnata 29/06/2016

Avatar utente
zodran
Peugeottista appassionato
Messaggi: 119
Iscritto il: 11/04/2016, 16:43

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da zodran »

Io credo che se l'auto è nuova ed è stata appena ritirata dal concessionario (che si tratti indifferentemente di un'utilitaria o di una fuoriserie ed ovunque ci si trovi, dalla Valle d'Aosta alla Sicilia), sia buona cosa assicurarla per la maggior parte di coperture possibili per almeno i primi 2 anni di vita.
Speriamo poi che non succeda niente e che i soldi dell'assicurazione sembrino andati sprecati, ma nella malaugurata ipotesi che invece succeda qualcosa il nostro mal di pancia che ne conseguirà sarà attutito di molto...
Dormono le cime dei monti e le valli, 
i dirupi ed i burroni; 
dormono i serpenti, quanti nutre la nera terra; 
le fiere selvatiche, la stirpe delle api 
ed i mostri nel fondo purpureo del mare: 
e dormono schiere di uccelli dalle lunghe ali. 

(Alcmane, fr. 58D)

Avatar utente
mach14
Peugeottista appassionato
Messaggi: 171
Iscritto il: 13/12/2014, 1:05

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da mach14 »

fg7 ha scritto:Salve. Ho una 1.2 82 cv Active da poco piu' di 2 mesi con 1.500 km percorsi; come consumo medio del periodo mi da 5,4 l/100km: e' possibile? Sarebbero 18,5 km/l, mi sembra troppo (percorsi misti, urbano e extra). Che ne dite?
PS anche per il resto sono molto soddisfatto del mezzo
È abbastanza verosimile, a me segna i 18,1 km/l nell'ultimo mese dove ho fatto poco più di 1000 km su percorsi misti.
Considera comunque che il consumo reale è un po' più alto.
Peugeot 208 Active 1.2 82cv PureTech 3 porte Blu Virtuel con fendinebbia e Black Pack

fg7
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 31/03/2014, 19:52

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da fg7 »

mario52 ha scritto:E' una scelta strettamente personale nel furto incendio normalmente sono compresi anche atti vandalici e cristalli nella mia polizza ho il valore a nuovo esempio se mi rubano le ruote non pagano il valore meno la svalutazione ma a nuovo ed i primi due anni ho il valore intero del contratto compreso iva in più con 170 euro ho la collisione cioè pagano anche il mio danno anche se ho torto con franchigia da 300 eur se non succede niente sembrano soldi buttati ,ma oggi una semplice toccatina si fa presto a fare 1000/1500 euro
Scusami la franchezza ma con tutte quelle garanzie quale e' il premio annuo? Come ho detto prima il mio sarebbe € 350 con 20% scoperto e € 500 di franchigia, a Roma.
208 1.2 pure tech 82 cv Active

baresedoc85
Peugeottista veterano
Messaggi: 446
Iscritto il: 22/07/2014, 17:22

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da baresedoc85 »

presumo che si parli di un'auto pagata almeno 11-12mila euro

per me non ha senso non spendere altri 1000-1500 in 2-3 anni di furto con il rischio di perdere 10 volte quella cifra

Horizont
Peugeottista curioso
Messaggi: 21
Iscritto il: 17/07/2014, 8:10

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da Horizont »

Grazie per le risposte raga, non mi ero ancora loggato per consultarvi.
Devo dire che è un rumore strano quello del clima, è molto random ed è effettivamente fastidioso perchè è continuo, a meno di spegnere tutto ovviamente, con il tastino A/C
La cosa che mi fa specie non è tanto la macchina perchè, parliamoci chiaro, è pur sempre il modello base della casa, non è che possa avere componenti di prim'ordine, ma l'assistenza.
Sia per il problema retro che non ingrana bene nei cambi rapidi che per quello dell'A/C mi sono sentito dire che è normale...
Io mi sono un po' incazzed perchè gli ho comunque ribadito che erano problemini che non avevo prima ma loro mi hanno risposto che si devono attenere alle comunicazioni pegueot che in entrambi i casi hanno stabilito che sono difetti funzionali...

...... :mad:

Horizont
Peugeottista curioso
Messaggi: 21
Iscritto il: 17/07/2014, 8:10

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da Horizont »

fg7 ha scritto:Salve. Ho una 1.2 82 cv Active da poco piu' di 2 mesi con 1.500 km percorsi; come consumo medio del periodo mi da 5,4 l/100km: e' possibile? Sarebbero 18,5 km/l, mi sembra troppo (percorsi misti, urbano e extra). Che ne dite?
PS anche per il resto sono molto soddisfatto del mezzo
Sembra un valore bassissimo di media. Quasi incredibile oserei dire :D
Lascia andare la macchina almeno altri 4, 5k kilometri e poi ricontrolla. Se vai ancora così, non so, hai beccato un esemplare unico :shock: :mrgreen:

Avatar utente
scorpion83
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1717
Iscritto il: 10/12/2012, 19:59
Località: Legnano ( MI )

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da scorpion83 »

il mio cdb segna 6.1 l / 100km senza ac, con l' aspirapolvere di ac accesa si alza se la beve la benzina :lol:
Peugeot 208 active 5 porte 1.2

Avatar utente
zodran
Peugeottista appassionato
Messaggi: 119
Iscritto il: 11/04/2016, 16:43

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da zodran »

Ho ritirato ieri la mia Allure 1.2 PureTech 82 cv. e finora ho percorso 150 km. divisi fra autostrada, statale e centro città.
L'auto mi piace molto, innanzitutto dal punto di vista estetico: sia fuori sia dentro è ben curata ed appare solida e robusta, ma anche morbida ed ergonomica al tatto. Aprire le portiere, sentirne la robustezza al tatto ed il suono che fanno quando si chiudono, anche quelle posteriori, dà una sensazione di fiducia e di buon livello costruttivo.
Il cruscotto è molto ben illuminato di luce bianca e di facile lettura, lo Smeg è abbastanza intuitivo e si impara facilmente come usarlo. La ricezione radio è ottima ed anche la chiavetta USB per gli Mp3 è comoda (io sono abituato ai CD e temevo di patire la mancanza di tale lettore). La mia penna USB da 64 GB, piena per circa 35 GB, possiede oltre 6.500 brani registrati, di cui però solo 4.000 vengono letti e resi disponibili dallo Smeg (so che è il limite di capienza massimo).
È possibile impostare facilmente la riproduzione brani casuale, tuttavia a volte è necessario farlo più volte perché non sempre lo Smeg è reattivo ai comandi che riguardano la periferica esterna. Quando si spegne il motore e dopo un po' si riavvia il veicolo, la riproduzione riparte da zero e, se si vuole ancora la scelta casuale dei brani, è necessario riattivarla manualmente, perché lo Smeg di default non la possiede. Può capitare che la riproduzione casuale appena avviata sia identica ad una già attivata precendentemente (nonostante la possibilità di scelta fra 4.000 files: evidentemente gli algoritmi di calcolo sono limitati).
Il passaggio fra un brano e l'altro avviene con una certa lentezza, per cui ci sono dei "vuoti" di silenzio in attesa che si carichi il brano successivo (con i cd ero abituato che fra una traccia e l'altra il periodo di silenzio durava pochissimi secondi appena). La radio è decisamente più veloce ed anche cambiare le stazioni FM ed impostare quelle preferite è molto semplice ed intuitivo.
Dal punto di vista del motore, lo trovo un po' meno brillante di quello che pensavo, soprattutto nelle partenze da fermo. Una volta avviata e portata in velocità l'auto reagisce molto bene e si guida piacevolmente, ma è in partenza dagli Stop o dai semafori che sembra fare un po' di fatica a muoversi. Può darsi che sia io ad essere forse un po' troppo misurato nel pigiare l'acceleratore per un eccesso di prudenza, ma rispetto alla mia vecchia 206 1.1 benzina (64 cv. contro 82) la 208 mi sembra un po' più ancorata al suolo. Mesi fa dal concessionario avevo fatto una prova di guida, ma l'auto (sempre 1.2 benzina 82 cv. ma modello pre-restyling con 10.000 km. già percorsi) mi era sembrata un po' più scattante. Proverò ancora a rivalutare questo aspetto non appena avrò acquisito maggiore confidenza con l'autovettura.
Il volante è comodissimo e divertente, soprattutto in città ma anche su extraurbana. Il servosterzo lo rende molto maneggevole, tanto che si potrebbe fare manovra con un dito (morbido come avere l'idroguida sempre attiva). Il cruscotto rialzato fa un po' strano all'inizio, ma ci si abitua velocemente ed è immediato da leggere.
Un aspetto che mi sembra peggiorativo rispetto alla 206 è la visibilità: sulla 208 è inferiore. Non mi riferisco tanto a quella posteriore (non è eccelsa, ma la telecamera aiuta nei parcheggi e, dopo averci preso la mano un paio di volte, è comoda da usare), quanto a quella anteriore: la conformazione dei montanti riduce la visibilità laterale, ma anche sul lato anteriore destro vedo di meno rispetto a quanto vedevo dalla 206 sia per la comformazione del parabrezza (meno ampio verso l'alto), sia per le dimensioni e la posizione del retrovisore interno, molto più grande ed ingombrante (è quello elettrocromatico).
La climatizzazione bizona è efficace e di effetto immediato, la rumorosità del clima e del motore avviato è forse leggermente maggiore di quella della mia vecchia auto, ma comunque non fastidiosa e perfettamente accettabile.
Mi piacciono gli specchietti esterni che si ripiegano alla chiusura delle porte: teoricamente dovrebbero chiudersi anche i finestrini davanti e dietro (ho i finestrini elettrici anche posteriori), ma ciò non avviene e lo farò presente all'officina al momento del primo tagliando.
Non è presente alcuna illuminazione nel cassettino (come ormai risaputo), mentre i fari automatici prevedono l'accensione permanente anche delle luci di posizione posteriori (pure con il sole, diventando quindi a tutti gli effetti anch'esse luci diurne).
Chi ha provato i sedili posteriori riferisce che sono molto comodi e sufficientemente spaziosi.
Il colore blu virtuel della vettura mi piace pur senza entusiasmarmi. A seconda di come riflette la luce appare di un blu scuro intenso quasi elettrico (molto bello) oppure di un viola scuro meno allegro. Ma purtroppo lo splendido blu recife della mia vecchia 206 non lo fanno più!
In attesa di prove più approfondite e di una maggior familiarizzazione con il veicolo, l'impressione avuta è comunque generalmente più che positiva mi induce ad assegnare un mio giudizio personale di 8,5 su 10: sono sicuramente soddisfatto della scelta fatta.
:mrgreen:
Dormono le cime dei monti e le valli, 
i dirupi ed i burroni; 
dormono i serpenti, quanti nutre la nera terra; 
le fiere selvatiche, la stirpe delle api 
ed i mostri nel fondo purpureo del mare: 
e dormono schiere di uccelli dalle lunghe ali. 

(Alcmane, fr. 58D)

Loris76z
Peugeottista appassionato
Messaggi: 168
Iscritto il: 04/12/2015, 21:00
Località: Vicenza

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da Loris76z »

Ciao ! Gran bella recensione !! Per via del motore fiacco aspetta di fare un po di km , dagli il tempo di slegarsi ,un po migliorerà di sicuro !! Per i finestrini hai provato a chiudere con il pulsante , e poi ripremerlo finché i finestrini non salgono ?? Sulla mia non funzionano le luci parcheggio ,al primo tagliando lo faccio presente in conce !!
Peugeot new 3008 1,2 eat8 gt pack con grip controll, impianto focal, sedili massaggianti colore grigio artense, carlinkit A2A.
Pronta consegna, portata a casa il 7 gennaio 2022.
Peugeot 208 allure 5 porte 1,2 bianco bianchisa , con telecamera posteriore, navigatore , city brake , pack rangement , specchi ripiegabili e finestrini post. elettrici, ruota di scorta ! Ordinata il 14 /12 / 15 , consegnata 09/03/16
Ex 205 gti 1,6
Ex Fiat bravo,
Ex Opel Astra 1,6 sw benzina

Avatar utente
zodran
Peugeottista appassionato
Messaggi: 119
Iscritto il: 11/04/2016, 16:43

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da zodran »

Dopo aver percorso i primi 1.000 km. (quasi tutti divisi fra percorso urbano ed extraurbano, con leggera preponderanza del primo) con la mia 208 nuova ed essermi abituato a guidarla, confermo di essere in generale molto soddisfatto della vettura! :)

Rispetto a quanto descritto nella mia prima impressione di circa tre settimane fa, posso aggiungere che il motore lo sento finalmente come me lo aspettavo, piú sciolto e brillante quando serve, anche se le mie difficoltá di approccio iniziali erano dovute al cambio con rapporti molto lunghi (sull'auto precendente anche in condizioni di traffico potevo inserire senza problemi la quinta marcia già ai 50 / 55 km/h, guidando tranquillo senza accelerare, invece su questa a volte devo arrivare quasi ai 70 km/h sennò sento il motore che quasi tossisce e supplica una marcia piú bassa).
L'auto è molto elegante, ed il colore blu virtuel alla fine mi piace parecchio (all'inizio lo accolsi in modo tiepido, ma mi devo ricredere, quando appare piú blu che viola è uno spettacolo!), sebbene non sia facile da lasciare pulito.
Anche come consumi sono piú che soddisfatto, viaggiando ad una media di 20 km/l abbondanti (motore benzina 1.2 82 cv.).
Trovo un po' violenta, a volte, la reazione di sospensioni ed ammortizzatori su buche e terreno sconnesso, ma può essere anche dovuto ai cerchi da 16" (io ero abituato a quelli da 14").
Il problema della mancata chiusura dei finestrini quando si lascia l'auto persiste, ma non è una cosa urgente e me ne occuperó piú avanti.

La rumorosità del motore è maggiore ma non si percepisce dall'abitacolo, si sente solo quando si scende con il motore acceso (sembra quasi di avere un diesel).
Ho parcheggiato una mezz'oretta sotto il sole con il quadro acceso per ascoltare la radio, e ad un certo punto il sistema mi ha limitato l'audio per evitare il surriscaldamento (temperatura segnalata 38 gradi): ma è bastato ripartire e già dopo appena un paio di km è tornato tutto nella norma, con temperatura scesa immediatamente a 35 e poi a 32 gradi (come probabilmente era in realtà: forse il sistema si surriscalda se non prende aria con il movimento cinetico).

Una cosa che non ho capito: sul quadro non compare la spia rossa dell'alternatore che segnala la carica della batteria, come faccio a sapere che è tutto ok? (Non vorrei un giorno trovarmi la batteria scarica senza accorgermi di nulla). :/
Il concessionario mi ha offerto un controllo gratuito (una specie di mini-tagliando, presumo) a 5.000 km., sapete dirmi se è una cosa veloce e posso attendere in officina? (Avrei qualche problema a lasciargli l'auto, non ne ho un'altra che posso usare).
Pur essendo un controllo che mi è stato presentato come gratuito, mi dovrò aspettare comunque di pagare qualcosina per eventuali pezzi di ricambio / rabbocchi / regolazioni varie?

Ad ogni modo, piú la guardo, piú la guido e piú mi piace! :) W la 208! <3
Dormono le cime dei monti e le valli, 
i dirupi ed i burroni; 
dormono i serpenti, quanti nutre la nera terra; 
le fiere selvatiche, la stirpe delle api 
ed i mostri nel fondo purpureo del mare: 
e dormono schiere di uccelli dalle lunghe ali. 

(Alcmane, fr. 58D)

Avatar utente
Andrea_806
Peugeottista veterano
Messaggi: 214
Iscritto il: 16/03/2016, 14:42
Località: Angera (VA)

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da Andrea_806 »

Beh usare la 5a marcia a 50km/h mi sembra abbastanza inutile... soprattutto non avendo una 6a marcia lo vedo un po' duro avere una marcia che va bene da 50km/h a 130km/h.... arriveresti a 8000 giri/min....
Se vuoi consumare poco segui le indicazioni del display, o comunque manitienila sempre tra 2000 e 2500 giri/min, io riesco a stare sui 18km/litro.

Per il fatto dei finestrini alla chiusura dell'auto dipende dall'allestimento, l'active ad esempio ne è sprovvista.

Per la temperatura invece quella misurata è quella esterna, mentre la protezione si baserà sulla temperatura del display stesso, ovviamente ferma sotto il sole con i vetri chiusi diventa un forno, e la temp indicata è falsata, spesso la trovo che indica anche 45 gradi, ma non è la vera temperatura dell'aria, poi appena ti metti in movimento l'aria stessa raffredda tutta la lamiera e la temp indicata scende subito anche di 10 gradi.
Il display invece dipende dalla temp interna, se stai fermo sotto il sole ma con auto e condizionatore acceso vedrai che non limita il volume..
Saluti
208 Active, 1.2 VTi 82 CV, Bianco banchisa, Pack Black - Prod. Trnava, 4 Nov. 2013, mia dal 2 Dic. 2013
#25/04/2017 -> 50.000 km / #26/05/2018 -> 75.000 km
Modifiche fatte: Spoiler Gti, Fanali posteriori full led LDPE10, cerchi 16" Sparco Assetto Gara neri, maniglie cromate, luci interne led.
PIM Emiliano/Lombardo, Colorno 6/11/2016 / PIM Lombardo, 10/09/2017 / PIM Lombardo, 27/05/2018.

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”