PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Aggiunta olio nel serbatoio del carburante

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Aggiunta olio nel serbatoio del carburante

Messaggio da Auro »

In passato alcuni meccanici consigliavano di aggiungere, periodicamente, 200-300 gr di olio dopo aver fatto il pieno di gasolio, altri invece consigliavano la stessa operazione ma usando la banzina. Non ho mai fatto nulla di simile sulla mia 307 HDi, ma mi piacerebbe sentire dei pareri a riguardo. A me sembra una cosa inutile se non dannosa (benzina :shock: :shock: mà!!)

Avatar utente
chicco67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3401
Iscritto il: 23/03/2004, 10:41
Località: (MI) - Milano

Re: Aggiunta olio nel serbatoio del carburante

Messaggio da chicco67 »

auro ha scritto:In passato alcuni meccanici consigliavano di aggiungere, periodicamente, 200-300 gr di olio dopo aver fatto il pieno di gasolio, altri invece consigliavano la stessa operazione ma usando la banzina. Non ho mai fatto nulla di simile sulla mia 307 HDi, ma mi piacerebbe sentire dei pareri a riguardo. A me sembra una cosa inutile se non dannosa (benzina :shock: :shock: mà!!)
Entrambi inutili:

l'olio nella benzina si metteva in passato in fase di rodaggio (ma si parla di 40 anni e più fa')

il gasolio nella benzina si metteva in inverno per evitare la formazione delle paraffine e conseguente intasamento del filtro del carburante, cosa superata dai gasoli invernali che si vendono nei luoghi particolarmente freddi... potrebbe essere utile se tu andassi a dicembre a Bolzano con il gasolio che compri a Caltanissetta... ma dubito che tu riesca ad arrivarci con un pieno!

quindi lascia perdere questi "trucchi" da preistoria dell'automobile e magari prova a vedere nelle discussioni presenti se ci sono vantaggi ad usare i gasoli "pregiati" come Bludiesel e simili!

chicco67
- tessera n.16 -Peugeot 307SW 1.6 110 CV Benz.-Grigio alluminio [imm.24/03/2003] | Antifurto | Clima automatico | Pack Visibilità | Pack Tecno | Vivavoce | Nav. HP iPAQ rx5720+TomTom 6.1 | Battitacco in alluminio | Vasca portaoggetti | Appendiabiti | Cruise control | Antenna stelo corto | Pedaliera in Alluminio | Tecnifilter Ecoline | Tasto ESP | Bandelle sottoporta nere | Sintoflon motore+cambio | Xenon Lamp Prof. H7R 5000°K + posiz. LED| Portabollo alluminio | BFGoodrich GForce Profiler 205/55-16"/Pirelli Sottozero 205/55-16" | TAROX: Dischi G88 ant/post + pastiglie 112, tubi aeronautici | spazzolatura pinze freni | Fiat Punto 85 ELX | prima o poi: Honda Insight |

Avatar utente
Mik
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2218
Iscritto il: 25/11/2005, 21:42
Località: Zona nord Milano

Messaggio da Mik »

A Livigno con -30 non c'è gasolio che tenga

3008 SUV GTline HDi 120cv EAT6 Bianco Madreperla + antifurto + Advanced Grip Control + keyless system + pack city plus + barre al tetto + radio DAB + ricarica wireless + presa 220V
Prodotta il 6 Gennaio 2017 a Sochaux, sulla linea di assemblaggio n°2, 421° veicolo della giornata


Peugeot 207 XSi 1.6 HDi 16V 110CV FAP 3 porte Blu Recife
+ profumatore d'ambiente + kit pedaliera, poggiapiede e soglia porta d'alluminio + fari direzionali + tappetini invernali + antenna corta + spoiler posteriore
Novembre 2006


Peugeot 307 XS 1.6 16V benzina 5 porte
, Ottobre 2001

Avatar utente
belgy
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2283
Iscritto il: 23/01/2005, 3:32
Località: Verona

Re: Aggiunta olio nel serbatoio del carburante

Messaggio da belgy »

chicco67 ha scritto:
auro ha scritto:In passato alcuni meccanici consigliavano di aggiungere, periodicamente, 200-300 gr di olio dopo aver fatto il pieno di gasolio, altri invece consigliavano la stessa operazione ma usando la banzina. Non ho mai fatto nulla di simile sulla mia 307 HDi, ma mi piacerebbe sentire dei pareri a riguardo. A me sembra una cosa inutile se non dannosa (benzina :shock: :shock: mà!!)
Entrambi inutili:

l'olio nella benzina si metteva in passato in fase di rodaggio (ma si parla di 40 anni e più fa')

il gasolio nella benzina si metteva in inverno per evitare la formazione delle paraffine e conseguente intasamento del filtro del carburante, cosa superata dai gasoli invernali che si vendono nei luoghi particolarmente freddi... potrebbe essere utile se tu andassi a dicembre a Bolzano con il gasolio che compri a Caltanissetta... ma dubito che tu riesca ad arrivarci con un pieno!

quindi lascia perdere questi "trucchi" da preistoria dell'automobile e magari prova a vedere nelle discussioni presenti se ci sono vantaggi ad usare i gasoli "pregiati" come Bludiesel e simili!
...alla mercedes ad ogni tagliando mettono mezzo chilo d'olio nel serbatoio della benzina per pulire gli iniettori :roll:
Immagine

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Messaggio da Auro »

Il gasolio che si acquista a Pantelleria è uguale a quello che si acquista ad Aosta, il problema non è la temperatura atmosferica ne il luogo in cui fare il pieno, il punto è capire se effettivamente questi "accorgimenti" possono essere ancora validi. Se un'officina di un marchio blasonato come Mercedes li applica ... :-k Per quanto riguardo il Bluediesel ed altri carburanti "speciali", francamente non ho notato nessuna differenza (li ho provati tutti), stesso consumo, stesse prestazioni. Sospetto che servano soltanto a farci pagare il carburante ancora più caro.

Zio_LoneWolf
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 775
Iscritto il: 16/02/2006, 17:05
Località: (RM) - Cerveteri

Messaggio da Zio_LoneWolf »

auro ha scritto:Il gasolio che si acquista a Pantelleria è uguale a quello che si acquista ad Aosta
Scusa, ma non mi risulta.

Al contrario, a quanto ne so, l'Italia è divisa in zone: in ogni zona c'è una raffineria o un deposito e tutti i distributori prelevano il carburante da lì, a prescindere dal marchio. L'unica differenza possibile consiste in eventuali additivi e/o coloranti aggiunti "a valle".

Dunque, i carburanti SONO diversi da zona a zona.

Fanno eccezione i carburanti "speciali", tipo V-Power, BluDiesel e compagnia bella, che in qualche caso si fanno viaggi di centinaia se non migliaia di chilometri, tra raffineria e rete di distribuzione.
Per quanto riguardo il Bluediesel ed altri carburanti "speciali", francamente non ho notato nessuna differenza (li ho provati tutti), stesso consumo, stesse prestazioni. Sospetto che servano soltanto a farci pagare il carburante ancora più caro.
Quoto.
]Zio LoneWolf--->
Cerveteri - Roma
RCZ Pearl White, 2.0 HDi Pookie
EX 307cc 2.0 HDi FAP

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Messaggio da Auro »

Concordo sulla divisione dell'Italia in zone per quanto riguarda la distribuzione dei carburanti, non concordo sull'affermazione dell'amico chicco67. Enna, in pieno inverno va sotto zero, mi viene difficile pensare che da quelle parti abbiano carburante con caratteristiche diverse da quello che si acquista a Siracusa, che dista circa 150 Km, in cui la temperatura è MOLTO più alta, o Genova, che si trov a a oltre mille Km ed ha la stessa temperatura media di una qualsiasi citta del meridione. Siamo andati fuori argomento. :sunny:

Avatar utente
chicco67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3401
Iscritto il: 23/03/2004, 10:41
Località: (MI) - Milano

Gasolio invernale

Messaggio da chicco67 »


chicco67
- tessera n.16 -Peugeot 307SW 1.6 110 CV Benz.-Grigio alluminio [imm.24/03/2003] | Antifurto | Clima automatico | Pack Visibilità | Pack Tecno | Vivavoce | Nav. HP iPAQ rx5720+TomTom 6.1 | Battitacco in alluminio | Vasca portaoggetti | Appendiabiti | Cruise control | Antenna stelo corto | Pedaliera in Alluminio | Tecnifilter Ecoline | Tasto ESP | Bandelle sottoporta nere | Sintoflon motore+cambio | Xenon Lamp Prof. H7R 5000°K + posiz. LED| Portabollo alluminio | BFGoodrich GForce Profiler 205/55-16"/Pirelli Sottozero 205/55-16" | TAROX: Dischi G88 ant/post + pastiglie 112, tubi aeronautici | spazzolatura pinze freni | Fiat Punto 85 ELX | prima o poi: Honda Insight |

Avatar utente
P.J.^
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2226
Iscritto il: 02/09/2004, 8:27
Località: (CA ) Capoterra - Poggio dei Pini

Messaggio da P.J.^ »

Mi piace l'ultima risposta dell'ultimo forum.....ci aggiungi un 10 % in piu' di olio di semi ....io ci aggiungerei ...e ci fai un bel fritto misto! :lol: Aggiungere l'olio si poteva usare con i vecchi motori diesel, ma oggi non piu'. Tra HDI 16v e catalizzatore, centralina che ti segnala qualsiasi cosa.....io metterei solo il classico e buon vecchio gasolio lasciando perdere diavolerie e simili come il bludiesel e addittivi vari. :wink:
Peugeot 307 HDI 1.4 XR rosso porpora 5 porte imm.09/02Immagine
|tessera club 307 n°93|=| Presente 8° Raduno Chiavari|
Vivi come se dovessi morire subito.Pensa come se non dovessi morire mai. B.M.
-Piergiorgio-

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Messaggio da Auro »

Le risposte al mio quesito confermano quello che pensavo, cioè, che aggiungere additivi più o meno ufficiali al carburante è diventata un'operazione inutile e questi famigerati carburanti speciali sono una str........... Ho sempre usato e continuerò ad usare il buon vecchio ed "economico" .... o quasi, GASOLIO. Grazie per le risposte, siete grandi :hello2:

Avatar utente
belgy
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2283
Iscritto il: 23/01/2005, 3:32
Località: Verona

Messaggio da belgy »

auro ha scritto:aggiungere additivi più o meno ufficiali al carburante è diventata un'operazione inutile
dipende dall'utilizzo... temperatura e "passione"
auro ha scritto: questi famigerati carburanti speciali sono una str.......
con un pieno di V-benzina percorro circa 50km in più...

il che vuol dire (con una minima percentuale d'errore) che a parità di € di carbuante si percorrono gli stessi km ma con un miglior rendimento ed un minor inquinamento (a causa del maggior rendimento e della minor quantità di carburante consumata) :wink:
Immagine

Avatar utente
Dasm76
Peugeottista veterano
Messaggi: 270
Iscritto il: 27/04/2006, 16:08
Località: Roma

Messaggio da Dasm76 »

Solo Shell V-Power, resa e kilometri in piu'... sara' una mia impressione... pure la 206 con il blu power 100/150 km in piu' con un pieno e considerarte che ho il piede pesante.
Peugeot 307 SW XS 2.0 HDi 16v 136 cv, Nero Ossidiana, Dieciassettepollici Michelin Primacy Hp Azoto, Pack elettrico 3, Sensori parcheggio, Remote Control, Antennino corto 807, Kit Xenon 6000k, Battitacco alluminio anteriori e neri posteriori, Filtro aria BMC, Modulo aggiuntivo HouseTuning.de, Distanziali 16mm,
Pioneer Avic D3
.
TESSERA CLUB N. 93
La mia Leonessina http://www.307club.it/forum/download.php?id=7474

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”