PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

[Prime impressioni] 208 1.6 BlueHDi 75cv

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
GianlucaIceWhite2
Peugeottista veterano
Messaggi: 253
Iscritto il: 13/08/2016, 12:05

Re: [prime impressioni] 1.6 Bluehdi 75cv

Messaggio da GianlucaIceWhite2 »

Niko18 ha scritto: un unico appunto: una volta uscito dalla macchina sentivo un rumorino elettrico provenire dalla ruota di scorta (quindi zona liquido bluehdi), che è durato 10 secondi e poi è sparito... è una cosa normale del sistema bluehdi? :neutral:
Lo sento spesso anche io quel rumorino elettrico dopo lo spegnimento, non saprei cosa sia sinceramente
Ex: Peugeot 208 GT Line edizione limitata Ice White!
Eccola QUI
Adesso: Peugeot 308 GTI 250 by P. S.

Avatar utente
stabia1907
Peugeottista appassionato
Messaggi: 143
Iscritto il: 22/08/2016, 8:14
Località: Belgio

Re: [prime impressioni] 1.6 Bluehdi 75cv

Messaggio da stabia1907 »

Puo essere il motorino del gasolio.
Peugeot 208 1.6 75 cv

MadMav
Peugeottista veterano
Messaggi: 234
Iscritto il: 11/02/2016, 12:53

Re: [prime impressioni] 1.6 Bluehdi 75cv

Messaggio da MadMav »

GianlucaIceWhite2 ha scritto:
Niko18 ha scritto: un unico appunto: una volta uscito dalla macchina sentivo un rumorino elettrico provenire dalla ruota di scorta (quindi zona liquido bluehdi), che è durato 10 secondi e poi è sparito... è una cosa normale del sistema bluehdi? :neutral:
Lo sento spesso anche io quel rumorino elettrico dopo lo spegnimento, non saprei cosa sia sinceramente
Io ho il 1'2 turbo da 110cv e mi fa lo stesso rumore, lo sento provenire dalla parte centrale della plancia dopo circa 30s/1 minuto dallo spegnimento dell'auto. È un rumore elettrico, a me ricorda un qualcosa che vibra su un tavolo, difatti le prime volte pensavo fosse il mio telefono che vibrisse.. A me sembra o la smagnetizzazione di qualcosa all'interno della plancia o magari qualcosa che c'entra con l'immobilizer, ma non so.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Peugeot 208 Allure 1.2 Turbo Puretech 110 CV S&S EAT6 Shark Grey
Navigatore+Retrocamera+Sensori posteriori- Cerchi in lega 16" Titane Grey
Clicca sull'immagine per vederla!
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
Michele.1969
Peugeottista novello
Messaggi: 51
Iscritto il: 18/10/2008, 5:40
Località: Latina

Re: [prime impressioni] 1.6 Bluehdi 75cv

Messaggio da Michele.1969 »

Buongiorno Signori,
dopo anni sono in procinto di tornare in Peugeot, stò acquistando la leoncina che leggete in firma, gradirei sapere le vostre opinioni, le impressioni su vettura, motore e quant'altro, ha qualche difetto particolare?
Il prezzo riservatomi nella mia città è di 15.700,00 euro parliamo di una 75 cv BlueHdi Allure, metallizzata ed accessoriata con: Active City Brake; Pack Rangement; Alzacristalli posteriori elettrici; Sensori di parcheggio posteriori con retrocamera; Toucscreen da 7 '' con navigatore; Ruotino di scorta da 15'', Antifurto Volumetrico.
Attendo vostri pareri.
Grazie, buona giornata e buon fine settimana a tutti!!
Dal 2006 al 2008: Peugeot 307 Sw 1.6. 16V. Hdi 110 Cv Fap Australian.
Dal 2016: Peugeot 208 1.6. BlueHdi 75 cv. Allure

Avatar utente
Michele.1969
Peugeottista novello
Messaggi: 51
Iscritto il: 18/10/2008, 5:40
Località: Latina

Re: [prime impressioni] 1.6 Bluehdi 75cv

Messaggio da Michele.1969 »

Buongiorno amici,
non leggo le vostre risposte, come mai nessuno ha niente da dirmi su questa macchina e sul prezzo che la stò pagando? :? :scratch:
Dal 2006 al 2008: Peugeot 307 Sw 1.6. 16V. Hdi 110 Cv Fap Australian.
Dal 2016: Peugeot 208 1.6. BlueHdi 75 cv. Allure

Niko18
Peugeottista veterano
Messaggi: 318
Iscritto il: 05/09/2016, 23:36

Re: [prime impressioni] 1.6 Bluehdi 75cv

Messaggio da Niko18 »

beh, io mi sto trovando molto bene! il prezzo, tutto considerato, mi pare onesto :) vai tranquillo
208 5p active bianco banchisa 1.6 Bluehdi 75 - pack silver e fendinebbia
Modifiche: Doppia plafoniera baule, baffo sottoparaurti ez lips, antenna 308
Kit xenovision 5300k anabbaglianti - Led 6000k abbaglianti - Luci led per plafoniera, targa,piedi, baule
Impianto audio: fronte Morel Tempo 6 240w rms, Sub monobobina 800w rms, insonorizzazione portiere, vano motore, parasassi e baule.
Coming soon: spoiler gti, wrapping tetto, specchietti, spoiler e calandra

ex 206 1.4 hdi XR @ XS

Avatar utente
Michele.1969
Peugeottista novello
Messaggi: 51
Iscritto il: 18/10/2008, 5:40
Località: Latina

Re: [prime impressioni] 1.6 Bluehdi 75cv

Messaggio da Michele.1969 »

Niko18 ha scritto:beh, io mi sto trovando molto bene! il prezzo, tutto considerato, mi pare onesto :) vai tranquillo
Ciao Niko 18, grazie per il tuo cortese parere.
Buona giornata e buon fine settimana!!
Dal 2006 al 2008: Peugeot 307 Sw 1.6. 16V. Hdi 110 Cv Fap Australian.
Dal 2016: Peugeot 208 1.6. BlueHdi 75 cv. Allure

dampyr
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 16/04/2016, 22:55

Re: [prime impressioni] 1.6 Bluehdi 75cv

Messaggio da dampyr »

Michele.1969 ha scritto:Buongiorno Signori,
dopo anni sono in procinto di tornare in Peugeot, stò acquistando la leoncina che leggete in firma, gradirei sapere le vostre opinioni, le impressioni su vettura, motore e quant'altro, ha qualche difetto particolare?
Il prezzo riservatomi nella mia città è di 15.700,00 euro parliamo di una 75 cv BlueHdi Allure, metallizzata ed accessoriata con: Active City Brake; Pack Rangement; Alzacristalli posteriori elettrici; Sensori di parcheggio posteriori con retrocamera; Toucscreen da 7 '' con navigatore; Ruotino di scorta da 15'', Antifurto Volumetrico.
Attendo vostri pareri.
Grazie, buona giornata e buon fine settimana a tutti!!
ciao io ho preso la 208 1,6 hdi 75 cv circa 5 mesi fa colore bianco banchisa, ho percorso già circa 11500 km. io sono molto contento sia delle prestazioni e dei consumi,l'auto è molto bella come linea e come interni, è un piacere guidarla,nella sua gamma penso che in questo momento non ci sia qualcosa di meglio, per il prezzo non sò cosa dirti, secondo me l'auto merita!!!

impossibaldo
Peugeottista curioso
Messaggi: 39
Iscritto il: 18/07/2016, 13:37

Re: [prime impressioni] 1.6 Bluehdi 75cv

Messaggio da impossibaldo »

La mia va molto bene, ma ho percorso ancora solo 3000 km ;)

Avatar utente
n.pacucci
Peugeottista curioso
Messaggi: 22
Iscritto il: 09/02/2016, 4:27
Località: Bari

Re: [prime impressioni] 1.6 Bluehdi 75cv

Messaggio da n.pacucci »

Percorsi quasi 3.000 km...che dire.....bellissima!!! 8) Auto stupenda, consumi ridottissimi, motore sveglio il giusto... Permette di risparmiare carburante, senza rinunciare ad eventuali sorpassi. Unica cosa: capita di dover scalare parecchio, ma è tutta questione di abitudine. Nel complesso consigliatissima!! Non la cambierei con nessun'altra auto!!

Millo_6
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 21/10/2016, 18:42

Re: [prime impressioni] 1.6 Bluehdi 75cv

Messaggio da Millo_6 »

Michele.1969 ha scritto:Buongiorno amici,
non leggo le vostre risposte, come mai nessuno ha niente da dirmi su questa macchina e sul prezzo che la stò pagando? :? :scratch:
Vorrei esserti d'aiuto ma....La mia la ritiro domattina!! Con i tuoi stessi accessori e con il tetto in cristallo..Colore bianco.

Nel caso ci aggiorniamo :D

Avatar utente
paul91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3843
Iscritto il: 20/10/2016, 7:39

Re: [prime impressioni] 1.6 Bluehdi 75cv

Messaggio da paul91 »

Anche io sto per ricevere una 208 1.6 HDi 75 cv (in versione Allure) come seconda auto di famiglia. Ho avuto modo di provare solo la dimostrativa in concessionaria, in motorizzazione e versione analoghe alla mia futura e in condizioni abbastanza "critiche": 4 persone a bordo e climatizzatore in funzione. La motorizzazione non mi è sembrata affatto malvagia: nonostante l'abitacolo quasi pieno e gli appena 440 km percorsi dall'esemplare in questione, il 1.6 è stato abbastanza vispo nelle marce basse, perdendo vigoria solo nelle riprese in 4° e in 5° marcia come del resto era prevedibile che fosse. Riesce comunque a tenere medie di velocità autostradali (e anche superiori) senza grossi problemi anche perché, ad esempio, a 130 km/h il motore lavora a soli 2.200 giri. Tenuta di strada molto buona e anche forzando un po' i comportamenti al volante, ricordando sempre le 4 persone a bordo, non si è scomposta più del previsto. Ovviamente non ho affatto valutato l'aspetto consumi nel test, visto anche il poco tempo passato alla guida. Spero di ricevere al più presto la mia in modo da poter confrontare le mie esperienze (e quelle di chi nella mia famiglia guiderà l'auto) con quelle lette in questo topic! Sono davvero in trepidante attesa per la consegna :D
Dal 02/04/22 Peugeot Nuova 208 1.5 BlueHDi 100 S&S Allure Pack -> Blu Vertigo

Ma anche, dal 03/12/16: Peugeot 208 1.6 BlueHDi 75 Allure 5p. -> Dark Blue - Pack Rangement - Alzacristalli posteriori elettrici + retrovisori ripiegabili elettricamente - Sensori di parcheggio posteriori + retrocamera - Touchscreen 7" con sistema di navigazione - Ruotino di scorta in lamiera da 15"

blauman
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 29/08/2016, 12:36

Re: [prime impressioni] 1.6 Bluehdi 75cv

Messaggio da blauman »

Per quanto mi riguarda dopo quasi 7000 km percorsi sono ancora più contento di quanto lo fossi appena presa. I consumi si sono assestati attorno ai 4.2/4.3 l/100km ma c'è da dire che nei viaggi autostradali si comporta egregiamente. A velocità costante sui 100/110kmh i consumi si assestano sui 3.0 l/100km che già di per se è un traguardo molto piacevole, ma ancora più sorprendente è la constatazione che si riesce a scendere anche più in basso con il cruise inserito. Un'altra constatazione molto soddisfacente riguarda poi il cambio, inizialmente un po' rigido e duro, attorno ai 6000 km è diventato improvvisamente morbido e liscio che è un piacere cambiare marcia. Unico difetto che ho notato subito e ancora si mantiene sono le sospensioni sicuramente un po' rigide come spesso accade alle peugeot, e la sensazione di una stabilità un po' compromessa quando ad alte velocità ed in curva si prende una buca o una giunzione autostradale. Sinceramente si ha la sensazione che il posteriore se ne vada per conto suo. Probabilmente è un fatto dovuto alla leggerezza dell'auto ma ci sarebbe da migliorare su questo.
Peugeot 208 1.6 BlueHdi 75 CV Allure - Dark Blue

TheDarkPsycho
Peugeottista curioso
Messaggi: 13
Iscritto il: 23/10/2016, 0:43

Re: [prime impressioni] 1.6 Bluehdi 75cv

Messaggio da TheDarkPsycho »

Salve ragazzi, sono nuovo del forum (dopo questo post andrò a presentarmi per bene :D ) e volevo porvi una domanda per quanto riguarda questa motorizzazione. Sono possessore di una 147 jtd da 115 cavalli, e siccome l'auto ha quasi 14 anni e 280.000 km, ho deciso di cambiarla con una bella 208. Il motivo di questo cambio di segmento è dato dal fatto che voglio guidare un auto più piccola e comoda da guidare, che consumi meno ma che allo stesso tempo non sia un chiodo. Ho visto molte 208 bluhdi 1.6 da 75 cv intorno ai 13/14000 euro versione allure, e per questioni di budget, ahimè, è l'unica motorizzazione appetibile per me.
Non sono un tipo corsaiolo, non cerco prestazioni elevate ma solamente il giusto, come ad esempio poter sorpassare un tir in tangenziale in tutta sicurezza.
Potete confermarmi che questo 75 cv sia un buon motore e che non sia troppo fermo? Considerate che faccio 50km al giorno su extraurbano per andare a lavoro, la mia andatura media è di 110km/h.
Grazie per chi mi risponderà :D

Avatar utente
paul91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3843
Iscritto il: 20/10/2016, 7:39

Re: [prime impressioni] 1.6 Bluehdi 75cv

Messaggio da paul91 »

TheDarkPsycho ha scritto:Salve ragazzi, sono nuovo del forum (dopo questo post andrò a presentarmi per bene :D ) e volevo porvi una domanda per quanto riguarda questa motorizzazione. Sono possessore di una 147 jtd da 115 cavalli, e siccome l'auto ha quasi 14 anni e 280.000 km, ho deciso di cambiarla con una bella 208. Il motivo di questo cambio di segmento è dato dal fatto che voglio guidare un auto più piccola e comoda da guidare, che consumi meno ma che allo stesso tempo non sia un chiodo. Ho visto molte 208 bluhdi 1.6 da 75 cv intorno ai 13/14000 euro versione allure, e per questioni di budget, ahimè, è l'unica motorizzazione appetibile per me.
Non sono un tipo corsaiolo, non cerco prestazioni elevate ma solamente il giusto, come ad esempio poter sorpassare un tir in tangenziale in tutta sicurezza.
Potete confermarmi che questo 75 cv sia un buon motore e che non sia troppo fermo? Considerate che faccio 50km al giorno su extraurbano per andare a lavoro, la mia andatura media è di 110km/h.
Grazie per chi mi risponderà :D
Oltre a sentire il parere degli altri, fai come ho fatto io: vai a fare una bella prova su strada in concessionario. Solo così riuscirai a toglierti tutti (o almeno buona parte) i dubbi che hai a riguardo provando le sensazioni sulla tua pelle ;-)
Dal 02/04/22 Peugeot Nuova 208 1.5 BlueHDi 100 S&S Allure Pack -> Blu Vertigo

Ma anche, dal 03/12/16: Peugeot 208 1.6 BlueHDi 75 Allure 5p. -> Dark Blue - Pack Rangement - Alzacristalli posteriori elettrici + retrovisori ripiegabili elettricamente - Sensori di parcheggio posteriori + retrocamera - Touchscreen 7" con sistema di navigazione - Ruotino di scorta in lamiera da 15"

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”