PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
[Prime impressioni] 208 1.6 BlueHDi 75cv
Moderatore: Moderatori
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 152
- Iscritto il: 11/10/2016, 20:53
- Località: Provincia di catania
Re: [prime impressioni] 1.6 Bluehdi 75cv
Io ho fatto la prova dal concessionario, allora se non lo sapessi, giurerei che non si tratta di 75cv...certo non un motore grosso senza dubbio, ma ha un ottimo sprint, nulla a che vedere con il vecchio 1.4 68cv. Se si guardano le coppie del 75 e del 100 si nota che distano di qualche newton/metro a 1500 giri, quindi non è enorme la differenza... Io ero puntato sulla 100 ma dopo aver provato la 75 ho deciso di risparmiare 2700 euro (allestimento + motore) e l'ho ordinata. Tanto nella peggiore delle Ipotesi si mappa e diventa un 100cv "ottimizzato" con la mappa stessa
[/b]Consegnata --->02-02-17
[/color]Peugeot 208 active 1.6 75cv b-Hdi grigio hurricane.
Optional di serie: pack silver con cerchi in lega, ruotino e volante in pelle.
Modifiche: Dasaita android, retrocamera infrarossi, Impianto SQ W.I.P con lavorazioni in vtr e doppiofondo baule, antennino corto, battitacco custom, pomello cambio 206 GTI, tunnel centrale 208 allure con bracciolo, calotte specchietti nero lucido, montanti sportello nero lucido (come allure), pedaliera gti con poggiapiede, anabbaglianti e anabbaglianti led, plafoniera 3 luci led allure pre-restyling, plafoniera posteriore a led 3 luci della 2008 allure, luce di cortesia vano anteriore, bocchette aria grigio-satinate allure, luci led di retromarcia, cortesia, baule e targa, luce led portaoggetti e piedi(allure), finale trx18-n, quadro strumenti 2008 led blu.
Altro coming soon...
Per info guardare nel mio post:↕http://www.forumpassionepeugeot.it/view ... 7&t=110941
[/color]Peugeot 208 active 1.6 75cv b-Hdi grigio hurricane.
Optional di serie: pack silver con cerchi in lega, ruotino e volante in pelle.
Modifiche: Dasaita android, retrocamera infrarossi, Impianto SQ W.I.P con lavorazioni in vtr e doppiofondo baule, antennino corto, battitacco custom, pomello cambio 206 GTI, tunnel centrale 208 allure con bracciolo, calotte specchietti nero lucido, montanti sportello nero lucido (come allure), pedaliera gti con poggiapiede, anabbaglianti e anabbaglianti led, plafoniera 3 luci led allure pre-restyling, plafoniera posteriore a led 3 luci della 2008 allure, luce di cortesia vano anteriore, bocchette aria grigio-satinate allure, luci led di retromarcia, cortesia, baule e targa, luce led portaoggetti e piedi(allure), finale trx18-n, quadro strumenti 2008 led blu.
Altro coming soon...
Per info guardare nel mio post:↕http://www.forumpassionepeugeot.it/view ... 7&t=110941
Re: [prime impressioni] 1.6 Bluehdi 75cv
Credo che la differenza più grossa la 100 la faccia in allungo, dove i 25 cv in più fanno il loro lavoro. Sulla carta la differenza di coppia è di 21 Nm (233 contro 254), disponibili in entrambi i casi da 1.750 giri, quindi in ripresa non credo ci sia un abisso. Il venditore stesso con cui ho fatto io il test su strada mi ha confermato che dove la 100 si fa valere maggiormente è proprio la velocità massima, mentre per il resto lo stacco sembra essere minimo. Onestamente anche io ero orientato inizialmente per la 100, ma dopo aver provato la 75 (e dopo aver parlato di circa 3 mesi di attesa per un ordine di un'eventuale 100) sono rimasto sufficientemente soddisfatto da confermare l'acquisto!
Dal 02/04/22 Peugeot Nuova 208 1.5 BlueHDi 100 S&S Allure Pack -> Blu Vertigo
Ma anche, dal 03/12/16: Peugeot 208 1.6 BlueHDi 75 Allure 5p. -> Dark Blue - Pack Rangement - Alzacristalli posteriori elettrici + retrovisori ripiegabili elettricamente - Sensori di parcheggio posteriori + retrocamera - Touchscreen 7" con sistema di navigazione - Ruotino di scorta in lamiera da 15"
Ma anche, dal 03/12/16: Peugeot 208 1.6 BlueHDi 75 Allure 5p. -> Dark Blue - Pack Rangement - Alzacristalli posteriori elettrici + retrovisori ripiegabili elettricamente - Sensori di parcheggio posteriori + retrocamera - Touchscreen 7" con sistema di navigazione - Ruotino di scorta in lamiera da 15"
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 23/10/2016, 0:43
Re: [prime impressioni] 1.6 Bluehdi 75cv
Grazie ragazzi per le risposte! 
Molti ritengono che la 75 cv sia ferma e ciò mi metteva paura, ovviamente prima di comprarla la proverò.
Ripeto scendo da una 147 turbodiesel da 115 cv, lo so che non troverò lo stesso feeling e lo stesso sprint anche perchè è un auto di categoria superiore, ma non m'interessa più di tanto. La cosa importante è che l'auto non sia troppo ferma, che consumi poco e a velocità di crociera, 120 km/h tipo, si comporti bene e non vada sotto sforzo. Per il resto, la 208 è troppo troppo bella, soprattutto la allure, versione che prenderò.

Molti ritengono che la 75 cv sia ferma e ciò mi metteva paura, ovviamente prima di comprarla la proverò.
Ripeto scendo da una 147 turbodiesel da 115 cv, lo so che non troverò lo stesso feeling e lo stesso sprint anche perchè è un auto di categoria superiore, ma non m'interessa più di tanto. La cosa importante è che l'auto non sia troppo ferma, che consumi poco e a velocità di crociera, 120 km/h tipo, si comporti bene e non vada sotto sforzo. Per il resto, la 208 è troppo troppo bella, soprattutto la allure, versione che prenderò.
Re: [prime impressioni] 1.6 Bluehdi 75cv
A 130 il motore è a circa 2.200 giri ed anche in 4 persone con clima acceso non fatica moltissimo a guadagnare velocità accelerando ancora (ovviamente con il pedale tutto giù); mi è sembrato che riesca a tenere bene medie piuttosto elevate. Riguardo la versione, premesso che si possa spendere la cifra richiesta, la Allure secondo me è a conti fatti è la migliore (tralasciando la GT Line, che potrebbe essere troppo sportiveggiante per alcuni): sulla carta costa ben 2.200 euro più di una Active a parità di motore, ma se inizi ad allestire una Active per avvicinare la dotazione a quella di una Allure (ad esempio con Pack Silver e fendinebbia) la differenza scende ad un migliaio di euro, e continui comunque ad avere un'auto con clima manuale, alzacristalli manuali posteriori ed anche una serie di rifiniture esterne ed interne che la rendono meno "preziosa". La Allure ha una dotazione molto più completa che rende la 208 più vicina ad auto di categoria superiore, quindi potendo spendere qualcosina in più direi che la scelta di questa versione è praticamente ovvia!TheDarkPsycho ha scritto:Grazie ragazzi per le risposte!
Molti ritengono che la 75 cv sia ferma e ciò mi metteva paura, ovviamente prima di comprarla la proverò.
Ripeto scendo da una 147 turbodiesel da 115 cv, lo so che non troverò lo stesso feeling e lo stesso sprint anche perchè è un auto di categoria superiore, ma non m'interessa più di tanto. La cosa importante è che l'auto non sia troppo ferma, che consumi poco e a velocità di crociera, 120 km/h tipo, si comporti bene e non vada sotto sforzo. Per il resto, la 208 è troppo troppo bella, soprattutto la allure, versione che prenderò.
Dal 02/04/22 Peugeot Nuova 208 1.5 BlueHDi 100 S&S Allure Pack -> Blu Vertigo
Ma anche, dal 03/12/16: Peugeot 208 1.6 BlueHDi 75 Allure 5p. -> Dark Blue - Pack Rangement - Alzacristalli posteriori elettrici + retrovisori ripiegabili elettricamente - Sensori di parcheggio posteriori + retrocamera - Touchscreen 7" con sistema di navigazione - Ruotino di scorta in lamiera da 15"
Ma anche, dal 03/12/16: Peugeot 208 1.6 BlueHDi 75 Allure 5p. -> Dark Blue - Pack Rangement - Alzacristalli posteriori elettrici + retrovisori ripiegabili elettricamente - Sensori di parcheggio posteriori + retrocamera - Touchscreen 7" con sistema di navigazione - Ruotino di scorta in lamiera da 15"
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 23/10/2016, 0:43
Re: [prime impressioni] 1.6 Bluehdi 75cv
Il mio budget è di 14.000 euro massimo. Ho visto molte allure con questa motorizzazione a 13.500 euro, km 0 ovviamente ma comunque auto nuovissime. Mi fa piacere sentire molti pareri positivi su questo 75 cv, ovvio che il 100 andrà meglio, ma mi basta avere un auto cmq abbastanza agile, comoda, che consumi poco e molto hi tech, con il bizona e il navigatore che la rendono così cool!! 

Re: [prime impressioni] 1.6 Bluehdi 75cv
I concessionari tendono a favorire l'acquisto delle auto in pronta consegna, quindi è molto facile che riuscirai a ricavare un buon prezzo finale tra scontistica varia e la permuta/rottamazione della tua vecchia auto. Ho girato vari showroom prima di confermare l'acquisto ed ho visto che è così praticamente dappertutto! Occhio comunque che il navi è un optional da 540 euro, la Allure non lo ha di serie, ma c'è comunque il sistema multimediale con touchscreen da 7 polliciTheDarkPsycho ha scritto:Il mio budget è di 14.000 euro massimo. Ho visto molte allure con questa motorizzazione a 13.500 euro, km 0 ovviamente ma comunque auto nuovissime. Mi fa piacere sentire molti pareri positivi su questo 75 cv, ovvio che il 100 andrà meglio, ma mi basta avere un auto cmq abbastanza agile, comoda, che consumi poco e molto hi tech, con il bizona e il navigatore che la rendono così cool!!
Dal 02/04/22 Peugeot Nuova 208 1.5 BlueHDi 100 S&S Allure Pack -> Blu Vertigo
Ma anche, dal 03/12/16: Peugeot 208 1.6 BlueHDi 75 Allure 5p. -> Dark Blue - Pack Rangement - Alzacristalli posteriori elettrici + retrovisori ripiegabili elettricamente - Sensori di parcheggio posteriori + retrocamera - Touchscreen 7" con sistema di navigazione - Ruotino di scorta in lamiera da 15"
Ma anche, dal 03/12/16: Peugeot 208 1.6 BlueHDi 75 Allure 5p. -> Dark Blue - Pack Rangement - Alzacristalli posteriori elettrici + retrovisori ripiegabili elettricamente - Sensori di parcheggio posteriori + retrocamera - Touchscreen 7" con sistema di navigazione - Ruotino di scorta in lamiera da 15"
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 23/10/2016, 0:43
Re: [prime impressioni] 1.6 Bluehdi 75cv
Si lo so, ma nella loro scheda tecnica c'è scritto che ce l'hanno ed hanno anche le foto con la mappa caricata, quindi...
Re: [prime impressioni] 1.6 Bluehdi 75cv
La mia ha 6000km ma per quanto io tenga il piede leggero (e controlli ossessivamente i consumi istantanei e medi) non riesco a consumare meno di 21 km/l.blauman ha scritto:Per quanto mi riguarda dopo quasi 7000 km percorsi sono ancora più contento di quanto lo fossi appena presa. I consumi si sono assestati attorno ai 4.2/4.3 l/100km ma c'è da dire che nei viaggi autostradali si comporta egregiamente. A velocità costante sui 100/110kmh i consumi si assestano sui 3.0 l/100km che già di per se è un traguardo molto piacevole, ma ancora più sorprendente è la constatazione che si riesce a scendere anche più in basso con il cruise inserito.
Uso prevalentemente extraurbano (su strada un po' di montagna, faccio andata in salita a 16-17 km/l, ritorno in discesa tra i 28 e i 30 km/l), un po' di autostrada (riesco a stare sui 20km/l mettendo il cruise tra i 110 e i 120) e poco urbano (dove scendo sempre sotto i 20).

Re: [prime impressioni] 1.6 Bluehdi 75cv
io dopo 2000 km sono sui 18.5 km/l, però faccio ogni giorno almeno 20 km di percorso urbano, e mediamente altrettanti in extraurbano... con la 206 ero più o meno sulla stessa media, forse un pelino in più... sono moderatamente soddisfatto. Spero che col tempo i consumi calino di un altro pochetto... 

208 5p active bianco banchisa 1.6 Bluehdi 75 - pack silver e fendinebbia
Modifiche: Doppia plafoniera baule, baffo sottoparaurti ez lips, antenna 308
Kit xenovision 5300k anabbaglianti - Led 6000k abbaglianti - Luci led per plafoniera, targa,piedi, baule
Impianto audio: fronte Morel Tempo 6 240w rms, Sub monobobina 800w rms, insonorizzazione portiere, vano motore, parasassi e baule.
Coming soon: spoiler gti, wrapping tetto, specchietti, spoiler e calandra
ex 206 1.4 hdi XR @ XS
Modifiche: Doppia plafoniera baule, baffo sottoparaurti ez lips, antenna 308
Kit xenovision 5300k anabbaglianti - Led 6000k abbaglianti - Luci led per plafoniera, targa,piedi, baule
Impianto audio: fronte Morel Tempo 6 240w rms, Sub monobobina 800w rms, insonorizzazione portiere, vano motore, parasassi e baule.
Coming soon: spoiler gti, wrapping tetto, specchietti, spoiler e calandra
ex 206 1.4 hdi XR @ XS
Re: [prime impressioni] 1.6 Bluehdi 75cv
Idem, a quasi 5000 km I consumi sono in media sui 21 km scarsi con 1 litro. Pensavo meglio.
Poi sarò io che sono abituato bene ma faccio fatica a comprendere le recensioni entusiastiche sulla macchina. Ok estetica piacevole, ma cambio rumoroso, motore abbastanza "trattorino" e alcune finiture economiche. Basto pensare che caricati due trolley e un seggiolino bici per bambini e il rivestimento in moquette del baule si è tutto segnato.
Poi sarò io che sono abituato bene ma faccio fatica a comprendere le recensioni entusiastiche sulla macchina. Ok estetica piacevole, ma cambio rumoroso, motore abbastanza "trattorino" e alcune finiture economiche. Basto pensare che caricati due trolley e un seggiolino bici per bambini e il rivestimento in moquette del baule si è tutto segnato.
Re: [prime impressioni] 1.6 Bluehdi 75cv
Ciao a tutti, vi seguo da un paio di mesi e questo è il mio primo post.
Dal 3 agosto 16 sono uno dei soddisfatti possessori di una 208 1.6 75cv bluehd Active.
Che dire, vengo da una Fiesta serie 2007 che già consideravo ottima nei consumi dato che a 242000 km mediamente faceva 18-19 km a litro. Ora dopo poco più di 6000 km percorsi con la 208 sono super soddisfatto di prestazioni e consumi che, guidando senza badare troppo al risparmio, si attestano sui 21-22 a litro. Abito a Roma e faccio circa 50 km al giorno in condizioni miste fra traffico intenso, traffico scorrevole e strade urbane e extraurbane.
Le prestazioni mi soddisfano. Inizialmente l'impatto è stato quello di una macchina un pò legata. L'acceleratore è duro e va schiacciato per bene. Già dopo i primi 2000 km la sentivo diversa. Molto più sciolta e reattiva. Forse è bastato prendere confidenza con la diversa pressione necessaria sul pedale, abituato a 9 anni di Fiesta.
Il cambio, che ora tranne la retro è morbido e non si "intoppa" mai, all'inizio era molto duro su seconda, quarta e retro.
Che dire, ci sono partito in vacanza con due bambini di 6 e 3 anni 4 giorni dopo il ritiro. L'ho caricata a morte. Viaggio liscio come se fossimo a bordo di una berlina.
Spaziosa e molto comoda. Allestimento Active che fa invidia agli allestimenti di base delle sue concorrenti.
Prima di comprarla e l'ho fatto molto molto di fretta, ho fatto preventivi per auto dello stesso segmento ma di altre marche. Nessun confronto al momento. Come rapporto prezzo/qualità non ha veramente paragoni.
Confesso che fino all'ingresso in concessionaria non sapevo nemmeno che esistesse questa 208...
Ed è forse stato questo che mi ha un tantino fregato, in associazione con la terribile fretta con cui l'ho acquistata.
Col senno di poi e dopo essermi documentato tanto, resto con l'unico grande rammarico di aver preso soltanto la versione Active.
Ho pagato 12.500€ e dopo aver letto tutti i vostri post mi rendo conto che forse avrei potuto grattare qualcosina in più.
Ora sto ogni giorno col tarlo di aver firmato il contratto troppo di fretta accontentandomi di prenderla senza vari accessori che ora un po' rimpiango, tipo sensori di parcheggio, retrocamera e versione col nav.
Resta comunque una macchina che sto consigliando veramente a tutto il mondo. E, nonostante sia solo Active, anche io ho visto le facce stupite di amici che non sapevano fosse così carina e ben fatta.
Dal 3 agosto 16 sono uno dei soddisfatti possessori di una 208 1.6 75cv bluehd Active.
Che dire, vengo da una Fiesta serie 2007 che già consideravo ottima nei consumi dato che a 242000 km mediamente faceva 18-19 km a litro. Ora dopo poco più di 6000 km percorsi con la 208 sono super soddisfatto di prestazioni e consumi che, guidando senza badare troppo al risparmio, si attestano sui 21-22 a litro. Abito a Roma e faccio circa 50 km al giorno in condizioni miste fra traffico intenso, traffico scorrevole e strade urbane e extraurbane.
Le prestazioni mi soddisfano. Inizialmente l'impatto è stato quello di una macchina un pò legata. L'acceleratore è duro e va schiacciato per bene. Già dopo i primi 2000 km la sentivo diversa. Molto più sciolta e reattiva. Forse è bastato prendere confidenza con la diversa pressione necessaria sul pedale, abituato a 9 anni di Fiesta.
Il cambio, che ora tranne la retro è morbido e non si "intoppa" mai, all'inizio era molto duro su seconda, quarta e retro.
Che dire, ci sono partito in vacanza con due bambini di 6 e 3 anni 4 giorni dopo il ritiro. L'ho caricata a morte. Viaggio liscio come se fossimo a bordo di una berlina.
Spaziosa e molto comoda. Allestimento Active che fa invidia agli allestimenti di base delle sue concorrenti.
Prima di comprarla e l'ho fatto molto molto di fretta, ho fatto preventivi per auto dello stesso segmento ma di altre marche. Nessun confronto al momento. Come rapporto prezzo/qualità non ha veramente paragoni.
Confesso che fino all'ingresso in concessionaria non sapevo nemmeno che esistesse questa 208...
Ed è forse stato questo che mi ha un tantino fregato, in associazione con la terribile fretta con cui l'ho acquistata.
Col senno di poi e dopo essermi documentato tanto, resto con l'unico grande rammarico di aver preso soltanto la versione Active.
Ho pagato 12.500€ e dopo aver letto tutti i vostri post mi rendo conto che forse avrei potuto grattare qualcosina in più.
Ora sto ogni giorno col tarlo di aver firmato il contratto troppo di fretta accontentandomi di prenderla senza vari accessori che ora un po' rimpiango, tipo sensori di parcheggio, retrocamera e versione col nav.
Resta comunque una macchina che sto consigliando veramente a tutto il mondo. E, nonostante sia solo Active, anche io ho visto le facce stupite di amici che non sapevano fosse così carina e ben fatta.
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 18/07/2016, 13:37
Re: [prime impressioni] 1.6 Bluehdi 75cv
Sperando di non andare OT....causa problemi di salute ho guidato poco la mia 208...quindi vi chiedo...se non arrivo ai 25000 necessari per il tagliando ( o sono 20000?) entro un anno, l'obbligo di tagliando ha un vincolo max di un anno o fino a due come era per la Citroen?
- stabia1907
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 143
- Iscritto il: 22/08/2016, 8:14
- Località: Belgio
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 18/07/2016, 13:37
Re: [prime impressioni] 1.6 Bluehdi 75cv
Grazier ; 

Re: [prime impressioni] 1.6 Bluehdi 75cv
più o meno stesso tuo chilometraggio (sono a 6.600 km in 4 mesi) e stessi consumi, sono tra 4.3 e 4.4 l/100km; soddisfatissimo fino ad ora; faccio perlopiù strade veloci, tengenziali o autostrade; per quello che serve a me son sempre più convinto di aver scelto l'auto migliore di questo segmento.blauman ha scritto:Per quanto mi riguarda dopo quasi 7000 km percorsi sono ancora più contento di quanto lo fossi appena presa. I consumi si sono assestati attorno ai 4.2/4.3 l/100km ma c'è da dire che nei viaggi autostradali si comporta egregiamente. A velocità costante sui 100/110kmh i consumi si assestano sui 3.0 l/100km che già di per se è un traguardo molto piacevole, ma ancora più sorprendente è la constatazione che si riesce a scendere anche più in basso con il cruise inserito. Un'altra constatazione molto soddisfacente riguarda poi il cambio, inizialmente un po' rigido e duro, attorno ai 6000 km è diventato improvvisamente morbido e liscio che è un piacere cambiare marcia. Unico difetto che ho notato subito e ancora si mantiene sono le sospensioni sicuramente un po' rigide come spesso accade alle peugeot, e la sensazione di una stabilità un po' compromessa quando ad alte velocità ed in curva si prende una buca o una giunzione autostradale. Sinceramente si ha la sensazione che il posteriore se ne vada per conto suo. Probabilmente è un fatto dovuto alla leggerezza dell'auto ma ci sarebbe da migliorare su questo.
Leggendo il post di Luprax....anche io come te ho scelto 208 quasi all'ultimo e velocemente (ero intenzionato a prendere altre marche inizialmente ma 208 mi ha stregato, e dire che ero andato in Peugeot giusto per sfizio, e invece......ho finito per scegliere l'auto lì), nel senso che c'era una pronta consegna che piaceva a me e dal primo momento in cui ho messo piede dal concessionario al momento in cui son salito in auto son passati 12 giorni! però non ho avuto dubbi, viste la Active e la Allura una di fianco all'altra..........Allure scelta obbligata, non ci ho pensato due volte; è proprio di un'altra categoria !
Ma voi l'avete pagata quanto? Ovvio che sui forum alcuni giocano al miglior affarista........nel mio caso però la Allure Diesel di listino arrivava a 21.000€, confermate? Io l'ho pagata 11.800€ con la permuta di una Fiesta.